specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
oggi primo giro serio.......ho provato la doppia 24/38 ragazzi fantastica !!!!
a parte l'incredibile sensazione di leggerezza (deve essere molto leggera...il carbonio fa miracoli...) e la scorrevolezza con la cassetta 12-36 a 10v non c'è quasi più il problema degli incroci.......
noin ci dovrebbero essere incroci proibiti o sbaglio??? qualcuno che ne sa più di me può confermare ???
a proposito di scorrevolezza... molti si sono lamentati delle ruote.... nella versione 2011 i mozzi non sono più shimano e specialized ma sembrano marcati dt swiss....la mia prima impressione e che sono molto scorrevoli al pari di altre marche che ho provato .....
certo dalla versione 2010 a quella 2011 la specialized sembra aver risolto quei piccoli difetti sul montaggio un pò scarso.........
staremo a vedere
:-)
Se fai lo sviluppo metrico del tuo due per dieci, scopriarai di avere circa 13 rapporti utili - gli altri son doppioni.
Questo porterebbe ad usare 7 + 6 rapporti, evitando cosi' gli incroci estremi.
Se vuoi fare il precisino, misura la distanza di una corona dal centro telaio.
Nella 3x quella centrale sta a 50mm, e come scrivevo nell'altro post, questo corrisponde ad una posizione tra il terzo e il quarto pignone di un 9v.
Se anche nel tuo caso quella grande delle due corone fosse a 50mm, vuol dire che sono centrate rispetto al pacco pignoni e qunindi gli effetti dell'incrocio sarebbero uguali nei due estremi.
Se invece fosse piu' lontana dal centro, sai che incrociare con la corona piccola fa meno danni di incorciare con quella grande.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
certo dalla versione 2010 a quella 2011 la specialized sembra aver risolto quei piccoli difetti sul montaggio un pò scarso.........
staremo a vedere
:-)

bisogna vedere se effettivamente i difetti sono ''difetti'' o montaggi voluti espressamente dall'azienda, io personalmente preferisco la float 32 rl alla rs di quest'anno, il mozzo shimano non mi ha mai dato problemi, e nemmeno la bici stessa, l'unico problema che ho avuto in 12 mesi, e' stata la perdita d'olio sul triad che mi e' stata risolta in molto tempo ( pero' la colpa non e' di specy, ma di...lo sapete..) ma a costo 0, io non sono maniaco dei montaggi, io come l'ho comprata e come e' rimasta, a parte il reggisella che ho messo il command post,
io non credo che si senta davvero la differenza tra un mozzo e un'altro, o la catena x0 o x5, e ci faccio am , da quest'anno, ho cominciato a prediligere percorsi un po' piu' ''gravi'',dove i componenti tipo cassetta e cambio prendono delle botte assurde, e sinceramente non mi lamento delle prestazioni, mi porta ovunque, sia in salita che in discesa, vedrai che con il tempo , prenderai una confidenza mostruosa con la tua mtb, e ti renderai conto di avere un missile sotto al sedere:celopiùg:
 

enzino

Biker superis
26/7/09
390
2
0
Abruzzo
Visita sito
Ragazzi i cavi che passano sotto il tubo obliquo, quelli del freno post., del cambio ed eventuale reggisella telescopico, all'altezza del tubo verticale rimangono sempre abbastanza "pendenti". Ho provato a tirarli portandoli verso lo sterzo, e a stringere per bene le tre morsettiere sotto il tubo obliquo, ma dopo un'uscita i cavi tornano ad essere troppo laschi, dove il tubo obliquo diventa orizzontale, per intenderci sotto il movimento centrale. Spero di essere stato chiaro. A voi la stessa cosa o avete qualche accorgimento da suggerirmi?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
[QUOTE="enzino";4819147]Ragazzi i cavi che passano sotto il tubo obliquo, quelli del freno post., del cambio ed eventuale reggisella telescopico, all'altezza del tubo verticale rimangono sempre abbastanza "pendenti". Ho provato a tirarli portandoli verso lo sterzo, e a stringere per bene le tre morsettiere sotto il tubo obliquo, ma dopo un'uscita i cavi tornano ad essere troppo laschi, dove il tubo obliquo diventa orizzontale, per intenderci sotto il movimento centrale. Spero di essere stato chiaro. A voi la stessa cosa o avete qualche accorgimento da suggerirmi?[/QUOTE]
Devono stare cosi' ... e la ragione mi pare ovvia.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Pero' e' incredibile come i cavi incidano il movimento centrale,a me e' bastato un mese di uscite e non solo me e' sparito completamente il bianco della vernice,ma si e' fatto pure un bel solco profondo. Messa subio plastica protettiva bella spessa...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Esatto,quella da moto. E' un casino farla attaccare per colpla delle curvature del telaio ma se ti metti con un po' di pazienza e arte e la sagomi con un paio di forbici una volta attaccata non la stacchi piu'.
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
bisogna vedere se effettivamente i difetti sono ''difetti'' o montaggi voluti espressamente dall'azienda, io personalmente preferisco la float 32 rl alla rs di quest'anno, il mozzo shimano non mi ha mai dato problemi, e nemmeno la bici stessa, l'unico problema che ho avuto in 12 mesi, e' stata la perdita d'olio sul triad che mi e' stata risolta in molto tempo ( pero' la colpa non e' di specy, ma di...lo sapete..) ma a costo 0, io non sono maniaco dei montaggi, io come l'ho comprata e come e' rimasta, a parte il reggisella che ho messo il command post,
io non credo che si senta davvero la differenza tra un mozzo e un'altro, o la catena x0 o x5, e ci faccio am , da quest'anno, ho cominciato a prediligere percorsi un po' piu' ''gravi'',dove i componenti tipo cassetta e cambio prendono delle botte assurde, e sinceramente non mi lamento delle prestazioni, mi porta ovunque, sia in salita che in discesa, vedrai che con il tempo , prenderai una confidenza mostruosa con la tua mtb, e ti renderai conto di avere un missile sotto al sedere:celopiùg:
certo difetti non è la parola giusta... al limite scelte di montaggio..,.,come dici tu...
ho fatto questa riflessione perchè leggendomi tutti i post ho notato come l'argomento sia stato discusso in passato e volevo far notare come la specialized da un anno all'altro abbia migliorato il modello ( il mio è l'elite ad esempio,,,,) rispetto alla stagione precedente...
la tripla è sparita lasciando il posto ad una doppia con rapportatura "ragionevole"... le ruote sono state migliorate con nuovi mozzi....e sono tubless ready... la cassetta pignoni anche in funzione delle 10 v e la shimano slx di tutto rispetto anche come peso,..,.insomma il lavoro sulle masse rotanti c'è....è innegabile !!!
le ruote le ho pesate e siamo sui 1800 gr scarsi la coppia...nude
:-).... sarà ma io la sento la differenza tra un mozzo e l'altro... e montata cosi la bici sembra ottima...
sulla forcella non mi pronuncio perchè è la mia prima fox....
cmq la bici la devo ancora testare bene..ora sono alla fase di messa a punto
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
certo difetti non è la parola giusta... al limite scelte di montaggio..,.,come dici tu...
ho fatto questa riflessione perchè leggendomi tutti i post ho notato come l'argomento sia stato discusso in passato e volevo far notare come la specialized da un anno all'altro abbia migliorato il modello ( il mio è l'elite ad esempio,,,,) rispetto alla stagione precedente...
la tripla è sparita lasciando il posto ad una doppia con rapportatura "ragionevole"... le ruote sono state migliorate con nuovi mozzi....e sono tubless ready... la cassetta pignoni anche in funzione delle 10 v e la shimano slx di tutto rispetto anche come peso,..,.insomma il lavoro sulle masse rotanti c'è....è innegabile !!!
le ruote le ho pesate e siamo sui 1800 gr scarsi la coppia...nude
:-).... sarà ma io la sento la differenza tra un mozzo e l'altro... e montata cosi la bici sembra ottima...
sulla forcella non mi pronuncio perchè è la mia prima fox....
cmq la bici la devo ancora testare bene..ora sono alla fase di messa a punto

Concordo, quest'anno gli allestimenti sono migliorati e non di poco, nel caso dell'allestimento comp c'è stato un notevole progresso, non che prima sia stata un cesso di bici :smile:ma aveva alcuni punti deboli come mozzo e cassetta..

Come detto in precedenza una bici da 2500€ non puo avere un mozzo e una cassetta deore..

Quest'anno si sono ravveduti in specialized e piuttosto di fare certi pastrocchi per risparmiare 20€ han preferito fare tutto in maniera equilibrata..

Ad esempio l'allestimento comp di quest'anno non ha punti deboli, si puo ottimizzare certo, ma a differenza dell'anno scorso hanno deciso che l'allestimento di una bike come la stumpy non puo essere in alcuni componenti troppo economico, robe da entry level..

Se non sbaglio la expert carbon montava la stessa cassetta deore che pesava quasi mezzo kg, ma al contempo montava un cambio XO..

Cose fuori di testa, mettono su un cambio da 150€ ed una cassetta da 20€, cioè mettono su un deragliatore ultraleggero costosissimo, praticamente la punta di diamante di sram e poi badano al risparmio mettendo su una deore..

Cioè, per guadagnare 20-30g sul cambio posteriore montano un XO invece di un X9 e spendono un patrimonio, e allo stesso tempo invece di spendere qualcosina in piu per una cassetta XT che pesa qusi la metà di una deore, montano una cassetta che è fatta di piombo..

E' come comprare una ferrari e metterci su dei particolari di una panda..

Quest'anno si sono ravveduti, e mi sembra che certe minchiate nei montaggi non esistano..
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
certo difetti non è la parola giusta... al limite scelte di montaggio..,.,come dici tu...
ho fatto questa riflessione perchè leggendomi tutti i post ho notato come l'argomento sia stato discusso in passato e volevo far notare come la specialized da un anno all'altro abbia migliorato il modello ( il mio è l'elite ad esempio,,,,) rispetto alla stagione precedente...
la tripla è sparita lasciando il posto ad una doppia con rapportatura "ragionevole"... le ruote sono state migliorate con nuovi mozzi....e sono tubless ready... la cassetta pignoni anche in funzione delle 10 v e la shimano slx di tutto rispetto anche come peso,..,.insomma il lavoro sulle masse rotanti c'è....è innegabile !!!
le ruote le ho pesate e siamo sui 1800 gr scarsi la coppia...nude
:-).... sarà ma io la sento la differenza tra un mozzo e l'altro... e montata cosi la bici sembra ottima...
sulla forcella non mi pronuncio perchè è la mia prima fox....
cmq la bici la devo ancora testare bene..ora sono alla fase di messa a punto
una volta messa a punto vedrai come ti ci divertirai, garantito...non so' che percorsi e uso ne farai, ma se la usi su percorsi un po' gravi, ti consiglio una bella purgatory anche al posteriore, sara' un po' piu' pesante da pedalare, xro' avrai il controllo totale in discesa....
il prox anno ho deciso di cambiare bike, non so' se tornare sulla stumpy, o prendere l'enduro .....sto' cominciando a prediligere percorsi un po' diversi da quelli che facevo un tempo ( molto trail...) e comunque vado benissimo anche con questa, xro' ho questo pallino dell'enduro:nunsacci:...cioe', ho la curiosita' di provare questi percorsi con una bici adatta all'enduro....dei ragazzi che fanno quei percorsi con mezzi tipo ''transition covert, cube stereo, enduro ecc.. qui dalle mie parti, mi hanno detto che la mia e' piu' che sufficente,e con una enduro avrei un mezzo sicuramente piu' pesante in salita , e piu' sicuro in discesa, il fatto e' che la salita io la devo fare per forza, x arrivare al divertimento in discesa, ma non vorrei un mezzo ''solo'' x discesa..insomma...non so' che fare...la tentazione e' tanta...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
forza, x arrivare al divertimento in discesa, ma non vorrei un mezzo ''solo'' x discesa..insomma...non so' che fare...la tentazione e' tanta...

Altro che tentazioni,Specialized poi nel marketing e' brava tanto quanto a fare le bighe, infatti meno male che la Stumpy EVO per il mercato italiano la fanno di quell'orrendo rosso e nero,se fosse stata nera con i dettagli gialli non credo avrei resistito. Perche' e' abbastanza stupido avere una Stumpy FSR Elite e una Stumpy EVO,giusto ??? Non ha senso....no ?? Uno come me poi che adora pedalare in salita e che in discesa e' ancora parecchio cagasotto...eh ?? Non avrebbe davvero senso.....,giusto..?? :paur::paur::paur:
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
una volta messa a punto vedrai come ti ci divertirai, garantito...non so' che percorsi e uso ne farai, ma se la usi su percorsi un po' gravi, ti consiglio una bella purgatory anche al posteriore, sara' un po' piu' pesante da pedalare, xro' avrai il controllo totale in discesa....
il prox anno ho deciso di cambiare bike, non so' se tornare sulla stumpy, o prendere l'enduro .....sto' cominciando a prediligere percorsi un po' diversi da quelli che facevo un tempo ( molto trail...) e comunque vado benissimo anche con questa, xro' ho questo pallino dell'enduro:nunsacci:...cioe', ho la curiosita' di provare questi percorsi con una bici adatta all'enduro....dei ragazzi che fanno quei percorsi con mezzi tipo ''transition covert, cube stereo, enduro ecc.. qui dalle mie parti, mi hanno detto che la mia e' piu' che sufficente,e con una enduro avrei un mezzo sicuramente piu' pesante in salita , e piu' sicuro in discesa, il fatto e' che la salita io la devo fare per forza, x arrivare al divertimento in discesa, ma non vorrei un mezzo ''solo'' x discesa..insomma...non so' che fare...la tentazione e' tanta...

guarda è il dubbio che ho avuto io...e la cosa che mi attirava di più dell'enduro era la serie sterzo conica e il perno passante anteriore , oltre l'escursione da 160 mm
poi mi sono fatto 2 conti sul tipo di uso che ne faccio ....
io abito a roma e se voglio fare percorsi molto hard mi devo x forza spostare verso i castelli o allungarmi in un bike park.....quante volte lo farò in un anno ???? a me la bici piace prenderla sempre quindi ho optato per una full da 140 mm pedalabile.......le papabili erano questa fsr elite una lapierre zesty 314 e una mondraker foxy r
tutte ottime bici....forse la più completa era la foxy ma alla fine ho deciso x il negoziante che mi faceva + sconto ...e all'offerta specialized non ho potuto rinunciare....
p.s. la bici che mi è rimasta "QUI" è stata la canyon nerve am 6
praticamente introvabile
:-)
 

Glasses

Biker forumensus
28/10/10
2.145
1
0
60
Roma Nord
Visita sito
Bike
Cube
guarda è il dubbio che ho avuto io...e la cosa che mi attirava di più dell'enduro era la serie sterzo conica e il perno passante anteriore , oltre l'escursione da 160 mm
poi mi sono fatto 2 conti sul tipo di uso che ne faccio ....
io abito a roma e se voglio fare percorsi molto hard mi devo x forza spostare verso i castelli o allungarmi in un bike park.....quante volte lo farò in un anno ???? a me la bici piace prenderla sempre quindi ho optato per una full da 140 mm pedalabile.......le papabili erano questa fsr elite una lapierre zesty 314 e una mondraker foxy r
tutte ottime bici....forse la più completa era la foxy ma alla fine ho deciso x il negoziante che mi faceva + sconto ...e all'offerta specialized non ho potuto rinunciare....
p.s. la bici che mi è rimasta "QUI" è stata la canyon nerve am 6
praticamente introvabile
:-)

Ciao, piggis, per curiosita' in quale negozio l'hai presa e che sconto/prezzo l'hai pagata.
Mi interessa, perche' anche io sto girando fra i vari sivende di Roma per preventivi.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Altro che tentazioni,Specialized poi nel marketing e' brava tanto quanto a fare le bighe, infatti meno male che la Stumpy EVO per il mercato italiano la fanno di quell'orrendo rosso e nero,se fosse stata nera con i dettagli gialli non credo avrei resistito. Perche' e' abbastanza stupido avere una Stumpy FSR Elite e una Stumpy EVO,giusto ??? Non ha senso....no ?? Uno come me poi che adora pedalare in salita e che in discesa e' ancora parecchio cagasotto...eh ?? Non avrebbe davvero senso.....,giusto..?? :paur::paur::paur:[/
Si, x il discorso evo hai ragione, io di 10mm in più non m'e ne faccio niente, infatti 3500pippi non penso proprio di spenderli...soprattutto x una mtb che dopo 2 mesi di uso e abuso sembra gia' vecchia ...( cmq a m'e piace rosso/nera..) cioè : x una bdc ok, tanto ci fai asfalto ... Ma una mtb che si rovina dopo 4/5 uscite ...
L'enduro sl va' di prezzo quanto la sj elite, e con 800€ di differenza il
Mio sivende m'e la da', ( ovviamente con megamaxisconto) xro' un'altr'anno non saprei quanto può valere la mia attuale sj fsr comp.. Ora ora come ora son 800€ .. Il prox anno costerà uguale una enduro sl? I prezzi aumentano anno dopo anno... La prossima sj comp si aggirera' sui 3000€? Secondo voi?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Una MTB che si rovina dopo 4/5 uscite ???!!! azz....e che ci fai poverina ??

Si,secondo me per il 2012 la Comp le fanno toccare tranquillamente i 2800/2900. C'e' da capire se la EVO rimarra' o no,si diceva fosse un'edizione limitata per testare un po' il mercato...mah.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La Evo è una bici un poco anomala. Non si capisce se è una Stumpy più aggressiva o una Enduro più leggera. A volte mi sembra che ci si stia specializzando un po tropp.
Certo che una bici come la Stumpy is sistena ISGC sul movimento centrale dovrebbe averlo si serie, così come il perno passante da 15mm ma tant'è.
Magari la Stumpy 2012 avrà le stesse caratteristiche della Evo con i prezzi della Evo.
Mi scoccia solo che le mie bici invecchino così sul mercato.

Boda
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Ciao, piggis, per curiosita' in quale negozio l'hai presa e che sconto/prezzo l'hai pagata.
Mi interessa, perche' anche io sto girando fra i vari sivende di Roma per preventivi.

sono andato a frascati lo conosco dal 1996 anno di acquisto della mia prima specy ( rockopper ) e mi ha fatto la permuta dell'usato ( poco usato....) e il supersconto
:-)
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Una MTB che si rovina dopo 4/5 uscite ???!!! azz....e che ci fai poverina ??

Si,secondo me per il 2012 la Comp le fanno toccare tranquillamente i 2800/2900. C'e' da capire se la EVO rimarra' o no,si diceva fosse un'edizione limitata per testare un po' il mercato...mah.

guarda....io volevo comprare la Evo al posto della elite ma il mio sivende mi ha detto che è praticamente impossibile da trovare...
non credo abbia detto c......e perchè gli lasciavo 500 euri in + di quella che ho preso.... certoil guidacatena si può mettere lo stesso...il perno passante al primo cambio forca/ruote pure....quello che mi scoccia è il canotto sterzo conico che la rendeva una bici moderna alla pari con le concorrenti
per il resto ha ragione Boda.... forse ci stiamo specializzando troppo...in fin dei conti per mezzo cm al posteriore ed uno all'anteriore le 2 bici dovrebbero poter fare le stesse cose....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo