specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
festeggia con una bella birrozza media... ti è andata bene...
sabato scorso nella mia catena si è aperta lateralmente una maglia la quale ha avuto la pessima idea di incastrarsi nella gabbia del cambio...
conclusioni... molti km a piedi... cambio da sostitire e ovviamente anche la catena...

Beh, come al solito non c'è mai fine al peggio eh! :-)

Okay dai, mi faccio una birrozza, tanto col giro di stamattina ci può stare! o-o

Però che si triti dopo 1.200Km insomma... mi sembra un pò che sia un pò delicatina eh!

Bye :-)
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Oggi pomeriggio ho pulito la bici, come consuetudine dopo un giro "sporco".

Inizio a lubrificare il tutto, 2 maglie della catena sono spaccate da un lato, della serie che sarei rimasto a piedi da li a breve.

2 mesi fa, stessa catena, su per un salitone si è spaccata una maglia, avevo la falsa maglia dietro, montata, ripartito, ma dietro non porto 2 false maglie!!!

Ma secondo voi è normale che una catena, dopo 1.200Km di uso, pulita e lubrificata praticamente OGNI uscita, si disintegri???

Sono andato dal mecca e mi ha detto che quella marca (non ricordo) è molto economica, beh, è giusto, è poi montata in una bici da 3.000€, non è che puoi pretendere di avere ANCHE della componentistica buona!

Comunque ho preso una SRAM PC 1091R da 60€ (scontata a 50!), porca bestia!!!! Mi ha detto che è la migliore e dovrei farci più di 4.000Km senza alcun problema, speriamo, tra l'altro io peso 70Kg, come cacchio faccio a spaccare una catena?!?!

Che due scatole però!!!

Bye

La catena è una KMC, quindi ottima, penso che la tua fosse semplicemente difettata..

O hai una gamba bestiale!!! :spetteguless:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Io ho fatto un "giretto" di 4 ore (pausa per pipì e banana compresa :-)), con abbigliamento invernale!

I 6°C si sono bene o male mantenuti durante la mattina, in quota vento freddo, comunque gran bel giro, sicuramente molto al di sopra delle mie possibilità attuali, di fatti sono a pezzi (38 Km x 1200 mt di salita).

In un mese di non pedalata ho perso circa 10-15 battiti cardiaci a parità di pendenza\velocità, allucinante, sono sconvolto, mi verrebbe quasi da ricorrere a qualche pasticcio chimico per cercare di recuperare più in fretta... ma non lo farò ovviamente!

Stamattina per poter fare il giro, con un mio amico, sono andato "di conserva" ai massimi livelli, a parte in discesa, che godo come un pazzo ora, ho fatto veramente fatica, tanta fatica!!!

Ti allego l'altimetria con le pendenze, come vedi, al di la delle varie punte c'è un picco al 30%, su sterrato (tra l'altro fatto praticamente a fine giro, ho visto i sorci verdi le gambe non andavano più!!!!), anche con la Talas a 110 ho dovuto cambiare assetto, ma è comunque un bell'aiuto!

Fino verso il 20% vado in sella in posizione std, oltre devo inevitabilmente portarmi avanti, comunque la forca va veramente molto ma molto bene!



Si, io ho le nere\oro, appena trasformate in PP15.

Mah, guarda, io le ho prese usate da uno del forum che ha una front: alla domanda del perchè le vendeva la risposta è stata che a suo avviso erano troppo rigide ed ha preferito le Mavic SLR (ero a casa sua per cui non mi ha raccontato frottole).

Io le ho montate ad inizio anno, poi prima di provarle sono stato in casa 5 giorni con la diarrea e quando sono uscito la bici mi sembrava veramente un macigno, Cobalt comprese, di fatti scrissi sul forum che proprio non notavo differenze dalle DT 420 SL, anche se ciò non poteva essere possibile in quanto come minimo 300 grammi in meno pesano!

Da quando ho cambiato anche forca e le ho trasformate in PP15 la bici è veramente cambiata, poi sai, è difficile ora dire quanto di forca, quanto di ruote e quanto di PP15: io che ho sempre avuto paura in discesa vedo una differenza tangibile rispetto agli altri con cui esco di solito, la bici va dove voglio, cosa che prima non era proprio così!

Per provare la differenza dovrei rimontare le DT 420 SL, ma dovrei rimontare anche la Revelation ed avrei l'RWS, per cui un casotto insomma, difficile da dire, oltre che una discreta smazzata da fare, oppure dovrei montare la Revelation, fare un giro con le Cobalt e QR, poi montare le DT e RWS, poi rismontare tutto per tornare alla attuale situazione.... mi viene un pò di orchite! :-)

Altra cosa: io la SJ l'ho presa in ottobre ed il tempo non è stato molto clemente questo inverno; le DT le ho usate appunto in inverno, in condizioni di fango peso, neve e ghiaccio, per cui faccio fatica a fare un confronto a pari condizioni con le Cobalt, che ho preso soprattutto per l'estetica :-)

Mi spiace non fornirti una opinione precisa, ma non ho la possibilità di formurarla!

Allego una foto della biga, mi deve arrivare il KS 900 r, anche se boh, stamattina alla fine l'ho abbassata 2 volte la sella e dei discesoni pesi li abbiamo cmq fatti... effettivamente nei gradoni di single track nel bosco mi cago un pò addosso....

Bye :-)

Grazie 1000, ci stanno veramente bene, io penso di prenderle, sono in pronta consegna e sulla Scale ci starebbero alla grande..

Sai il peso reale nude e crude?
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Grazie 1000, ci stanno veramente bene, io penso di prenderle, sono in pronta consegna e sulla Scale ci starebbero alla grande..

Sai il peso reale nude e crude?

Per me stanno veramente alla grande su qualsiasi bici, comunque.... :-)

Le danno a 1540 la coppia, quando le pesai erano su questo numero...

Bye :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
La catena è una KMC, quindi ottima, penso che la tua fosse semplicemente difettata..

O hai una gamba bestiale!!! :spetteguless:

Ho una gamba che fa schifo, come quasi tutto il resto del corpo, comunque la catena rimane economica se paragonata ad altre, anzi... direi che non ne ho viste a meno! :-(

Di fatti il sivende aveva quella color oro che francamente non mi sarebbe dispiaciuto l'idea di metterla, quando mi ha detto che era la stessa sono passato oltre beccandomi qualcosa che teoricamente è superiore!

Poi sarà anche ottima, ma a me si sono rotte 3 maglie!

Ora ho già montato la nuova BESTIA, vediamo se regge questa mia potenza atomica :smile:

Bye :-)
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ho una gamba che fa schifo, come quasi tutto il resto del corpo, comunque la catena rimane economica se paragonata ad altre, anzi... direi che non ne ho viste a meno! :-(

Di fatti il sivende aveva quella color oro che francamente non mi sarebbe dispiaciuto l'idea di metterla, quando mi ha detto che era la stessa sono passato oltre beccandomi qualcosa che teoricamente è superiore!

Poi sarà anche ottima, ma a me si sono rotte 3 maglie!

Ora ho già montato la nuova BESTIA, vediamo se regge questa mia potenza atomica :smile:

Bye :-)

Bo, sulla scale originalmente avevo una catena shimano base da 10€ e non mi ha mai dato nessun problema, ed è una bici da 2500€..

Sulla FSR c'è una kmc X10 che è una catena che costa il triplo, un ottima catena..

30€ per una catena non son mica pochi, anzi..

Ed è anche strano trovare una catena così buona su una bici, come dicevo prima, sulla scale 30€ avevo quella base shimano da 10€..

Io propendo per il difetto di fabbrica, anche perchè piu spendi sulla catena piu il peso di quest'ultima si abbassa, quindi io penso che quelle piu robuste son quelle che costano di meno.. :spetteguless:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ho una gamba che fa schifo, come quasi tutto il resto del corpo, comunque la catena rimane economica se paragonata ad altre, anzi... direi che non ne ho viste a meno! :-(

Di fatti il sivende aveva quella color oro che francamente non mi sarebbe dispiaciuto l'idea di metterla, quando mi ha detto che era la stessa sono passato oltre beccandomi qualcosa che teoricamente è superiore!

Poi sarà anche ottima, ma a me si sono rotte 3 maglie!

Ora ho già montato la nuova BESTIA, vediamo se regge questa mia potenza atomica :smile:

Bye :-)
Per danneggiare la catena in quel modo, devi avar fatto qualche cambiata (molto) sotto sforzo.

La differenza tra una catena buona e una che lo e' meno, stra principalmente nel trattamento superficiale.
Ci sono cantene da poco che lasciate all'acqua presentano tracce di ruggine.
Catene un po' migliori, perche' zincate (in genere non arrugginiscono mai)
Catene nichelate (come quella che hai ora, visto il prezzo).
E infine, le catene trattate TIN (nitruro di titanio) dorate.
Queste ultime sono anche le piu' superficialmente "dure".
Questa caratteristica fa consumare meno le parti che sfregano, responsabili dell'allungamento della catena e conseguentemente del deterioramento degli ingranaggi.

Un altro modo per far soffrire la catena e' quello di tenere incroci limite.
Se hai la doppia dovresti curare di non superare i 6 rapporti con corona grande e 7 con corona piccola.
Se hai la tripla c'e' la regola del 5 (anche se si puo' sforare verso i pignoni piccoli, per via della linea catena).
Questi incroci, tra l'altro, garantiscono il massimo numero di rapporti utili - gli altri son doppioni.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Ah, da una piccola ricerca sulla tua nuova catena, hai messo una catena da strada, che sarebbe quella per lo sram red e pesa sui 250g..

Quindi hai speso tanto per avere una catena leggera ma indicata per l'utilizzo stradale, mi sa che non è stata una scelta azzeccatissima, visto che in MTB la catena è sollecitata molto di piu..

Caxxo però il tuo negoziante a consigliarti una catena del genere.. :nunsacci:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Per danneggiare la catena in quel modo, devi avar fatto qualche cambiata (molto) sotto sforzo.

La differenza tra una catena buona e una che lo e' meno, stra principalmente nel trattamento superficiale.
Ci sono cantene da poco che lasciate all'acqua presentano tracce di ruggine.
Catene un po' migliori, perche' zincate (in genere non arrugginiscono mai)
Catene nichelate (come quella che hai ora, visto il prezzo).
E infine, le catene trattate TIN (nitruro di titanio) dorate.
Queste ultime sono anche le piu' superficialmente "dure".
Questa caratteristica fa consumare meno le parti che sfregano, responsabili dell'allungamento della catena e conseguentemente del deterioramento degli ingranaggi.

Un altro modo per far soffrire la catena e' quello di tenere incroci limite.
Se hai la doppia dovresti curare di non superare i 6 rapporti con corona grande e 7 con corona piccola.
Se hai la tripla c'e' la regola del 5 (anche se si puo' sforare verso i pignoni piccoli, per via della linea catena).
Questi incroci, tra l'altro, garantiscono il massimo numero di rapporti utili - gli altri son doppioni.

quoto, secondo me è molta colpa degli incroci, cmq sulla affidabilità della catena conta anche il suo peso, piu è leggera piu è delicata, come del resto tutti i componenti..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
quoto, secondo me è molta colpa degli incroci, cmq sulla affidabilità della catena conta anche il suo peso, piu è leggera piu è delicata, come del resto tutti i componenti..

Si, di fatti ho pensato che generalmente io ho usato molto il padellone e mi sono trovato a fare salite toste col padellone davanti ed il rapporto più corto dietro, sollecitando la catena in modo "laterale".

A conferma di ciò, analizzando le rotture delle maglie sono tutte sulla piastrina esterna, il che mi fa presumere che l'ipotesi padellone e pignone grande sollecitino moltissimo appunto la catena sulla parte esterna e ciò ha portato alla disintegrazione di massa...

Ah, da una piccola ricerca sulla tua nuova catena, hai messo una catena da strada, che sarebbe quella per lo sram red e pesa sui 250g..

Quindi hai speso tanto per avere una catena leggera ma indicata per l'utilizzo stradale, mi sa che non è stata una scelta azzeccatissima, visto che in MTB la catena è sollecitata molto di piu..

Caxxo però il tuo negoziante a consigliarti una catena del genere.. :nunsacci:

Non ho speso tanto per avere una catena leggera, lo sai che non mi fisso sui grammi come fa qualcun altro :celopiùg:!!! :-)

Non c'era il mecca ieri sera, c'era solo "il commerciale", che vende principalmente bici, di pezzi di ricambio nn sa praticamente 'na sega, di fatti alle 19:40 abbiamo iniziato a ravanare sulle scaffalature tirando giù tutto: aveva o KMC dorata, o Shimano non so che e questa:
KMC mi si era appena disintegrata in più punti per cui....
Shimano: io sono un patito per la monomarca, ora monto SRAM e la tendenza è di portare TUTTI i componenti su SRAM
SRAM: presa.

Sulla scatola delle catene comunque c'è scritto "strada" e "mtb", per cui presumo siano analoghe, comunque sia quindi devo solo attendere di distruggere anche questa, poi tornerò alla KMC.... DORATA, se fa schifo amen, però almeno è figa, muahahahaha!

Bye :-)
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Esatto TCSH, secondo me se usi sempre la corona da 38 e fai incroci assurdi la sfasci subito la catena, io cerco sempre di evitarli, probabilmente è stato proprio questo a ledere le maglie.. :spetteguless:
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Esatto TCSH, secondo me se usi sempre la corona da 38 e fai incroci assurdi la sfasci subito la catena, io cerco sempre di evitarli, probabilmente è stato proprio questo a ledere le maglie.. :spetteguless:

Mi servirebbe un MONOCORONA!!! Potrei anche alleggerire eh, non ci avevi pensato?

Togli una corona, un deragliatore, un comando, un cavo... :smile:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Mi servirebbe un MONOCORONA!!! Potrei anche alleggerire eh, non ci avevi pensato?

Togli una corona, un deragliatore, un comando, un cavo... :smile:

Ci avevo già pensato!!!

Il problema è che bo, cosa ci vorrebbe? Una 32 ed un 11-36 dietro?

Mah poi essendo una bici molto versatile ci vuole la doppia corona..

Cmq il deragliatore fa estremamente bene il suo lavoro, ho avuto solo un uscita di catena da quando la uso, il problema era solo la regolazione del fine corsa, quindi lo uso spesso!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io mai avuto una catena rotta.
anzi si una volta sulla front che aveva una catena color marrone ruggine.
pulita e oliata alla prima uscita ero su asfalto è crack. catena spezzata.
recuperato dall'allora fidanzata e via...
tra l'atro sono un vero cazzone perchè non esistono per me incroci e robe simili.
metto il rapporto che mi serve se incrocio chissenefrega e se ho bisogno di cambiare mentre spingo in salita via click sulmanettino e cazzo vuoi bici, sei una specy super con componentistica figa, cambia e stai zitta !!!!!!!!
risultato ho ancora la catena originale e tutto ok. non è neanche troppo allungata...
sulla SX invece quando ho trsaformato la bici da shimano in sram ho messu su catena XT. come sempre credo sia il meglio tra qualità e prezzo. credo sui 25/30€.
occhio perhè TCSH come altri ha il 2x10 e le catene per questi gruppi sono. diverse.
per poter far stare 1 corona in più nella cassetta larga uguale alla 9, gli spazi sono più stretti e le catene sono più sottili.
infatti spesso le catene sono le stesse dei gruppi da BDC. ecco perchè sulla scatola c'era scritto per BDC e MTB. per adesso come affidabilità non ci sono problemi. certo potrebbero durare meno e se girato spesso in condizioni neve/fango forse ancora meno.
quindi potrebbe essere un po' di usura eccessiva ma nella norma...

per quel che riguarda il telescopico è così. quando non ce l'hai ti fermi e abbassi la sella solo se vedi che ti sembra necesario. col telescopico te ne freghi e se gli altri vanno giù con la sella nel petto, tu abbassi e via...
come detto da tutti non indispensabile, ma quando ce l'hai non torni più indietro!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
io mai avuto una catena rotta.
anzi si una volta sulla front che aveva una catena color marrone ruggine.
pulita e oliata alla prima uscita ero su asfalto è crack. catena spezzata.
recuperato dall'allora fidanzata e via...
tra l'atro sono un vero cazzone perchè non esistono per me incroci e robe simili.
metto il rapporto che mi serve se incrocio chissenefrega e se ho bisogno di cambiare mentre spingo in salita via click sulmanettino e cazzo vuoi bici, sei una specy super con componentistica figa, cambia e stai zitta !!!!!!!!
risultato ho ancora la catena originale e tutto ok. non è neanche troppo allungata...
sulla SX invece quando ho trsaformato la bici da shimano in sram ho messu su catena XT. come sempre credo sia il meglio tra qualità e prezzo. credo sui 25/30€.
occhio perhè TCSH come altri ha il 2x10 e le catene per questi gruppi sono. diverse.
per poter far stare 1 corona in più nella cassetta larga uguale alla 9, gli spazi sono più stretti e le catene sono più sottili.
infatti spesso le catene sono le stesse dei gruppi da BDC. ecco perchè sulla scatola c'era scritto per BDC e MTB. per adesso come affidabilità non ci sono problemi. certo potrebbero durare meno e se girato spesso in condizioni neve/fango forse ancora meno.
quindi potrebbe essere un po' di usura eccessiva ma nella norma...

per quel che riguarda il telescopico è così. quando non ce l'hai ti fermi e abbassi la sella solo se vedi che ti sembra necesario. col telescopico te ne freghi e se gli altri vanno giù con la sella nel petto, tu abbassi e via...
come detto da tutti non indispensabile, ma quando ce l'hai non torni più indietro!

ERA il mio concetto di uso della bici, ora, visto che partono degli €urini, starò più attento e controllerò se la catena lavori più o meno correttamente!

é anche probabile che la catena x 10V sia effettivamente più deboluccia dei 9V, in quanto sulle altre 4 MTB che ho avuto prima della SJ anche io me ne sono sempre sbattuto, cambiato sottosforzo, incroci grande piccolo, piccolo grande e la catena non mi si è MAI tritata, ma sai, questa è la tecnologia, muahahahaha!!!!

Bye :-)
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
@wally73: tu non hai le gambe bioniche al fluoro titanio rinforzato con legamenti in palladio ricoperti di stronzio come il sottoscritto... che di catene ne ha già rotte tre....
ovvio che non rompi le catene... :smile::smile::smile:
per quanto riguarda il telescopico SANTE PAROLE...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
@wally73: tu non hai le gambe bioniche al fluoro titanio rinforzato con legamenti in palladio ricoperti di stronzio come il sottoscritto... che di catene ne ha già rotte tre....
ovvio che non rompi le catene... :smile::smile::smile:
per quanto riguarda il telescopico SANTE PAROLE...

Muahahaha!!!

Io farei anche una riflessione dei pesi biker:

Wally: 60Kg, tripla
Tcsh: 70Kg, doppia
Tacito:....
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
61
Arezzo
Visita sito
io mai avuto una catena rotta.
anzi si una volta sulla front che aveva una catena color marrone ruggine.
pulita e oliata alla prima uscita ero su asfalto è crack. catena spezzata.
recuperato dall'allora fidanzata e via...
tra l'atro sono un vero cazzone perchè non esistono per me incroci e robe simili.
metto il rapporto che mi serve se incrocio chissenefrega e se ho bisogno di cambiare mentre spingo in salita via click sulmanettino e cazzo vuoi bici, sei una specy super con componentistica figa, cambia e stai zitta !!!!!!!!
risultato ho ancora la catena originale e tutto ok. non è neanche troppo allungata...
sulla SX invece quando ho trsaformato la bici da shimano in sram ho messu su catena XT. come sempre credo sia il meglio tra qualità e prezzo. credo sui 25/30€.
occhio perhè TCSH come altri ha il 2x10 e le catene per questi gruppi sono. diverse.
per poter far stare 1 corona in più nella cassetta larga uguale alla 9, gli spazi sono più stretti e le catene sono più sottili.
infatti spesso le catene sono le stesse dei gruppi da BDC. ecco perchè sulla scatola c'era scritto per BDC e MTB. per adesso come affidabilità non ci sono problemi. certo potrebbero durare meno e se girato spesso in condizioni neve/fango forse ancora meno.
quindi potrebbe essere un po' di usura eccessiva ma nella norma...

per quel che riguarda il telescopico è così. quando non ce l'hai ti fermi e abbassi la sella solo se vedi che ti sembra necesario. col telescopico te ne freghi e se gli altri vanno giù con la sella nel petto, tu abbassi e via...
come detto da tutti non indispensabile, ma quando ce l'hai non torni più indietro!
Per le catene 10V, effettivamente essendo più strette ed impiegando gli stessi materiali della 9V, durano meno, infatti il mio mecca dice di sostituirla ogni 800/1000 Km, a seconda dell'uso.
Io ora non la sostituisco perchè voglio portare a fine, insieme corone, pacco pignoni e catena, per cambiare il tutto. Dato che questi componenti montati di serie sono serie economiche, voglio passare tutto a XT.

Per quanto riguarda il reggisella, mi associo anch'io, all'inizio quando l'ho provato non ne ero affatto convinto, ma dopo continuando ad utilizzarlo ho preso confidenza ed infatti non torno più indietro, è troppo comodo, anche con il comando al manubrio una fighata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo