Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
[MENTION=62275]xVALERIOx[/MENTION]: sai che con me sfondi una porta aperta per quanto riguarda la guidabilità dell'Enduro...

Penso cmq che ognuno di noi abbia delle sue preferenze e un proprio stile di guida che si adatta più o meno bene alle diverse bici...

Probabilmente come io mi trovo moooolto meglio con il Krypton, tu ti trovi moooolto meglio con la SJ EVO, Valerio invece si trova bene con l'Enduro e ne decanti pregi e qualità (che cmq non le mancano)!!!

Due domeniche fa eravamo a Salice, e devo riconoscere che probabilmente con l'Enduro mi sarei trovato benissimo, probabilmente non mi sarebbe mancato il Krypton... ma sui sentieri battuti abitualmente non c'è paragone!!!

GT ha tolto dal catalogo la Sanction sostituendo la cosa la Force LE (che sa tanto di SJ EVO), adesso Canyon ha fatto la stessa cosa con Strive/Spectral... ormai le AM/Enduro attuali hanno un potenziale altissimo, e basta cambiare forka, ammo (almeno il tuning) e attacco manubrio o serie sterzo, per cambiare radicalmente il comportamento di una bici... Specialized ha puntato sulle 29" dicendo che dove la 26" rende meglio sono a posto, ed infatti c'è una bellissima Enduro EVO che potrebbe diventare un mezzo perfetto per i moderni BP tutti belli flow, ma in fondo bisogna guardare ai bilanci...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Valerio io alla fine ho rischiato sulla stereo e ho lasciato la fox. Bene stranamente questa lavora 100 volte meglio di quella della 29, non so perché. Sempre gnucca a partire e un po poco sostenuta ma molto scorrevole e burrosa. Insomma non perfetta ma buona. Hai provato a scendere molto con le pressioni? Io sono a 55psi
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Cmq anche io proverei una pike prima di cambiare biga. Anche perché le geometrie dei due mezzi si equivalgono e, anzi, L'enduro ha quasi un'impostazione più pedalatoria della stumpy evo. Secondo me ti sei trovato bene perché su quel mezzo c'erano sospensioni apposto, tutto qua
 
Reactions: Mòlle

blucks

Biker popularis
31/5/09
70
1
0
ancona
Visita sito

Ciao valerio, diverso tempo fa ho avuto la possibilità di provare un enduro 2013 e posso dirti che secondo me il problema di questa bici sono proprio le FOX 34 con PP15 inquanto le ho trovate poco scorrevoli e murate nella parte finale inoltre all'anteriore mi è sembrata molto ballerina.
Rispetto alla mia enduro 2012 con lyric DH a molla 170mm la differenza di stabilità è notevole. Sicuramente più reattiva ma più vicina nel comportamento alla STJ che avevo nel 2011.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

Sono a 90psi , se scendo anche a 80psi in frenata arrivo a 1cm dal fondocorsa....
Inoltre per averla "sveglia" ho dovuto togliere il rebound. ..cioè non è frenata.per niente...
sul veloce andrebbe anche bene percbe galleggia...ma se si rallenta comincia a deviare ck.e una rigida ...
la revelation della evo la tenevo a 110psi, era un paletto da metà corsa ...ma copiava anche le formiche. ...
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito

Come al solito molto chiaro..
Ok ho capito vale...la evo da come ne parli è per te...punto e basta!
Probabilmente se avessi provato la mia enduro con molla davanti e delle annate piu schiaccia tutto (2010 2011 2012) saresti scontento di altro ma non della discesa....poveretto ti sei pippato la biga gia un po piu reattiva della mia pure con il paletto davanti...
Secondo me...torna in dietro alla evo...e non sarà un passo in dietro
Grazie per i complimenti
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Ps: allla fine non cambio ammo per quest anno...maaaaa
Mi faccio fare da protone una valvola d aria per regolare a piacimento la boost valve ! Tanto problemi di surriscaldamento pesante non ne ho avuti quindi tanto meglio
Così finalmente mi terrò il mio 30% di sag e con la boost valve gioco pure con il pro pedal...na ficata
Quando arriveranno i pezzi faccio le foto della endy in versione pedalatoria autunno inverno primavera 2013/2014 ;)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

Concordo. anch'io cambierei forcella o magari gli farei fare un tuning come si deve.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Secondo me ti sei trovato bene perché su quel mezzo c'erano sospensioni apposto, tutto qua
La penso allo stesso modo ... anche perche' le differenze sui telai, sono al piu' in termini di robustezza. Io i ragionamenti sul mezzo grado d'inclinazione dello sterzo li ho sempre guardati con sospetto.

Il sistema fox CTD applicato alla forcella, mi pare riuscito male, male.
Due gg fa ho aiutato un amico a montare una SJ 29 che monta una CTD 32 da 130mm. Mi ha stupefatto la ruvidita' della forcella.
Provando la bici, grazie alle ruotone che appiattiscono le asperita', questa ruvidita' non si nota granche' ma, son curioso di vedere come va sullo scassato serio.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;6587584 ha scritto:
Concordo. anch'io cambierei forcella o magari gli farei fare un tuning come si deve.

E' stata la prima cosa che ho pensato, quella di sostituire la forca...infatti l'avevo messa nel mercatino....
poi quando David l'ha vista mi ha telefonato e...faccio proma a cambiare biga...sul serio.....se vuo in mp ti spiego....
comunque a parte tutto.....
in discesa le differenze sono quasi nulle tra la mia vecchi evo e questa( con fox)
in salita idem....forse forse.....la evo un capellino migliore ma ....poco poco poco...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

Ciao bis, si...non ho trovato una mtb con una 32-34 ctd che avesse la scorrevolezza fluida come una rs....son tutte incollate ma le 32 vanno un po' meglio...quindi figurati se tu provassi la mia...
mi dicevano tutti : devi rodarla poi scorrera'....
si si ...hai voglia......
le differenze sul telaio son minime in fatto di rigidita'...questo posso dirlo con certezza proprio perche' le ho avute entrambe....
la evo ha un pregio da non sottovalutare, e cioe' la maneggevolezza...le curve si chiudono meglio e nei cambi di direzione la si gestisce meglio...
anche vero che cpon questa enduro in curva non potevo osare piu' di tanto data la scarsa ( anche nulla) aderenza dell'anteriore....
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito

pensa quanto è importante la forcella....io con la molla avanti ho messo sia la hr 2.35 sia la dhf da dh super morbida
di aderenza è migliorata pochissimo....questo perchè talmente copiava bene la forcella che lo spazio vuoto di transizione dell' hr non l' ho mai sentito...
mio padre ha la stumpy con la 44...sisi tanto decantata ma un po' ruvidina
ecco lui ha sentito una differenza abissale
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
mi riferivo alla sj evo....non all'enduro evo
boh....io ho un casino in testa.....devo decidermi a decidere .....anche perche' quest'anno.....''stranamente'' son gia' disponibili....nel senso....se la ordino lunedi in una settimana l'avrei.....

Sj evo sj evo Sj evo sj evo Sj evo sj evo Sj evo sj evo Sj evo sj evo Sj evo sj evo Sj evo sj evo Sj evo sj evo
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
mi riferivo alla sj evo....non all'enduro evo
boh....io ho un casino in testa.....devo decidermi a decidere .....anche perche' quest'anno.....''stranamente'' son gia' disponibili....nel senso....se la ordino lunedi in una settimana l'avrei.....

Prima di tutto probabile che sia la 34 che fa altamente cagare,anch'io la trovo scadente sopratutto al confronto del posteriore che copia bene senza rallentare eccesivamente...alla fine ho sentito poca gente contenta della 34 anche in versione kashima superlusso,sopratutto il Ctd è una stronzata e trovo la posizione Trail più adatta alla discesa della Descend!

Per il resto le due bici non hanno differenze abissali sugli angoli,quel che cambia è l'interasse (3cm) ed il reach (16mm) nelle taglie S (dovresti avere una S se ricordo bene),probabilmente l'enduro è più impegnativa da guidare a velocità ridotte,mentre guadagna stabilità sul veloce...poi se ricordo bene all'enduro '13 hanno modificato i cinematismi per renderla meno cuscinosa e più ''scattante'' o un dettaglio del genere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo