Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Si, mi riferisco a quello.
Comunque se squoti non dovresti sentir nulla, visto che, tra l'altro, sul fondo dei foderi c'e' olio.


ah ok, ...allora avevo capito...:celopiùg:
mah, un pochino di suono dovrebbe farlo comunque..l'olio e' molto fine(quasi acqua..)quindi non so'...se vuol provare....ci vogliono 5 minutoi x sfilae la forca...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
C'è tutta una serie di ma...

Anzitutto: se fosse saltato il base plate la forcella dovrebbe comunque lavorare male, ieri abbiamo estratto il pistone da sopra e non è rigato, oltre a non offrire nessuna resistenza anomala... Insomma, qualcosa si dovrebbe avvertire, imho.

Poi c'è da dire che la forcella fa circa 160 mm di escursione, se il base plate fosse vagante dovrebbe farne di più a mio avviso.

Senza contare che se il piattello del rebound sbattesse ad ogni ritorno dovrei quantomeno avvertire un rumore di sbattimento, o no?

In ogni caso resta l'unica ipotesi possibile...:nunsacci:
 

angy94

Biker urlandum
Qualcuno mi saprebbe dire come si smonta il mozzo anteriore? Cioè non capisco come si facciano a togliere i 2 spessori laterali... Questi 2 spessori hanno anche un piccolo gioco, è normale?
201204151645241.jpg
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mòlle;5522574 ha scritto:
C'è tutta una serie di ma...

Anzitutto: se fosse saltato il base plate la forcella dovrebbe comunque lavorare male, ieri abbiamo estratto il pistone da sopra e non è rigato, oltre a non offrire nessuna resistenza anomala... Insomma, qualcosa si dovrebbe avvertire, imho.

Poi c'è da dire che la forcella fa circa 160 mm di escursione, se il base plate fosse vagante dovrebbe farne di più a mio avviso.

Senza contare che se il piattello del rebound sbattesse ad ogni ritorno dovrei quantomeno avvertire un rumore di sbattimento, o no?

In ogni caso resta l'unica ipotesi possibile...:nunsacci:
Avevo capito che la corsa era maggiore di 160 :nunsacci:
166 va bene, visto che c'e' sempre un po' di margine ma io avevo letto ben di piu'.
Nel caso fosse uscito il piattello, oltre ai cm in piu', perderesti completamente la camera negativa.

Puoi fare una sintesi su quale sarebbe il problema?

PS: il pistone non si riga - lo stelo e' fissato al centro dei foderi, quindi le parti mobili anche se escono dallo stelo non toccano da nessuna parte.
Se va a finecorsa per il pistone del rebound dovrebbe far rumore.

Comunque, io quella forcella non l'ho mai aperta quindi faccio ipotesi basate sul come son realizzate le RS.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ok grazie! Rimetterlo in sede invece è stato leggermente più complicato :-) Comunque a me quegli spessori hanno un piccolo gioco e lo ho anche con la ruota fissata. È normale?
Quegli adattatori s'infilano nella ralla centrale del cuscinetto e su questa vanno in battuta.
Se c'e' gioco puo' essere che siano rovinati i cuscinetti.
 

angy94

Biker urlandum
Quegli adattatori s'infilano nella ralla centrale del cuscinetto e su questa vanno in battuta.
Se c'e' gioco puo' essere che siano rovinati i cuscinetti.

In che senso rovinati i cuscinetti? Sono praticamente nuovi e scorrono perfettamente. Quegli adattatori sono composti da 2 parti giusto? la parte esterna, quella che va a contatto con la forcella, ha un po' di gioco con la parte esterna.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Avevo capito che la corsa era maggiore di 160 :nunsacci:
166 va bene, visto che c'e' sempre un po' di margine ma io avevo letto ben di piu'.
Nel caso fosse uscito il piattello, oltre ai cm in piu', perderesti completamente la camera negativa.

Puoi fare una sintesi su quale sarebbe il problema?

PS: il pistone non si riga - lo stelo e' fissato al centro dei foderi, quindi le parti mobili anche se escono dallo stelo non toccano da nessuna parte.
Se va a finecorsa per il pistone del rebound dovrebbe far rumore.

Comunque, io quella forcella non l'ho mai aperta quindi faccio ipotesi basate sul come son realizzate le RS.
credo che x 185mm (come avevo letto anch'io) intende dire la parte di stelo che fuoriesce dal fodero....cioe' dalla testa al parapolvere...
quello che non riesco a capire e' come mai si sono estesi gli steli :nunsacci:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
credo che x 185mm (come avevo letto anch'io) intende dire la parte di stelo che fuoriesce dal fodero....cioe' dalla testa al parapolvere...
quello che non riesco a capire e' come mai si sono estesi gli steli :nunsacci:
Allora, se gli steli son piu' lunghi del normale l'unica spiegazione e' quella del piattello che non e' fissato bene. E' una questione di fisica non di opinioni :-)

PS: Nel caso, si possono allungare anche se manca qualche pezzo di quelli compresi tra il pistone e il piattello.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ecco le foto dei 2 pezzi così è più chiaro
Immaginavo ...
Quando serri il mozzo, la parte che conta e' il cilindro, che va in battuta sulla ralla centrale del cuscinetto. (in questo caso non s'infilla perche' e' un adattatore da 20mm).

L'anello serve solo a tenere il cilindro centrato.
Una volta serrato il mozzo, non dovrebbe esserci piu' gioco.
 

angy94

Biker urlandum
Immaginavo ...
Quando serri il mozzo, la parte che conta e' il cilindro, che va in battuta sulla ralla centrale del cuscinetto. (in questo caso non s'infilla perche' e' un adattatore da 20mm).

L'anello serve solo a tenere il cilindro centrato.
Una volta serrato il mozzo, non dovrebbe esserci piu' gioco.

Probabilmete ho gioco perchè l'anello non è sufficiente a mandare in battuta il cilindro che quindi si muove leggermente... Non saprei come fare...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Allora, se gli steli son piu' lunghi del normale l'unica spiegazione e' quella del piattello che non e' fissato bene. E' una questione di fisica non di opinioni :-)

PS: Nel caso, si possono allungare anche se manca qualche pezzo di quelli compresi tra il pistone e il piattello.

Ma dovrebbe aumentare anche la corsa, o no? La corsa è pressoché giusta.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;5522997 ha scritto:
Ma dovrebbe aumentare anche la corsa, o no? La corsa è pressoché giusta.

mòlle....un ci sto' a capi' piu' ncazz:smile:
allora: a forcella estesa....quanto fa' con il metro tutto lo stelo?
punto 2: a forcella sgonfia...lo stelo arriva fino in fondo?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mòlle;5522997 ha scritto:
Ma dovrebbe aumentare anche la corsa, o no? La corsa è pressoché giusta.
Se hai 185mm di steli a vista, su una forcella da 160 e hai sempre 160 di corsa (quindi non sfrutti gli ultimi 25mm di corsa), l'unica spiegazione e' che le parti uscite da sotto lo stelo bloccano l'afondamento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo