Club specialized fatboy

megun75

Biker popularis
10/3/10
64
0
0
Livorno
Visita sito
come sempre per l'Austria la Specialized ha un occhio di rigurado...la fatboy base (non la SE) definita "COMP" è montata con freni Shimano Deore e dischi Ice-Tech guarnitura RaceFace cambio Sram X9 deragliatore Sram X0
direi un bel montaggio in confronto di quello "italiano".....
il prezzo infatti ne risente, 2100 euro da scontare e probabilmente si arriva ai 1800/1900 finali che secondo me come qualità prezzo merita
:spetteguless:


Ma c'è la possibilità di comprare online da qualche negozio austriaco?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Ma c'è la possibilità di comprare online da qualche negozio austriaco?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

On line non lo so.
Credo che Specialized metta dei limiti alle vendite on line fuori del paese di distribuzione.
Ad esempio su bike24 è così, sarebbe da approfondire al cosa.

Non ricordo il nome ora, ma so che c'è un gran bel sito on line austriaco.
 

megun75

Biker popularis
10/3/10
64
0
0
Livorno
Visita sito
On line non lo so.

Credo che Specialized metta dei limiti alle vendite on line fuori del paese di distribuzione.

Ad esempio su bike24 è così, sarebbe da approfondire al cosa.



Non ricordo il nome ora, ma so che c'è un gran bel sito on line austriaco.


Trovato questa, ed infatti la prima frase (tradotta con google) dice non ordinabile online....
http://shop.mountainbiker.at/de/spe...s-2016-groesse-s-farbe-moto-orange-wei-orange


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Trovato questa, ed infatti la prima frase (tradotta con google) dice non ordinabile online....
http://shop.mountainbiker.at/de/spe...s-2016-groesse-s-farbe-moto-orange-wei-orange[url]http://shop.mountainbiker.at/de/specialized-fatboy-comp-mxorg-wht-org-s-2016-groesse-s-farbe-mot[/URL]o-orange-wei-orange


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Però c'è pure scritto che puoi contattarli telefonicamente e via e-mail, oltre a recarti in negozio.
Io immagino che se li contatti via mail non ci siano problemi ad ordinarla
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ciao a tutti,
a metà ottobre, dopo che mi era nato un forte interesse per le fat, soprattutto leggendo i report di Nonnocarb, ho provato una salsa Bucksaw e una Beargrease Carbon, entrambe con i Kuroshiro.
La mia preferita in assoluto è stata la Bucksaw, il cui unico handicap è che non posso permettermela, e, cercando qualcosa alla mia portata, mi sto documentando su una front, Mukluk, farley, Fatboy.
Ora sono reduce da tre giorni di test con la Fatboy e non nascondo una profonda delusione, soprattutto confrontandola con la Mukluk front del mio amico.
L'ho trovata faticosa, nervosa e poco guidabile, nel senso che si fatica a farla curvare e, quando lo fa, è difficile invertire.
Boh , è la bike che in assoluto mi ha messo più in difficoltà, e dire che di cancelli ne ho avuti, e non so se ho sbagliato con la pressione delle gomme o cosa.
I miei compagni di uscita, che l'hanno provata, concordavano con la mia analisi dopo pochi metri.
Qualcuno ha avuto sensazioni simili?
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Sì, io:

[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=7618937[/URL]

Leggi il mio post n.26 del 2/9/2015 (nel thread di cui sopra)
Letto!
Siccome sto leggendo tutto ciò che trovo sull'argomento fat, faccio fatica a ricordare chi ha scritto cosa, ricordavo parecchi pareri negativi, ma la mia impressione diretta è andata al di là di quanto potessi immaginare, tanto da chiedermi se fosse colpa mia, e della mia incompetenza del pianeta fat.
Vedo che hai provato anche la Farley, e, avendo per le mani una 8 con i giusti upgrades, potresti darmi un parere in merito?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Letto!
Siccome sto leggendo tutto ciò che trovo sull'argomento fat, faccio fatica a ricordare chi ha scritto cosa, ricordavo parecchi pareri negativi, ma la mia impressione diretta è andata al di là di quanto potessi immaginare, tanto da chiedermi se fosse colpa mia, e della mia incompetenza del pianeta fat.
Vedo che hai provato anche la Farley, e, avendo per le mani una 8 con i giusti upgrades, potresti darmi un parere in merito?

E' passato parecchio tempo e sinceramente non ricordo gran che del test. In ogni caso, io preferisco la Farley alla Fatboy. Se hai foto e caratteristiche tecniche di quella che vuoi prendere ... postale qui o mandami mp e saro' felice di darti un parere.
 

pavolo

Biker popularis
15/4/14
55
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
a metà ottobre, dopo che mi era nato un forte interesse per le fat, soprattutto leggendo i report di Nonnocarb, ho provato una salsa Bucksaw e una Beargrease Carbon, entrambe con i Kuroshiro.
La mia preferita in assoluto è stata la Bucksaw, il cui unico handicap è che non posso permettermela, e, cercando qualcosa alla mia portata, mi sto documentando su una front, Mukluk, farley, Fatboy.
Ora sono reduce da tre giorni di test con la Fatboy e non nascondo una profonda delusione, soprattutto confrontandola con la Mukluk front del mio amico.
L'ho trovata faticosa, nervosa e poco guidabile, nel senso che si fatica a farla curvare e, quando lo fa, è difficile invertire.
Boh , è la bike che in assoluto mi ha messo più in difficoltà, e dire che di cancelli ne ho avuti, e non so se ho sbagliato con la pressione delle gomme o cosa.
I miei compagni di uscita, che l'hanno provata, concordavano con la mia analisi dopo pochi metri.
Qualcuno ha avuto sensazioni simili?

Confermo anch'io le tue sensazioni, faticosamente inguidabile...
 

Voibaf

Biker serius
31/8/15
145
12
0
Asti
Visita sito
Bike
Remedy 7 2017 - Farley 5 - Karatè Monkey
Ciao a tutti ... da un po Vi leggo quotidianamente ed assiduamente. Ormai ho deciso voglio anche io una fat. Pedalo con una Ethanol 27.1 completamente pimpata, di originale rimasto solo il telaio appunto, dal peso appena sotto i 10Kg... Sto finendo un progetto Surly Karate Monkey (da 3 mesi aspetto un forcellino del cambio e adesivi originali) ma non mi basta ... voglio una fat.
Piccola premessa ... sono una pippa a guidare ma c'e da dire che i miei compagni di merenda avendo tutte enduro mi portano in dei posti poco adatti alla mia Ethanol e tutte le volte sono dolori nelle discese (senza telescopico poi è da pazzi a volte)... detto questo...Io la Fatboy (modello trail di un mio amico) l'ho provata più e più volte e in tutte le condizioni tranne la neve che non c'è ancora. Nelle discese che faccio di solito mi sono sentito un Pro ... per la prima volta ho capito cosa vuol dire divertirsi in MTB. Discese a manetta e più aumentava la velocità e più mi sentivo un figo. Insomma questa volta per la prima volta ad aspettare che arrivassero ero io. Voglio la fat.
Leggendo i vostri post però viene confermata la mia premessa ... sono una pippa a guidare. Io non ho riscontrato tutte queste difficoltà a guidare molto probabilmente perchè non sono capace.
Altra cosa non da poco...il mio amico proprietario della Trail non ha mai avuto tutti i problemi elencati nei post, problemi appunto che mi faranno propendere per una Farley 5 anzichè la Fatboy Trail che sinceramente mi piace un botto molto più della Farley ma per non incappare in tutti i problemi di cui sopra forse meglio non rischiare ...
un ultima cosa ... grazie a tutti ...
 

Voibaf

Biker serius
31/8/15
145
12
0
Asti
Visita sito
Bike
Remedy 7 2017 - Farley 5 - Karatè Monkey
Ciao a tutti ... da un po Vi leggo quotidianamente ed assiduamente. Ormai ho deciso voglio anche io una fat. Pedalo con una Ethanol 27.1 completamente pimpata, di originale rimasto solo il telaio appunto, dal peso appena sotto i 10Kg... Sto finendo un progetto Surly Karate Monkey (da 3 mesi aspetto un forcellino del cambio e adesivi originali) ma non mi basta ... voglio una fat.
Piccola premessa ... sono una pippa a guidare ma c'e da dire che i miei compagni di merenda avendo tutte enduro mi portano in dei posti poco adatti alla mia Ethanol e tutte le volte sono dolori nelle discese (senza telescopico poi è da pazzi a volte)... detto questo...Io la Fatboy (modello trail di un mio amico) l'ho provata più e più volte e in tutte le condizioni tranne la neve che non c'è ancora. Nelle discese che faccio di solito mi sono sentito un Pro ... per la prima volta ho capito cosa vuol dire divertirsi in MTB. Discese a manetta e più aumentava la velocità e più mi sentivo un figo. Insomma questa volta per la prima volta ad aspettare che arrivassero ero io. Nelle salite la solita fatica porca di sempre. Voglio la fat.
Leggendo i vostri post però viene confermata la mia premessa ... sono una pippa a guidare. Io non ho riscontrato tutte queste difficoltà a guidare molto probabilmente perchè non sono capace ma in curva dove volevo girare ho girato e dove volevo mettere le ruote le ho messe solo a velocità doppia di prima.
Altra cosa non da poco...il mio amico proprietario della Trail non ha mai avuto tutti i problemi elencati nei post, problemi appunto che forse mi faranno propendere per l'acquisto una Farley 5 anzichè la Fatboy Trail che sinceramente mi piace un botto molto più della Farley che già il colore ... va beh lasciamo perdere... ma per non incappare in tutti i problemi di cui sopra forse meglio non rischiare ...
un ultima cosa ... grazie a tutti ...
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Ciao a tutti ... da un po Vi leggo quotidianamente ed assiduamente. Ormai ho deciso voglio anche io una fat. Pedalo con una Ethanol 27.1 completamente pimpata, di originale rimasto solo il telaio appunto, dal peso appena sotto i 10Kg... Sto finendo un progetto Surly Karate Monkey (da 3 mesi aspetto un forcellino del cambio e adesivi originali) ma non mi basta ... voglio una fat.
Piccola premessa ... sono una pippa a guidare ma c'e da dire che i miei compagni di merenda avendo tutte enduro mi portano in dei posti poco adatti alla mia Ethanol e tutte le volte sono dolori nelle discese (senza telescopico poi è da pazzi a volte)... detto questo...Io la Fatboy (modello trail di un mio amico) l'ho provata più e più volte e in tutte le condizioni tranne la neve che non c'è ancora. Nelle discese che faccio di solito mi sono sentito un Pro ... per la prima volta ho capito cosa vuol dire divertirsi in MTB. Discese a manetta e più aumentava la velocità e più mi sentivo un figo. Insomma questa volta per la prima volta ad aspettare che arrivassero ero io. Voglio la fat.
Leggendo i vostri post però viene confermata la mia premessa ... sono una pippa a guidare. Io non ho riscontrato tutte queste difficoltà a guidare molto probabilmente perchè non sono capace.
Altra cosa non da poco...il mio amico proprietario della Trail non ha mai avuto tutti i problemi elencati nei post, problemi appunto che mi faranno propendere per una Farley 5 anzichè la Fatboy Trail che sinceramente mi piace un botto molto più della Farley ma per non incappare in tutti i problemi di cui sopra forse meglio non rischiare ...
un ultima cosa ... grazie a tutti ...

Se con le enduro ti aspettano non sei una pippa tu ma forse non sono dei fenomeni i tuoi amici...
comunque la fat aiuta molto chi non ha una sicurezza estrema nei propri mezzi tecnici...
Per i problemi presunti della Fatboy ti posso dire che io non ho mai avuto inconvenienti che mi impedissero di girare, ma magari sono stato fortunato (ce l'ho da marzo 2014), per quanto riguarda la guida della fatboy, non posso confrontarla con altre fat perchè non ne ho provate, ma in assoluto non è inguidabile come qualcuno ha sentenziato, magari scrivendo contemporaneamente che è nervosa ma anche pigra nei cambi di direzione (al massimo o una o l'altra...).
Sicuramente non è la miglior fat del mondo, ma funziona sia rigida che con forcella ammortizzata.
Nel confronto con la Farley, sulla carta, secondo me la Trek potrebbe essere meglio, perchè più vicina come quote geometriche ad una trail bike, mentre la specy è più xc oriented.....qualche vantaggio su neve per la possibilità di montare gomme più larghe...
Ad oggi, se dovessi scegliere tra le due alla cieca andrei su trek che credo sia anche un filo più leggera di ruote (tieni presente che nel mondo fat le ruote sono il componente fondamentale, più leggere sono e meglio è)
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

Voibaf

Biker serius
31/8/15
145
12
0
Asti
Visita sito
Bike
Remedy 7 2017 - Farley 5 - Karatè Monkey
Se con le enduro ti aspettano non sei una pippa tu ma forse non sono dei fenomeni i tuoi amici...
comunque la fat aiuta molto chi non ha una sicurezza estrema nei propri mezzi tecnici...
... hai ragione l'ho pensato anche io che non fossero dei manici ... :hahaha::hahaha::hahaha: per venir subito smentito quando rimettevo il sedere sulla mia frontina ... :nunsacci:
ecco ... la sensazione giusta è stata "di sicurezza" nei miei scarsissimi mezzi tecnici (so solo pedalare).
Vere anche le tue considerazioni tecniche rispetto alle bici...stesse cosa che mi hanno detto i rispettivi sivende della mia zona. A parte il prezzo che ha la sua importanza, la Fatboy trail sarebbe per me già pronta all'uso mentre con la farley devo mettere mimino il telescopico e poi ... forse la bluto.
 

tonios74

Biker serius
5/7/08
175
3
0
Prov. MODENA
Visita sito
... hai ragione l'ho pensato anche io che non fossero dei manici ... :hahaha::hahaha::hahaha: per venir subito smentito quando rimettevo il sedere sulla mia frontina ... :nunsacci:
ecco ... la sensazione giusta è stata "di sicurezza" nei miei scarsissimi mezzi tecnici (so solo pedalare).
Vere anche le tue considerazioni tecniche rispetto alle bici...stesse cosa che mi hanno detto i rispettivi sivende della mia zona. A parte il prezzo che ha la sua importanza, la Fatboy trail sarebbe per me già pronta all'uso mentre con la farley devo mettere mimino il telescopico e poi ... forse la bluto.

Io pedalo con una Farley 5 solo trasformata Tubeless, ammetto che mi trovo bene e la uso in continuazione, ovviamente non ho ancora provato "neve" perchè purtroppo il meteo è contrario....
dopo 1000km posso solo dire che ne vorrei una leggera, la goduria della gomma larga non ha eguali!!!!!!!
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Se con le enduro ti aspettano non sei una pippa tu ma forse non sono dei fenomeni i tuoi amici...
comunque la fat aiuta molto chi non ha una sicurezza estrema nei propri mezzi tecnici...
Per i problemi presunti della Fatboy ti posso dire che io non ho mai avuto inconvenienti che mi impedissero di girare, ma magari sono stato fortunato (ce l'ho da marzo 2014), per quanto riguarda la guida della fatboy, non posso confrontarla con altre fat perchè non ne ho provate, ma in assoluto non è inguidabile come qualcuno ha sentenziato, magari scrivendo contemporaneamente che è nervosa ma anche pigra nei cambi di direzione (al massimo o una o l'altra...).
Sicuramente non è la miglior fat del mondo, ma funziona sia rigida che con forcella ammortizzata.
Nel confronto con la Farley, sulla carta, secondo me la Trek potrebbe essere meglio, perchè più vicina come quote geometriche ad una trail bike, mentre la specy è più xc oriented.....qualche vantaggio su neve per la possibilità di montare gomme più larghe...
Ad oggi, se dovessi scegliere tra le due alla cieca andrei su trek che credo sia anche un filo più leggera di ruote (tieni presente che nel mondo fat le ruote sono il componente fondamentale, più leggere sono e meglio è)
Ciao,
mi sento tirato in causa e vorrei precisare,
1) nervosa, l'ho trovata nervosa. salterina, sul pedalato, con gomme gonfie, e, abbassando la pressione, invece, tende a prendere una direzione propria, quando, sotto sforzo, si muove il manubrio per stare in equilibrio, ed è "faticoso" poi riportarla dritta.
2)faticosa, io l'ho trovata così, faticosa come posizione di guida, molto race oriented, poi, abbassando la pressione delle gomme, per ovvi motivi, è dura da girare e da invertire.....un incubo sui trail guidati, per non parlare poi in discesa tecnica e scassata dove hai linee obbligate che non puoi sbagliare.
Non ho molti termini di paragone, una salsa Bucksaw...Meravigliosa, e la Mukluk/bluto di un mio compagno di uscite, con la quale, lasciando perdere la Bucksaw che è di un'altra categoria, non ho avuto nessuna delle sensazioni di cui sopra, e lo stesso dicasi dell'amico che a sua volta ha fatto i confronti.
Vorrei inoltre sottolineare che non ho "sentenziato", ma solo espresso il mio parere, cercando un confronto con chi ha più esperienza di me essendo interessato all'argomento Fat.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo