sti cani ma soprattutto sti padroni

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Azz non ditemi niente...settimana scorsa...a piedi in montagna...entro in una casa a chiedere informazioni....mi ha accolto un cagnetto stile cocker a pelo corto....per niente intimorito gli faccio segno di stare buono...e lui se ne va....aspetto il padrone di casa che stava uscendo e zitto zitto quatto quatto,il 'bastardo' mi arriva da dietro e 'sgnaff'un bel morso sul polpaccio...dopo 10 giorni ho ancora le croste ed è un pò gonfio....mi sono disinfettato li a casa sua con l'assicurazione che il cane fosse vaccinato...ecco quindi in questo caso...chi ha colpa...io che sono entrato in proprietà privata (baita di montagna senza un campanello...),oppure il padrone che tiene il cane slegato (c'era cuccia e catena...)....solo curiosità non intendo fare nulla...in fin dei conti il cane ha fatto il suo dovere anche se 'vigliaccamente'...ma se fosse stato un bimbo...alla ricerca del pallone perso.....:nunsacci: :celopiùg:
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
sabato ho rifatto il giro che mi ha portato nei dintorni del misfatto. ho reincontrato il cane libero ed inferocito, anticipato dal padrone che gridava (di nuovo) "scendete dalla sella, scendete dalla sella!! ". questa volta eravamo in due, questa volta sono sceso ed ho messo la bici tra me ed il cane, sempre lo stesso, sempre libero, il padrone non ha imparato niente e si porta a passeggio una mina vagante che potrebbe rovinare per sempre un bambino che passa di li con la sua biciclettina. il mio amico casualmente ha filmato tutto, appena mi passa il video lo metto. giuro, la prossima volta chiamo i vigili e gli faccio mettere il cane in quarantena a 'sto rincretinito ! :rosik:
io li avrei chiamati subito..anche a me è successo una cosa simile..


Un paio d’anni fa percorrevo una strada asfaltata, èroprio nel punto in cui finisce l’asfalto e inizia lo sterrato, dove poi ci si immerge un una bellissima pineta, c’è la casa di un pseudo contadino, l’ultima casa fuori dal centro abitato, dopo, infatti, la strada è solo forestale e all’interno del bosco..
Questo simpatico signore ha un pastore tedesco (credo… non conosco bene le razze canine) di una stazza notevole, ed estremamente aggressivo, più un altro cane nero, anch’esso non piccolo..la prima volta che passai di li, entrambi uscirono dal cortile, non chiuso ne recintato (!), e mi corsero dietro per un bel po’..il pastore tedesco riuscì appena ad azzannare l’obliquo del carro della mia bici..poi io riuscii a filare..Pensai..:non si può essere così cretini da tenere due cani di quella stazza liberi in un cortile assolutamente non chiuso ne recintato..sarà stato un caso sicuramente, anche perché quella è una strada di passeggiate a piedi nel week end, e 300 metri sotto c’è una specie di agriturismo dove anche alla domenica la gente va a pranzare e a prendere il fresco (è a 1000 mslm), e poi si fanno la passeggiatina, e non si può escludere che vi siano bambini in tali contesti.
Ripasso una seconda volta, stessa scena, ma io più veloce..
Adesso basta, dico!!..la mattina dopo ho telefonato ai vigili urbani, che credo siano intervenuti prontamente, infatti ripassando da li, vidi i cani chiusi in un recinto nel prato..
L’altra settimana, rifaccio la stessa strada..uno esce, mi si catapulta alla ruota davanti..io vado..
L’altra mattina richiamo i vigili, e credo siano andati dal fenomeno, perché poi ripassando da li, i cani non li ho nemmeno visti..
Io non voglio sapere di storie! Hai il cane, bene, ma se c’è anche la minima possibilità che possa arrivare in luoghi dove vengono normalmente percorsi da persone, o lo tieni legato, o cmq, fai in modo che non possa arrecare pericolo, altrimenti, io puntualmente chiamo le autorità..
non voglio certo trovarmi davanti un cane, e poi le solite scuse..è un cucciolo, non fa niente, ecc..correndo poi il rischio di essere morso..
Qui si tratta di buon senso e vivere civile, prima ancore che di educazione!
 
  • Mi piace
Reactions: DANX

AureliaSS1

Biker infernalis
23/4/07
1.877
1
0
44
Latronico (PZ)
www.teamfiatcroma.com
io li avrei chiamati subito..anche a me è successo una cosa simile..


Un paio d’anni fa percorrevo una strada asfaltata, èroprio nel punto in cui finisce l’asfalto e inizia lo sterrato, dove poi ci si immerge un una bellissima pineta, c’è la casa di un pseudo contadino, l’ultima casa fuori dal centro abitato, dopo, infatti, la strada è solo forestale e all’interno del bosco..
Questo simpatico signore ha un pastore tedesco (credo… non conosco bene le razze canine) di una stazza notevole, ed estremamente aggressivo, più un altro cane nero, anch’esso non piccolo..la prima volta che passai di li, entrambi uscirono dal cortile, non chiuso ne recintato (!), e mi corsero dietro per un bel po’..il pastore tedesco riuscì appena ad azzannare l’obliquo del carro della mia bici..poi io riuscii a filare..Pensai..:non si può essere così cretini da tenere due cani di quella stazza liberi in un cortile assolutamente non chiuso ne recintato..sarà stato un caso sicuramente, anche perché quella è una strada di passeggiate a piedi nel week end, e 300 metri sotto c’è una specie di agriturismo dove anche alla domenica la gente va a pranzare e a prendere il fresco (è a 1000 mslm), e poi si fanno la passeggiatina, e non si può escludere che vi siano bambini in tali contesti.
Ripasso una seconda volta, stessa scena, ma io più veloce..
Adesso basta, dico!!..la mattina dopo ho telefonato ai vigili urbani, che credo siano intervenuti prontamente, infatti ripassando da li, vidi i cani chiusi in un recinto nel prato..
L’altra settimana, rifaccio la stessa strada..uno esce, mi si catapulta alla ruota davanti..io vado..
L’altra mattina richiamo i vigili, e credo siano andati dal fenomeno, perché poi ripassando da li, i cani non li ho nemmeno visti..
Io non voglio sapere di storie! Hai il cane, bene, ma se c’è anche la minima possibilità che possa arrivare in luoghi dove vengono normalmente percorsi da persone, o lo tieni legato, o cmq, fai in modo che non possa arrecare pericolo, altrimenti, io puntualmente chiamo le autorità..
non voglio certo trovarmi davanti un cane, e poi le solite scuse..è un cucciolo, non fa niente, ecc..correndo poi il rischio di essere morso..
Qui si tratta di buon senso e vivere civile, prima ancore che di educazione!
cavolo bisogna rinchiudere nel canile sti padroni!
 
  • Mi piace
Reactions: DANX

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
cavolo bisogna rinchiudere nel canile sti padroni!
davvero!!..ripeto, io, se giro in una strada non privata (perchè se privata non posso dire nulla, anche se è pur vero che se circolo per un single, non so certo di chi sia la proprietà, ma è anche vero che trovare un cane sciolto li, ammenochè non si passi vicino a una casa, è abbastanza improbabile), io chiamo le autorità, vigili urbani, carabinieri, ecc....per i padroni che lasciano i cani liberi, "non ho pietà"!!!
 
  • Mi piace
Reactions: DANX

maxsolino

Biker velocissimus
15/8/11
2.398
5
0
48
Visita sito
ieri ennesima litigata con un padrone di cane al parco di monza.
il suo cagnetto da 60kg mi punta per giocare, era abbastanza evidente. ho paura dei cani, anche di piu` piccoli, figurarsi di uno da 60kg, cosi mi sono fermato e ho messo la mtb tra me e lui.
con il gentil padrone gira e rigira abbiamo discusso pesante. poco ci manca che gli lancio la mtb addosso:cassius:

domanda a tutti i frequentatori del parco: ma i cani nel parco devono stare al guinzaglio o no?! in tanti mi dicono che non e` cosi...

ciauz
 

mbeps

Biker urlandum
10/8/08
524
18
0
Somewhere in Brianza
Visita sito
Bike
Work in progress
ieri ennesima litigata con un padrone di cane al parco di monza.
il suo cagnetto da 60kg mi punta per giocare, era abbastanza evidente. ho paura dei cani, anche di piu` piccoli, figurarsi di uno da 60kg, cosi mi sono fermato e ho messo la mtb tra me e lui.
con il gentil padrone gira e rigira abbiamo discusso pesante. poco ci manca che gli lancio la mtb addosso:cassius:

domanda a tutti i frequentatori del parco: ma i cani nel parco devono stare al guinzaglio o no?! in tanti mi dicono che non e` cosi...

ciauz

Da qualche tempo porto la mia (15kg) al parco di monza relativamente spesso ma la sciolgo solo nei pratoni, lontano da strade e sentieri particolarmente trafficate da bici e pedoni, e la richiamo se si avvicina troppo ad un percorso battuto appunto da bici e pedoni (e cavalli, che per qualche strano motivo si diverte a seguire). Se su qualche sentiero capita, come capita, di incrociare qualche biker, la fermo e/o la riaggancio al guinzaglio.
Il parco di monza è diviso tra diversi comuni (Monza, Vedano, Biassono, Villasanta) ed ognuno ha il suo regolamento comunale.
Detto questo, se il padrone del cane non ha riagganciato e portato via il suo cane dopo che gli hai fatto presente che non gradivi, ha chiaramente sbagliato lui, che del cane è sempre e comunque responsabile (la mia l'ho anche assicurata).
Diverso è il discorso dei giardini della villa reale, che ha regole sue anche per i cani.

Quindi, per rispondere alla tua domanda: diciamo che 'dovrebbero' stare al guinzaglio, ma pochi - soprattutto negli spazi ampi e lontano dal passaggio - negano al proprio cane la possibilità di farsi una sgambata rincorrendo una pallina o giocando con un altro cane.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
..ecco quindi in questo caso...chi ha colpa...io che sono entrato in proprietà privata

In questo caso è palesemente colpa tua che sei entrato in una proprietà privata senza il consenso del proprietario.
Quello è oltretutto territorio del cane che in assenza del padrone diventa "capobranco" e decide autonomamente come difenderlo. Da evitare sempre di trovarsi nel territorio di un cane senza che vi sia il padrone.
 

Franky79

Biker serius
7/7/12
198
0
0
Visita sito
ieri ennesima litigata con un padrone di cane al parco di monza.
il suo cagnetto da 60kg mi punta per giocare, era abbastanza evidente. ho paura dei cani, anche di piu` piccoli, figurarsi di uno da 60kg, cosi mi sono fermato e ho messo la mtb tra me e lui.
con il gentil padrone gira e rigira abbiamo discusso pesante. poco ci manca che gli lancio la mtb addosso:cassius:

domanda a tutti i frequentatori del parco: ma i cani nel parco devono stare al guinzaglio o no?! in tanti mi dicono che non e` cosi...

ciauz

ti dico per certo che in qualsiasi parco il cane deve stare al guinzaglio e con museruola a portata di mano (salvo zone apposite).. stesso discorso x i sentieri segnati... io, il mio cagnetto l'ho sempre al guinzaglio (poveretto, ma anche se piccolo è una iena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)perchè nn voglio grane e discussioni. Piccola cosa che molti padroni nn sanno, le assicurzione non rispondono se il cane è senza guinzaglio...La colpa cmq nn è mai del cane ma di molti padroni che sono degli idioti!!!!!! Consiglio, più ti sale l'ansia e peggio è, il cane sente la paura delle persone e l' associa a una minaccia nei sui confronti... Tira un bel respiro, nn fissarlo ma negli occhi e cerca di fare movimenti lenti in modo tale da allontanarti...
 
  • Mi piace
Reactions: DANX

satyr

Biker popularis
7/6/12
49
0
0
pianura padana
Visita sito
Ho scoperto ora questo agomento...interessante! Interessante leggere di bastoni,spray al peperoncino, pistole ad aria compressa...non che voglia giustificare i cani,per l'amor di dio pero' qualche dubbio... Ovvio che in parchi e via dicendo il cane deve esser tenuto al guinzaglio ma spesso in bici si passa anche per strade private o consorziali(dove ricordiamoci che siamo ospiti) oppure vicino ad abitazioni sperdute dove il cane e' li per fare la guardia, spesso slegato (primo perché disumano tener sempre legato un cane e in più tenendolo legato si che diventa cattivo...MOLTO CATTIVO). In questi casi sempre ricordando che siamo ospiti,cerchiamo di tenere un comportamento corretto,basta rallentare le corsa magari bloccando la pedalata,meglio sarebbe scendere un'attimo di sella e proseguire a piedi dando l'opportunita al cane di sentire il nostro odore e conoscerci (e ricordarci per la volta successiva),gesti frettolosi o scatti sono alquanto sconsigliati perché percepiti come una sfida. Anche aumentare la pedalata e' visto come gesto di sfida,infatti il cane in questo caso ci rincorre abbaiando e ringhiando come a dire "vieni qui che ti sistemo! Da non fare assolutamente e' la classica pedata al cane che si avvicina,matamaticamente si tramuta in un bel mozzicone al polpaccio... Stesso discorso per le urla,il cane si sentirebbe minacciato. In fondo i cani altro non fanno che controllare chi passa e il suo abbaiare e avvicinarsi con fare minaccioso vuol dire questa e' casa mia,qui comando io. Non tutti i proprietari di cani son ragionevoli,alcuni son dei veri e propri deficenti. Stesso discorso per i ciclisti, una bici non rende un uomo saggio. Il mondo e' vario e non possiamo cambiarlo,cerchiamo di venirci incontro e siamo ragionevoli. Ps io ho sia il cane che la bici...nessun ciclista e' mai stato aggredito dal mio cane,dal sottoscritto invece si a causa appunto dei sopracitati bastoni,dal voler comandare a casa degli altri. Poi non lamentiamoci se ci guardan di traverso.
 
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Guarda che molti cani ti ringhiano e ti rincorrono anche se pedali tranquillissimamente!

E cmq no, nei parchi non posso essere lasciati liberi. Se ne vedi uno grosso che ti dà rogne, chiama vigili, forestali, polizia, chiunque possa punire il padrone perchè ti ha messo in pericolo.
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Azz non ditemi niente...settimana scorsa...a piedi in montagna...entro in una casa a chiedere informazioni....mi ha accolto un cagnetto stile cocker a pelo corto....per niente intimorito gli faccio segno di stare buono...e lui se ne va....aspetto il padrone di casa che stava uscendo e zitto zitto quatto quatto,il 'bastardo' mi arriva da dietro e 'sgnaff'un bel morso sul polpaccio...dopo 10 giorni ho ancora le croste ed è un pò gonfio....mi sono disinfettato li a casa sua con l'assicurazione che il cane fosse vaccinato...ecco quindi in questo caso...chi ha colpa...io che sono entrato in proprietà privata (baita di montagna senza un campanello...),oppure il padrone che tiene il cane slegato (c'era cuccia e catena...)....solo curiosità non intendo fare nulla...in fin dei conti il cane ha fatto il suo dovere anche se 'vigliaccamente'...ma se fosse stato un bimbo...alla ricerca del pallone perso.....:nunsacci: :celopiùg:

Appunto, fossi stato un bimbo?

Se non c'è un campanello, non puoi fare che entrare nella pr. privata e, data questa situa con la gente (metti il postino!), il cane non può che dover essere legato, mi pare ovvio! Sarà pr. sua, ma se devi entrare, devi farlo in sicurezza!

Mai sentirsi dalla parte del torto o fare i timidi, rivendichiamo i nostri diritti di cittadini per bene che non vogliono essere morsi dai cani e denunciamo sempre questi piccoli reati!
 

satyr

Biker popularis
7/6/12
49
0
0
pianura padana
Visita sito
Appunto, fossi stato un bimbo?

Se non c'è un campanello, non puoi fare che entrare nella pr. privata e, data questa situa con la gente (metti il postino!), il cane non può che dover essere legato, mi pare ovvio! Sarà pr. sua, ma se devi entrare, devi farlo in sicurezza!

Mai sentirsi dalla parte del torto o fare i timidi, rivendichiamo i nostri diritti di cittadini per bene che non vogliono essere morsi dai cani e denunciamo sempre questi piccoli reati!

E il diritto di fare quel che mi pare nella MIA PROPRIETA? Ci sono già i cacciatori che per un'assurda legge possono andare dove gli pare e piace (tanto che mi ritrovo il portocino di casa impallinato...). Se fuori da casa mia non va il campanello mi entri in casa? In USA le case sono senza recinzione e nessuno entra nella proprietà altrui senza permesso,in Italia no la proprietà privata e' un concetto astratto. Ps col postino ci si mette d'accordo: si lega il cane all'orario di consegna se ha paura oppure, come accade più spesso, il cane lo conosce e non lo guarda neanche. Ovviamente non devi avere un pit bull...
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
E il diritto di fare quel che mi pare nella MIA PROPRIETA? Ci sono già i cacciatori che per un'assurda legge possono andare dove gli pare e piace (tanto che mi ritrovo il portocino di casa impallinato...). Se fuori da casa mia non va il campanello mi entri in casa? In USA le case sono senza recinzione e nessuno entra nella proprietà altrui senza permesso,in Italia no la proprietà privata e' un concetto astratto. Ps col postino ci si mette d'accordo: si lega il cane all'orario di consegna se ha paura oppure, come accade più spesso, il cane lo conosce e non lo guarda neanche. Ovviamente non devi avere un pit bull...

I cacciatori passano perchè la legge glielo consente, non perchè hanno una strana concezione della pr. privata.

E cmq se uno deve bussare o metti il campanello fuori dal recinto o leghi il cane. NON CI VA MOLTO.
Il buon senso, mi sa, è un concetto astratto in Italia!
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

satyr

Biker popularis
7/6/12
49
0
0
pianura padana
Visita sito
I cacciatori passano perchè la legge glielo consente, non perchè hanno una strana concezione della pr. privata.

La concezione astratta della proprietà privata era riferita a chi entra non ai cacciatori.

E cmq se uno deve bussare o metti il campanello fuori dal recinto o leghi il cane. NON CI VA MOLTO.
Il buon senso, mi sa, è un concetto astratto in Italia!

Siccome siamo in Italia e non nella vecchia Russia ho piacere di poter scegliere se mettere o no il campanello (io ad esempio non ce l'ho per scelta, non voglio esser disturbato da NESSUNO altrimenti non abiterei in culo ai lupi,chi mi conosce ha il n di telefono e avvisa) e se qualcuno entra nella MIA proprietà deve accettare quel che c'e sulla mia proprietà. Sta a me legare il cane se ho visite(gradite),non tenerlo sempre legato perché c'e chi gironzola in casa d'altri (in questo caso si che diventano cattivi i cani e sopratutto pericolosi). Se il cane morde qualcuno sulla mia proprietà rispondo io in quanto padrone ed e' giusto che sia cosi, ma obbligarmi a tenerlo legato io lo chiamo "comandare a casa degli altri".
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Siccome siamo in Italia e non nella vecchia Russia ho piacere di poter scegliere se mettere o no il campanello (io ad esempio non ce l'ho per scelta, non voglio esser disturbato da NESSUNO altrimenti non abiterei in culo ai lupi,chi mi conosce ha il n di telefono e avvisa) e se qualcuno entra nella MIA proprietà deve accettare quel che c'e sulla mia proprietà. Sta a me legare il cane se ho visite(gradite),non tenerlo sempre legato perché c'e chi gironzola in casa d'altri (in questo caso si che diventano cattivi i cani e sopratutto pericolosi). Se il cane morde qualcuno sulla mia proprietà rispondo io in quanto padrone ed e' giusto che sia cosi, ma obbligarmi a tenerlo legato io lo chiamo "comandare a casa degli altri".

E certo, allora lascia pure che il tuo cane morda il postino, il vigile e tutte le altre persone che ricoprono dei ruoli per i quali sono portati a venire da te senza prima telefonarti.
Comandare a casa degli altri mi pare sia una cosa lecita che avviene da sempre per mezzo delle leggi statali, infatti le leggi mica esistono solo per la strada e la cosa pubblica, ma anche per la casa del singolo privato e dei suoi comportamenti. Possono riguardare le antenne, i tetti (se hai coperture in amianto sei fuorilegge anche se sei in casa tua), normative varie sulla sicurezza, smaltimento rifiuti, ecc.
 

satyr

Biker popularis
7/6/12
49
0
0
pianura padana
Visita sito
Il postino non e' mai stato morso,il cane lo conosce e non lo guarda neppure,i vigili e carabinieri (che son venuti a chider informazioni per fattacci accaduti in zona tempo fa, il cane ce l'ho mica per niente...) non son stati morsi ne si son lamentati o fatto osservazione quando il cane li ha accolti abbaiando come un disperato e annusando le divise. La fontanella vicino a casa e' a disposizione di tutti (l'acqua e' un bene comune) senza che io abbia mai fatto obiezione,basta che non rompano le scatole se il cane (giustamente) abbaia e sopratutto che non si presentino con i bastoni/spray/pistola a pallini come qualcuno molto intelligentemente prima proponeva di fare e qualcuno haime ha già fatto. Antenne,amianto e rifiuti han ben poco a che fare con un cane,non ho mica detto di tenere un panzer in giardino...e' un normalissimo cane.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo