selev said:Caspita se puoi farlo silicone o teflon e null'altro!!
selev said:Guarda che l'olio che rovina le boccole sono gli oli minerali non i siliconici. Un buon olio siliconico ha subito un trattamento ptfe che gli dona maggiore propensione allo scivolamento e fa si che si crei una pellicola protettiva per le parti in gomma, inoltre ha la propieta di essere resistente a temperature fino a 300 gradi centigradi prima di evaporare in vapori tossici!!
Non per altro molti oli siliconici vengono utilizzati per ravvivare le pelli (esempio gli scarponi) e dare impermeabilita'.Il teflon ha piu o meno le stesse propieta'.Ti sei mai chiesto perche molte case di forcelle per le boccole consigliano olio o grasso al silicone per le boccole???Lo slick honey che vende il pepi cosa pensi che sia???
Poi io lo uso da anni e va benone!!!
L'unica cosa è che l'olio al silicone è un po piu umido e bisogna metterne meno altrimenti imbratta un po, il teflon evapora prima e in sostanza e piu comodo!
selev said:non capisco questa risposta era solo per dare una risposta per me valida! Sono ben altre le cose che mi rovinano la giornata!
Comunque scusami te se mi sono osato contraddirti non capitera piu :eek:
maio said:Il lubrificante siliconico e' raccomandato dalla Marzocchi. In pratica lubrifica e non unge per cui la polvere si azzecca meno. L'effetto e' simile a quello del teflon. Entrambi non contendgono WD-40 o roba simile che e' quello che rovina le guarnizioni.
Personalmente sconsilglio altri tipi di lubrificanti per gli steli. Ogni tanto pero' per pulire le guarnizioni, passo un po' di olio (quello per macchine da cucire o i fucili) sui raschia-polvere cuccio un po sulla forca e pulisco. Anche se ho appena pulito la forca un bell'anello nero di polvere si forma sempre.
Dps1 said:selev said:Caspita se puoi farlo silicone o teflon e null'altro!!
aahhhhahhhhahhhh!!!! assolutamente no.....!!!!!
l'olio al silicone rovina le boccole, paraolio e guarnizioni varie in plastica/gomma.... va benissimo un olio purissimo ... tipo Singer per macchine da cucire....
ciao.
Kosso said:Ola,
scusate ... mi sono incasinato le idee :?
Io ho comperato uno spray al silicone della CRC (barattolo verde) da un ciclaio. Va bene ?
Io di solito pulisco gli steli con un pezzo di scottex, a secco, cioè tolgo la polvere, poi gli do una spruzzatina (mazza quanto è liquido) e faccio correre su e giù la forca e poi rimuovo l'eccesso e l'anellino nero che si forma.
Che dite ? Può andare ?
Il Marzamanuale parla di roba siliconica.
ciuau
lele67 said:Dps1 said:selev said:Caspita se puoi farlo silicone o teflon e null'altro!!
aahhhhahhhhahhhh!!!! assolutamente no.....!!!!!
l'olio al silicone rovina le boccole, paraolio e guarnizioni varie in plastica/gomma.... va benissimo un olio purissimo ... tipo Singer per macchine da cucire....
ciao.
La MARZOCCHI dice di usare olio o spry al silicone ad ogni uscita.
ASSOLUTAMENTE NO!! al teflon se di tipo asciutto, forma una patina bianca che impasta tutto senza lubrificare, e in alcuni casi si è dovuto smontare la forka per pulirla a dovere (sembrava incollata)
Nel caso degli spry conviene aspettare qualche secondo prima di far affondare la forka, per dare il tempo ai solventi di evaporare.
Il silicone preserva gomma OR e cortechi
Non diciamo ca.....