Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Bisognerebbe chiederlo ai progettisti! sicuramente le prossime Nomad usciranno con p.p posteriore..Quello che mi chiedo è: lo fanno per mercato, oppure perché sono arrivati alla conclusione che il p.p. sia davvero utile...:medita:
Mhh!! il discorso che fai tu sul p.p lo condivido, visto il tuo peso e il tuo modo di guidare! il discorso però può cambiare con biker di peso leggero: 60/70 kg.
Da tenere anche sempre in considerazione l'effetto placebo.:smile:

Quoto tutto quello che dici..
 

hyparius

Biker serius
Ciao raga, finalmente ho deciso di passare a reggisella telescopico, vorrei prendere un reverb 2012, ho già identificato il diametro che dovrebbe essere il 30,9 ma sono insicuro sulle altre misure tipo lunghezza ed escursione. Penso ci voglia un 125/380 ma non sono sicuro. Stesso discorso sul comando destro o sinistro??? Voi che mi dite??
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Secondo voi qual'e' il prezzo giusto per una enduro expert 2011(quella bianca e nera) nuova?? me l'hanno proposta 2900e ma essendo un modello vecchio pensavo di riuscire a far togliere ancora qualcosa!!
 

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
1x Rock Shox Top Cap, Coil - 2010-2011 Lyrik 18,90 Euro
1x Rock Shox Spring Shaft Assy, 170mm - 2010-2011 Lyr 37,90 Euro
1x Rock Shox Lyrik Coil/U-Turn Top Out Assembly 18,90 Euro
1x Rock Shox Domain 302/Lyrik Preload Spacer Kit 3,99 Euro
1x Rock Shox Feder für Lyrik 170 mm 2010, mittel 29,90 Euro

Sono sempre più intenzionato a trasformare la mia lyrik r 2011 da aria a molla.
I pezzi che devo prendere sono gli stessi citati da Nik7? Penso di no visto che la mia ha 160 di escursione.
Cosa devo comprare? E soprattutto, dove li trovo?
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Secondo voi qual'e' il prezzo giusto per una enduro expert 2011(quella bianca e nera) nuova?? me l'hanno proposta 2900e ma essendo un modello vecchio pensavo di riuscire a far togliere ancora qualcosa!!

Beh partendo dal presupposto che più riesci a tirare sul prezzo e meglio è, ti posso dire che questa bici l'ho pagata quel prezzo a febbraio (3 mesi fa).
Più o meno il prezzo di mercato è quello...
A me insieme alla bici però hanno regalato varie cosette per un valore di circa 100€, quindi qualcosa fatto togliere :spetteguless:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Beh partendo dal presupposto che più riesci a tirare sul prezzo e meglio è, ti posso dire che questa bici l'ho pagata quel prezzo a febbraio (3 mesi fa).
Più o meno il prezzo di mercato è quello...
A me insieme alla bici però hanno regalato varie cosette per un valore di circa 100€, quindi qualcosa fatto togliere :spetteguless:

Grazie, vedro' in settimana di passare a vedere se riesco a strappare qualche 100e di euro!
 
Ciao raga, finalmente ho deciso di passare a reggisella telescopico, vorrei prendere un reverb 2012, ho già identificato il diametro che dovrebbe essere il 30,9 ma sono insicuro sulle altre misure tipo lunghezza ed escursione. Penso ci voglia un 125/380 ma non sono sicuro. Stesso discorso sul comando destro o sinistro??? Voi che mi dite??
dipende dalla taglia e dalla tua altezza sulla mia S sono 168 ci va il 125 o il 150 , ti conviene fartelo prestare e provare...il dropzone arretrato(il mio) lo fanno fino a 125, il 100 l' ho provato era troppo corto
 

Nik7

Biker serius
29/6/06
187
9
0
Veneto
Visita sito
Bike
SC Hightower
Sono sempre più intenzionato a trasformare la mia lyrik r 2011 da aria a molla.
I pezzi che devo prendere sono gli stessi citati da Nik7? Penso di no visto che la mia ha 160 di escursione.
Cosa devo comprare? E soprattutto, dove li trovo?

Ciao,

dipende....
vuoi farla a molla con u-turn 160 mm, oppure a molla corsa fissa 170mm?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ciao raga, finalmente ho deciso di passare a reggisella telescopico, vorrei prendere un reverb 2012, ho già identificato il diametro che dovrebbe essere il 30,9 ma sono insicuro sulle altre misure tipo lunghezza ed escursione. Penso ci voglia un 125/380 ma non sono sicuro. Stesso discorso sul comando destro o sinistro??? Voi che mi dite??

dipende dalla taglia e dalla tua altezza sulla mia S sono 168 ci va il 125 o il 150 , ti conviene fartelo prestare e provare...il dropzone arretrato(il mio) lo fanno fino a 125, il 100 l' ho provato era troppo corto

però attenzione, lui cerca il reverb, mentre te hai provato il ks, a parità di escursione non è detto che le lunghezze siano proprio le stesse
 

hyparius

Biker serius
però attenzione, lui cerca il reverb, mentre te hai provato il ks, a parità di escursione non è detto che le lunghezze siano proprio le stesse

non saprei, ho misurato il tubo sella originale, tutto, inclusa l'appendice che blocca la sella dovrebbe essere circa 34 cm di cui 30 solo il tubo. Nel tubo la parte con le tacche (i segni dell'escursione) è 11 cm che inizia a 7,5 cm dalla parte più bassa del tubo. Quando scendo la sella purtroppo rimane sempre alta perchè il tubo arriva a sbattere sul fermo del telaio finendo la sua corsa lì. Ora nel caso di un telescopico considerando gli 11 cm dell'originale io penso che ci voglia almeno quello da 12,5 cm (125 mm). Il problema è che in zona non c'è nessuno che me lo può prestare :-(
 
non saprei, ho misurato il tubo sella originale, tutto, inclusa l'appendice che blocca la sella dovrebbe essere circa 34 cm di cui 30 solo il tubo. Nel tubo la parte con le tacche (i segni dell'escursione) è 11 cm che inizia a 7,5 cm dalla parte più bassa del tubo. Quando scendo la sella purtroppo rimane sempre alta perchè il tubo arriva a sbattere sul fermo del telaio finendo la sua corsa lì. Ora nel caso di un telescopico considerando gli 11 cm dell'originale io penso che ci voglia almeno quello da 12,5 cm (125 mm). Il problema è che in zona non c'è nessuno che me lo può prestare :-(
devi misurare la lunghezza totale del reverb e confrontare con il tuo in posizione tutta estesa (di pedalata) e vedere se come misura può andare, se troppo lungo devi prendere il 100, sul sito RS ci dovrebbero essere tutte le misure che ti servono
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
non saprei, ho misurato il tubo sella originale, tutto, inclusa l'appendice che blocca la sella dovrebbe essere circa 34 cm di cui 30 solo il tubo. Nel tubo la parte con le tacche (i segni dell'escursione) è 11 cm che inizia a 7,5 cm dalla parte più bassa del tubo. Quando scendo la sella purtroppo rimane sempre alta perchè il tubo arriva a sbattere sul fermo del telaio finendo la sua corsa lì. Ora nel caso di un telescopico considerando gli 11 cm dell'originale io penso che ci voglia almeno quello da 12,5 cm (125 mm). Il problema è che in zona non c'è nessuno che me lo può prestare :-(

Più che altro devi vedere quanto puoi inserire nel telaio al massimo e confrontare il dato. con le. misure del Reggi che ti serve.
 

ChamP

Biker serius
7/9/09
247
0
0
Turi
Visita sito
Ciao a tutti ieri ho fatto il primo giro con la Enduro Expert 2011.
Naturalmente devo conoscerla ancora bene ma ci sono un paio di cose che non mi hanno lasciato contento.
La prima é che la Forca Fox Float 160 é un po' dura e risponde poco sulle piccole asperità scaricando tutto sulle mani/braccia rendendo la bici instabile in curva.
La seconda come già pensavo é la Sospensione Booste Valve, in modalità climb bobba un po' troppo, ok fa in modo di attutire le piccole asperità per avere una pedalata regolare ma in salita se il fondo é un po' irregolare bobba un po' troppo ed alcune volte si siede un po'. In modalità aperto con i vari pro pedal niente da dire.
Altro punto negativo il reggisella, stringendolo anche forte con un colpo sulla sella involontario quest'ultima si piega cambiando posizione.
Quando la situazione si fa più critica pendenze elevate roccia gradoni ecc non ci sono problemi, ma su percorsi normali é un po' dura avanti e molliccia dietro.

Condividete?
Contrariamente aspetto un vostro consiglio.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Ciao a tutti ieri ho fatto il primo giro con la Enduro Expert 2011.
Naturalmente devo conoscerla ancora bene ma ci sono un paio di cose che non mi hanno lasciato contento.
La prima é che la Forca Fox Float 160 é un po' dura e risponde poco sulle piccole asperità scaricando tutto sulle mani/braccia rendendo la bici instabile in curva.
La seconda come già pensavo é la Sospensione Booste Valve, in modalità climb bobba un po' troppo, ok fa in modo di attutire le piccole asperità per avere una pedalata regolare ma in salita se il fondo é un po' irregolare bobba un po' troppo ed alcune volte si siede un po'. In modalità aperto con i vari pro pedal niente da dire.
Altro punto negativo il reggisella, stringendolo anche forte con un colpo sulla sella involontario quest'ultima si piega cambiando posizione.
Quando la situazione si fa più critica pendenze elevate roccia gradoni ecc non ci sono problemi, ma su percorsi normali é un po' dura avanti e molliccia dietro.

Condividete?
Contrariamente aspetto un vostro consiglio.


La prima cosa che devi sapere è che la forca originale ha bisogno di un bel rodaggio prima di funzionare, ci vuole un po' di pazienza.

Seconda cosa a quanto hai gonfiato la forca e quanto pesi?

Per il reggisella tutti abbiamo avuto quel problema, bisogna mettere un po' di lattice o del frenafiletti nella testa del reggisella, se sfogli qualche pagina indietro trovi anche lo schema.

Per il bobbing, dipende a che bici eri abituato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo