Spessore minimo dei dischi

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
vari metodi..dal più formale e appropriato, al più "fatto in casa". con un po di manualità tutti funzionano.
il più' appropriato e' usare sul centraruote un centradischi, che ti da un'esatta misura dell'ovalizzazione..e l'ovalizzazione la correggi con la pinza raddrizza dischi.
il più fatto in casa e' usare un riferimento come le pastiglie e usare una pinza a becco lungo...quasi sempre ritrovi un centraggio del disco abbastanza buona da evitare rumori e/o vibrazioni.

parliamo di dischi da bici, con una mano li pieghi in due...non serve complicarsi la vita inutilmente..

la rettifica come invece ti spiegavo prima e' una correzione molto più' importante del disco, ma non della sua ovalizzazione ma della forma della sua pista. praticamente lo moli fino a far tornare la pista liscia come da nuovo. ma su un disco da bici come ho detto per me ha poco senso visto lo spessore già' esiguo.

Ecco, avevo intuito che non mi ero spiegato bene.

Quando un disco si ovalizza si creano un sacco di micro ondulamenti sulla pista, il problema è una deformazione dove il metallo non solo crea un solco ma va anche in rilievo creando forti vibrazioni.

Tu ti riferisci al disco non centrato o deformato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo