Specialized stumpjumper comp carbon 29 2013

ilbrillante

Biker novus
16/7/08
18
0
0
Merano
Visita sito
Ciao, grazie per l'intervento.

Spiegami perchè (ho fatto anche io il tuo calcolo) posso montare la gabba media SRAM ma non la media Shimano?

Non vorrei poi pentirmi della modifica nonostante, come ho già scritto, sulla Epic lo SRAM gabbia media siè rivelata la scelta migliore....

...E aggiungo, non è farina del mio sacco, almeno non in toto ma, dopo aver visto il catalogo mtb Specialized di quest'anno ho avuto la conferma che sarebbe stato fattibile.

Me lo ero chiesto pure io. Probabilmente i cambi Sram hanno un'angolo di estensione maggiore rispetto al Shimano e riescono a tenere sempre in tensione la catena. Comunque c'è questa discussione, alla quale hai partecipato anche tu :fantasm::
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=250403"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=250403"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=250403"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=250403"][URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=250403"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=250403[/URL][/URL][/URL][/URL]
(devi andare sul primo post e cliccare su "continua la lettura"[/URL][/URL]
 

mark_69

Biker novus
12/11/12
32
0
0
roma
Visita sito
Dovresti riuscire a farci la stessa cifra e considerando che le Mavic SLR costano 900€, se il venditore fosse di manica larga con 500€ potresti portarti a casa un paio di ruote da XC.





La sella che ho intenzione di farmi sostituire all'originale Phenom è la Romin Evo Expert. La Romin, sella Specialized, l'ho provata per la prima volta sulla mia Tarmac 2012 e da allora, trovandomi meglio che con la precedente SMP, ho preferito montare la versione Expert sulla Epic.

Eccomi qua, oggi uppato con crossmax SLR, che dire se vanno come sono belle direi che non si pedala più la bike andrà da sola :-)
Tra domani e domenica le provo e vi dico le sensazioni.

Per la sella come test aveva solo una SMP stratos vediamo come va speriamo bene ;-)
 

Nonnopanno

Biker serius
30/10/12
203
0
0
grosseto
Visita sito
Ho navigato un po' via web,ma non sono riuscito a trovare le risposte a queste 2 domande:sempre parlando della SJ HT Comp Carbon che differenza di peso c'e' fra il telaio di una M e quello di una L e quanto e' piu' "lunga" una L rispetto ad una M?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Ho navigato un po' via web,ma non sono riuscito a trovare le risposte a queste 2 domande:sempre parlando della SJ HT Comp Carbon che differenza di peso c'e' fra il telaio di una M e quello di una L e quanto e' piu' "lunga" una L rispetto ad una M?

Il peso non lo so ma la lunghezza la trovi nel sito Specialized, nella specifica delle geometrie alla voce Wheel Base.
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Ho navigato un po' via web,ma non sono riuscito a trovare le risposte a queste 2 domande:sempre parlando della SJ HT Comp Carbon che differenza di peso c'e' fra il telaio di una M e quello di una L e quanto e' piu' "lunga" una L rispetto ad una M?

Peso: penso ci siano 200 -300 grammi chiedi conferma.

1072 MM LA 17,5, E 1106 MM LA 19; diffrenza 3,4 cm, sono cmq ambedue molto molto compatte.
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
Raga siccome per il fatto che questo mostro ha una posizione troppo Race per me ma non riesco a togliermela dalla testa :-) che dite che posso ovviare con uno stem che mi alza un pò il manubrio?

Questo potrebbe andare?

Inclinazione 12 gradi o 17 gradi.
-
Come funziona la regolazione su 10 posizioni, da +/- 8 gradi a 16 gradi con scatti di 2 gradi, si muove? :nunsacci:
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Raga siccome per il fatto che questo mostro ha una posizione troppo Race per me ma non riesco a togliermela dalla testa :-) che dite che posso ovviare con uno stem che mi alza un pò il manubrio?

Questo potrebbe andare?

Inclinazione 12 gradi o 17 gradi.
-
Come funziona la regolazione su 10 posizioni, da +/- 8 gradi a 16 gradi con scatti di 2 gradi, si muove? :nunsacci:

Guarda che è un telaio abbastanza comodo. Se lo stem originale non lo monti in negativo hai già una posizione abbastanza eretta. Io ho fatto così e mi viene meno mal di schiena che con la precedente epic (26", in alluminio). A dirla tutta per ora non mi viene proprio mal di schiena.
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
Guarda che è un telaio abbastanza comodo. Se lo stem originale non lo monti in negativo hai già una posizione abbastanza eretta. Io ho fatto così e mi viene meno mal di schiena che con la precedente epic (26", in alluminio). A dirla tutta per ora non mi viene proprio mal di schiena.

Purtroppo l'ho provata e non ci siamo con l'inclinazione del mio busto manca ancora qualcosa in avanti che me la alzi, e lo stem originale è già al massimo, ho le gambe lunghe e quindi la sella mi sta alta ed il busto troppo steso, l'unico modo mi sa che è quello anche se non so come funziona quella variazione a scatti di quello stem
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Purtroppo l'ho provata e non ci siamo con l'inclinazione del mio busto manca ancora qualcosa in avanti che me la alzi, e lo stem originale è già al massimo, ho le gambe lunghe e quindi la sella mi sta alta ed il busto troppo steso, l'unico modo mi sa che è quello anche se non so come funziona quella variazione a scatti di quello stem

Non vedo lo stem che indichi, non c'è ne foto ne link. In genere non mi piaciono glibstem regolabili, trovo più sensato al lassimo montare uno stem molto inclinato in positivo. Puoi provare anche a montare un manunrio low rize.
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Purtroppo l'ho provata e non ci siamo con l'inclinazione del mio busto manca ancora qualcosa in avanti che me la alzi, e lo stem originale è già al massimo, ho le gambe lunghe e quindi la sella mi sta alta ed il busto troppo steso, l'unico modo mi sa che è quello anche se non so come funziona quella variazione a scatti di quello stem
guarda che lo stemm originale è montato già in maniera più alta , se cambi inclinazione girando la boccola interna ,vai verso il basso
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
guarda che lo stemm originale è montato già in maniera più alta , se cambi inclinazione girando la boccola interna ,vai verso il basso

Sì sì infatti lo avevo già provato al massimo di altezza, devo proprio cambiarlo e mettere uno tipo quello del link e magari più corto a 90 mm, il fatto che è un multistem non so come funziona, chiederò magari la prossima settimana al negoziante
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
Sì sì infatti lo avevo già provato al massimo di altezza, devo proprio cambiarlo e mettere uno tipo quello del link e magari più corto a 90 mm, il fatto che è un multistem non so come funziona, chiederò magari la prossima settimana al negoziante[/QUOTE forse ho capito male,ma il tuo stem (quello originale) è già multistem, se lo smonti vedrai che c'è all'interno una boccola che secondo come la metti ti alza o abbassa il manubrio,sulla mia c'è,credo che tutte le specialized lo abbiano
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
La mia ht carbon comp di quest'anno non ha lo stem a inclinazione variabile. Quello che hai linkato dovrebbe avere 3 boccole/adattatori a diversa inclinazione da montate tra stem e canotto forcella. Ogni adattatore può essere montato in positivo o in negativo ruotandolo di 180° (tranne ovviamente l'adattatore a 0°) e su ogni adattatore lo stem può essere montato in positivo o in negativo, in questo modo raggiungi le 10 inclinazioni possibili. Nell'attacco a inclinazione variabile che era montato di serie mi sembra venisse fornito un unico adattatore. Resto dell'idea che se ti serve un attacco inclinato a +17 cerchi un attacco normale con quella inclinazione senza boccole e quant'altro.
 

bikemtb.net

Biker tremendus
14/11/12
1.029
1
0
Riccione
Visita sito
La mia ht carbon comp di quest'anno non ha lo stem a inclinazione variabile. Quello che hai linkato dovrebbe avere 3 boccole/adattatori a diversa inclinazione da montate tra stem e canotto forcella. Ogni adattatore può essere montato in positivo o in negativo ruotandolo di 180° (tranne ovviamente l'adattatore a 0°) e su ogni adattatore lo stem può essere montato in positivo o in negativo, in questo modo raggiungi le 10 inclinazioni possibili. Nell'attacco a inclinazione variabile che era montato di serie mi sembra venisse fornito un unico adattatore. Resto dell'idea che se ti serve un attacco inclinato a +17 cerchi un attacco normale con quella inclinazione senza boccole e quant'altro.

Ok, ora passeremo alle prove, grazie a tutti
 

gixer78

Biker serius
6/1/10
130
0
0
Carnago(VA)
Visita sito
scusate se mi intrometto nella discussione,ma sono in procinto di comprare questa bici,dopo aver appena venduto la mia full 26 pollici.
il fatto e' che sono indeciso tra taglia M e taglia S.
sono alto 170 cm con cavallo 78 cm.
il problema e' che la taglia S mi viene a costare circa 2000 euro e sarebbe da ordinare
la taglia M mi verrebbe 1750 euro in versione bike test(comunque nuova) in pronta consegna.
il venditore fara' di tutto per convincermi della taglia M che ha in pronta consegna.
voi che dite?
grazie
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
scusate se mi intrometto nella discussione,ma sono in procinto di comprare questa bici,dopo aver appena venduto la mia full 26 pollici.
il fatto e' che sono indeciso tra taglia M e taglia S.
sono alto 170 cm con cavallo 78 cm.
il problema e' che la taglia S mi viene a costare circa 2000 euro e sarebbe da ordinare
la taglia M mi verrebbe 1750 euro in versione bike test(comunque nuova) in pronta consegna.
il venditore fara' di tutto per convincermi della taglia M che ha in pronta consegna.
voi che dite?
grazie

La M secondo le tabelle specialized dovrebbe andarti, al max monti uno stem da 75 al posto di quello da 90 di serie.
e' una bici abbastanza compatta secondo me e' la tua la M, dipende cmq oltre che dall'altezza anche dal cavallo e dalle tue misure (busto braccia etc..)
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
scusate se mi intrometto nella discussione,ma sono in procinto di comprare questa bici,dopo aver appena venduto la mia full 26 pollici.
il fatto e' che sono indeciso tra taglia M e taglia S.
sono alto 170 cm con cavallo 78 cm.
il problema e' che la taglia S mi viene a costare circa 2000 euro e sarebbe da ordinare
la taglia M mi verrebbe 1750 euro in versione bike test(comunque nuova) in pronta consegna.
il venditore fara' di tutto per convincermi della taglia M che ha in pronta consegna.
voi che dite?
grazie

Visto che si tratta di una test bike, te la fai dare in prova per qualche giorno e verifichi se la M può andarti bene!
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Ciao ragazzi,
qualcuno ha provato a montare i race king 2.2 sulla specy 29 HT carbon? Sono gomme che mi hanno sempre incuriosito, ma i passaggi ruota del carro non mi sembrano enormi. Prendendo le misure dovrebbero starci, ma ho paura che quando pedalo le flessioni del telaio (un po' ci sono) facessero toccare la gomma con i forcellini.
In rete non ho trovato nessuna foto della nostra bici con montate queste ruote.

Grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo