Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Non è un altro pianeta, è semplicemente una bici elettrica con ruote 27,5 plus adatta a fare discese.
Il motore è montato inclinato perchè il Brose si può montare così è anche fantic lo monta così.
La batteria è nascosta ma è anche molto posizionata in basso. Francamente la posizione più protetta è quella tradizionale .
Non avere i comandi al manubrio è oggettivamente un handicap e i comandi non si vedono, il monitor non serve ma serve scegliere i livelli di assistenza. In questo non c'è nessuna innovazione in quanto le bici cinesi da 700 euro non hanno nessun monitor da sempre ma da sempre hanno la centralina compatibile con il manettino.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Io e mio padre (futuro utilizzatore della levo) invece, al contrario di alcuni, troviamo veramente entusiasmante il fatto di non avere quell'obrobrio di centralino telefonico sul manubrio per avere questa "fantastica" funzione di cambiare modalità di consumo del motore.
A parte il discorso mission control che le altre case costruttrici evidentemente ancora si sognano e basta, il fatto di non avere il centralino telefonico sul manubrio è solo una cosa positiva, il mission control sopperisce a tutte le menate che ci si fa quando si usa una e-bike, se si fa un giro che si conosce non serve nemmeno usarlo, se si fa un giro che non si conosce si tratta solo di programmarlo la sera prima con calma, è anche un divertimento...quindi non vedo dove sia il problema.

Ad ogni modo tengo a sottolineare che nella malaugurata e quasi "scioccante" occasione in cui si dovesse aver bisogno di incrementare o diminuire la potenza del motore della Levo manualmente, si può scendere dalla bici e forse in 5/10 secondi cambiare la modalità di spinta...è evidente però che per alcuni sia più problematico "perdere" 5/10 secondi rispetto ad avere un centralino sul manubrio...mah...

Cmq sbaglio o nessuno vi ha puntato una pistola alle tempie? Potevate anche evitare di ordinarla questa bici se avevate tutte queste paranoie. Avreste fatto aspettare meno qualcuno che l'avrebbe apprezzata di più magari.

Ricordatevi che il Sig. Specialized è un'innovatore, e anche se a qualcuno che possiede e-bike concorrenti potrebbe far piacere, toglietevi dalla testa che butterà fuori un prodotto mediocre o problematico. La Levo è un'altro pianeta rispetto a quello che c'è in giro.

Ps
Sono un comune appassionato, non un rivenditore ne un commerciante.
Direi più fanboy che appassionato, cmq se lo dici tu che un misero selettore + - x i livelli di assistenza è inutile ti crediamo

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Chi ha già avuto un pò di esperienza di e-bike non può capire il tuo ragionamento. Ma mi metto nei panni di qualcosa di nuovo: magari ha ragione Specialized. Boh, vedremo.
Chi ha usato un ebike non partorirebbe mai la scemenza di scendere x cambiare livello...

Anche programmare i livelli la sera prima lo vedo comodissimo si sa mai che cambi il fondo, sia stanco o altro

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.072
318
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Io e mio padre (futuro utilizzatore della levo) invece, al contrario di alcuni, troviamo veramente entusiasmante il fatto di non avere quell'obrobrio di centralino telefonico...

Avete esperienza con le e-mtb, in fuoristrada?
Lo chiedo perchè le affermazioni che fai sono molto fantasiose e, a mio avviso, ingenue.
Stabilire il livello di assistenza a priori, in base al tracciato su carta, è fantascienza.
Riguardo la "fretta", è come se tu dovessi spostare la catena a mano sui pignoni, come le bici del bisnonno: si può fare, perchè no?, ma col manettino, forse eviti di mettere giù il piede su quel rampino fetente e farti il resto a piedi... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Secondo me non sarà un grosso problema, il settaggio tramite applicazione sarà almeno nel mio caso studiato e provato e alla fine resterà quello..

Eco lo metterò in modo da rendere la pedalata come ad esempio il tour di bosch, il max ovviamente settato a manetta e l'altra una metà via..

Quindi almeno nel mio caso e come del resto faccio con la mia attuale non continuerò a smanettare con il comando..

Ora sto usando molto spesso sport e faccio 1400 mtdsl..
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Tenete presente della differente preparazione atletica di ognuno.
Non è che si usa molto spesso...
si usa quando serve,
come avere una tripla ...anzi una quadrupla e tenere sempre il 22 o si che so il 46 ...
bho! A me non viene molto bene.

Inviato dal mio GT-I8190
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Secondo me non sarà un grosso problema, il settaggio tramite applicazione sarà almeno nel mio caso studiato e provato e alla fine resterà quello..

Eco lo metterò in modo da rendere la pedalata come ad esempio il tour di bosch, il max ovviamente settato a manetta e l'altra una metà via..

Quindi almeno nel mio caso e come del resto faccio con la mia attuale non continuerò a smanettare con il comando..

Ora sto usando molto spesso sport e faccio 1400 mtdsl..
La customizzazione dei livelli è na cosa fica certo, il non poterli cambiare senza staccare le mani dal manubrio un po meno.
Tu vai sempre a manetta non fai testo
😉

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io non trovo che sia necessario usare una ebike con torsimetro continuando a cambiare assistenza, differentemente ad esempio dal bafang con pas..

A meno di affrontare il giro per cercar di riparmiare piu batteria possibile, io penso che ognuno di noi abbia la sua assistenza ideale, poi nulla toglie che si possa modificare l'assistenza in caso di rampa tostissima..
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Bingoooo ...hai centrato l'obbiettivo in tt e 2 le ipotesi.
Più una terza: io te ed un altro si esce insieme ed ognuno pedala sul suo... ma il tuo è maggiore del mio ....ergo per stare al tuo passo con una soglia bb' decente io devo x forza smanettare un poco.
Esperienza vissuta regolarmente.

Inviato dal mio GT-I8190
 

Nicotrev

Aziende
3/5/13
1.972
10
0
VICENZA VI
Visita sito
Bike
HAIBIKE Sduro AllMtn 7.0
Io penso semplicemente che [MENTION=145406]lele#39[/MENTION] non abbia mai usato una eMtb, ma magari mi sbaglio.......:nunsacci:

Sono d'accordo su una cosa però: se non va bene la mancanza del comando remoto e del display, non si è mica obbligati a prenderla!:omertà:
 

RiccardoRV

Biker serius
io invece non capisco come si possa fare a meno del comando +/- sul manubrio.
In giri sconosciuti trovarsi una salita impegnativa o anche solo una rampetta,inaspettate, improvvise, è abbastanza frequente e non poter aumentare " al volo " l 'aiuto del motore mi sembra un grosso handicap.
Anche senza scendere dalla bici, staccare una mano dal manubrio per cercare il tastino sulla batteria, sono convinto che nella maggior parte dei casi, farà perdere l'attimo e costringerà molti a fermarsi.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
io invece non capisco come si possa fare a meno del comando +/- sul manubrio.
In giri sconosciuti trovarsi una salita impegnativa o anche solo una rampetta,inaspettate, improvvise, è abbastanza frequente e non poter aumentare " al volo " l 'aiuto del motore mi sembra un grosso handicap.
Anche senza scendere dalla bici, staccare una mano dal manubrio per cercare il tastino sulla batteria, sono convinto che nella maggior parte dei casi, farà perdere l'attimo e costringerà molti a fermarsi.
Si può fare se giri semore ad assistenza alta

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Non sarà perchè hai fatto fuori troppi motori???:smile::smile::smile:

Ma va la.. :smile:

Aldilà del mio caso penso che su una e-mtb ci sia anche installato un cambio, ed è con esso che bisogna gestire al meglio le salite..

L'apporto % del motore secondo me è una cosa che non deve continuamente cambiare, quello che deve agevolare la salita è il rapporto inserito..

Poi ognuno la ebike la intende a suo modo sia chiaro, quando mi arriverà e se arriverà la levo, non penso di dover cmq continuare a smanettare sull assistenza per fare tour di 1700/1800 mtdsl, ovviamente dopo aver regolato al meglio i parametri.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
non ho provato molto un e-bike, ma la mia idea sarebbe di fare il massimo possibile in eco e usare più spinta solo in situazioni dove proprio non riesco ad arrivare

Dipende come setti eco, se lo metti al minimo per le tue possibilita potresti trovarti in difficolta in caso di cambi improvvisi di pendenza, ma se sono con buon fondo o corti non ci sono problemi..

Cmq usando un ebike da qualche tempo mi son reso conto che sia l'utilizzo del cambio che la velocita di ascesa lo calcolo con margine prima di affrontare un tratto scassato ed impervio, mi sono abituato a prevedere eventuali inghippi e non stressare il cambio..

Secondo me e ripeto secondo me la mancanza di un comando remoto non darà problemi alla maggior parte dei possessori, sopratutto dopo aver settato a proprio piacimento le varie % con l'applicazione..
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo