spray al silicone per steli forcella?

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
al limite lo spray al silicone mantiene sana la gomma esposta esternamente del parapolvere, comunque e' un prodotto che non guasta nemmeno sugli steli.

comunque, se sul fondo dei foderi c'e' l'olio di lubrificazione prescritto, basta rovesciare la bici per cinque minuti ogni tanto e le spugnette assorbono l'olio che a loro volta lubrificano stelo e bocola di scorrimento superiore.
senza questa operazione l'olio sul fondo dei foderi al max lubrifica solo la boccola inferiore.
L'olio e i foderi sono fatti apposta perché l'olio con l'utilizzo raggiunga anche le boccole superiori, è una lubrificazione tipo splash.
Chiaramente un olio più viscoso tenderà a restare più a lungo in alto, una volta raggiunta la boccola, per questo gli oli ad alta viscosità sono superiori.

Comunque capovolgere la forcella è un buon consiglio per una bici che è stata ferma a lungo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
grazie a tutti per le risposte. la bici ha meno di un anno e la uso regolarmente, però il consiglio di metterla per qualche minuto capovolta mi piace e ogni tanto lo farò.

piuttosto mi avete fatto venire un dubbio: anche i prodotti specifici per steli e parapolvere possono considerarsi superflui?

e invece voialtri che avete detto che li usate (quindi probabilmente non li ritenete superflui), cosa intendete dicendo che vi trovate bene?
 
Ultima modifica:

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
grazie a tutti per le risposte. la bici ha meno di un anno e la uso regolarmente, però il consiglio di metterla per qualche minuto capovolta mi piace e ogni tanto lo farò.

piuttosto mi avete fatto venire un dubbio: anche i prodotti specifici per steli e parapolvere possono considerarsi superflui?

e invece voialtri che avete detto che li usate (quindi probabilmente non li ritenete superflui), cosa intendete dicendo che vi trovate bene?
È anche pieno di gente che giura di trovarsi bene con l'oscillococcinum per guarire dall'influenza.
 
  • Mi piace
Reactions: Easy Biker

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
cosa intendete dicendo che vi trovate bene?
Basta provare una sola applicazione di Brunox Deo, di Finish Stanchion Lube o di Crankalicious Shock Treatment, per citare solo quelli che conosco, per capire che sono efficaci, aumentando sostanzialmente la scorrevolezza della forcella e diminuendo il carico di stacco iniziale, a prescindere da tutto il resto (condizioni di manutenzione, ribaltamenti della forcella, trattamenti superficiali più o meno pregiati...). E aiutano anche le operazioni di pulizia, quando non si può/vuole lavare la bici interamente.
Non sono indispensabili, certo, una forcella è un sistema che dovrebbe essere autosufficiente, nella migliore delle ipotesi e delle condizioni di forma, ma che non servano a nulla è una fesseria. A mio modesto e contestabile parere, s'intende.
 

Andrea#11

Biker ciceronis
5/6/11
1.451
440
0
San Mauro torinese
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27 ‘18 - Stumpy ht 2011
Basta provare una sola applicazione di Brunox Deo, di Finish Stanchion Lube o di Crankalicious Shock Treatment, per citare solo quelli che conosco, per capire che sono efficaci, aumentando sostanzialmente la scorrevolezza della forcella e diminuendo il carico di stacco iniziale, a prescindere da tutto il resto (condizioni di manutenzione, ribaltamenti della forcella, trattamenti superficiali più o meno pregiati...). E aiutano anche le operazioni di pulizia, quando non si può/vuole lavare la bici interamente.
Non sono indispensabili, certo, una forcella è un sistema che dovrebbe essere autosufficiente, nella migliore delle ipotesi e delle condizioni di forma, ma che non servano a nulla è una fesseria. A mio modesto e contestabile parere, s'intende.

Esatto, servono anche a non fare seccare il para polvere, io uso il finish line stanchion lube ed appena lo applico la forcella scorre molto meglio.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

g.f.

Biker assatanatus
28/1/18
3.432
1.075
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Se anzichè spray generico, ogni tanto volessi passare sugli steli un pó di olio compatibile con quello all'interno delle sospensioni sempre per lubrificare e tenere parapolveri umidi, sono costretto a prendere quello ufficiale fox o ci sono altri marchi compatibili ed affidabili?
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
grazie @rad77 , @Andrea#11 e @andry-96. tendenzialmente la penso come voi anche se non ho esperienza diretta su questo argomento, in quanto la vecchia full la maltrattavo un po' (a parte la manutenzione periodica in officina).

sulla nuova bici sono più scrupoloso, ora devo solo decidere se usare lo spray al silicone generico di cui ho parlato nell'altra pagina o se sia meglio evitare i generici e usare solo prodotti specifici.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Basta provare una sola applicazione di Brunox Deo, di Finish Stanchion Lube o di Crankalicious Shock Treatment, per citare solo quelli che conosco, per capire che sono efficaci, aumentando sostanzialmente la scorrevolezza della forcella e diminuendo il carico di stacco iniziale, a prescindere da tutto il resto (condizioni di manutenzione, ribaltamenti della forcella, trattamenti superficiali più o meno pregiati...). E aiutano anche le operazioni di pulizia, quando non si può/vuole lavare la bici interamente.
Non sono indispensabili, certo, una forcella è un sistema che dovrebbe essere autosufficiente, nella migliore delle ipotesi e delle condizioni di forma, ma che non servano a nulla è una fesseria. A mio modesto e contestabile parere, s'intende.
Io invece credo che sia una fesseria mettere prodotti su steli già trattati per essere scorrevoli e che vengono puliti ad ogni affondo dai parapolvere, spostando in alto il prodotto che hai messo per lasciare il loro film di olio.
Se senti differenze, ipotizzando che non sia effetto placebo, non hai messo un buon grasso e olio nella forcella e i parapolvere sono secchi.
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Io invece credo che sia una fesseria mettere prodotti su steli già trattati per essere scorrevoli e che vengono puliti ad ogni affondo dai parapolvere, spostando in alto il prodotto che hai messo per lasciare il loro film di olio.
Se senti differenze, ipotizzando che non sia effetto placebo, non hai messo un buon grasso e olio nella forcella e i parapolvere sono secchi.

non hai tutti i torti, ma allo stesso tempo mi viene da pensare che lo spray al silicone possa essere utile per proteggere gli steli e mantenerne in buono stato il trattamento superficiale "pro-scorrevolezza" prima dell'azione dei parapolvere (soprattutto quando la bici sta ferma per un po') e per evitare che questi ultimi si secchino; anche perché magari non per tutti è così immediato accorgersi della qualità dell'olio nella forcella o di un inizio di rinsecchimento dei parapolvere.
insomma melius abundare quam deficere, o no?
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Io invece credo che sia una fesseria mettere prodotti su steli già trattati per essere scorrevoli e che vengono puliti ad ogni affondo dai parapolvere, spostando in alto il prodotto che hai messo per lasciare il loro film di olio.
Se senti differenze, ipotizzando che non sia effetto placebo, non hai messo un buon grasso e olio nella forcella e i parapolvere sono secchi.
Io sono un fesso, infatti, e proprio per questo metto pessimo grasso e olio nelle forcelle, tengo i parapolvere secchi e uso un lubrificante surrogato solo per poter sentire delle differenze che altrimenti non sentirei.
Ti consiglio meno sicumera e più umiltà, a meno che il tuo essere così spocchioso non sia solo effetto placebo...
 
  • Mi piace
Reactions: dadof965

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io sono un fesso, infatti, e proprio per questo metto pessimo grasso e olio nelle forcelle, tengo i parapolvere secchi e uso un lubrificante surrogato solo per poter sentire delle differenze che altrimenti non sentirei.
Ti consiglio meno sicumera e più umiltà, a meno che il tuo essere così spocchioso non sia solo effetto placebo...
Lo hai detto tu che sei un fesso.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Infatti siamo d'accordo. Basta.
No, non sono d'accordo finché non è chiaro quale sia l'informazione corretta per chi cerca nel forum:

BIKERUMOR: Should you lube your fork stanchions? Why or why not?

ROCKSHOX: At RockShox, we recommend cleaning and inspecting your stanchions every ride and performing your lower leg service after every 50 hours of use.

Cleaning the stanchions removes any dirt and debris from the surface that the dust wiper seal keeps out of the fork with every compression. This extends the life of your dust wiper seals, minimizes damage to upper tubes, and minimizes lower leg contamination.

Applying lubrication to the stanchions will attract dirt and debris, which the wiper seal will wipe away upon the next compression, creating a ring of oil and debris that will need to be cleaned before your next ride. With routine 50 hour lower leg service, the fork will provide the necessary lubrication to the stanchions to perform properly until the next service interval is reached. Routine service combined with proper cleaning and inspection can extend the life and performance of your suspension product.

MRP: We don’t recommend lubing your stanchions or rear shock shafts simply because it shouldn’t be necessary. If doing so results in a noticeably better feel to either, they’re likely overdue for service and running dry internally. It’s like treating a symptom, not the underlying illness. Furthermore, lube applied externally is likely to attract dust.
 
K

Keima

Ospite
Basterebbe cercare come funziona un paraolio o guardare uno spaccato. Vabbè sarà che io vengo dalle moto, dove i paraoli non “si salvano” si buttano nella spazzatura quando è il momento!
 
  • Mi piace
Reactions: Giocody and fafnir

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.970
5.891
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Io mi trovo strabene con il brunox deo, specifico per steli.
Altrimenti c'è anche il muc off silicon Shine che e' buono, ma il brunox e' imbattibile secondo me.
Ti, diciamo per dire, correggo, ascolta anche tu @g.f.
Ottimo il Brunox per gli steli, specifico. Anche lo Zero Factory che forse è meglio. Il migliore in assoluto ma anche il più costoso è il Finish Stanchion Lube. Una 15ina d'euro per 15ml[emoji28]
Il Silicon Shine invece, che è a base siliconica specifico con potere idrorepellente è ottimo da usare dopo una bella lavata alla bici, su movimento centrale/pedivelle, serie sterzo e cuscinetti carro, pedali e mozzi. Ha la capacità di tenere via l'acqua in caso di uscite con pioggia.
Spiego meglio. All'interno delle calotte della serie sterzo e del movimento centrale va usato grasso al litio bianco (io lo preferisco rispetto a quello al rame) e accoppiato, il tutto serrando e chiudendo, cosi come all'interno dei mozzi c'è il grasso specifico sempre a base di litio sia che siano a sfere libere o con cuscinetti sigillati (hanno il loro all'interno) da usare in esterno. Il Silicon Shine va spruzzato all'esterno dando quella aggiunta protettiva.
Ottimo, parlando sempre di spray al silicone è il Bike Protection da usare sul telaio per donargli lucentezza nonchè appunto protezione. Si può usare come il Silicon Shine ma non ha proprietà idrorepellente.
Un altro spray della serie Mucc Off a base di teflon invece (PTFE) è il MO94, da usare sul deragliatore e cambio posteriore. Basta usare un panno per coprire il pacco pignoni (già debitamente lubrificato dalla catena con l'olio specifico) e fare una bella passata sul pantografo.

Tutto uno sbattimento? Tutto una perdita di tempo? Inutile usare prodotti per gli steli anche se li hanno inventati apposta? Questo lo puoi sapere solo tu e a quanto ci tieni alla tua bici e quanto ti ci vuoi dedicare[emoji4][emoji106]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.970
5.891
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Io invece credo che sia una fesseria mettere prodotti su steli già trattati per essere scorrevoli e che vengono puliti ad ogni affondo dai parapolvere, spostando in alto il prodotto che hai messo per lasciare il loro film di olio.
Se senti differenze, ipotizzando che non sia effetto placebo, non hai messo un buon grasso e olio nella forcella e i parapolvere sono secchi.
A mio parere la verità sta nel mezzo.
Olio e grasso specifico che si trovano all'interno della forcella...restano all'interno e il film che dovrebbe depositarsi sugli steli ad ogni pompata è così minimo ed insignificante perchè tutto resta trattenuto dai parapolvere.
Quello da mettere in esterno innanzitutto aiuta la rimozione dei residui sporchi che si formano con le uscite (macchie nere oleose) ma basta anche una buona passata di panno in microfibra e detergente neutro. Applicando Brunox, Zero Factory, Stanchion...quel che è, quando cola verso il basso, crea una sorta di protezione esterna e aiuta a manternere in "forma" il bordo superiore di gomma dei parapolvere. Si spruzza, si lascia agire qualche secondo, un paio di pompate e si passa un tovagliolo di carta tutto intorno così da distribuirlo sullo stelo e rimuovere l'eccesso sul bordo.
Io, così faccio[emoji6]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.970
5.891
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
non hai tutti i torti, ma allo stesso tempo mi viene da pensare che lo spray al silicone possa essere utile per proteggere gli steli e mantenerne in buono stato il trattamento superficiale "pro-scorrevolezza" prima dell'azione dei parapolvere (soprattutto quando la bici sta ferma per un po') e per evitare che questi ultimi si secchino; anche perché magari non per tutti è così immediato accorgersi della qualità dell'olio nella forcella o di un inizio di rinsecchimento dei parapolvere.
insomma melius abundare quam deficere, o no?
No oblomov...silicone sugli steli no. Come ho scritto qualche messaggio precedente si. Silicone su telaio, idrorepellente su serie sterzo/movimento centrale/snodi carro.
Su steli prodotti specifici per steli[emoji6]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: oblomov

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo