Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

angy94

Biker urlandum
Molle(son con cell non mi rompere l'e balle x la o ...:rosik:)
In teoria se togli olio, la corsa si allunga..
Ti ripeto, se tolgo aria dalla mia revelation nella negativa la forca arriva a 163mm... Se invece la gonfio di pari PSI alla positiva allora ritorna a 152-153mm
Evidentemente ti manca olio..prova....

L'olio non influisce in alcun modo con l'escursione della forcella. Anzi se ne metti troppo succede che va a finire nella camera negativa e ne fa diminuire il volume e la forcella sbatte a fine corsa in estensione. Mi succedeva sulla tora e adesso un mio amico ha lo stesso problema alla lyrik e presumo che il problema sia lo stesso.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
L'olio non influisce in alcun modo con l'escursione della forcella. Anzi se ne metti troppo succede che va a finire nella camera negativa e ne fa diminuire il volume e la forcella sbatte a fine corsa in estensione. Mi succedeva sulla tora e adesso un mio amico ha lo stesso problema alla lyrik e presumo che il problema sia lo stesso.

Che c'entra l'olio con la camera negativa? La parte aria è nello stelo di sx, l'olio in quello di destra. Il problema è altrove, presumibilmente nel finecorsa, ma comunque nella parte aria, in settimana comunque sarà smontata integralmente e vedremo cosa è successo. magari è na cagata.
 

angy94

Biker urlandum
Mòlle;5521071 ha scritto:
Che c'entra l'olio con la camera negativa? La parte aria è nello stelo di sx, l'olio in quello di destra. Il problema è altrove, presumibilmente nel finecorsa, ma comunque nella parte aria, in settimana comunque sarà smontata integralmente e vedremo cosa è successo. magari è na cagata.

Intendo l'olio di lubrificazione nella parte aria. Comunque nella parte aria va messo un po di olio per lubrificare, mi sembra 5 ml. Se se ne mette troppo va a finire nella camera negativa...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.109
5.187
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Mòlle;5519998 ha scritto:
Qualcuno con una comp mi può misurare quanto ha dal fodero alla testa della forcella? Misurando come indicato in foto, grazie. La mia, inspiegabilmente, segna 185...:nunsacci: e pare che li faccia tra le altre cose (solo che lo spessore è al suo posto). :nunsacci:
...
ovviamente parlo della lyrik solo air.

ricordavo un caso analogo.. e l'ho ritrovato, solo che è una forcella diversa, e non so come sia andata a finire

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3811597&postcount=18


qui il test, in cui è anche riportata l'anomalia (corsa 160mm invece dei 150mm dichiarati)

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=164292&highlight=cadabra
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
ricordavo un caso analogo.. e l'ho ritrovato, solo che è una forcella diversa, e non so come sia andata a finire

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3811597&postcount=18


qui il test, in cui è anche riportata l'anomalia (corsa 160mm invece dei 150mm dichiarati)

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=164292&highlight=cadabra

il fatto è che la corsa è giusta visto che sgonfiandola tutta ho rilevato 166 mm circa (misurati col metro estensibile quindi diciamo che a 160 ci siamo)... Il fatto è che non ci capisco una mazza di forcelle (beh oddio, diciamo di mtb in generale :smile:) vorrei capire bene cossa succede gonfiandola anche stando a questa foto:

schermatadel20120414150.png


più che altro mi chiedo: e se la camera negativa per qualche motivo rimanesse più sgonfia potrebbe verificarsi una situazione del genere? In soldoni: quando gonfio cosa succede dentro alla forcella?
 

angy94

Biker urlandum
Mòlle;5521529 ha scritto:
il fatto è che la corsa è giusta visto che sgonfiandola tutta ho rilevato 166 mm circa (misurati col metro estensibile quindi diciamo che a 160 ci siamo)... Il fatto è che non ci capisco una mazza di forcelle (beh oddio, diciamo di mtb in generale :smile:) vorrei capire bene cossa succede gonfiandola anche stando a questa foto:

schermatadel20120414150.png


più che altro mi chiedo: e se la camera negativa per qualche motivo rimanesse più sgonfia potrebbe verificarsi una situazione del genere? In soldoni: quando gonfio cosa succede dentro alla forcella?
No anche se la camera negativa rimanesse ad una pressione inferiore arriveresti alla massima estensione normale cioè circa 165 mm.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ecchime :-)
Ho letto la cosa velocemente e scusate se ripeto cose gia' dette.

Per succedere quel che dici, deve essere montato male il piattello che chiude lo stelo aria.

Il finecorsa in estensione e' dato da tutta quella roba che sta tra il base plate e l'air piston. Quando la forcella e' tutta estesa, tutte queste parti sono a contatto.

Se in queste condizioni eserciti una forte trazione, l'operazione si scarica sulla tenuta del base plate.
Se questa non e' ben fissata e fuoriesce, la forlcella si allunga ... fino a che dall'altra parte (olio) il pistone del rebound batte sul fondo dello stelo, bloccando cosi' la fuoriuscita degli steli.

Fammi sapere se e' chiaro. ;-)

PS: se e' vero quel che ho scritto, occhio perche' stai stressando la testa del rebound !!!
PS2: un altro effetto deleterio e' che con piu' escursione, la parte esterma degli steli non appoggia bene sulle boccole. Rischi di rovinarle!
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ecchime :-)
Ho letto la cosa velocemente e scusate se ripeto cose gia' dette.

Per succedere quel che dici, deve essere montato male il piattello che chiude lo stelo aria.

Il finecorsa in estensione e' dato da tutta quella roba che sta tra il base plate e l'air piston. Quando la forcella e' tutta estesa, tutte queste parti sono a contatto.

Se in queste condizioni eserciti una forte trazione, l'operazione si scarica sulla tenuta del base plate.
Se questa non e' ben fissata e fuoriesce, la forlcella si allunga ... fino a che dall'altra parte (olio) il pistone del rebound batte sul fondo dello stelo, bloccando cosi' la fuoriuscita degli steli.

Fammi sapere se e' chiaro. ;-)

PS: se e' vero quel che ho scritto, occhio perche' stai stressando la testa del rebound !!!
PS2: un altro effetto deleterio e' che con piu' escursione, la parte esterma degli steli non appoggia bene sulle boccole. Rischi di rovinarle!

Ma il base plate non è fissato con un seeger?come può essere montato male? Comunque verificherò quanto dici, effettivamente è l'unica possibilità. Grazie.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mòlle;5522271 ha scritto:
Ma il base plate non è fissato con un seeger?come può essere montato male? Comunque verificherò quanto dici, effettivamente è l'unica possibilità. Grazie.
Si ma... va incastrato in un incavo presente alla base dello stelo.
Insomma, se lo monti male, rischi quel che ti e' capitato.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Si ma... va incastrato in un incavo presente alla base dello stelo.
Insomma, se lo monti male, rischi quel che ti e' capitato.

perdonami, non ho capito...ti riferisci al siege interno in fondo allo stelo? quello che praticamente blocca tutto il cilindro aria?...

se fosse quello, essendo elastico ci sta' che sia finito in fondo al fodero....anche xche' se non lo si inserisce nella golettina scappa via in un baleno..
quindi si dovrebbe sentire se si squote la forca...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
perdonami, non ho capito...ti riferisci al siege interno in fondo allo stelo? quello che praticamente blocca tutto il cilindro aria?...

se fosse quello, essendo elastico ci sta' che sia finito in fondo al fodero....anche xche' se non lo si inserisce nella golettina scappa via in un baleno..
quindi si dovrebbe sentire se si squote la forca...
Si, mi riferisco a quello.
Comunque se squoti non dovresti sentir nulla, visto che, tra l'altro, sul fondo dei foderi c'e' olio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo