Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
stesso problema che avevo io appena presa....era inguidabile, portata subito in assistenza e ora va' bene.....praticamente se ricordo bene entra la frenatura in compressione perche' trafile olio dalle tenute e quindi blocca la corsa.....

Bo,per ora provo usarla ancora. Ora va benissimo ed altri problemi non ne ho mai avuti,il ctd funziona anche se lo uso pochissimo...al massimo la apro,tanto prima o dopo devo cambiarci l'olio,solo non ho ancora capito com'è fatta! in teoria dovrebbe essere come la Lyric semi-open bath se ho capito bene,purtroppo trovo solo info sui modelli Fit.
 

elbano

Biker novus
13/8/13
10
0
0
Gran Ducato
Visita sito
le fox di serie escono mal lubrificate! fategli sempre dare un'ingrassata e vedrete che la forcella rinasce... anche se per ora la miglior forca che abbia mai avuto è stata la marza rc3 titanium ;)
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
si dal pacini!

Io, ti assicuro, non avrò mai più una forca fox su una mia bici. Se un giorno dovesse toppare anche RS piuttosto passo a marza ma fox mi fa troppo cagare.

Adesso che hai al posto della 34?
comunque , elbano ha ragione, la mia e' migliorata tantissimo con l'olio al fluoro, mi e' bastato applicarlo per 4-5 uscite e la forcella ora scorre da 10!! , rimane sempre il problema del vuoto a meta' corsa , risolvibile con qualche psi in piu' che....anche se tolgono qualche mm di sag , non compromettono la sensibilita' ai piccoli urti...io ora ce l'ho da tabella, 80psi e per ora mi piace....
prima se la tenevo ad 80psi era immobile......ora ha molta sensibilita'......
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Come direbbe il [MENTION=33747]Mòlle[/MENTION]....boia deh...perche' costa meno la comp quest'anno??:nunsacci: ben 200 euro in meno.....comunque hanno lasciato anche le 26 evo sj e l'enduro ....;-) , mica son grulli, hanno sicuramente avuto alle orecchie che ce' gente che le vuole ancora......;-)

perche' non monta piu' quella robaccia californiana :smile:
e volete vedere che andra' anche meglio??:fantasm:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
le fox di serie escono mal lubrificate! fategli sempre dare un'ingrassata e vedrete che la forcella rinasce... anche se per ora la miglior forca che abbia mai avuto è stata la marza rc3 titanium ;)

Ho fatto una revisione completa. Provato un olio di densità diversa. Applicato olio al teflon sotto al parapolvere, applicato olio al fluoro sugli steli ripetute volte... Niente!

L'unico modo per farla scorrere è sgonfiare di brutto. Poi però appena freni o vai sul ripido insacca di brutto e poi rimura un'altra volta a 3cm dal fine corsa.. In pratica ci saranno 3cm usabili in tutto...

La mia è una Talas Cmq.
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Ho fatto una revisione completa. Provato un olio di densità diversa. Applicato olio al teflon sotto al parapolvere, applicato olio al fluoro sugli steli ripetute volte... Niente!

L'unico modo per farla scorrere è sgonfiare di brutto. Poi però appena freni o vai sul ripido insacca di brutto e poi rimura un'altra volta a 3cm dal fine corsa.. In pratica ci saranno 3cm usabili in tutto...

La mia è una Talas Cmq.

che incubo mamma mia...ci sono passato pure io a suo tempo con una talas 140
 

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
Come direbbe il @Mòlle....boia deh...perche' costa meno la comp quest'anno??:nunsacci: ben 200 euro in meno.....comunque hanno lasciato anche le 26 evo sj e l'enduro ....;-) , mica son grulli, hanno sicuramente avuto alle orecchie che ce' gente che le vuole ancora......;-)

Io invece rosico di brutto per la 29...:rosik:
Se l'avessero presentata un po' prima...:arrabbiat:
Dall'anno prox poi sarà 160\155, freni X7trail, gruppo completo X01; l'unica pecca mi sa la corona da 30, per le mie risalite sarebbe troppo lungo come rapporto!
Anche il colore non mi piace molto, ma se qualcuno fosse interessato alla mia 2013 quasi quasi cambierei!:omertà:
 

elbano

Biker novus
13/8/13
10
0
0
Gran Ducato
Visita sito
Ho fatto una revisione completa. Provato un olio di densità diversa. Applicato olio al teflon sotto al parapolvere, applicato olio al fluoro sugli steli ripetute volte... Niente!

L'unico modo per farla scorrere è sgonfiare di brutto. Poi però appena freni o vai sul ripido insacca di brutto e poi rimura un'altra volta a 3cm dal fine corsa.. In pratica ci saranno 3cm usabili in tutto...

La mia è una Talas Cmq.

delle talas ne ho sempre sentito parlar male effettivamente... le xfusion invece qualcuno sà come lavorano? come assistenza come siamo messi in italia?
 
I

Il Fotografo

Ospite
Ciao a tutti, vorrei mettere delle gomme più toste sulla mia Enduro Comp 2013 alu.
Più toste= più robuste, più larghe, più "cattive".
Lo so che per enduro/AM non sono necessarie e sarà più dura da pedalare, ma è un prezzo che sono disposto a pagare.
Quale misura max posso montare ?
Molto graditi consigli anche su pneu specifici (da latticizzare, come gli attuali)...
Attualmente cerchi e pneu sono quelle di serie:
CERCHI: Roval 26, alloy disc, 28mm wide, 32h
PNEU ANT: Specialized Butcher Control, 2Bliss Ready, 60 TPI, aramid bead, 26x2.3"
PNEU POST: Specialized Purgatory Control, 2Bliss Ready, 60 TPI, aramid bead, dual-compound, 26x2.3"

Grazie :-)
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei mettere delle gomme più toste sulla mia Enduro Comp 2013 alu.
Più toste= più robuste, più larghe, più "cattive".
Lo so che per enduro/AM non sono necessarie e sarà più dura da pedalare, ma è un prezzo che sono disposto a pagare.
Quale misura max posso montare ?
Molto graditi consigli anche su pneu specifici (da latticizzare, come gli attuali)...
Attualmente cerchi e pneu sono quelle di serie:
CERCHI: Roval 26, alloy disc, 28mm wide, 32h
PNEU ANT: Specialized Butcher Control, 2Bliss Ready, 60 TPI, aramid bead, 26x2.3"
PNEU POST: Specialized Purgatory Control, 2Bliss Ready, 60 TPI, aramid bead, dual-compound, 26x2.3"

Grazie :-)

La butcher non ti piace??

Io ti consiglio maxxis minion exo super tacky all anteriore tubeless
 

Nyberg

Biker popularis
23/8/10
98
14
0
barzanò
Visita sito
Ciao Fotografo, ciao a tutti. Mi ero presentato più di 3mesi fa con la mia enduro comp 2013. dOPO 3 MESI praticamente di solo gare/prove enduro e bike park (con di mezzo un piccolo ma fastidioso infortunio alla caviglia)e dopo la sostituzione di forcella foxcdt con Pike RCT3, manubrio kore 75, attacco funn da 45, montato reggisella specialized command post e, per via di un taglio alla purgatory posteriore e consumo del butcher montato MAxxis Minion dhf 2,5 ant e post schwalbe Nobby Nick 2,4 (era l'unico posteriore un pò ciccio e Tubles ready che aveva il sivende più vicino..) posso solo che non essere strasoddisfatto di questa biga!!!
ragazzi oggi sono tornato a MAdesimo dopo il campionato suprenduro con le modifiche soprascritte e...che dire Mi spiace per Fox 2013, ma la Pike...è veramente fantastica!!sembrava quando montavo la Lyric a molla e a livello di rigidità direi che è la morte sua per la specy enduro e per le moderne bike da enduro, 26-27,5 o 29 che se ne voglia!
capitolo gomme, anche per rispondere a Fotografo, non abbiate timore di montare gomme grosse! la SPecy è pedalabilissima e una gomma con alto volume d'aria nonchè bella larga dà una sensazione di sicurezza e permette di osare di più. LA mia scelta su consiglio di un amico che corre in DH è stata MAXXIS MINION DHF 2,5 che non è tubless ready ma che ho montato senza camera e latticizzando e non mi ha dato alcun problema. ragazzi questa è una gomma fantastica.
ALtro consiglio: bici lunga, attacco manubrio corto (...Forward geometry..), maggiore stabilità sullo scassato, miglior controllo dello sterzo, minore possibilità di ribaltamento

Unico neo che trovo in questa bici sono le pedivelle. Ho una taglia M e purtroppo mi capita troppo spesso di toccare con i pedali nei sentieri molto scassati. Il vantaggio del baricentro basso mi si annulla con le pedivelle dfa 175. Sto optando per cambiare e sostituire con 170 e forse montare un monocora.
Mi e esperienze di mtb precedenti e attuali: Mongoose Khyber, Mde Pusher, Transition Bandit 29, CAmber 29.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao Fotografo, ciao a tutti. Mi ero presentato più di 3mesi fa con la mia enduro comp 2013. dOPO 3 MESI praticamente di solo gare/prove enduro e bike park (con di mezzo un piccolo ma fastidioso infortunio alla caviglia)e dopo la sostituzione di forcella foxcdt con Pike RCT3, manubrio kore 75, attacco funn da 45, montato reggisella specialized command post e, per via di un taglio alla purgatory posteriore e consumo del butcher montato MAxxis Minion dhf 2,5 ant e post schwalbe Nobby Nick 2,4 (era l'unico posteriore un pò ciccio e Tubles ready che aveva il sivende più vicino..) posso solo che non essere strasoddisfatto di questa biga!!!
ragazzi oggi sono tornato a MAdesimo dopo il campionato suprenduro con le modifiche soprascritte e...che dire Mi spiace per Fox 2013, ma la Pike...è veramente fantastica!!sembrava quando montavo la Lyric a molla e a livello di rigidità direi che è la morte sua per la specy enduro e per le moderne bike da enduro, 26-27,5 o 29 che se ne voglia!
capitolo gomme, anche per rispondere a Fotografo, non abbiate timore di montare gomme grosse! la SPecy è pedalabilissima e una gomma con alto volume d'aria nonchè bella larga dà una sensazione di sicurezza e permette di osare di più. LA mia scelta su consiglio di un amico che corre in DH è stata MAXXIS MINION DHF 2,5 che non è tubless ready ma che ho montato senza camera e latticizzando e non mi ha dato alcun problema. ragazzi questa è una gomma fantastica.
ALtro consiglio: bici lunga, attacco manubrio corto (...Forward geometry..), maggiore stabilità sullo scassato, miglior controllo dello sterzo, minore possibilità di ribaltamento

Unico neo che trovo in questa bici sono le pedivelle. Ho una taglia M e purtroppo mi capita troppo spesso di toccare con i pedali nei sentieri molto scassati. Il vantaggio del baricentro basso mi si annulla con le pedivelle dfa 175. Sto optando per cambiare e sostituire con 170 e forse montare un monocora.
Mi e esperienze di mtb precedenti e attuali: Mongoose Khyber, Mde Pusher, Transition Bandit 29, CAmber 29.

Non sono certo le pedivelle da 170 che ti risolvono il problema. ;-)
 

77bebe77

Biker superis
23/6/11
369
0
0
firenze
Visita sito
Personalmente mi sto trovando bene con onza Ibex DH frc da 2.4 all'anteriore e ardent al posteriore.
Anch'io comunque, sopratutto ultimamente, sto sbatacchiando i pedali sulle rocce. Forse mezzo centimetro in meno aiuterebbero???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo