Specy HT Carbon o Giant XTC 1.0 composite?

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
llucake ha scritto:
cmq il giant credo che sia un fasciato e non un monoscocca...

ciao!
Magari prendo un granchio colossale, ma dall'aspetto mi gioco le p***e che è un monoscocca.
quando ho un secondo guardo le specifiche.
xtccomp9kq.jpg
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
llucake ha scritto:
ho appena controllato sul sito giant...
non è specificato se è monoscocca o fasciato...

speriamo che qualcuno ci dia delucidazioni in merito!

ciao!
Pomeriggio passo dal mio sivende a chiedere...è rivenditore Giant.:prost:
Caro Llucake verremo a capo del mistero.....(ci vorrebbe l'audio di Mission Impossible qui..tan tan tadadadan...:-|)
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
ahahah sai qual'è il problema? ormai molte caqsenon ti dicono più com'è fatto... e spesso uno prende degli abbagli... se ci pensi un monoscocca costa molto di più di un fasicato e come misure è molto limitato, gli stampi costano una cifra esorbitante...

oggi verrà svelato il segreto %$))

ciao!
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
sisi, ebbi preso un abbaglio:

le fibre sono del tipo T-700 di derivazione aerospaziale, tubazioni realizzante mediante la sovrapposizione di 4 strati di fibre con orientamento diverso. il triangolo anteriore è quindi un monoscocca mentre il posteriore viene prima incollato e poi fasciato al posteriore...

dati tratti da ciclismo di gennaio

sono un asinello, ce l'avevo in casa la solusione...

;)

ciao!
 

vicnzò

Biker popularis
12/12/05
46
0
0
Italia
Visita sito
Ho avuto diversi telai in carbonio, sia monoscocca che a tubi.
Premesso che non ne ricomprerei un altro, ma se proprio mi pagano prenderei un Giant.

Ho tutt'ora una Giant in carbonio acquistata nel 1992 (si proprio 14anni fa), e a tutt'oggi non sono riuscito a romperla nonostante sia una rigida e pesa 9kg

Ciao
Vincenzo
 

ertraffik

Biker serius
ho acquistato da poco un giant xtc composite 2006....
rispetto al 2005 ha di differente soltanto il logo che invece di essere sul tubo obbliqui è sul tubo orizzontale. Quindi chi riesce a trovare un telaio 2005 fa un'ottimo affare sicuramente xkè lo pagherebbe di certo meno del 2006! Sicuramente però si trova avvantaggiato il 2006 nel momento in cui lo si va a rivendere.
Avendo il telaio qui sotto mano vi posso assicurare che è monoscocca tant'è ke sul telaio c'è anche scritto jointless frame, a differenza di tutti gli scott che sono fasciati.
Ho postato in questo forum anche degli articoli che dimostravano questo, se date un'occhiata lo trovate sicuramente...
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
ertraffik ha scritto:
ho acquistato da poco un giant xtc composite 2006....
rispetto al 2005 ha di differente soltanto il logo che invece di essere sul tubo obbliqui è sul tubo orizzontale. Quindi chi riesce a trovare un telaio 2005 fa un'ottimo affare sicuramente xkè lo pagherebbe di certo meno del 2006! Sicuramente però si trova avvantaggiato il 2006 nel momento in cui lo si va a rivendere.
Avendo il telaio qui sotto mano vi posso assicurare che è monoscocca tant'è ke sul telaio c'è anche scritto jointless frame, a differenza di tutti gli scott che sono fasciati.
Ho postato in questo forum anche degli articoli che dimostravano questo, se date un'occhiata lo trovate sicuramente...

esattamente, l'xtc è monoscocca, no doubt
monoscocca che garantisce più rigidità laterale e anche una elasticità e reattività migliore
a me pare che come monoscocca sia il più leggero, infatti scott scale è fasciato.

ci sono due modelli in circolazione, uno con la serigrafia americana, vedi gambacicli, che ha delle decorazioni azzurre (che non mi piacciono) e quello in vendita in italia tutto nero che mi fà impazzire ...

ulteriore info: mi sa che i modelli 2005 e 2006 hanno i forcellini sostituibili
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
ertraffik ha scritto:
si il forcellino posteriore è sostituibile, a differenza dello scale ke è fisso! un altro motivo per scegliere giant! Adesso la mia signora è dal meccanico per degli aggiornamenti, appena vado a riprenderla vi posto le foto!

aggiornamenti di che tipo??
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
ertraffik ha scritto:
avevo piega, pipa e canotto sella giant, per ora ho messo piega flat e pipa rithcey wcs e prossimamente canotto wcs carbon, sella s.marco aspide, pedali crank brothers sl o superiori e per ultimo sostituirò i cerchi....

con tutto il rispetto per i miglioramenti (ottimi) ma lasci per ultimo il più importante ..
e per citare lampo13 ... beh, il peso delle ruote è quello che conta di più ..
 

scapin

Biker superis
Il Giant NON è un monoscocca. Lo dimostra il fatto che in corrispondenza dei nodi del movimento centrale, dell'intersezione del reggisella e della serie sterzo, si notano delle discontinuità della trama del carbonio. Il fatto che ci sia scritto "jointless" sognifica solo che all'interno dei questi nodi non c'è un'anima in alluminio, tutto qua...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo