Specialized turbo levo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Infatti io sono coerente e non lo compro..

Non ne capisco il senso, se con l'applicazione riesci a a parametrizzare tutto correttamente, basta impostare in trail la percentuale piu consona e piu utilizzata e ti rimane l'eco da usare solo con batteria agli sgoccioli e turbo se proprio diventa durissima..

Avendo il torsiometro darà sempre una percentuale sulla spinta dei pedali, quindi continuare a smanettare col comando è un modo x rendere le salite tutte uguali, invece è bello settare in trail la percentuale giusta e consona allo stato di forma, ed utilizzare le altre 2 solo in casi estremi..

Ad esempio con tour di bosch fai tutto, non c'è bisogno di smanettare contiinuamente, se il percorso diventa molto ostico allora si va su sport..

Secondo me il comando remoto va contro quello a cui ha pensato specialized, ed è giusto che sia optional..

io penso che ci dovrebbe essere... di serie..... la gestione software di specialized è sicuramente innovativa e sono stati bravi... ma il comando è il comando. IMMEDIATO E GESTIBILE.

difatti invidio il comando tipo cambio di shimano.... è meno innovativo ma molto ergonomico! il più ergonomico di tutti e viene dall'ultimo arrivato!

io penso che si debba mantenere le cose come stanno (standard del mercato) e aggiungere... non levare e obbligare i tuoi clienti ad adeguarsi a te... te (specy) devi dare quello che danno gli altri e aggiungere il tuo!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Stavolta non sono d'accordo.
E' vero che Tour di Bosch è la modalità più versatile ma io passo sempre in continuazione da Eco a Tour per risparmiare il più possibile e a Sport quando all'improvviso capisco di non farcela. Ho dunque bisogno di un comando veloce e subito alla portata di dito. Per me è diventato automatico come cambiare.
A proposito, sul telecomando della Levo c'è anche il tasto per tutte le info (ora, distanza, ecc.) da controllare senza togliere le mani dalle manopole?

Si, ma questo è un problema legato strettamente al risparmio della batteria..

A mio parere una giusta mappatura abbinata ad un torsiometro che lavora bene, ti fa dimenticare l'uso del comando..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
io penso che ci dovrebbe essere... di serie..... la gestione software di specialized è sicuramente innovativa e sono stati bravi... ma il comando è il comando. IMMEDIATO E GESTIBILE.

difatti invidio il comando tipo cambio di shimano.... è meno innovativo ma molto ergonomico! il più ergonomico di tutti e viene dall'ultimo arrivato!

io penso che si debba mantenere le cose come stanno (standard del mercato) e aggiungere... non levare e obbligare i tuoi clienti ad adeguarsi a te... te (specy) devi dare quello che danno gli altri e aggiungere il tuo!

Io preferisco avere la possibilità di scelta fra pagarlo o meno, se esce di serie te lo ritrovi cmq in listino..

E poi a te gianluca chettefrega con la batteria che hai puoi andare sempre a manetta, stai anche li a smanettare col comando? :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: gianluk70

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Io preferisco avere la possibilità di scelta fra pagarlo o meno, se esce di serie te lo ritrovi cmq in listino..

E poi a te gianluca chettefrega con la batteria che hai puoi andare sempre a manetta, stai anche li a smanettare col comando? :smile:

no no io vado oramai praticamente al massimo... tanto ci pensa il torsimetro... :smile:

ahhhhh mi correggo.... ma io non ho mica una levo.... ho il comando compresonipprezzo

io capisco che ogni cosa su un oggetto prodotto oggi si paga.... però via ci poteva stare di serie... senza sovraprezzo...
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Io preferisco avere la possibilità di scelta fra pagarlo o meno, se esce di serie te lo ritrovi cmq in listino..

E poi a te gianluca chettefrega con la batteria che hai puoi andare sempre a manetta, stai anche li a smanettare col comando? :smile:
Mmm te pensi che hai pagato 80€in meno la bici perché non c'è il comando o che gli altri pagano 80€aggiuntivi se lo vogliono?

Inviato da Verizon Droid turbo
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
no no io vado oramai praticamente al massimo... tanto ci pensa il torsimetro... :smile:

ahhhhh mi correggo.... ma io non ho mica una levo.... ho il comando compresonipprezzo

io capisco che ogni cosa su un oggetto prodotto oggi si paga.... però via ci poteva stare di serie... senza sovraprezzo...

Guarda ti posso assicurare che la levo comp per il prezzo che ha e che ho pagato io effettivamente è inarrivabile come qualita' prezzo rispetto a qualsiasi altra ebike da me mai posseduta, e te lo dico da boschimane incallito..

Ci mancava solo il comando remoto e potevano regalarmela..

Io credo che ogni optional va ad incidere sul prezzo di listino..

E vedrai che se la comp avrà in futuro il remoto, probabilmente non costerà piu 4500..

Prova ne è che stanno vendendo molte comp libere a prezzo di listino pieno, senza nemmeno omaggiare il remoto..
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Guarda ti posso assicurare che la levo comp per il prezzo che ha e che ho pagato io effettivamente è inarrivabile come qualita' prezzo rispetto a qualsiasi altra ebike da me mai posseduta, e te lo dico da boschimane incallito..

Ci mancava solo il comando remoto e potevano regalarmela..

Io credo che ogni optional va ad incidere sul prezzo di listino..

E vedrai che se la comp avrà in futuro il remoto, probabilmente non costerà piu 4500..

Prova ne è che stanno vendendo molte comp libere a prezzo di listino pieno, senza nemmeno omaggiare il remoto..


Insultatemi ... Ma tt sta gente che la piglia a listino non la vedo !
Anzi è probabile che con il tempo i prezzi si abbasseranno ... Come tt la tecnologia....o manterranno il prezzo offrendo prodotti migliori.
Mi pare che non ci sia prodotto innovativo la cui uscita, data la richiesta, venga venduto a prezzo pieno ... Ma col tempo e la saturazione del mercato venga poi offerto a prezzi più vantaggiosi.
 
  • Mi piace
Reactions: gianluk70

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
che fregano 80é a chi vuole il comando non fanno risparmiare quelli come te che non lo usano

Mah, sulle expert e sulle sworks il prezzo di listino potrebbe anche giustificare il comando remoto compreso nel prezzo, visto che cmq i prezzi non sono proprio da regalo..

Sulla comp secondo me togliendo i ricarichi sulla filiera produttiva e quella legata al commercio, sottraendo tasse e roba varia non è che abbiano un margine esagerato..

Solo gli ultimi 2 tasselli sono un 30/35% di margine concessionario piu l'iva..

Togli da 4500 gli ultimi 2 tasselli e sottrai tutte le spese per produrre la levo e distribuirla e non dimentichiamoci le tasse..

Quanto rimane?

70/80 € di comando remoto non sono pochi secondo me, tieni presente che le grandi aziende fanno ricerche spietate x risparmiare pochi centesimi sui singoli componenti..

Avrebbero potuto nei 4500 di listino della comp omaggiare il comando?
Boh, non ne sono sicuro, quello che è certo che specy deve pur guadagnare qualcosa e secondo me sulla comp il margine non è tanto..
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
La comp è quella col guadagno più alto. È verde non a caso serve a pubblicizzare, la riconosci subito a differenza delle altre due, ed è quella più venduta, i guadagni economici li faranno il prossimo anno

Inviato da Verizon Droid turbo
 
  • Mi piace
Reactions: gianluk70

jack e-bike

Biker tremendus
21/6/14
1.091
3
0
Veneto
Visita sito
Il costo industriale del solo comando sarà forse 5 dollari. Non lo hanno messo perché vogliono fare i diversi. Su una bici con motore ci andrebbe un cycle analyst per poter misurare bene tutti i parametri relativi al medesimo.
 
  • Mi piace
Reactions: gianluk70

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Insultatemi ... Ma tt sta gente che la piglia a listino non la vedo !
Anzi è probabile che con il tempo i prezzi si abbasseranno ... Come tt la tecnologia....o manterranno il prezzo offrendo prodotti migliori.
Mi pare che non ci sia prodotto innovativo la cui uscita, data la richiesta, venga venduto a prezzo pieno ... Ma col tempo e la saturazione del mercato venga poi offerto a prezzi più vantaggiosi.

Seee, i prezzi si abbasseranno, stessa frase che sento ogni anno..

Poi per curiosità dal 2013 mi guardo ogni anno il listino haibike e noto l'esatto contrario...

In un mercato in forte espansione come quello delle ebike scordati diminuzioni di prezzo, visto che la domanda supera l'offerta..

Riguardo al prezzo pieno Fabiuz ha avuto il coraggio di dirlo, e ha fatto bene, ora va in bici e si gode l'estate, prova a pensare chi vuole lo sconto ma andrà in bici quest'inverno.. :smile:

E ce ne sono molti altri che lo fanno ma non lo dicono, 2 mesi fa avevo trovato una comp in pronta consegna nel veronese, 4300, sono andato a vederla e basta, dopo qualche giorno gia venduta, io fortunatamente ho aspettato qualche settimana in piu e pagata molto meno, ma se fossi senza nemmeno una ebike e fossi innamorato della levo la comprerei anche io a listino..
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
ma perchè partite da 80 euro???? non vi capisco...
è un prezzo retail (al negozio) con diversi passaggi.....

vogliamo fare 20 euro su 4500???

io se prendo una sduro nduro rx e ci metto la forca... l'ammo... i cerchi.. e i freni e il cambio (che sono le diffenze... CON LA PRO) ci ballano 3.000 euro su 4500!!!!!

che il telaio con il motore e la batteria costa 1500 euro??

non faciamo una questione di prezzo...


secondo me la levo e' bella... diversa.. innovativa... ma se aveva il comando era meglio

e non parlo di 80 "miseri" euro che per me alla fonte sono 20

HANNO VOLUTO FARE I DIVERSI PER FORZA.... questo è il punto che non condivido

ripeto che io non ho partiti presi... parlo solo per linea generale...

poi chi ce l'ha fa bene a godersela con o senza comando DA 20 EURO
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ma perchè partite da 80 euro???? non vi capisco...
è un prezzo retail (al negozio) con diversi passaggi.....

vogliamo fare 20 euro su 4500???

io se prendo una sduro nduro rx e ci metto la forca... l'ammo... i cerchi.. e i freni e il cambio (che sono le diffenze... CON LA PRO) ci ballano 3.000 euro su 4500!!!!!

che il telaio con il motore e la batteria costa 1500 euro??

non faciamo una questione di prezzo...


secondo me la levo e' bella... diversa.. innovativa... ma se aveva il comando era meglio

e non parlo di 80 "miseri" euro che per me alla fonte sono 20

HANNO VOLUTO FARE I DIVERSI PER FORZA.... questo è il punto che non condivido

ripeto che io non ho partiti presi... parlo solo per linea generale...

poi chi ce l'ha fa bene a godersela con o senza comando DA 20 EURO

Secondo me han fatto bene a fare i diversi e mettere la comp a 4500..

Se uno vuole il remoto lo compra a parte..

Se qualcosa dovevano regalarmi allora preferivo pedali migliori, una batteria piu capiente o altro..

Il manubrio pulito mi piace tantissimo, con l'applicazione se setti a dovere il tutto ti dimentichi quasi sia elettrica, vista l'assenza di display e la quasi assenza di rumore motore..

A dirti la verità piu che il comando io personalmente troverei piu utile avere la % batteria visibile..

Il remoto è utile solo se hai in mente un giro al limite con la batteria allora devi dosare minuziosamente la potenza per non rimanere a secco..
 
  • Mi piace
Reactions: Tutankamon

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
Allora... Oggi provata per bene: 33 km per 1150 m D+
Si inizia con 7 km di asfalto al 10% medio poi sentiero ripido e tecnico. Poi discesa tecnica con qualche strappo in salita (Ps1 dell italiano enduro), 3-4 km di risalita in asfalto + 3 km di sterrata carrabile, sempre in salita. Divertente e tecnico sentiero in discesa con qualche rampa e qualche rilancio (PS4 sempre dell'enduro di Sestri), rientro una decina di km su asfalto in pianura. Tutti i fondi: pietra fissa, mobile, sottobosco veloce, sabbioso, radici ecc.

image_zpsxbknod6k.jpeg


Setup: assistenza in eco 25%, max corrente 80% e risposta normal

Rientrato con il 25% di batteria residua, tutto il giro in Eco

image_zpssuiwutkz.jpeg


Alcune osservazioni:
1 ciclistica ottima, le ruote grandi con il peso fanno una bici stabilissima, anche nel tecnico più impestato
2 per me l'assistenza impostata è più che sufficente, forse anche troppo. Inutile il comando per cambiare assistenza, ho visto comunque che riesco a farlo con i comandi sulla batteria, anche in movimento.
3 freni sufficienti, non hanno dato segno di cedimento, eppure alcune discese erano lunghine
4 gomme... Davanti vorrei qualcosa di più aggressivo, aspetto gli High Roller
Se tenute a bassa pressione danno una sensazione di scarsa precisione di guida ma ottima tenuta sullo smosso. Se tenute un po più dure, soprattutto il posteriore scivola un pochetto.
Ho girato con 1 a 1.1 davanti e 1.2 dietro circa, diventa utile un piccolo misuratore di pressione, la guida cambia molto
5 sospensioni buone anche se ancora un pò "gnucche" forse da rodare

In sostanza una bici fenomenale, il massimo che potevo desiderare... Sposo in pieno la filosofia Specy, ovvero nessun fronzolo inutile ma solo il divertimento di uscire in bici...

image_zpsvhfuwqnz.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: Ale 81

gatto02

Biker popularis
30/1/16
63
0
0
Visita sito
Posso chiedere un po a tutti voi leggendo kg e kg di pagine su questo argomento, se non fosse stata marchiata " specialized " sinceramente quanti di voi la avrebbero acquistata? Scusatemi ma leggendo un po il tutto, me lo chiedo e non vuol essere una provocazione perché senza dubbio la bici é molto bella!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Secondo me han fatto bene a fare i diversi e mettere la comp a 4500..

Se uno vuole il remoto lo compra a parte..

Se qualcosa dovevano regalarmi allora preferivo pedali migliori, una batteria piu capiente o altro..

Il manubrio pulito mi piace tantissimo, con l'applicazione se setti a dovere il tutto ti dimentichi quasi sia elettrica, vista l'assenza di display e la quasi assenza di rumore motore..

A dirti la verità piu che il comando io personalmente troverei piu utile avere la % batteria visibile..

Il remoto è utile solo se hai in mente un giro al limite con la batteria allora devi dosare minuziosamente la potenza per non rimanere a secco..

scusa ma pensavo che ci fosse un minimo schermo per vedere almeno la % di batteria.... boooooo vabbè mi arrendo al concetto specy...

la bici è bella e mi piace ma tutte ste forzature non mi piacciono....forse hanno ragione loro ma mi sembra un tantino eccessivo

preferisco ancora ancora la "vecchia scuola"
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Allora... Oggi provata per bene: 33 km per 1150 m D+
Si inizia con 7 km di asfalto al 10% medio poi sentiero ripido e tecnico. Poi discesa tecnica con qualche strappo in salita (Ps1 dell italiano enduro), 3-4 km di risalita in asfalto + 3 km di sterrata carrabile, sempre in salita. Divertente e tecnico sentiero in discesa con qualche rampa e qualche rilancio (PS4 sempre dell'enduro di Sestri), rientro una decina di km su asfalto in pianura. Tutti i fondi: pietra fissa, mobile, sottobosco veloce, sabbioso, radici ecc.

image_zpsxbknod6k.jpeg


Setup: assistenza in eco 25%, max corrente 80% e risposta normal

Rientrato con il 25% di batteria residua, tutto il giro in Eco

image_zpssuiwutkz.jpeg


Alcune osservazioni:
1 ciclistica ottima, le ruote grandi con il peso fanno una bici stabilissima, anche nel tecnico più impestato
2 per me l'assistenza impostata è più che sufficente, forse anche troppo. Inutile il comando per cambiare assistenza, ho visto comunque che riesco a farlo con i comandi sulla batteria, anche in movimento.
3 freni sufficienti, non hanno dato segno di cedimento, eppure alcune discese erano lunghine
4 gomme... Davanti vorrei qualcosa di più aggressivo, aspetto gli High Roller
Se tenute a bassa pressione danno una sensazione di scarsa precisione di guida ma ottima tenuta sullo smosso. Se tenute un po più dure, soprattutto il posteriore scivola un pochetto.
Ho girato con 1 a 1.1 davanti e 1.2 dietro circa, diventa utile un piccolo misuratore di pressione, la guida cambia molto
5 sospensioni buone anche se ancora un pò "gnucche" forse da rodare

In sostanza una bici fenomenale, il massimo che potevo desiderare... Sposo in pieno la filosofia Specy, ovvero nessun fronzolo inutile ma solo il divertimento di uscire in bici...

image_zpsvhfuwqnz.jpeg

che panorami... e la birra a fine corsa... NON HA PREZZO
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo