specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Si ma... se conosci i percorsi è un discorso, ma se fai come me, ovvero scarichi tracce o guardi i sentieri CAI sul Trekmap e crei tracce che vai poi a sperimentare, non esci con una Epic!

Per il GPS non so risponderti se quelli NON cartografici possano guidarti con delle tracce che carichi.

Bye

Son d'accordo, infatti per i percorsi mai visti è d'obbligo la stumpy!!!

La epic mi interessa perchè avendo appena venduto la scale, ho giusto i soldi per prendermi la epic comp carbon, senza smenarci niente..
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Allora..

Io vorrei un aggeggio :smile:che mi permetta di seguire una traccia, non mi interessa sia cartografico, ne che abbia altre funzioni, tipo velocità, cadenza, barometro, altimetro...

Mi interessa solo che caricando una mappa, lui me la faccia ripercorrere in bici..

Secondo te bis, quale è un prodotto buono che potrebbe accontentarmi?

Io purtroppo non ne so niente di ste cose, solo che mi piacerebbe averlo per seguire alcune tracce che ci sono nell'apposita sezione del forum, altrimenti penso di perdermi.. :omertà:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Allora..

Io vorrei un aggeggio :smile:che mi permetta di seguire una traccia, non mi interessa sia cartografico, ne che abbia altre funzioni, tipo velocità, cadenza, barometro, altimetro...

Mi interessa solo che caricando una mappa, lui me la faccia ripercorrere in bici..

Secondo te bis, quale è un prodotto buono che potrebbe accontentarmi?

Io purtroppo non ne so niente di ste cose, solo che mi piacerebbe averlo per seguire alcune tracce che ci sono nell'apposita sezione del forum, altrimenti penso di perdermi.. :omertà:
Credo sia il caso di raccogliere l'invito di monorotula...
Nella sezione GPS ci sono gia' molte informazioni, oltre al post che ti ho messo.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
ciao a tutti
sono molto prossimo all'acquisto di una fsr elite 2011....che mi dite del brain ??? sono un po dubbioso.... vengo da una full 120-120 e vorrei una bike unica...con fatica mi sono venduto front da 10kg e full da 12 kg
la mis indecisione oltre il brain è l'escursione.... pensavo anche ad un enduro comp ma vorei una bici pedalabile in ogni situazione,...
consigli ????


Ti dico la mia suo Brain : deludentissimo.

Ho sbavato dietro alla Elite per mesi proprio per la questione Brain,ho venduto una Zesty 714 2010 (senza rimpianti) per monetizzare e dopo infiniti giri di telefonate in mezza Italia ho trovato l'introvabile Elite.
Che ti posso dire? Bici favolosa,una vera poltrona capace di salire e scendere ovunque. Nota dolente proprio lo stupidissimo Brain.

Prima uscita e ancora con i settaggi ci capivo poco,ho lasciato il Brain con 3 scatti da full open,ovvero praticamente aperto al massimo,non si notava nessuna differenza. Ebbene la biga era attaccata a terra come se avesse avuto le calamite,fantastica. Ho affrontato la discesa con un mio amico manico e sono riuscito a stargli dietro,anche lui stupitissimo.
Poi inizio a capirci qualcosa con i settaggi e setto il Brain basandomi sulle tabelle della casa e sulle mie preferenze,ci sono volute ancora diverse uscite. Morale stessa discesa con il Brain settato giusto e non sembrava piu' la stessa biga,la forca era sempre ok ma dietro l'ammo scalciava e saltava,una vero disastro. E nota bene che l'ammo lavora,la sua estensione bene o male la fa,pero' con il Brain e' come se fosse addormentato....ecco qua lo stramaledetto Brain.
Spulciando nel web ho letto infatti da qualche parte su un sito USA che Specialized stessa ammette di non essere soddisfatta al 100% del Brain sulle Stumpy visto che e' un sistema nato sulle Epic e sulle Epic va benissimo.

Morale : per quale motivo la ottima Stumpjumper Expert EVO e' senza Brain ?? La risposta e' nel raccontino che ti ho fatto..

Se poi ovviamente uno si diverte a vedere la faccia stupita che fanno gli amici quando gli spieghi cosa e' quella bomboletta attaccata al carro e' un altro discorso,ma la mia prossima Stumpy sara' senza Brain,un bel Fox Triad ben settato con il sempreverde propedal e non si sbaglia :il-saggi:

Comunque sia se cerchi una biga pedalabile in tutte le occasioni la Elite e' perfetta,se dovessi restare con una bici sola sarebbe quella.
Nel caso scegliessi di rinunciare al Brain orientandoti su una piu' economica Comp utilizza i soldi risparmiati per sostituire subito i cerchi,anche una ruota di pietra quadrata gira meglio dei DT420SL....
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
Ti dico la mia suo Brain : deludentissimo.

Ho sbavato dietro alla Elite per mesi proprio per la questione Brain,ho venduto una Zesty 714 2010 (senza rimpianti) per monetizzare e dopo infiniti giri di telefonate in mezza Italia ho trovato l'introvabile Elite.
Che ti posso dire? Bici favolosa,una vera poltrona capace di salire e scendere ovunque. Nota dolente proprio lo stupidissimo Brain.

Prima uscita e ancora con i settaggi ci capivo poco,ho lasciato il Brain con 3 scatti da full open,ovvero praticamente aperto al massimo,non si notava nessuna differenza. Ebbene la biga era attaccata a terra come se avesse avuto le calamite,fantastica. Ho affrontato la discesa con un mio amico manico e sono riuscito a stargli dietro,anche lui stupitissimo.
Poi inizio a capirci qualcosa con i settaggi e setto il Brain basandomi sulle tabelle della casa e sulle mie preferenze,ci sono volute ancora diverse uscite. Morale stessa discesa con il Brain settato giusto e non sembrava piu' la stessa biga,la forca era sempre ok ma dietro l'ammo scalciava e saltava,una vero disastro. E nota bene che l'ammo lavora,la sua estensione bene o male la fa,pero' con il Brain e' come se fosse addormentato....ecco qua lo stramaledetto Brain.
Spulciando nel web ho letto infatti da qualche parte su un sito USA che Specialized stessa ammette di non essere soddisfatta al 100% del Brain sulle Stumpy visto che e' un sistema nato sulle Epic e sulle Epic va benissimo.

Morale : per quale motivo la ottima Stumpjumper Expert EVO e' senza Brain ?? La risposta e' nel raccontino che ti ho fatto..

Se poi ovviamente uno si diverte a vedere la faccia stupita che fanno gli amici quando gli spieghi cosa e' quella bomboletta attaccata al carro e' un altro discorso,ma la mia prossima Stumpy sara' senza Brain,un bel Fox Triad ben settato con il sempreverde propedal e non si sbaglia :il-saggi:

Comunque sia se cerchi una biga pedalabile in tutte le occasioni la Elite e' perfetta,se dovessi restare con una bici sola sarebbe quella.
Nel caso scegliessi di rinunciare al Brain orientandoti su una piu' economica Comp utilizza i soldi risparmiati per sostituire subito i cerchi,anche una ruota di pietra quadrata gira meglio dei DT420SL....
grazie per ia tua esperienza
hai centrato quelli che sono i miei timori,.,, la elite mi attizza parecchio e il sivende mio permuta la mia full e con solo 1000 eurozzi mi porto via la elite...
per la comp ce ne vorrebbero solo 800 ma solo di focella fox e guarnitura carbon i 200 euro di differenza si annullerebbero....
ma fanno cosi schifo ste dt swiss... non sono pure tubless ready????? non è che sono le coperure che sono di legno???
io la monterei maxxiss high roller 2.35 sp 60c
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
50
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
sicuramente qualcuno che sa piu di me ti dira' qualcosa di piu "tecnico", io ti do la mia esperienza: con le 420sl di serie sulla mia comp e le ruote ci serie non mi son trovato cosi bene. ho notato che il mozzo posteriore (e l'anteriore non lo so) e' uno shimano mi pare serie 4... mi e' sembrato un pochino meno scorrevole rispetto alle mie ruote custom con i mavic 321 e mozzi xt. sul mercatino ho comprato altre 420sl bianche provenienti dalla epic mi pare e ho notato che il mozzo posteriore e' un dtswiss....non mi sembrano malvagie...ma non sono un espertissimo anzi piacerebbe anche a me sapere le differenze....
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
grazie per ia tua esperienza
hai centrato quelli che sono i miei timori,.,, la elite mi attizza parecchio e il sivende mio permuta la mia full e con solo 1000 eurozzi mi porto via la elite...
per la comp ce ne vorrebbero solo 800 ma solo di focella fox e guarnitura carbon i 200 euro di differenza si annullerebbero....
ma fanno cosi schifo ste dt swiss... non sono pure tubless ready????? non è che sono le coperure che sono di legno???
io la monterei maxxiss high roller 2.35 sp 60c

Io le coperture Specy le trovo ottime,tant'e' che ne ho ordinato subito un'altra coppia,forse affrettando un po' le cose pero' visto che sono 2bliss e quindi con i fianchi debolucci,da tenere quindi pompate all'inverosimile. Ma anche con pressioni alte il DT420 non gira manco attaccato ad un aereo,oltre ovviamente a far saltare raggi ai primi giri un attimo impegnativi.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
...sapevo che le 2bliss hanno i fianchi molto sottili,forse in effetti sottili e' il termine giusto. Debolucci in caso di pizzicatura...no ?? Sono talmente sottili che appena ho tubelessizzato e messo il Caffelattex hanno iniziato a sudarlo.
Mi suona strano visto che ho latticizzato con caffelattex una purgatory 2.2", una esckar 2.3", due the captain 2" e ho visto zero perdite dai fianchi.
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Mi suona strano visto che ho latticizzato con caffelattex una purgatory 2.2", una esckar 2.3", due the captain 2" e ho visto zero perdite dai fianchi.


Forse erano UST ?? Perche' le mie 2bliss lo hanno fatto tutte. La mia purgatory anteriore e' anche Sworks,non so se questo puo' essere ulteriormente rilevante in merito...:nunsacci:

Comunque sia gran belle gomme,ma appena le ho bruciate via ho un bel Crossmark che attende fiducioso...e quando l'ammazzi quello ???
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Forse erano UST ?? Perche' le mie 2bliss lo hanno fatto tutte. La mia purgatory anteriore e' anche Sworks,non so se questo puo' essere ulteriormente rilevante in merito...??

Molto rilevante: la sworks 2bliss ha i fianchi molto più sottili della analoga 2bliss Control, a parità di modello. La versione UST, ammesso che esista, immagino avrà i fianchi ancora più robusti della versione Control. Io la Purgatory Sworks 2bliss l'ho tolta senza nemmeno usarla, perchè a toccarla fa veramente paura.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Forse erano UST ?? Perche' le mie 2bliss lo hanno fatto tutte. La mia purgatory anteriore e' anche Sworks,non so se questo puo' essere ulteriormente rilevante in merito...:nunsacci:

Comunque sia gran belle gomme,ma appena le ho bruciate via ho un bel Crossmark che attende fiducioso...e quando l'ammazzi quello ???
Assolutamente no, sono delle semplici 2blss.
Ad onor del vero la purgatory s-work in dotazione, la prima volta non l'avevo latticizzata io ma, quando l'ho smontata ripulita e ri-latticizzata, non ha perso una goccia - puo' essere che i fori si fossere gia' chiusi dopo il primo trattamento.
Comunque, le altre, tutte "control", non hanno manifestato problemi.
 
Salve ragazzi, sto leggendo il post sono a pagina 96, lo leggo perche vorrei comprare un Stumjumper, è la mia prima bici e quindi 0 esperienza per quanto riguarda le MTB.
Vorrei un consiglio da voi sul modello, sono indeciso tra comp, carbon comp o elite.
Grazie
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Salve ragazzi, sto leggendo il post sono a pagina 96, lo leggo perche vorrei comprare un Stumjumper, è la mia prima bici e quindi 0 esperienza per quanto riguarda le MTB.
Vorrei un consiglio da voi sul modello, sono indeciso tra comp, carbon comp o elite.
Grazie

Elite alluminio o carbonio?

Io ho la comp carbon 2011 e sono stracontento, no brain, ma va bene così, tanto uso all' 80% il propedal, 15% aperto e 5% fisso (stime fatte su nessun dato oggettivo....).

Poi ho upgradato la biga con ruote CB Cobalt, forca Fox Talas 110-130-150, PP15 e KS da 125mm.

Potrei osare a dirti: portami dove vuoi, se c'è la possibilità di salire salgo, se c'è la possibilità di scendere scendo... tutto ovviamente con calma :-).

Bye
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Molto rilevante: la sworks 2bliss ha i fianchi molto più sottili della analoga 2bliss Control, a parità di modello. La versione UST, ammesso che esista, immagino avrà i fianchi ancora più robusti della versione Control. Io la Purgatory Sworks 2bliss l'ho tolta senza nemmeno usarla, perchè a toccarla fa veramente paura.
vai tranquillo, che la purgatory 2,2 2bliss s-works va' da dio, ce l'ho da un'anno montata sopra, e' mai, dico mai ho pizzicato ....uso le camere, i tubless non mi piacciono, stamane ho spinto un po' di piu' la mia stumpyna, in un percorso bello tosto,( parecchi gradoni e rocce..taglienti) purgatory anteriore 1,8 bar, mentre al posteriore la the captain con 2 bar ...se devo essere sincero ho trovato la captain un po'...come dire...''timida''....xro' son gia' arrivate dal mio sivende le purgatory 2.0 ust ( quele che monta la sj evo ) e, penso proprio di provarla sul post, visto che quella che ho ora( captain) e' quasi finita nel centro...
non nego, che mi incuriosiscono parecchio le maxxis minion 2,35 , e le kenda nevegal, ...ma le vedo gomme x un uso molto piu' estremo del mio, stamane e' stata un'eccezione...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Quindi tu mi consigli la Carbon comp...ma come mia se poi hai deciso di mettere una forcella Fox davanti come nella Elite nn prendere subito questa?
io andrei di comp, o expert, ma m5, (alluminio) e' la tua prima mtb, quindi starei sull'alluminio...fatti le ossa, e poi tra 2/3 anni valuta meglio l'acquisto di una carbon(tanto con specy, hai un'assegno circolare ), comunque qualsiasi scelta tu farai in allestimento, rimarrai soddisfatto al 100% e' una bici stupenda, versatile e bellissima, sapra' darti molte soddisfaz<ioni, ..anche a livelli enduristici....garantito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo