Specy enduro 2011-2012-2013: evoluzione della specie - parte quarta

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra

Corona wolftooth 32T + Sram type2 sembra proprio che funzioni a dovere...
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito

Mi piacerebbe il nuovo monarch con rapid recovery....o il vivid air...ma se dovevo comprare solo quello ok ma...
Ammo+tampone+asolatura+tuning per il carro mi viene una patella...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mi piacerebbe il nuovo monarch con rapid recovery....o il vivid air...ma se dovevo comprare solo quello ok ma...
Ammo+tampone+asolatura+tuning per il carro mi viene una patella...

Il tampone un tornitore lo fa in due minuti, a montarlo sono venti minuti. l'asolatura sono altri due minuti purché sia precisa. Il tuning se prendi un ammortizzatore pluriregolabile te lo fai da te ma il punto è un altro: ne hai realmente bisogno?
 
I

Il Fotografo

Ospite
Signori buongiorno, torno da una piccola vacanza sul Garda/Trentino, Torbole per l'esattezza, dove ho avuto modo di divertirmi un sacco e mettere alla frusta la mia Enduro Comp 2013 (Alluminio).
Tremalzo, Tonale, Val del Diaol, track e panorami da sogno...
Ne sono davvero molto soddisfatto, una bici ottima, MA avrei piacere di chiedere alcuni consigli :

1) in discesa nello sconnesso veloce (pietraia) prendo delle belle botte sui polsi, e non capisco se carico troppo (serve una piega manubrio o una pipa più alta?) e/o se mi servono semplicemente delle manopole un po' più cicciute...
Tengo le ruote piuttosto gonfie (ma senza esagerare, sui 2,5), i sag di mono e forca sono ok.
Bici taglia L, ed io sono 1,84 x 82 Kg, cavallo circa 84.

2) La sella: vorrei cambiare l'originale, non male peraltro, con una sella con la scanalatura bella ampia per evitare indolenzimenti e formicolio alla sacra zona del creapopoli e dintorni
Mi piace sia pedalare in salita che fare discesa; pensavo ad una SMP ma ce ne sono millemila modelli...

Consigli?
Thanks

 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...in discesa nello sconnesso veloce (pietraia) prendo delle belle botte sui polsi...
Tengo le ruote piuttosto gonfie (ma senza esagerare, sui 2,5)...

2.5 bar non sono pochi.
Puoi tranquillamente scendere a 1.8 davanti e 2.0 dietro, restando in piena sicurezza, utilizzando le camere. Se latticizzi, ancora meglio.
Prova così e poi fai le valutazioni sugli altri elementi che hai elencato.
 
I

Il Fotografo

Ospite
2.5 bar non sono pochi.
Puoi tranquillamente scendere a 1.8 davanti e 2.0 dietro, restando in piena sicurezza, utilizzando le camere. Se latticizzi, ancora meglio.
Prova così e poi fai le valutazioni sugli altri elementi che hai elencato.

Si si, mi ero dimenticato, ruote latticizzate.
Tenerle piuttosto gonfie è una eredità che mi porto dietro da quando giravo con le camere, per evitare forature...

Proverò a scendere un po' di pressione, ma mi sa che manopole e pipa (si chiama così, vero?) sarebbero da cambiare per "tirare su" il manubrio (che non vorrei cambiare), e rendere il grip nelle discese meno problematico (a forza di botte la presa si indebolisce, con i rischi del caso...)

Per la sella any ideas?

Grazie
 
I

Il Fotografo

Ospite
più di qualcuno lo guarderebbe tra l'ironico e l'incuriosito se confessasse una pressione così...e lo facesse apertamente durante un giro...

Troppo alta dici? Di solito parto e salgo con quella pressione, poi prima della discesa sgonfio un po' misurando col polliciometro
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
più di qualcuno lo guarderebbe tra l'ironico e l'incuriosito se confessasse una pressione così...e lo facesse apertamente durante un giro...
Per una volta che parlo seriamente! Sempre il solito...
Troppo alta dici? Di solito parto e salgo con quella pressione, poi prima della discesa sgonfio un po' misurando col polliciometro
Se ci vai in salita, niente di male.
In discesa, quando sgonfi, prova con lo pressospannometro...
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito

ciao Ricc! sono S., abbiamo fatto la val del diaol insieme
effettivamente 2.5 sono tanti, su ruote latticizzate. Cmq parte della colpa la darei al trail, spaccabraccia (e spaccabici..) ad alti livelli.... di sicuro su fondo morbido e tenero questi dolori non ti si presentano, giusto?

ciaoo
 
I

Il Fotografo

Ospite

Ciaooo!!!

Si, forse è il caso che mi abitui a girare con pressioni più basse...
Su fondo morbido e tenero tutto perfetto, ma i problemi nascono su discese con sasso piantato e sollecitazioni ravvicinate e continue... Prendo botte ai polsi che dopo un po' mi mettono in crisi la presa. Ritorno fork quasi tutto aperto, quindi non è un problema di forcella, peraltro molto ben sostenuta.
Ecco perchè avevo pensato ad impostazione (manubrio troppo basso) oppure manopole (originali un po' magroline per le mie mani)

A presto !
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
ritorno fork quasi tutto aperto mi sembra esagerato, cosi' prendi troppi contracolpi, e poi se le manopole sono quelle di serie, ed hai mani grosse ti consiglierei di sostituirle con altre magari quelle in silicone un po' piu' grosse
 
I

Il Fotografo

Ospite
ritorno fork quasi tutto aperto mi sembra esagerato, cosi' prendi troppi contracolpi, e poi se le manopole sono quelle di serie, ed hai mani grosse ti consiglierei di sostituirle con altre magari quelle in silicone un po' piu' grosse

Il ritorno fork lo tengo così dietro consiglio del rivenditore Specialized, e per fare in modo che nel brutto la forca abbia modo di riestendersi in modo sufficientemente rapido tra un ostacolo e l'altro...
Ma sperimenterò volentieri con qualche click in più in chiusura ritorno.
Ok per le manopole, vedrò cosa trovo in giro in silicone, un po' più cicciotte, e magari con lock on come le originali che monto attualmente.

Thanks
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito

Penso di si....contando che sto facendo tutti i week park,agosto sauze ogni giorno e in inverno i tracciati delle se piu furgonate a finale...diciamo che non mi faccio mancare le discese lunghe
 

denis82

Biker popularis
13/9/08
46
0
0
Udine
Visita sito

Sulla mia Enduro Exp Evo stò provando a sostituire i tamponi di fondo corsa, ho fatto fare più misure, 4, 5 e 6 MM, domani proverò a montarli.
 

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visita sito
da quello che ho letto consigliano un guidacatena solo superiore ma inferiore non serve. con cambi con frizione

Corona wolftooth 32T + Sram type2 sembra proprio che funzioni a dovere...



sono indeciso, mi sa che in un primo momento lascerò il solo deragliatore bloccato sulla corona.
girando spesso sulle pietraie liguri non vorrei mai sminchiare tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo