Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
A me piace il Reverb (anche se ho il KS Lev che comunque trovo fantastico) ma forse necessita di un pò più di manutenzione rispetto a gli altri.
Lascerei stare Fox e CB che non mi ispirano minimamente. Quello Specy pure non mi è mai piaciuto con le sue posizioni fisse ed il ritorno taglia-palle.
Io prenderei un KS per andare sul sicuro e spendere il giusto (ovviamente non il Lev sennò non spendi il giusto nemmeno per un cavolo...anche se è molto figo, da poser doc :smile: )

io il mio l'ho ''affrociato'':smile::smile:
Semi-original specy....
14319_4308678908989_1083707813_n.jpg


per non parlare dei freni...
481741_4309865018641_1002714501_n.jpg


e di tutta la viteria sul manubrio :-)....
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
A me piace il Reverb (anche se ho il KS Lev che comunque trovo fantastico) ma forse necessita di un pò più di manutenzione rispetto a gli altri.
Lascerei stare Fox e CB che non mi ispirano minimamente. Quello Specy pure non mi è mai piaciuto con le sue posizioni fisse ed il ritorno taglia-palle.
Io prenderei un KS per andare sul sicuro e spendere il giusto (ovviamente non il Lev sennò non spendi il giusto nemmeno per un cavolo...anche se è molto figo, da poser doc :smile: )
Il lev é figo per la questione nel cavo, ma molto caro e pesante, del fox non so nulla ma conoscendo fox costerà un patrimonio, il reverb forse è la scelta piu logica, peso prezzo e affidabilità.
Ciao
 

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito
Sei sicuro che non si possa fare? Che peccato... Tra un po dovrò fare la manutenzione alla mia perchè lo stelo destro comincia a rimanere un tantino unto... Speravo di poterla portare a 170... Ma quindi la scritta sullo stelo col sag anche per 170 è di bellezza?

Se domani il mio negoziante Specialized come promesso mi da informazioni riguardo alla lyric montata sulla enduro comp 2012 divulgherò.
Comunque spero che la scritta sullo stelo con la scala fino 170mm non sia per bellezza.
Speriamo che basti togliere lo spacer.
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Il lev é figo per la questione nel cavo, ma molto caro e pesante, del fox non so nulla ma conoscendo fox costerà un patrimonio, il reverb forse è la scelta piu logica, peso prezzo e affidabilità.
Ciao

Il Lev se non sbaglio pesa sul mezzo chilo abbondante...
Il peso onestamente non mi interessa troppo. Non sò a quanto stanno gli altri (sulla bilancia) ma ad occhio credo che il più leggero si aggirerà sui 400gr..per 100gr la differenza non si sente nemmeno.
Per il cavo beh si, io l'ho preso praticamente solo per quello ma il Reverb devo ammettere che mi attizzava un bel pò (ma non ne trovavo disponibili e mi serviva in breve in quanto stavo senza reggisella avendo già venduto il mio)
Il Fox costicchia caro (il più caro di tutti mi pare) ma ancor peggio è che ha una leva poco intuitiva e "fastidiosa" da azionare. Suppongo sia una scelta consigliabile solo a chi monta le nuove sospensioni Fox CTD in quanto almeno può comandare tutto insieme (ammo, forca e reggisella). Ma alla fine non sono lo stesso sicuro che valga la pena...

Se con il budget ci stai vai sul Reverb. Ce ne sono diversi nel mio gruppo e zero problemi per tutti finora.

[MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION]: Non esagerare con le chicche sennò tra un pò avrai il magone solo ad usarla per quanto è bella! :))):
 
  • Mi piace
Reactions: Fedora

Fedora

Biker superioris
[MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION] Sbav sbav...Chiccala chiccala... Io c'ho fatto il demo tutto oro... In onore dell db! La mia enduro subisce il rosso invece... Quasi pronta... X quanto riguarda il reggisella rimango in casa, molto pratico e fra i più leggeri, poco ingombro sul manubrio...
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Grazie delle risposte, lo specy l'ho provato e funziona bene, ma quello lo devo prendere per forza dal sivende, speravo di trovare qualcosa in offerta online.
Ciao
Claudio
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
[MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION] Sbav sbav...Chiccala chiccala... Io c'ho fatto il demo tutto oro... In onore dell db! La mia enduro subisce il rosso invece... Quasi pronta... X quanto riguarda il reggisella rimango in casa, molto pratico e fra i più leggeri, poco ingombro sul manubrio...

Dai , poi metti qualche fotina ;-)
Anche io preferisco lo specy, le 3 posizioni fisse mi tornano comode..
Poi lo avevo già ...,
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Sabato se tutto va bene la "innevo":-)

P.s non mi da più la visualizzazione classica con il cell..... Non ci capisco nulla ....,anche a voi???

Anche io domenica spero di farle mangiare un po di neve!!
Lo scorso anno avevo il ginocchio andato e per quando sono potuto tornare in sella la neve se ne era andata da un bel pezzo..

O.T.
A me da un'icona in basso, in fondo alla schermata, per passare dalla modalità cellulare a quella classica..
Rettifico: oggi però non funziona :-)
 
se non ricordo male, stiamo tipo sui 450-490€ di listino! :smile::smile::smile:

FOLLIA! :cucù:

Fox! la solita esagerata...

Io ho il black-x che funziona abbastanza bene, però anche quello un giretto in assistenza l'ha fatto!
Il numero uno rimane il Gravity D. La manutenzione la può fare anche un bambino di 6 anni, i pezzi si trovano da tutte le parti compreso il ferramenta, e pesa meno degli altri!
Sono il primo a dire che fa cagaxx! però in diversi anni di maltrattamenti non mi ha mai abbandonato...
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Per la versione mobile anche a me fa cosi....
Io come Valerio monto il telescopico speci, prima avevo il ks, onestamente pensavo che le posizioni fossero una caxxata, pero' mi sono ricreduto, mi trovo bene, l'unica cosa non mi piace il fissaggio della sella, ogni tanto in qualche sgraziato rilancio si sposta, facendo un bel rumoraccio, sara' che peso 80 kg, ma il ks non lo ha mai fatto...
A ovviamente okkio ai gioielli di famiglia.... Il sivende dice che bisigna tenerlo con meno pressione, ma cosi non sale..
Ps
So che ne avete gia' discusso, c'e' qualche anima buona che mi spiega come lavora e come si usa l'autosag?
Per esempio: pompo il mono a 12,5 bar, mi siedo ecc premo e finito, corretto?
Ma se metto a 11,5 o a 13,5 cosa cambia? Ho differenze di taratura? Ci sono tabelle da seguire in base ai percorsi?
Grazie della comprensione...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
So che ne avete gia' discusso, c'e' qualche anima buona che mi spiega come lavora e come si usa l'autosag?
Per esempio: pompo il mono a 12,5 bar, mi siedo ecc premo e finito, corretto?
Ma se metto a 11,5 o a 13,5 cosa cambia? Ho differenze di taratura? Ci sono tabelle da seguire in base ai percorsi?
Grazie della comprensione...

apri l'ammo ( descend) apri il rebound , metti la pressione a 240psi, sali in bici, abbassi la sella, ti appoggi al muro del garage, premi la valvola rossa fino a quando non esce piu' aria, togli il dito dalla valvola, molleggia 3-4 volte, chiudi il rebound a tuo piacimento , fatto..;-)
 

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Grazie Valerio..... Quindi se metto a 250 o 300 non cambia nulla, si scarica in base al peso caricato... grazie ancora...
Ps a proposito potevano passare le guaine all'interno o in qualche altro modo... che ne pensi non sono un po' troppo esposte?
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Grazie Valerio..... Quindi se metto a 250 o 300 non cambia nulla, si scarica in base al peso caricato... grazie ancora...
diciamo che, la pressione di tre volte il tuo peso, serve piu' che altro per evitare un affondamento eccessivo al di la' del punto di sag, in questo modo l'ammo affonda di pochi mm ( 2-4)...e quindi quando si fa' uscire l'aria in eccesso, l'ammo si posiziona perfettamente a -16mm(25%)...
a me come metodo piace, ad altri no, a me piace perche' mantiene la sospensione per come dev'essere, rigida ma allo stesso tempo sfruttabile...
ad altri invece piace piu' un carro ''plushoso'', molto morbido, e quindi usano sag del 30%...pero' sui rilanci la bici ''dorme''....

Ps a proposito potevano passare le guaine all'interno o in qualche altro modo... che ne pensi non sono un po' troppo esposte?
le guaine sotto l'obliquo?...mah, ti diro', non mi son mai creato problemi, e nemmeno me ne hanno mai dati.....anche su sj e camber sono cosi'....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo