specy stumpjumper ht

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
Il mio telaio è comp carbon 2015 FACT 9 quello tutto nero
Come colori 2015 è quello che mi piace di piu. Questa livrea opaca mi sta dando l impressione che si stia leggermente "macchiando" oltre i piccoli graffi che gli ho procurato io. A sua difesa lo reputo abbastanza resistente a possibili graffietti causati da pietre che schizzano da terra quando scendo a velocità.
Oggi mi ero gia prefissato di pulire affondo il telaio con prodotto "naturale" preso qualche giorno fa...Dopo pranzo ti saprò dire se le "macchie" di cui parlo siano solo scarsa pulizia :smile:
Si perchè quasi giornalmente mi dedico alla pulizia di zona catena ma il telaio spesso lo pulisco grossolanamente.:spetteguless:
expert 2015 non l ho mai vista dal vivo
:i-want-t::i-want-t:

Capito infatti è il mio cruccio visto come sono delicato con le mie bimbe :spetteguless:
Cmq la tua, di base, come allestimento è identica alla mia M5 con cui mi trovo benissimo. Sto valutando tutte le possibilità ma al momento non ho deciso che telaio voglio, meglio aspettare la gamma 2016? A piedi non sono......
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Capito infatti è il mio cruccio visto come sono delicato con le mie bimbe :spetteguless:
Cmq la tua, di base, come allestimento è identica alla mia M5 con cui mi trovo benissimo. Sto valutando tutte le possibilità ma al momento non ho deciso che telaio voglio, meglio aspettare la gamma 2016? A piedi non sono......

assolutamente si...Ti basterebbe anche solo riuscire ad aspettare la presentazione dei nuovi modelli per capire se ci possa essere qualche colorazione che merita...:medita:so che sarà dura aspettare :medita:

Io per il mio portafoglio spero non ci siano colorazioni strabelle nel 2016 cosi da poter provare ad aspettare un altro anno :cucù:
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
assolutamente si...Ti basterebbe anche solo riuscire ad aspettare la presentazione dei nuovi modelli per capire se ci possa essere qualche colorazione che merita...:medita:so che sarà dura aspettare :medita:

Io per il mio portafoglio spero non ci siano colorazioni strabelle nel 2016 cosi da poter provare ad aspettare un altro anno :cucù:

Ciao, allora hai fatto la pulizia accurata del telaio? :spetteguless:
Ieri sono uscito con la MTB dopo 1 mese di sola strada BDC, 30km e 800D+. Mi sembrava di essere incapace alla prima discesa. Come si fa presto a perderci la mano....ma anche presto a riprenderla :mrgreen:
Ad ogni modo sono sempre più indeciso sul da farsi, non vorrei commettere un errore dando dentro la M5. Al momento sono ancora uno stradista al 98%, ha senso investire su un telaio SWorks o Marathon? :nunsacci:
Secondo te, che differenza totale avrei cambiando tutto il gruppo dall'originale all'XT sulla mia M5?
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Ciao, allora hai fatto la pulizia accurata del telaio? :spetteguless:
Ieri sono uscito con la MTB dopo 1 mese di sola strada BDC, 30km e 800D+. Mi sembrava di essere incapace alla prima discesa. Come si fa presto a perderci la mano....ma anche presto a riprenderla :mrgreen:
Ad ogni modo sono sempre più indeciso sul da farsi, non vorrei commettere un errore dando dentro la M5. Al momento sono ancora uno stradista al 98%, ha senso investire su un telaio SWorks o Marathon? :nunsacci:
Secondo te, che differenza totale avrei cambiando tutto il gruppo dall'originale all'XT sulla mia M5?

credo qualche etto, forse 3, ma sicuramente guadagni in fuzionalita' in quanto XT e' OTTIMO, silenzioso, preciso e abbastanza leggero.
Eccellenti i freni per modulabilita', potenza ed ergonomia.
Anche se devo dire che la configurazione mista SRAM-SHIMANO originale della casa, per me ha sempre funzionato perfettamente, unico neo forse il peso.
 
  • Mi piace
Reactions: mymmo

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Ciao, allora hai fatto la pulizia accurata del telaio? :spetteguless:
Ieri sono uscito con la MTB dopo 1 mese di sola strada BDC, 30km e 800D+. Mi sembrava di essere incapace alla prima discesa. Come si fa presto a perderci la mano....ma anche presto a riprenderla :mrgreen:
Ad ogni modo sono sempre più indeciso sul da farsi, non vorrei commettere un errore dando dentro la M5. Al momento sono ancora uno stradista al 98%, ha senso investire su un telaio SWorks o Marathon? :nunsacci:
Secondo te, che differenza totale avrei cambiando tutto il gruppo dall'originale all'XT sulla mia M5?

Si lavata con prodotto come avevo detto. Il telaio è tornato allo splendore iniziale...almeno credo visto che anche da nuovo aveva gia piccole variazioni cromatiche, credo dovute, alle fibra di carbonio ed allo smalto opaco. Ci sono parti dove la vernice si è scalfita (per colpa mia). A parte le cadute innocue qualche settimana fa caddi in una gf tra le rocce graffiando il telaio vicino l attacco della ruota posteriore (inevitabile) avrei scalfito anche un carroarmato. Un altro piccolo graffio nel tubo obliquo del telaio (quello del portaborraccia) altro mio errore rovinato perche avevo caricato male la bici in macchina lasciando un gommino vicino al telaio con la velocita avra sfregato e rovinato la vernice.
Mentre sono rimasto un po deluso dalla resistenza della vernice della pedaliera si è subito scolorita e molto con lo strofinio inevitabile delle scarpe.

credo qualche etto, forse 3, ma sicuramente guadagni in fuzionalita' in quanto XT e' OTTIMO, silenzioso, preciso e abbastanza leggero.
Eccellenti i freni per modulabilita', potenza ed ergonomia.
Anche se devo dire che la configurazione mista SRAM-SHIMANO originale della casa, per me ha sempre funzionato perfettamente, unico neo forse il peso.

Quoto quanto detto da postino.

Essendo tu downhill principalmente ancora ora stradista ed avendo gia una bella mtb aspetterei di sicuro i modelli 2016 (manca poco)
Non ho capito se il gruppo XT gia lo hai preso o no...Se lo avessi gia dentro non fa mai male avere in casa un gruppo XT :cucù:
Potresti conservartelo in attesa di consumare quello di serie.
Oppure se in futuro dovessi decidere acquisto di un nuovo telaio montarlo nuovo nuovo nel telaio...Lasciando cosi la M5 intatta quindi piu rivendibile o utilizzabile :il-saggi:

:i-want-t::i-want-t:
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
Si lavata con prodotto come avevo detto. Il telaio è tornato allo splendore iniziale...almeno credo visto che anche da nuovo aveva gia piccole variazioni cromatiche, credo dovute, alle fibra di carbonio ed allo smalto opaco. Ci sono parti dove la vernice si è scalfita (per colpa mia). A parte le cadute innocue qualche settimana fa caddi in una gf tra le rocce graffiando il telaio vicino l attacco della ruota posteriore (inevitabile) avrei scalfito anche un carroarmato. Un altro piccolo graffio nel tubo obliquo del telaio (quello del portaborraccia) altro mio errore rovinato perche avevo caricato male la bici in macchina lasciando un gommino vicino al telaio con la velocita avra sfregato e rovinato la vernice.
Mentre sono rimasto un po deluso dalla resistenza della vernice della pedaliera si è subito scolorita e molto con lo strofinio inevitabile delle scarpe.



Quoto quanto detto da postino.

Essendo tu downhill principalmente ancora ora stradista ed avendo gia una bella mtb aspetterei di sicuro i modelli 2016 (manca poco)
Non ho capito se il gruppo XT gia lo hai preso o no...Se lo avessi gia dentro non fa mai male avere in casa un gruppo XT :cucù:
Potresti conservartelo in attesa di consumare quello di serie.
Oppure se in futuro dovessi decidere acquisto di un nuovo telaio montarlo nuovo nuovo nel telaio...Lasciando cosi la M5 intatta quindi piu rivendibile o utilizzabile :il-saggi:

:i-want-t::i-want-t:

Per quanto riguarda la pulizia, buoi dire che prodotto hai utilizzato?
Ben venga che sia tornata splendente o-o

Io il gruppo XT l'ho preso al volo visto il prezzo, per cui è in scatola in attesa di sviluppi. Certo recuperare 300gr dal gruppo e magari 100 dal reggisella oppure altri 150 dal manubrio siamo già a mezzo kilo, oltre al fatto che ho già le ruote nuove in attesa di utilizzo, anche queste più leggere.

Ecco spiegato il motivo per cui sto valutando un telaio nuovo, avrei già tutto o quasi (su Sworks manca solo manubrio e attacco, su Marathon mi lascerebbe quelli di serie) ma il fatto è che secondo me per il 2016 presentano un progetto nuovo e la SJ diventa il "modello vecchio".
Altra cosa però da non sottovalutare è stato l'aggiornamento listini visto il recupero del Dollaro su €. Io credo che per il 2016 ci saranno aumenti, e anche considerevoli.....
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Per quanto riguarda la pulizia, buoi dire che prodotto hai utilizzato?
Ben venga che sia tornata splendente o-o

Io il gruppo XT l'ho preso al volo visto il prezzo, per cui è in scatola in attesa di sviluppi. Certo recuperare 300gr dal gruppo e magari 100 dal reggisella oppure altri 150 dal manubrio siamo già a mezzo kilo, oltre al fatto che ho già le ruote nuove in attesa di utilizzo, anche queste più leggere.

Ecco spiegato il motivo per cui sto valutando un telaio nuovo, avrei già tutto o quasi (su Sworks manca solo manubrio e attacco, su Marathon mi lascerebbe quelli di serie) ma il fatto è che secondo me per il 2016 presentano un progetto nuovo e la SJ diventa il "modello vecchio".
Altra cosa però da non sottovalutare è stato l'aggiornamento listini visto il recupero del Dollaro su €. Io credo che per il 2016 ci saranno aumenti, e anche considerevoli.....

Il prodotto è della esseci resolvebike Bagno la bici o le parti che voglio pulire spruzzo il prodotto lascio agire un po e risciacquo magari aiutandomi con una pezza.

Reggisella e manubrio di serie sono improponibili 300g il reggi 220g il manubrio gia da sti due componenti togli ad occhi chiusi piu di 200grammi.
Potresti upgradare la tua M5 con componenti top di gamma in carbonio che poi ti potresti portare nei nuovi telai...Anche la sella 258grammi c'è di moolto piu leggero :cucù:

Staremo a vedere i nuovi progetti specy. Il mercato euro non è piccolo ed ha anche varie case produttrici per me dovranno tener conto dei prezzi dei concorrenti non potranno alzare il prezzo cosi tanto resterebbero fuori dal mercato europeo...Staremo a vedere.
 

downhill2015

Biker serius
24/2/15
145
0
0
Visita sito
Il prodotto è della esseci resolvebike Bagno la bici o le parti che voglio pulire spruzzo il prodotto lascio agire un po e risciacquo magari aiutandomi con una pezza.

Reggisella e manubrio di serie sono improponibili 300g il reggi 220g il manubrio gia da sti due componenti togli ad occhi chiusi piu di 200grammi.
Potresti upgradare la tua M5 con componenti top di gamma in carbonio che poi ti potresti portare nei nuovi telai...Anche la sella 258grammi c'è di moolto piu leggero :cucù:

Staremo a vedere i nuovi progetti specy. Il mercato euro non è piccolo ed ha anche varie case produttrici per me dovranno tener conto dei prezzi dei concorrenti non potranno alzare il prezzo cosi tanto resterebbero fuori dal mercato europeo...Staremo a vedere.

Hanno già aggiornato i listini al 1.04.2015, fidati..... Chiaro che se qualche negoziante ha delle bici già in casa non ti applicherà alcun aumento.
Dimenticavo che la sella l'ho già sostituita :spetteguless:
 

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
Finalmente ho tutti i pezzi per l'assemblaggio della mia Specy Stumpjumper HT Carbon Comp taglia S. Ieri è arrivato l'ultimo pezzo (deragliatore anteriore) e prossima settimana porto al sivende per l'assemblaggio e fine Maggio, come da accordi con la mia consorte.., ritiro il mostricciattolo.
Riepilogo componenti (poi posterò foto con pesi sulla bilancia e foto bike completa con pesata):

- Ruote assemblate con cerchi ZTR Arch-ex, mozzi Fun Works N-light rossi, raggi DT swiss aero, nippli DT swiss ergal rossi prolock, nastro tubeless Fun Works, lattice No tubes, valvole in ergal rosse CTK light
- Cassetta pignoni 11-36 Sram PG1080 con ghiera bloccaggio ergal rossa KCNC
- Reggisella full carbon (China) arretramento 25mm
- Sella full carbon tipo Specialized Toupè (China)
- Collarino reggisella Fun Works carbonio
- Manubrio carbonio CTK Light 700mm
- Attacco manubrio FSA-SLK -20 90mm viteria in titanio
- Spessori manubrio e tappo manubrio carbonio (China)
- Catena KMS SL-10
- Deragliatore anteriore Sram XX fascetta alta bottom pull
- Comandi cambio Shimjano XTR viteria ergal
- Pedali Shimano spd XT

Dovrebbe esserci tutto. A fronte di conti fatti dovrei riuscire a stare sotto i 10Kg pedali compresi...9,6kg circa senza pedali.
Adesso vedrò, appena arriva la bike, l'affidabilità dei conteggi "teorici" a fronte dei pesi rilevati dei singoli componenti.
Teoricamente sarebbe abbastanza semplice e non particolarmente dispendioso scendere ancora a sfiorare i 9Kg senza pedali (guarnitura e ruote Crest) ma ho preferito privilegiare l'affidabilità (ruote) e avevo terminato il budget (guarnitura)..
A presto per ulteriori sviluppi...
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Finalmente ho tutti i pezzi per l'assemblaggio della mia Specy Stumpjumper HT Carbon Comp taglia S. Ieri è arrivato l'ultimo pezzo (deragliatore anteriore) e prossima settimana porto al sivende per l'assemblaggio e fine Maggio, come da accordi con la mia consorte.., ritiro il mostricciattolo.
Riepilogo componenti (poi posterò foto con pesi sulla bilancia e foto bike completa con pesata):

- Ruote assemblate con cerchi ZTR Arch-ex, mozzi Fun Works N-light rossi, raggi DT swiss aero, nippli DT swiss ergal rossi prolock, nastro tubeless Fun Works, lattice No tubes, valvole in ergal rosse CTK light
- Cassetta pignoni 11-36 Sram PG1080 con ghiera bloccaggio ergal rossa KCNC
- Reggisella full carbon (China) arretramento 25mm
- Sella full carbon tipo Specialized Toupè (China)
- Collarino reggisella Fun Works carbonio
- Manubrio carbonio CTK Light 700mm
- Attacco manubrio FSA-SLK -20 90mm viteria in titanio
- Spessori manubrio e tappo manubrio carbonio (China)
- Catena KMS SL-10
- Deragliatore anteriore Sram XX fascetta alta bottom pull
- Comandi cambio Shimjano XTR viteria ergal
- Pedali Shimano spd XT

Dovrebbe esserci tutto. A fronte di conti fatti dovrei riuscire a stare sotto i 10Kg pedali compresi...9,6kg circa senza pedali.
Adesso vedrò, appena arriva la bike, l'affidabilità dei conteggi "teorici" a fronte dei pesi rilevati dei singoli componenti.
Teoricamente sarebbe abbastanza semplice e non particolarmente dispendioso scendere ancora a sfiorare i 9Kg senza pedali (guarnitura e ruote Crest) ma ho preferito privilegiare l'affidabilità (ruote) e avevo terminato il budget (guarnitura)..
A presto per ulteriori sviluppi...

Bene!
Pensavo ti stessi gia godendo la stump... Invece eccoti qui in silenziosa :medita: attesa GRANDE
molto curioso della pesata e di un parere riguardo il reggi china :i-want-t::i-want-t:
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
tra poco vorro cambiare cassetta, guarnitura(restando sempre 22 36) e catena che gia ho comprato perche trovata ad ottimo prezzo la kmc x10sl gold...Per non svenarmi prenderei la ctk light x hollow 2sl credo la sigla sia esatta l ultima in casa ctk...pignoni bu andrei con xtr trovata a buon prezzo oppure sram non so...Con la cassetta credo comunque di cadere in piedi mentre la guarnitura mi rende molto perplesso...qualche parere consiglio.

grazie.
 

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
Anche io avevo addocchiato tale guiarnitura (per il futuro). Pare andare bene ed essere molto leggera. Quello che mi lascia un po' lì è il perno: quello di serie sulle nostre belve è un 30 millimetri mentre quello di quella guarnitura è inferiore, se non erro 24mm tant'è che per montarla su scatole movimento centrale standard PF30 bisogna prendere le sue calotte che riducono semplicemente il diametro.
Adesso non so se a livello di rigidità si noti la differenza di pochi millimetri nel diametro del perno o se lo standard maggiorato ha maggiori benefici a livello di robustezza dei cuscinetti/rigidità del telaio nella zona movimento centrale. Certo è che lo standard da 30 è più recente e mi sembra un po' come tornare indietro...
Personalmente mi piacciono molto le guarniture X0 in carbonio, però costicchiano..
 

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
Per la cassetta io ho preso la 1080 di Sram solo perchè un colelga fissato l'ha cambiata praticamente nuova e me l'ha lasciata ad un prezzaccio, altrimenti sarei andato ad occhi chiusi su Shimano XTR. La Sram è bellissima e molto leggera, ma l'ultimo pignone è in alluminio....tende a consumarsi moooolto in fretta e non è sostituibile come sulla 1090 (XX).
Shimano ha i pignoni più grandi in titanio...
 

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Finalmente ho tutti i pezzi per l'assemblaggio della mia Specy Stumpjumper HT Carbon Comp taglia S. Ieri è arrivato l'ultimo pezzo (deragliatore anteriore) e prossima settimana porto al sivende per l'assemblaggio e fine Maggio, come da accordi con la mia consorte.., ritiro il mostricciattolo.
Riepilogo componenti (poi posterò foto con pesi sulla bilancia e foto bike completa con pesata):

- Ruote assemblate con cerchi ZTR Arch-ex, mozzi Fun Works N-light rossi, raggi DT swiss aero, nippli DT swiss ergal rossi prolock, nastro tubeless Fun Works, lattice No tubes, valvole in ergal rosse CTK light
- Cassetta pignoni 11-36 Sram PG1080 con ghiera bloccaggio ergal rossa KCNC
- Reggisella full carbon (China) arretramento 25mm
- Sella full carbon tipo Specialized Toupè (China)
- Collarino reggisella Fun Works carbonio
- Manubrio carbonio CTK Light 700mm
- Attacco manubrio FSA-SLK -20 90mm viteria in titanio
- Spessori manubrio e tappo manubrio carbonio (China)
- Catena KMS SL-10
- Deragliatore anteriore Sram XX fascetta alta bottom pull
- Comandi cambio Shimjano XTR viteria ergal
- Pedali Shimano spd XT

Dovrebbe esserci tutto. A fronte di conti fatti dovrei riuscire a stare sotto i 10Kg pedali compresi...9,6kg circa senza pedali.
Adesso vedrò, appena arriva la bike, l'affidabilità dei conteggi "teorici" a fronte dei pesi rilevati dei singoli componenti.
Teoricamente sarebbe abbastanza semplice e non particolarmente dispendioso scendere ancora a sfiorare i 9Kg senza pedali (guarnitura e ruote Crest) ma ho preferito privilegiare l'affidabilità (ruote) e avevo terminato il budget (guarnitura)..
A presto per ulteriori sviluppi...


Quindi ai 9.6kg teorici dobbiamo aggiungere i pedali e le gomme o quest'ultime sono gia' considerate?
 
  • Mi piace
Reactions: POSTINOPAZZOIDE

ihvan75

Biker superis
9/9/05
476
127
0
49
Torino
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8 XT 2020
............attenzione.......colpo di scena...mancano le gomme....:smile:

ioss cmq chiede delle gomme perché al garda ha bucato!!!!!:smile:

Piano piano!! Gomme considerate!! e che, mi è preso un mezzo infarto...ahahhahaah!!
Poi come detto tutti i calcoli sono teorici basandomi sui pesi dichiarati presi qua sul forum: ovvero sono partito da una base di 10,5Kg di serie. In questi 10,5kg non so se erano compresi i pedali e se la taglia era una S come la mia.
Poi la differenza dei pesi l'ho fatta anche qui sui vari pesi riportati sul forum (esempio ho trovato 2kg per le ruote di serie, 280gr per il reggisella, 256gr per la sella, 160gr per l'attacco manubrio, 220gr per il manubrio, 265 per i comandi cambio SLX, 178gr per il deragliatore anteriore X7).
Sulla base di dette considerazione e sui pesi rilevati dei singoli componenti, ad essere pessimisti arriverei a 9,7kg (considero l'aggravio di peso del disco anteriore da 180, l'adattatore PM-PM, lattice...).
Poi aggiungo quei mattoni dei pedali XT da 342gr e dovrei essere lì lì sui 10Kg.

Appena ce l'avrò (30 maggio, causa accordo con consorte visto che entro nei 40 il giorno successivo...) faccio pesata, verifiche e controverifiche e posto il tutto!!
 
  • Mi piace
Reactions: POSTINOPAZZOIDE

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
Piano piano!! Gomme considerate!! e che, mi è preso un mezzo infarto...ahahhahaah!!
Poi come detto tutti i calcoli sono teorici basandomi sui pesi dichiarati presi qua sul forum: ovvero sono partito da una base di 10,5Kg di serie. In questi 10,5kg non so se erano compresi i pedali e se la taglia era una S come la mia.
Poi la differenza dei pesi l'ho fatta anche qui sui vari pesi riportati sul forum (esempio ho trovato 2kg per le ruote di serie, 280gr per il reggisella, 256gr per la sella, 160gr per l'attacco manubrio, 220gr per il manubrio, 265 per i comandi cambio SLX, 178gr per il deragliatore anteriore X7).
Sulla base di dette considerazione e sui pesi rilevati dei singoli componenti, ad essere pessimisti arriverei a 9,7kg (considero l'aggravio di peso del disco anteriore da 180, l'adattatore PM-PM, lattice...).
Poi aggiungo quei mattoni dei pedali XT da 342gr e dovrei essere lì lì sui 10Kg.

Appena ce l'avrò (30 maggio, causa accordo con consorte visto che entro nei 40 il giorno successivo...) faccio pesata, verifiche e controverifiche e posto il tutto!!



Credo che il peso di 10,5 sulla bici di serie in taglia S sia un peso molto ottimistico....anche senza pedali.
 

toiomtb

Biker urlandum
20/10/14
518
0
0
in un isola
Visita sito
Piano piano!! Gomme considerate!! e che, mi è preso un mezzo infarto...ahahhahaah!!
Poi come detto tutti i calcoli sono teorici basandomi sui pesi dichiarati presi qua sul forum: ovvero sono partito da una base di 10,5Kg di serie. In questi 10,5kg non so se erano compresi i pedali e se la taglia era una S come la mia.
Poi la differenza dei pesi l'ho fatta anche qui sui vari pesi riportati sul forum (esempio ho trovato 2kg per le ruote di serie, 280gr per il reggisella, 256gr per la sella, 160gr per l'attacco manubrio, 220gr per il manubrio, 265 per i comandi cambio SLX, 178gr per il deragliatore anteriore X7).
Sulla base di dette considerazione e sui pesi rilevati dei singoli componenti, ad essere pessimisti arriverei a 9,7kg (considero l'aggravio di peso del disco anteriore da 180, l'adattatore PM-PM, lattice...).
Poi aggiungo quei mattoni dei pedali XT da 342gr e dovrei essere lì lì sui 10Kg.

Appena ce l'avrò (30 maggio, causa accordo con consorte visto che entro nei 40 il giorno successivo...) faccio pesata, verifiche e controverifiche e posto il tutto!!

Credo che il peso di 10,5 sulla bici di serie in taglia S sia un peso molto ottimistico....anche senza pedali.

Ruote 2kg quelle da me pesate ma mai possedute perche cambiate sin da subito credo pesassero 1.9 non vorrei sbagliare domattina potrei andare in negozio a pesarle...
Il reggisella pesa 300grammi
sella se non ricordo male la mia era 258g,
pipa 120
manubrio 220

Nella mia ho cambiato
manubrio
pipa
sella
reggisella
ruote
manopole
Ho anche messo gomme piu pesanti ardent race 2.2 e ikon 2.0 (latticizzate) e non vado sotto i 10.5 con pedali crank egg 3 ...cavolo gli egg2 si sono rotti:spetteguless:
Per scendere sotto i 10.5 cambierò a breve pignoni e guarnitura.

La bici nuova di serie taglia L non l avevo mai pesata perche sin da subito aveva altre ruote comunque secondo i miei calcoli doveva pesare intorno a 11.2kg :i-want-t::i-want-t:
 

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Il mio muletto stampjumper ht comp Carbon 2014 Tg.s è di poco sopra gli 11 Kg. Con cerchi e guarnitura di serie, monocorona 1x10 gomme fast track s-works,reggisella s-works in carbonio, manubrio ctk Carbon e freni e sella di serie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo