Sram.......12V!!!

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
L'hanno già studiato e realizzato... purtroppo queste soluzioni hanno dei limiti (peso, costo, attrito) che non sono superabili. A meno di cambiare la fisica, appunto ;-)

che l'hanno studiato e realizzato lo so, ma forse in un'epoca dove la tecnologia non era pronta
dicevano così anche di internet e dei telefoni... ma c'è chi non c'ha creduto e guarda dove siamo arrivati
ce lo sapremo ridire, ma la prossima rivoluzione sulle bici secondo me sarà proprio questa :medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
che l'hanno studiato e realizzato lo so, ma forse in un'epoca dove la tecnologia non era pronta
dicevano così anche di internet e dei telefoni... ma c'è chi non c'ha creduto e guarda dove siamo arrivati
ce lo sapremo ridire, ma la prossima rivoluzione sulle bici secondo me sarà proprio questa :medita:


Internet c'era già e funzionava e veniva usata anche quando la tecnologia "non era pronta": non è che quando c'erano i modem a 28K non la si usava... stessa cosa coi cellulari, venivano usati anche quando erano dei mattoni.

I cambi interni invece non li ha usati quasi nessuno, perchè i difetti sono per quasi tutti superiori ai pregi. Non è un problema di tecnologia, perchè se anche domani qualcuno inventasse un materiale che ha le caratteristiche meccaniche ed il costo dell' acciaio col peso della plastica e senza attrito che consentisse un Rohlhoff leggero e con meno attriti, allora sarebbe possibile anche realizzare una trasmissione "tradizionale" più leggera e con ancor meno attrito, e torneremmo al punto di prima...;-)
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
:nunsacci: non l'ho capita?

volevo solo dire che dovrebbero studiare un modo per eliminare il deragliatore posteriore e magari anche il filo
come hanno fatto con i freni quando dal filo e pattino sono passati al disco idraulico
mica che devono inventare un cambio telepatico a fluido non newtoniano (anche se.....)
ù

esiste già il cambio wi-fi elettronico.......... il problema sono i costi, come al solito.......

ciò ��
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.038
513
0
Cremona
Visita sito
estiquaatsi

ci sarà da piangere quando bisognerà cambiare il pacco pignoni, l'ideale sarebbe che sia smontabile per cambiare solo i pignoni più usurati

prevedo anche un nuovo corpetto un po' più lungo, abbinato a mozzi boost

ci sarebbe da vedere un rendering con la cassetta montata su una bici, una padella da 50 dietro deve fare una bella impressione
 

barbasma

Biker dantescus
naturalmente tutti a comprarlo perchè "è rivoluzionario" nei giorni pari ed a strapparsi i capelli perchè "la mtb è roba da nababbi" in quelli dispari...:roll:
Hai dimenticato "colpa del marketing"

Sono curioso di capire come gestiscono la linea catena su un pignone grosso come una corona da bdc e che resistenza avra' una catena cosi' sottile...

Qualsiasi cosa semplifichi imho e' sempre bene accetta
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
Internet c'era già e funzionava e veniva usata anche quando la tecnologia "non era pronta": non è che quando c'erano i modem a 28K non la si usava... stessa cosa coi cellulari, venivano usati anche quando erano dei mattoni.

I cambi interni invece non li ha usati quasi nessuno, perchè i difetti sono per quasi tutti superiori ai pregi. Non è un problema di tecnologia, perchè se anche domani qualcuno inventasse un materiale che ha le caratteristiche meccaniche ed il costo dell' acciaio col peso della plastica e senza attrito che consentisse un Rohlhoff leggero e con meno attriti, allora sarebbe possibile anche realizzare una trasmissione "tradizionale" più leggera e con ancor meno attrito, e torneremmo al punto di prima...;-)

non sono daccordo col ragionamento
e per fortuna che ci sono ingegneri ambiziosi che non facendo questo ragionamento inventano cose nuove
l' 1x12 è solo un restyling del 1x11 che è un restyling del 2x10 che è un restayling del 3x9 ecc...
quindi IO mi aspetto un cambio completamente nuovo e rivoluzionario poi ogniuno la vede come vuole
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
La Sram sembra butti fuori a breve il 12 V con monocorona e il 10/ 50 posteriore.
Chissa come reagirà Shimano....

bella domanda....
(battuta) magari reagirà come fà ultimamente da un po' di tempo ormai, " TRA QUALCHE anno.. quando se ne accorgono o meglio, quando..son pronti" e farà questa volta una 12v 11/50 compatibile pure x doppia e tripla?:smile::smile::smile:


e nel mentre noi saremo qui...a riparlare di sram che nel mentre sarà qui ad anticipare la....13V!:smile:
 

Jaco MtB

Biker forumensus
bella domanda....
(battuta) magari reagirà come fà ultimamente da un po' di tempo ormai, " TRA QUALCHE anno.. quando se ne accorgono o meglio, quando..son pronti" e farà questa volta una 12v 11/50 compatibile pure x doppia e tripla?:smile::smile::smile:

Voglio il 3x12... hai rapporti con cui scali i muri tipo spiderman,e rapporti con cui vai a velocità da autostrada tutto sulla stessa biga... vuoi mettere? :smile:
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
C'è da notare la tendenza ad aumentare qualsiasi cosa in una mtb: le ruote, gli assi, le sezioni delle tubazioni, adesso anche il mono... mi chiedo fino a che punto sarà possibile?
Potrò mai vedere un asse da 20 cm boost ++++++? O un manubrio con diametro di 50?
Certo che per la trasmissione il percorso fatto dalla tecnologia mi pare abbia perso un pò la direzione: il 3x7, poi il 3x8 e il 3x9. Fin qui tutto bene...
Poi la doppia toglie una corona ma inizia ad aumentare i pignoni col 2x10.
Arriva Sram e toglie ancora una corona e la mette dietro, l'1x11.
Allora Shimano fa con i soliti componenti il l'1×11, il 2x11 e il 3x11. (deduco che non sapendo che pesci prendere hanno deciso di prenderli tutti, un pò come l'andare a cacciare i passerotti con la bomba atomica!)
E Sram tira fuori l'1x12.
Tutto questo negli ultimi relativamente pochi anni.
Non so voi ma a me pare che a 'sti punti qualsiasi idea (bislacca o meno) che salti in mente venga buttata sul mercato solo per far differente alla concorrenza!

Che poi, sinceramente, io avrei preferito un 12v che diminuisse le spazziature tra pignone e pignone, sempre restando 10x42....
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
concordo....un pacco pignoni con "salti ridotti", per una rapportatura gia valida, come il 10/42, sarebbe stata un'idea molto più sensata e sicuramente gradita da parrcchi.

inviato utilizzando TapTalk
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
mi aspettavo un po' più di apertura mentale su mtb forum, ma qua siamo a livelli dei gruppi di facebook, "io ho la tripla e son più furbo" "io con la doppia e 9v vado sulla luna" " il 50 fa cag..."

ovviamente i detrattori del mono visto che non potranno manco più attaccarsi alle coperte corte a qualcosa dovranno pure appellarsi per denigrare un componente che non hanno mai provato e in questo caso manco visto. :medita:

ben venga un 50 con un cambio che funziona bene, aumento il range di rapporti, mi metto una corona da 34 diminuisco il tiro catena, diminuisco l'usura.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
mi aspettavo un po' più di apertura mentale su mtb forum, ma qua siamo a livelli dei gruppi di facebook, "io ho la tripla e son più furbo" "io con la doppia e 9v vado sulla luna" " il 50 fa cag..."

ovviamente i detrattori del mono visto che non potranno manco più attaccarsi alle coperte corte a qualcosa dovranno pure appellarsi per denigrare un componente che non hanno mai provato e in questo caso manco visto. :medita:

ben venga un 50 con un cambio che funziona bene, aumento il range di rapporti, mi metto una corona da 34 diminuisco il tiro catena, diminuisco l'usura.

Non ho fb quindi non posso fare paragoni.
E non è nemmeno il fatto di denigrare un componente che non ho mai provato e manco visto perchè per me è perfettamente lecito parlare di questo in un forum.
E lo dico da possessore di XX1 da qualche anno e con corona da 34...
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
...ben venga un 50 con un cambio che funziona bene, aumento il range di rapporti, mi metto una corona da 34 diminuisco il tiro catena, diminuisco l'usura.

l'usura di quale parte della trasmissione diminiusce?

occhio...aumentando la leva sul corpetto è proprio il sistema ruota libera ad usurarsi più velocemente e....la sostituzione di questo è più fastidiosa e costosa rispetto ad una corona o catena

ps: anch'io giro col monocorona 1x10v [emoji6]





inviato utilizzando TapTalk
 

leyland

Biker superis
28/7/13
386
11
0
"freddo e poco pioggioso nord-est"
Visita sito
Bike
la "neutrale"...
Ritornando sul discorso 1x12..... qualcuno ha trovato da qualche parte una recensione o un test di questa trasmissione , magari possiamo valutarlo meglio.

Anche a me comunque lascia perplesso il pignone da 50.....poi magari una volta provato è una cosa favolosa....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo