Stabilire la miglior mtb sul mercato !

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non è che stiamo facendo la rassegna della migliori bici sul mercato, stiamo valutando se qualcuno ha qualche argomentazione valida per dire che una bici è la migliore, tu ne hai per dire che Mondraker lo sia e magari dirci migliore rispetto a cosa o gli unici argomenti convincenti sono le "faccine"?


Inoltre sempre ammesso e non concesso che ci sia qualche "sciroccato" che si prenda la briga di cimentarsi in questa fantasiosa classificazione, cercando, spulciando e documentandosi circa i prezzi e le caratteristiche del singolo prodotto, il lavoro oltre ad essere fine a se stesso (perche' appunto basato su dati soggettivi) sarebbe comunque una "fotografia" del momento del mercato che come si sa e' tutt'altro che statico. Finito il ciclopico compito, occorrerebbe ricominciare da capo per aggiornarlo con i nuovi prezzi/modelli.
In pratica roba inutile a prescindere.
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
i miei vecchi 120 non andavano a pacco perchè non era necessario, la pressione era giusta per il mio peso....i percorsi montani che percorro presentano si gradoni ma non faccio mica drop :D :D
Si, è vero, lo stesso angolo di sterzo l'avrei ottenuto con una rigida ma non era quello che mi serve....mi impunterei su ogni masso:mavadaviaiciapp:
...per non parlare del solito discorso che la mia bici deve ammortizzare bene sia avanti che dietro anche per la schiena!!
Considerate le mie esigenze alla fine mi son trovato bene con una trance x da 26 coon una revelation 150 all'anteriore....e per me è la migliore sul mercato....semplicemente perchè non c'è sul mercato ma l'ho sistemata come la volevo! Ascoltando colui che mi diceva prenditi una full 160 con cui potrai fare tutto mi sarei ritrovato una bici da enduro sicuramente buona per le discese da trail ma non sfruttata nelle sue reali potenzialità, avrei speso sicuramente di più e avrei avuto un mezzo più pesante e penalizzante nel cross country (la campagna rimane il fondo che pratico di più attualmente)
....a meno di non spendere qualche migliaio di euro per avere un enduro da 12,5 kg...a discapito del famoso rapporto "qualità prezzo" che non esiste e che ho trovato nel montarmi la mia come volevo con la minor spesa ;)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
i miei vecchi 120 non andavano a pacco perchè non era necessario, la pressione era giusta per il mio peso....i percorsi montani che percorro presentano si gradoni ma non faccio mica drop :D :D
Si, è vero, lo stesso angolo di sterzo l'avrei ottenuto con una rigida ma non era quello che mi serve....mi impunterei su ogni masso:mavadaviaiciapp:
...per non parlare del solito discorso che la mia bici deve ammortizzare bene sia avanti che dietro anche per la schiena!!
Considerate le mie esigenze alla fine mi son trovato bene con una trance x da 26 coon una revelation 150 all'anteriore....e per me è la migliore sul mercato....semplicemente perchè non c'è sul mercato ma l'ho sistemata come la volevo! Ascoltando colui che mi diceva prenditi una full 160 con cui potrai fare tutto mi sarei ritrovato una bici da enduro sicuramente buona per le discese da trail ma non sfruttata nelle sue reali potenzialità, avrei speso sicuramente di più e avrei avuto un mezzo più pesante e penalizzante nel cross country (la campagna rimane il fondo che pratico di più attualmente)
....a meno di non spendere qualche migliaio di euro per avere un enduro da 12,5 kg...a discapito del famoso rapporto "qualità prezzo" che non esiste e che ho trovato nel montarmi la mia come volevo con la minor spesa ;)

Per sul tuo ragionamento c'è un problema, primo un telaio pensato per 120 non andrebbe portato a 150 perchè con utilizzo intensivo presto o tardi si apre come un cocomero, è questo è già un problemino non indifferente.
Secondo, capisco il tuo ragionamento legato agli impuntamenti, ma la cosa andrebbe risolta migliorando la tecnica non alzando la bici, se no non verrai mai a capo di nulla. Ripeto l'escursione ha senso se parliamo di finecorsa, per stile di guida, track, drop, ecc. ma se dici mi basterebbero i 120, non ha senso portarli a 150, avrebbe senso rivedere la tecnica, i pesi e queste cose.
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Vogliamo parlare della cross con cambio a 3 marce sull'orizzontale che avevo da bambino?? Questo è il mio asso nella manica!! La migliore bici prodotta da sempre:smile:
Comunque come qualcuno ha già detto il mercato delle bici è in continua evoluzione quindi è praticamente impossibile dire qual'è la più conveniente, ma non ci si può basare solo su tecnicismi ma va considerato chi la bici la pedala: il biker! Purtroppo rimane una forte componente soggettiva riconducibili alle capacità del biker e alle sue aspettative! Nel momento storico in cui dovevo comprare la bici alla mia donna, la rockrider 520 a 399 era quella più conveniente per lei....poco le sarebbe importato dell'offertona su una specialized enduro carbon! oggi probabilmente la 8.1 in offerta sarebbe la migliore scelta....ma la stessa bici non sarebbe la migliore scelta per me che nutro aaltre aspettative :il-saggi:

PS la mia bici non si apre affatto come un cocomero, non mi sono svegliato la mattina e ho deciso di montarci una forcella da 150, è equilibrata con l'escursione posteriore ed ha simile angolo di sterzo della versione che di serie montava forca da 140 alla cifra di circa 3000 euro!! i telai che si aprono son quelli da xc che vengono utilizzati per fare drop da 1 mt...e non è raro:nunsacci:

PS2 (non la famosa consolle!!!) si, devo migliorare la mia tecnica ma la rigida la lascio a voi ;)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Vogliamo parlare della cross con cambio a 3 marce sull'orizzontale che avevo da bambino?? Questo è il mio asso nella manica!! La migliore bici prodotta da sempre:smile:
Comunque come qualcuno ha già detto il mercato delle bici è in continua evoluzione quindi è praticamente impossibile dire qual'è la più conveniente, ma non ci si può basare solo su tecnicismi ma va considerato chi la bici la pedala: il biker! Purtroppo rimane una forte componente soggettiva riconducibili alle capacità del biker e alle sue aspettative! Nel momento storico in cui dovevo comprare la bici alla mia donna, la rockrider 520 a 399 era quella più conveniente per lei....poco le sarebbe importato dell'offertona su una specialized enduro carbon! oggi probabilmente la 8.1 in offerta sarebbe la migliore scelta....ma la stessa bici non sarebbe la migliore scelta per me che nutro aaltre aspettative :il-saggi:

PS la mia bici non si apre affatto come un cocomero, non mi sono svegliato la mattina e ho deciso di montarci una forcella da 150, è equilibrata con l'escursione posteriore ed ha simile angolo di sterzo della versione che di serie montava forca da 140 alla cifra di circa 3000 euro!! i telai che si aprono son quelli da xc che vengono utilizzati per fare drop da 1 mt...e non è raro:nunsacci:

PS2 (non la famosa consolle!!!) si, devo migliorare la mia tecnica ma la rigida la lascio a voi ;)

Non è che sia la "tua" bici a doversi rompere, genericamente i telai da trail 120/120 non reggono una 150 perchè aumenta troppo il carico sul cannotto, se poi la tua era una 140 con montata una 120 allora non avevo capito io, non so nemmeno di che bici stiamo parlando in realtà.
Comunque al di la dei discorsi di rigida che penso fosse un estremismo, migliorare tecnicamente sulle impuntate con una bici "chiusa" è sempre una buona cosa per chiunque, anche chi vuole fare gravity con bici da 65°
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
47
Controguerra (TE)
Visita sito
Non è che sia la "tua" bici a doversi rompere, genericamente i telai da trail 120/120 non reggono una 150 perchè aumenta troppo il carico sul cannotto, se poi la tua era una 140 con montata una 120 allora non avevo capito io, non so nemmeno di che bici stiamo parlando in realtà.
Comunque al di la dei discorsi di rigida che penso fosse un estremismo, migliorare tecnicamente sulle impuntate con una bici "chiusa" è sempre una buona cosa per chiunque, anche chi vuole fare gravity con bici da 65°

In realtà la Giant con queste bici ha fatto un gran casino: In principio la trance nasceva come trail bike 26" 120-120 poi quando l'ho presa io il famigerato sistema maestro del carro si era evoluto a 5" per un oscillazione di 127mm!! All'anteriore montavano forcelle da 125mm (125-127 quindi, che razza di misure!) che poi mi pare siano diventate 130. L'hanno successivo uscì la versione speciale con forca da 140 con lo stesso telaio e lo stesso sistema maestro. L'anno successivo ancora hanno improvvisamente interrotto la produzione delle 26" ed hanno tirato fuori una "strana" 29" abbandonata al suo destino nello stesso anno, e la nuova serie da 27,5". Questa nuova serie presentava un evoluzione del sistema maestro a 5,5" e forcelle con diverse declinazioni fino a 160 mm! Hanno congelato la produzione delle Reign (sorella da enduro) che sembrava dovesse essere sostituita dalle versioni più "cattive" della trance. Ora c'è in produzione anche la nuova reign con nuovo carro da 6,3" (credo che non sia più il solito maestro) e forcelle da 160 che di fatto, si sovrappone ad alcune versioni della trance!!
c'è da uscir pazzi :pirletto:
 

gizzeria

Biker superis
1/12/12
454
4
0
33
gizzeria
www.facebook.com
Non è che stiamo facendo la rassegna della migliori bici sul mercato, stiamo valutando se qualcuno ha qualche argomentazione valida per dire che una bici è la migliore, tu ne hai per dire che Mondraker lo sia e magari dirci migliore rispetto a cosa o gli unici argomenti convincenti sono le "faccine"?

Io ho il modello 2013 FACTOR R

l ho presa a 1799 in offerta

a questo prezzo ho avuto:
forcella fox ctd performance
ammo evolution

entrambi con il ctd remote

la sospensione tipo 0 che credo non abbia bisogno di presentazioni

cambio xt
freni formula the one

ruote eaton xc
guarnitura x7

ruote e guarnitura li ho messi in vendita 250

ho preso al loro posto una GUARNITURA doppia sram 1250 (smontata da una strump) 90 euro

Delle mavic st 650 euro

ho montato anche il reverb 200 euro

alla fine alla fine con 2499 ho una mtb con

REVERB

Sopensione 0

Sospensioni FOX regolabili insieme dal manubrio

Ruote mavic CROSSMAX st con nobby nic

Gruppo XT doppia 22 36 con pignoni 11 36

Freni the one con dischi flottanit (un altro up)

pedali una faccia flat una sgancio xlc 350 grammi

PER ME che faccio trail bike é l'arma perfetta.

UNA 29,

110 di sospensioni controllabili dal manubrio CTD (anche se sono solo 3 regolazioni poterle usage mentre si pedala é sensazionale)

Ruote da 1650 g con copertoni da 650g

Tutta XT freni the ONE... io la AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Come avete potuto scordare la mitica Verdona?

bici-pininfarina-mtb.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo