Spine antiuomoinbici

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
esatto, ma se le stacchi dal tronco dell'albero, o da un ramo più grosso, ti viene via anche la scorza - e in genere la punta non è così appuntita.


cmq ho 5-6 di questi alberi infestanti in giardino. Se mi ricordo faccio un paio di macro con il cellulare ;-)
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
la foto che hai postato mi ricorda le spine che da bambino toglievo dai rami che solitamente chiamo acacia. Questo albero è praticamente identico a quelli trovati googlando robinia pseudoacacia. Da qui il collegamento.

Se vai a fare un giro nel bosco e trovi queste foglie (senza fiori in questo periodo) prova a prendere un ramo e rompere le spine.

Se trovi per terra qualche ramo un po' rinsecchito è più probabile che si stacchi anche la scorza (come in foto).


....alla benedizione ci tengo :duello: :-)


edit: ho corretto il link
Guarda, sicuramente di acacie in giro ne vedo tante, e quindi circondano i miei percorsi.
Proverò a staccarne una come dici, magari quelle secche si abbrutiscono come la mia.
Comunque grazie assai.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Adesso è una questione di principio !!!!

La prossima volta che ne raccogli una/due/tre............cerca di fare una foto alla pianta....................:celopiùg:
Tengo a precisare che quella della foto non l'ho raccolta io, ma l'ha raccolta il copertone e me la sono ritrovata a casa, lontana ormai dalla bastarda pianta natia.
:-)
Claudio
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Non per fare lo "jettatore" :maremmac: ma......................nell'ipotetico, immaginario.........sfortunato caso che la "bestia" colpisse ancora mi piacerebbe riuscire a risalire alla pianta............ancora sconosciuta, anche perchè nel mio caso è successo che hanno forato entrambe le ruote.

Naturalmente sara mia cura informarti, appena lo saprò, del nome botanico e di quello volgare.

Tra l'altro, se ti interessa, ti potrò consigliare un efficace diserbante......................:-)

Ciao.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Non per fare lo "jettatore" :maremmac: ma......................nell'ipotetico, immaginario.........sfortunato caso che la "bestia" colpisse ancora mi piacerebbe riuscire a risalire alla pianta............ancora sconosciuta, anche perchè nel mio caso è successo che hanno forato entrambe le ruote.

Naturalmente sara mia cura informarti, appena lo saprò, del nome botanico e di quello volgare.

Tra l'altro, se ti interessa, ti potrò consigliare un efficace diserbante......................:-)

Ciao.
;-)
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
è un "diserbante" non inquinante ed economico che funziona meglio di (specialmente se ripeti ogni tanto):
- benzina
- nafta
- diserbanti normalmente in vendita (escludendo diserbanti potentissimi per i quali bisogna avere licenza o permessi specifici)
- taglio con motosega delle radici di alberi caduti

Non so cosa faccia esattamente alla pianta, ma l'abbiamo usato qualche volta in giardino per togliere di mezzo alberi che rispuntavano dalle radici in posti "non graditi".

Se la ragazza o la moglie ha qualche pianta che ti sta antipatica prova a versarle addosso un bacile di acqua bollente. Voglio vedere se si riprendono (sia pianta :cucù: che moglie/fidanzata :arrabbiat: ).....
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
OT

Esistono dei diserbanti chimici "specifici" che non richiedono alcun permesso di acquisto e/o uso.

Inoltre alcuni non hanno impatto "ambientale" in quanto non sono residuali ma vengono rapidamente degradati nel terreno, non subiscono percolazione ne effetto deriva.

Sicuramente sono più "ecologici" della nafta e benzina.

L'acqua bollente? Efficace ma un poco macchinoso...........sicuramente ecologissimo.

Scusate l'intromissione...........interessata. Ciao.
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
OT

Esistono dei diserbanti chimici "specifici" che non richiedono alcun permesso di acquisto e/o uso.

Inoltre alcuni non hanno impatto "ambientale" in quanto non sono residuali ma vengono rapidamente degradati nel terreno, non subiscono percolazione ne effetto deriva.

si, d'accordo.
Sono diserbanti nel senso "per un mese non crescono le foglioline". Ma non sono diserbanti nel senso "non cresce mai più, nulla".
Stai certo che questi ultimmi non li trovi in offerta al lidl nella settimana del giardinaggio. Forse ce li ha qualche negozio specializzato, ma non te li vende.

Li ho citati perchè pensavo che il senso (ovviamente scherzoso e paradossale) era di usare un diserbante "definitivo".

Sicuramente sono più "ecologici" della nafta e benzina.

L'acqua bollente? Efficace ma un poco macchinoso...........sicuramente ecologissimo.


Sai com'è, quando hai problemi con piante/alberi che non mollano per anni un po' per disperazione le provi tutte (anche i metodi strampalati suggeriti dall'amico del cugino della nonna del vicino di casa).
Poi ti rendi conto di aver fatto anche qualche ca@@ta, ci fai due risate sopra nonostante che in fondo ti dispiaccia e cerchi di diffondere l'esperienza affinchè altri non la replichino.

...e chiudo l'OT
 

Tekno

Biker novus
26/8/10
39
0
0
Cigliano (Vc)
Visita sito
Pensa tu, il Tribulus Terrestris è pure un anabolizzante naturale...
...comunque, per metter fine a questo delirio di 3D, con copertoni in kevlar e camere con liquido antiforatura non sbagli...
 

grorge

Biker popularis
15/3/10
46
0
0
genova
Visita sito
Io sono x il tubeless, tanti miei amici hanno le camere, ma sinceramente non mi piace andare guardando dove ci sono o non ci sono spine (vado un po tipo cinghiale....) tubeless latticizzati unico inconveniente (forse) devi sostituire il liquido ogni tot, almeno a me capita, gonfia e sgonfia le gomme perde un po di proprietà
 
... difatti, in campania lo chiamano "vasapiede".

Ormai ho imparato a riconoscerlo, e quando lo avvisto ci giro attorno.
Inutile precisare che non serve a niente, in questo periodo e' un vero e proprio flagello.

a chi lo dici! stamane, a fine giro, sulla strada asfaltata che mi riportava a casa, mi fermo su una piazzola per prendere qualcosa dallo zaino: le due ruote bucate da una decina di quelle spine antiuomoinbici! :arrabbiat::rosik::arrabbiat:
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Beh, non esageriamo........:il-saggi:........anche questa pianta fa parte del complesso ed a volte "incomprensibile" ciclo della natura..............

Ammira gli splendidi fiorellini gialli.................quelle morbide foglioline, i rametti vellutati.......................:medita:

Ma......................i subdoli semi.............aaaaahhhhhhhhh !!!!!!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo