Specy HT Carbon o Giant XTC 1.0 composite?

ertraffik

Biker serius
sullo giant avrò cura di trovare il post che dimostrava essere un monoscocca! Scott è sicuramente al 100% fasciato, il che non vuol dire che sia migliore o peggiore di un telaio monscocca!
Per quanto riguarda i miei aggiornamenti, beh lo so che quello più importante è la sostituzione delle ruote ma come tutte le cose importanti è anche quello più costoso e dopo la spesa per la mtb non ho tutta questa disponibilità! Ho scelto quindi di cambiare tutto ciò che comunque va cambiato ma che non mi comporta una spesa esagerata! appena finisco di sostituire i compnenti "meno costosi" penserò alle ruote! Avrò scelto bene mettendo wcs e farò bene a mettere sempre wcs (xkè non mi piace mettere componenti di tante marche diverse) il canotto sella in carbonio?
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.103
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Trombatorepazzo ha scritto:
E' monoscocca. Vuoi mettere in dubbio i dati del produttore? Siamo a questo punto?

Ma dico solo quello che mi ha detto un felice possessore di Scale limited.
Può darsi però che ci sbagliamo sia io che lui.
Sul sito Scott non c'è scritto nulla se non "hmf tecnology", se hai un link con una scheda tecnica dettagliata, converrò con piacere che hai ragione tu.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Newton ha scritto:
Ma dico solo quello che mi ha detto un felice possessore di Scale limited.
Può darsi però che ci sbagliamo sia io che lui.
Sul sito Scott non c'è scritto nulla se non "hmf tecnology", se hai un link con una scheda tecnica dettagliata, converrò con piacere che hai ragione tu.

se hai un pò di pazienza faccio la scansione del catalogo 2005 dove è scritto che è monoscocca.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.103
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Trombatorepazzo ha scritto:
Questo è il 2005, non so se nel 2006 hanno tolto il forcellino del cambio incollato, spero proprio di si.
Ah ecco...se leggi bene, il "monoscocca" viene ottenuto tramite l'incollaggio di tubi singoli...quindi è monoscocca in un'accezione un po' originale del termine.
I monoscocca solitamente vengono fatti all'interno di stampi foderati di fibre di carbonio orientate a piacere e spalmate di colla epossidica (o simile).
Lo Scott invece deve aver brevettato questo sistema un po' particolare, che tra l'altro ha come base di partenza dei normali (si fa per dire...saran chiaramente diversi daglia altri) tubi fasciati.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Newton ha scritto:
Ah ecco...se leggi bene, il "monoscocca" viene ottenuto tramite l'incollaggio di tubi singoli...quindi è monoscocca in un'accezione un po' originale del termine.
I monoscocca solitamente vengono fatti all'interno di stampi foderati di fibre di carbonio orientate a piacere e spalmate di colla epossidica (o simile).
Lo Scott invece deve aver brevettato questo sistema un po' particolare, che tra l'altro ha come base di partenza dei normali (si fa per dire...saran chiaramente diversi daglia altri) tubi fasciati.

hai ragione. il monoscocca vero ha il triangolo principale realizzato totalmente in pezzo unico, qui ci sono sti tubi che non vengono uniti per fasciatura ma incollati. Comunque mi fido di più dell'alluminio...
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.103
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Trombatorepazzo ha scritto:
hai ragione. il monoscocca vero ha il triangolo principale realizzato totalmente in pezzo unico, qui ci sono sti tubi che non vengono uniti per fasciatura ma incollati. Comunque mi fido di più dell'alluminio...
Sai cos'è?
Che il carbonio magari avrà anche una resistenza maggiore alle torsioni ecc....ma quello che mi fa paura ( e te lo dice il possessore di un telaio in carbonio) sono gli urti contro le rocce o i sassi: mentre un metallo si può deformare, essendo malleabile e duttile, il carbonio una volta che l'urto oltrepassa il suo limite di durezza superficiale.....crack.
Fattostà che, nonostante i punti deboli odierni, a mio avviso sarà il materiale del futuro visto che è quello con più margine di miglioramento.
Vedremo....:prost:

Ps: perdonate il colossale :offtopic: :prost:
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
la paura che molti hanno del carbonio è che non ti avverte come fa l'alluminio come per esempio con una piccola crepa prima di un cedimento... il carbonio se si spezza direttamente... con conseguenze immaginabili...
io cmq ho i foderi posteriori del carro in carbonio... speriamo...

ciao
 

ertraffik

Biker serius
quindi vi siete convinti ke lo scale non è un monoscocca? Sul catalogo è indicato come monoscocca ma in pratica quello che c'è scritto altro non è ke la definizione di telaio fasciato! Poi per quanto riguarda la bontà o meno di un telaio monscocca o fasciato, come al solito tutti tirano l'acqua al proprio mulino e quindi mi sembra normale che scott nel proprio catalogo elogi i propri telai in carbonio! per me ad ex risultano essere troppo leggeri, troppe poche garanzie proprio per l'elevata leggerezza e poi.... si può speendere tanto e nn avere nemmeno un forcellino intercambiabile? Logicamente dico che scott nn va bene per me che peso 85 kg ma andrà bene per altri ke pesano 60 kg! Io mi sono fidato più di giant per l'esperienza nel settore e perchè garantisce il telaio per un peso max del biker di 130 kg!
 

ertraffik

Biker serius
monoscocca vuol dire ke si costruisce il telaio con trame di carbonio saggiamente orientate per dare determinate caratteristiche al telaio, mischiato con collanti speciali, messo in uno stampo etc etc... in pratica un telaio monoscocca è come se fosse un unico tubo...
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
un telaio monoscocca è fatto partendo da due semigusci di carbonchio speculari incollati assieme, queste avviene disponendo gli strati di carbonchio in stampi (molto costosi, da qui i limiti a livello di taglie dei telai monoscocca) e incollando il tutto...

a voler ben vedere anche il giant non è un vero monoscocca perchè la parte monoscocca è solo il triangolo anteriore mentre il carro viene prima incollato al triangolo anteriore e poi irrobustiscono i nodi (movimento centrale e zona sella) con delle fasciature ulteriori di carbonchio.

ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
ertraffik ha scritto:
monoscocca vuol dire ke si costruisce il telaio con trame di carbonio saggiamente orientate per dare determinate caratteristiche al telaio, mischiato con collanti speciali, messo in uno stampo etc etc... in pratica un telaio monoscocca è come se fosse un unico tubo...

in tutti i telai in carbonio le trame sono aggiamente orientate per dare determinate caratteristiche, non è questo che rende un telaio monoscocca. è la realizzazione in pezzo unico come dice llucake. Poi ci csono i telai fasciati, tubi di carbonio che sono uniti per fasciatura. Scott ha un processo suo che parte da tubi specifici e anzichè fasciarli li unisce incollandoli.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
llucake ha scritto:
a voler ben vedere anche il giant non è un vero monoscocca perchè la parte monoscocca è solo il triangolo anteriore mentre il carro viene prima incollato al triangolo anteriore e poi irrobustiscono i nodi (movimento centrale e zona sella) con delle fasciature ulteriori di carbonchio.

ciao

ho letto che in carbonio monoscocca è IMPOSSIBILE realizzare anche il carro perquestione di stampi e difficoltà tecniche. tutti i monoscocca hanno i carri fasciati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo