Spine antiuomoinbici

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
non servono cerchioni tubeless bastano i copertoni...
poi fai 3 giri di scotch isolante (quello un po + largo del normale) metti i copertoni, fai tallonare e poi ci ficchi il lattice magari con una siringa come faccio io, ma ricordati di sgonfiare quasi tutto il copertone, perchè a uno che ha fatto come me gli è schizzato via l'ago per la pressione, e gli ha sfiorato l'occhio 0.0!!
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Bella la descrizione sulle spine e il loro darsi da fare per ridurci le gomme in colabrodo, hai mai pensato di provare a latticizzare? Fossi in te un pensierino ce lo farei.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Bella la descrizione sulle spine e il loro darsi da fare per ridurci le gomme in colabrodo, hai mai pensato di provare a latticizzare? Fossi in te un pensierino ce lo farei.
Guarda, devo avere una idiosincrasia per tutto ciò che di liquido attiene alla bici.
Mi terrorizza lo spurgo dei freni e sono diffidente circa il lattice, ma vedo che in effetti è il consiglio di molti, oltre che tuo.
Io in particolare ho questo problema delle forature da poco più di un mese, da quando monto su una full i Nobby Nic.
Prima avevo altre ruote su una front e non bucavo praticamente mai.
Quindi, a parte i corretti consigli per diminuire il problema, mi piaceva capire se era una questione di:
- percorsi diversi (con la full abbandono spesso i tracciati di un tempo)
- i nobby nic
- il periodo
- una fiorescenza aliena
Ciao
Claudio
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
quello che mi piace di più é la fiorescenza aliena...

in alternativa direi che:
1) il NN se é normale é piuttosto sottile
2) il periodo é quello giusto perchè in autunno le spine sono secche e non più verdi e di conseguenza molto più cattive
3) come hai detto tu con la full stai battendo sentieri nuovi
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
io penso che il periodo possa essere adatto alle spine e che la nuova bici ti invogli a lasciare i sentieri più "puliti" per aprire nuove strade raccogliendo spine, inoltre il tuo NN potrebbe essere vecchio e secco e quindi bucarsi con maggiore facilità però sono certo che la spiegazione è un'infiorescenza aliena.
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
non so aiutarti , ma ti sono vicino e ti capisco ... ho avuto anch'io un'esperienza simile parecchi anni fa, 5/6 spine tutte insieme su una ruota. Non sono certo che siano le stesse, ma gli assomigliano molto, una spina più lunga e durissima con una corona di altre tre/quattro più piccole alla base. A me capitava nelle pinete vicino al mare, ma non sono mai riuscito a capire quale fosse la pianta, di certo non più grande di un cespuglio.
La prima volta mi ha colto impreparato, non avevo abbastanza toppe e per tornare alla macchina in qualche modo ho dovuto togliere la camera e riempire il copertone con aghi di pino ...
Poi ho evitato quei posti, ora ho tubeless con lattice e potrei anche riprovarci, ma preferico altri tipi di percorsi ...

auguri di cuore

Fabio
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Scusate, tiro su il topic perché un altro era inutile.
La spina è questa qui sotto.
Aiutatemi a darle un nome (diverso da bast#@*da tçò#ia) cosicché risalendo alla pianta possa riuscire a ridurre le forature passando almeno a non più di una al giorno.
Scusate, è sfocata, tentava di scappare durante la foto. Sarà larga come un centesimo di euro.
.
picture.php



dalle mie parti le chiamiamo spine di acacia.
La spina si stacca con parte della scorza. Se trovi un ramo puoi provare anche tu (basta che fai leva sulla spina e si stacca anche parte della scorza).
La base è solitamente larga come dici tu. La punta arriva anche a 2-2,5cm.
 
  • Mi piace
Reactions: aalese

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
io penso che il periodo possa essere adatto alle spine e che la nuova bici ti invogli a lasciare i sentieri più "puliti" per aprire nuove strade raccogliendo spine, inoltre il tuo NN potrebbe essere vecchio e secco e quindi bucarsi con maggiore facilità però sono certo che la spiegazione è un'infiorescenza aliena.
L'NN è nuovo nuovo, vada per l'infiorescenza.
Ciao
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
non so aiutarti , ma ti sono vicino e ti capisco ... ho avuto anch'io un'esperienza simile parecchi anni fa, 5/6 spine tutte insieme su una ruota. Non sono certo che siano le stesse, ma gli assomigliano molto, una spina più lunga e durissima con una corona di altre tre/quattro più piccole alla base. A me capitava nelle pinete vicino al mare, ma non sono mai riuscito a capire quale fosse la pianta, di certo non più grande di un cespuglio.
La prima volta mi ha colto impreparato, non avevo abbastanza toppe e per tornare alla macchina in qualche modo ho dovuto togliere la camera e riempire il copertone con aghi di pino ...
Poi ho evitato quei posti, ora ho tubeless con lattice e potrei anche riprovarci, ma preferico altri tipi di percorsi ...

auguri di cuore

Fabio
Grazie per la solidarietà, sono loro.
Io pure ne ho prese sei/sette per ruota contemporaneamente.
la superficie dei buchi se la batteva con quella dei non buchi.
Ciao
Claudio
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
dalle mie parti le chiamiamo spine di acacia.
La spina si stacca con parte della scorza. Se trovi un ramo puoi provare anche tu (basta che fai leva sulla spina e si stacca anche parte della scorza).
La base è solitamente larga come dici tu. La punta arriva anche a 2-2,5cm.
Vado a vedere su internet, per intanto ti benedico.
Claudio
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Non dovrebbe essre una spina ma piuttosto un seme se come hai notato tu non risulta "staccata" ma presenta la parte inferiore semisferica.
In genere viene utilizzato questo sistema (dalle piante) per far si che la "progenie", rimanendo impigliata nel vello degli animali (o in questo caso nei copertoni delle bici) di diffonda nelle zone circostanti.

Non ne sono certo............approfondirò la cosa............

Tra l'altro è presente anche da noi, ben tre di questi "cosi" si erano piantati nella mia gomma. La pressione ha tenuto finchè ho voluto estrarli......................pssssssssssss...........

ciao.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Non dovrebbe essre una spina ma piuttosto un seme se come hai notato tu non risulta "staccata" ma presenta la parte inferiore semisferica.
In genere viene utilizzato questo sistema (dalle piante) per far si che la "progenie", rimanendo impigliata nel vello degli animali (o in questo caso nei copertoni delle bici) di diffonda nelle zone circostanti.

Non ne sono certo............approfondirò la cosa............

Tra l'altro è presente anche da noi, ben tre di questi "cosi" si erano piantati nella mia gomma. La pressione ha tenuto finchè ho voluto estrarli......................pssssssssssss...........

ciao.
Bravo gianpi, non ho mai voluto veramente bene a un botanico come adesso.
Ciauz
Claudio
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
La benedizione ormai te l'ho impartita, però non è che mi sembrano molto somiglianti con la mia.
Boh!
Ciao
Claudio

la foto che hai postato mi ricorda le spine che da bambino toglievo dai rami che solitamente chiamo acacia. Questo albero è praticamente identico a quelli trovati googlando robinia pseudoacacia. Da qui il collegamento.

Se vai a fare un giro nel bosco e trovi queste foglie (senza fiori in questo periodo) prova a prendere un ramo e rompere le spine.

Se trovi per terra qualche ramo un po' rinsecchito è più probabile che si stacchi anche la scorza (come in foto).


....alla benedizione ci tengo :duello: :-)


edit: ho corretto il link
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Adesso è una questione di principio !!!!

La prossima volta che ne raccogli una/due/tre............cerca di fare una foto alla pianta....................magari inquadrando tutte le parti possibili, foglie, rami, fiori, frutti........semi........no, quelli no....................in questo modo, se non è subito riconoscibile, si può risalire, secondo le caratteristiche, colore, numero dei petali, ecc. al nome della pianta.

Scherzo !!!! :celopiùg:
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Queste sono le "spine" della robinia, niente a che vedere con quel "mostro" subdolo e infingardo.
..........che da qualunque parte lo metti è pronto ad infilzare le gomme di.........clab............

Ciao
 

Allegati

  • rops60326.jpg
    rops60326.jpg
    23,6 KB · Visite: 7

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo