Sram.......12V!!!

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
Secondo me no!
Una corona da 30/32 col 10 in una 29 basta e avanza, con una 27,5 una 32/34 idem con patatine.
Il 50 dietro è per chi si trova stretto il 42 per via dei percorsi con pendenze importanti continue, non credo che tutto questo ambaradan sia solo per fare velocità maggiori in piano o in discesa...
a mio parere il vero fattore limitante è un eventuale rapporto troppo duro x la salita, il 30x42 per molti è infatti troppo impegnativo >15%
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
io ritengo che con 32/42 già pedalo quasi a vuoto ed in percorsi tecnici tendo a perdere l'equilibrio per via della poca velocità, figuriamoci con 32/50.
con il 32/42 x 60 pedalate al minuto sviluppa 10,7 km/h
con il 32/50 x 60 pedalate sviluppa 8,9 km/h

inoltre con il 32/10 x 70 pedalate al minuto sviluppa 51 km/h... cosa vuoi di più?
con il 34/10 x 70 pedalate sviluppa 56 km/h
io dico che bastano per una mtb, almeno per me

a mio parere il vero fattore limitante è un eventuale rapporto troppo duro x la salita, il 30x42 per molti è infatti troppo impegnativo >15%

Quindi entrambi siete d'accordo con quello che ho detto prima... ( che il 50 non è per aumentare la corona)...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
chi monta una trasmissione 1x11 o compra un mtb montata così , vuol dire che ha già buone basi di patrenza fisiche ed un allenamento discreto, altrimenti monterebbe la cara e vecchia doppia , sono scelte dettate da esigenze condizione fisica e tipo di attività, questo 1x12 sembra voglia imporre e far diventare uno std adatto a tutti, ma per me non lo sarà, chi è allenato e partecipa a competizioni adotterà sempre 1x11 e il biker della domenica con poco allenamento resterà con una soluzione tipo 2x10 o 2x11
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
chi monta una trasmissione 1x11 o compra un mtb montata così , vuol dire che ha già buone basi di patrenza fisiche ed un allenamento discreto, altrimenti monterebbe la cara e vecchia doppia , sono scelte dettate da esigenze condizione fisica e tipo di attività, questo 1x12 sembra voglia imporre e far diventare uno std adatto a tutti, ma per me non lo sarà, chi è allenato e partecipa a competizioni adotterà sempre 1x11 e il biker della domenica con poco allenamento resterà con una soluzione tipo 2x10 o 2x11
....chi vivrà vedrà. ....[emoji4]
...nel frattempo tutti corrono a montare e a trasformare il 2x10 in 1x10

inviato dal cellofono
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
io ritengo che con 32/42 già pedalo quasi a vuoto ed in percorsi tecnici tendo a perdere l'equilibrio per via della poca velocità, figuriamoci con 32/50.
con il 32/42 x 60 pedalate al minuto sviluppa 10,7 km/h
con il 32/50 x 60 pedalate sviluppa 8,9 km/h

inoltre con il 32/10 x 70 pedalate al minuto sviluppa 51 km/h... cosa vuoi di più?
con il 34/10 x 70 pedalate sviluppa 56 km/h
io dico che bastano per una mtb, almeno per me

col 32-42 farsi la SRH, la DSB o la Plan de Corones è impegnativo, ma se te vai su sulla salita al Monte Baranci a più di 10 km/h, tanto di cappello.

poi col 32-10 a 90rpm sei appena a poco più di 40 km/h altro che 51... e ti posso dire per esperienza diretta che quando in partenza sei in gruppo e si raggiungono i 45 km/h, cominci a pedalare a vuoto e quelli con la doppia ti passano...
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Secondo me no!
Una corona da 30/32 col 10 in una 29 basta e avanza, con una 27,5 una 32/34 idem con patatine.
Il 50 dietro è per chi si trova stretto il 42 per via dei percorsi con pendenze importanti continue, non credo che tutto questo ambaradan sia solo per fare velocità maggiori in piano o in discesa...

concordo, col 32 ed un pacco pignoni 10-50 hai finalmente allungato la famosa coperta anche perchè in gara voglio proprio vedere quanti sono i tratti dove si spinge oltre i 40 km/h.
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
col 32-42 farsi la SRH, la DSB o la Plan de Corones è impegnativo, ma se te vai su sulla salita al Monte Baranci a più di 10 km/h, tanto di cappello.

poi col 32-10 a 90rpm sei appena a poco più di 40 km/h altro che 51... e ti posso dire per esperienza diretta che quando in partenza sei in gruppo e si raggiungono i 45 km/h, cominci a pedalare a vuoto e quelli con la doppia ti passano...

hai ragione con il 32-10 fai 40km/h , scusa errore mio di calcolo
ma con il 34 fai 43 km/h
ma io vorrei capire quante discese pedalabili a oltre 45 km/h fai in un percorso di tutti i giorni
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
inoltre quello che sram pubblicizza molto è il fatto che con una trasmissione 38-24 e 11-36, quindi la vecchia 2x10, hai gli stessi rapporti rispetto ad un 1x12 con corona 34 e pignoni 10-50, quindi non vedo perché una persona con una gamba normale che non fa salite impegnative con il 32-36 ma che ha bisogno di un rapporto più agile con il 34-50 ce la farebbe di sicuro perché avrebbe lo stesso rapporto di un 24-36.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
il 50 in teoria nn serve per avere un rapporto più agile ma per poter montare una corona anteriore più grande ed avere la stessa rapportatura che hai con il 42 ed in più avere un rapporto più lungo con il 10.
essendo troppo delicata la corona da 9 non l'hanno voluta inserire ed hanno fatto un gruppo da 12v aggiungendo una corona agile ed aumentando la corona anteriore per avere un range di rapporti con se fosse un 2x10
infatti se paragoni un 2x10 strutturato 38/24 e 11/36 è identico ad un 1x12 con 34 e 10/50.
prova a fare lo sviluppo metrico e vedrai che è identico


Non l'avevo vista nell'ottica del poi poter aumentare la corona con un 34 ,, interessante.
Anche se lo vedo più un concetto valido per coloro che fanno gare.,,però rimane interessante 🙂
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
Non l'avevo vista nell'ottica del poi poter aumentare la corona con un 34 ,, interessante.
Anche se lo vedo più un concetto valido per coloro che fanno gare.,,però rimane interessante ��

sinceramente anche io l'avevo vista all'inizio come un voler accorciare la coperta ed aggiungere un rapporto agile all'1x11 ma poi ho letto l'articolo che lo descriveva e mi sono reso conto che di fatto hanno aggiunto un pignone ma l'idea principale è stata quella di voler adottare un monocorona per poter sopperire al 2x10.
ora a sviluppi metrici effettuati mi rendo conto che l'1x12 con 34 e 10-50 equivale perfettamente a un 2x10 con 38-24 e 11-36, niente di più e niente di meno.

ovviamente ora passare da 1x11 a 1x12 non mi frulla minimamente nella testa ma se dovessi farlo in futuro la penserei come un dover prendere anche la corona 34.
l'upgrade in questo momento sarà più necessario a chi possiede il 2x10 e vuole passare al monocorona senza trovarsi la coperta corta.
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
chi monta una trasmissione 1x11 o compra un mtb montata così , vuol dire che ha già buone basi di patrenza fisiche ed un allenamento discreto, altrimenti monterebbe la cara e vecchia doppia , sono scelte dettate da esigenze condizione fisica e tipo di attività, questo 1x12 sembra voglia imporre e far diventare uno std adatto a tutti, ma per me non lo sarà, chi è allenato e partecipa a competizioni adotterà sempre 1x11 e il biker della domenica con poco allenamento resterà con una soluzione tipo 2x10 o 2x11

Io ho 1x10 28/42 e vado dappertutto anche con poco allenamento. Ora metterò 30/42 per allungare la coperta...

Ciò o-o
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
Non mi son espresso bene. Prima ho girato un annetto e mezzo col 28 ma col 40. Ora che ho messo 42 metto la t30 che il rapporto è quasi lo stesso. 0.7 contro 0.66667 poi vediamo. Son sempre in tempo a tornare indietro. Oppure metto una 26 intrna e la 30 al centro e quando si fa veramente dura si deraglia a mano sul 26 (ho conoscenti che lo hanno fatto anxhe su fat) x non avere il manettino e il deragliatore in mezzo alle balle x le poche volte in cui serve.....


Ciò o-o
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
Io ho 1x10 28/42 e vado dappertutto anche con poco allenamento. Ora metterò 30/42 per allungare la coperta...

Ciò o-o

ok, il rapporto corto ce l'hai... ma il rapporto lungo?
con il 28/11 non vai oltre i 35 km/h, quindi la coperta è corta da un lato
con 1x11 e la corona del 30 arrivi con il 30/10 a 39 km/h e allo stesso tempo hai il 30/42, penso che sia molto migliore. convieni con me?
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
ok, il rapporto corto ce l'hai... ma il rapporto lungo?
con il 28/11 non vai oltre i 35 km/h, quindi la coperta è corta da un lato
con 1x11 e la corona del 30 arrivi con il 30/10 a 39 km/h e allo stesso tempo hai il 30/42, penso che sia molto migliore. convieni con me?
sarà certamente migliore per te, ma non tutti necessitano di coperte lunghe uguali ;-)

con un po' di esperienza ciascuno saprà giudicare quanto lunga gli serve questa coperta... io uso 1x10 con 11-36...

a ciascuno il suo, non vedo il problema o la necessità di convincere gli altri che la propria soluzione sia migliore della loro
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
sarà certamente migliore per te, ma non tutti necessitano di coperte lunghe uguali ;-)

con un po' di esperienza ciascuno saprà giudicare quanto lunga gli serve questa coperta... io uso 1x10 con 11-36...

a ciascuno il suo, non vedo il problema o la necessità di convincere gli altri che la propria soluzione sia migliore della loro

non era mia intenzione convincere nessuno ad acquistare nulla, non ho nessun negozio di bici
è oggettivo il fatto, però, che, anche considerando che ti trovi benissimo con il tuo 1x10 con 11-36 che ti possa trovare meglio con un 1x11 avendo a disposizione non solo un pignone in più ma un range di rapporti che ti aiutano in alcuni momenti in cui con l'1x10 ti manca qualcosa.
poi tutto è opinabile perché ognuno fa il suo rapporto mentale prezzo/utilizzo e qui non mi permetto di dire nulla ma penso che sia oggettivamente migliore avere un 1x11 rispetto ad un 1x10 anche solo per 1 pignone in più.
sei d'accordo?
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Penso che ognuno saprà cosa è meglio per se e per le proprie possibilità anche a seconda dei percorsi che fa.
Io ho due bici,,, una nativa con 1x11 (32 - 10/42) e la "vecchia" che ormai uso come muletto,, che era un 2x10 e ora ho trasformato con gran soddisfazione in 1x10 ( 32 - 11/36),, il rapporto più lungo mi va benissimo per entrambe e mi basta,, e quello corto idem, considerato che a parte il 42 che poi uso molto raramente, sono uguali.
[emoji4][emoji106]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo