Club specialized fatboy

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
Mi sembra di aver sentito che pero' specy puo ospitare solo la bluto da 80mm....ne parlava yoda...tempo fa!!

Specy consiglia la 80 per ottimizzare le geometrie secondo me in ottica XC.

Io ho la 100 e altri amici stanno montando addirittura la 120.
Diventa un'arma di distruzione di massima per i giri AM tosti infondendo una sicurezza unica.

In action

image.php
 
  • Mi piace
Reactions: Devastazione

polizois

Biker novus
Salve,
ho ricevuto la scheda tecnica della Fatboy SE in uscita a breve e che a mio giudizio è interessante considerare in primis per il prezzo (il negozio me la lascia 1.100€ scontata).
Non essendo particolarmente ferrato da un punto di vista tecnico vi chiedo pareri su tale versione e se notate differenze di sostanza rispetto agli altri modelli fatboy già sul mercato.
 

Allegati

  • Fatboy SE sell sheet_mod.compressed.pdf
    486 KB · Visite: 50

Buatt

Biker popularis
16/9/14
52
0
0
53
Bergamo
Visita sito
A memoria le differenze maggiori sono la forcella non in carbonio, il gruppo cambio qui è l'X5 mentre sulla versione normale è l'X7. I freni sono diversi, meccanici e non idraulici ma sempre Tektro. Temo quindi facciano comunque cagare.
In sostanza bisogna cambiare un bel po' di roba. La vedo bene, forse, solo in ottica Bluto: almeno qui butto via una forcella non in carbonio poi il resto (freni, cambio, pedali, etc...) in fondo và cambiato anche sulla versione più costosa.
Però...boh.. se ti accontenti per cominciare può anche andare bene, ma i freni cambiali comunque. Poi, visto che l'appetito viene mangiando, vedrai che sostituirai altro e quindi andrai a spendere come la versione normale. Per cui tanto vale prendere quella. A meno che, come dicevo, hai deciso comunque di mettere la Bluto.. però siamo lì... cosa fai metti la Bluto e ti tieni questa guarnitura?...
Avrebbe tutto più senso se Specialized vendesse solo il telaio... come fa in USA... però senza fork..
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Specy consiglia la 80 per ottimizzare le geometrie secondo me in ottica XC.

Io ho la 100 e altri amici stanno montando addirittura la 120.
Diventa un'arma di distruzione di massima per i giri AM tosti infondendo una sicurezza unica.

In action

image.php

Bella foto. E ottimo abbigliamento pure,una strizzata d'occhio allo stile ! Certo che se mi prendo la 2015 color arancione con i miei giacchini rossi e' un bel pugno di colore...:smile:…accidenti i problemi della vita...:omertà::smile::smile:
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
A memoria le differenze maggiori sono la forcella non in carbonio, il gruppo cambio qui è l'X5 mentre sulla versione normale è l'X7. I freni sono diversi, meccanici e non idraulici ma sempre Tektro. Temo quindi facciano comunque cagare.
In sostanza bisogna cambiare un bel po' di roba. La vedo bene, forse, solo in ottica Bluto: almeno qui butto via una forcella non in carbonio poi il resto (freni, cambio, pedali, etc...) in fondo và cambiato anche sulla versione più costosa.
Però...boh.. se ti accontenti per cominciare può anche andare bene, ma i freni cambiali comunque. Poi, visto che l'appetito viene mangiando, vedrai che sostituirai altro e quindi andrai a spendere come la versione normale. Per cui tanto vale prendere quella. A meno che, come dicevo, hai deciso comunque di mettere la Bluto.. però siamo lì... cosa fai metti la Bluto e ti tieni questa guarnitura?...
Avrebbe tutto più senso se Specialized vendesse solo il telaio... come fa in USA... però senza fork..

Stavo facendo lo stesso tipo di ragionamento sul tema.. certo è che comunque i prezzi sono molto interessanti, credo forse l'unica alternativa "valida" sia la Onone Fatty su queste cifre...

Diciamo che il vantaggio qui è appunto il poter cominciare in modo "soft" e poi upgradare man mano.

Di base cosa "salvate" quindi, nelle due versioni?
Telaio, cerchi, e poco altro mi par di capire.. :D Ma la forca carbo stock va male o l'esigenza bluto è per "estremismi" da AM?
 

Buatt

Biker popularis
16/9/14
52
0
0
53
Bergamo
Visita sito
Dipende sempre e tutto da due fattori: quello che vuoi fare con la fat (ma con qualsiasi bici in generale) e... da quanti soldi sei disposto a spendere :pirletto:

Se non hai alcuna intenzione di lanciarti in discese impegnative forse (ma dico forse) si possono anche tenere i Tektro. La forcella in carbonio và benissimo, è una signora forcella, la Bluto (a detta di chi l'ha provata) è qualcosa che una volta che la provi non torni indietro. Non ho il minimo dubbio che sia così.
Il cambio gripshift non mi piaceva di base, poi usandolo ne ho apprezzato anche alcuni vantaggi (velocità). L'X7 non è male come precisione e velocità delle cambiate, fanno un po' pena i comandi che non hanno la tacchetta di indicazione del rapporto inserito. Come l'hai messa giù tu: ideale per iniziare in modo soft e poi upgradare è il modo giusto di intendere la cosa.

Riassumendo della versione arancio dico quello che NON si salva: freni (vedi comunque discorso qui sopra) e pedali.
 

rorschach

Biker serius
13/4/11
110
0
0
torino
Visita sito
Yes. Nel mio caso ad es. cerco un telaio che mi permetta di avere ruote cicce per giretti nevosi in inverno (nulla di particolarmente ostico però, si intende), ed allo stesso tempo un treno estivo da 29+, magari su cerchi HUGO e Chronicle, per dire.

Per questo la geometria da 29 "rivisitata" della Specy, unita al prezzo allettante, mi ingolosiscono.

Terrei conto di iniziare appunto con la forca normale carbo, e cambierei i freni con dei meccanici, BB7 quasi sicuro.

Il gripshift è da mo che non lo uso e lascio il beneficio del dubbio.. magari riciclerei un 1x10 che ho ora sulla 29, per dire..
 

polizois

Biker novus
A memoria le differenze maggiori sono la forcella non in carbonio, il gruppo cambio qui è l'X5 mentre sulla versione normale è l'X7. I freni sono diversi, meccanici e non idraulici ma sempre Tektro. Temo quindi facciano comunque cagare.
In sostanza bisogna cambiare un bel po' di roba. La vedo bene, forse, solo in ottica Bluto: almeno qui butto via una forcella non in carbonio poi il resto (freni, cambio, pedali, etc...) in fondo và cambiato anche sulla versione più costosa.
Però...boh.. se ti accontenti per cominciare può anche andare bene, ma i freni cambiali comunque. Poi, visto che l'appetito viene mangiando, vedrai che sostituirai altro e quindi andrai a spendere come la versione normale. Per cui tanto vale prendere quella. A meno che, come dicevo, hai deciso comunque di mettere la Bluto.. però siamo lì... cosa fai metti la Bluto e ti tieni questa guarnitura?...
Avrebbe tutto più senso se Specialized vendesse solo il telaio... come fa in USA... però senza fork..

Le tue osservazioni non fanno una piega, solo che essendo "nuovo" in tema di fat bike pensavo proprio di partire basso e più in là rendermi conto di cosa mi serve.
La necessità di una fat mi deriva dal fatto che mi sono trasferito in Austria (Steiermark) dove nevica 4 mesi all'anno come minimo :loll:
Sto cercando di capire quanto le differenze (freni, forcella, cambio) si "sentono" tra un modello e l'altro.
Tutta l'importanza, legittima magari, che attribuite alla Bluto come spiega il successo delle Surly?
 

Rutdeaca

Biker serius
14/7/14
108
0
0
Bonate Sotto (BG)
Visita sito
Bike
Santacruz Hightower
A memoria le differenze maggiori sono la forcella non in carbonio, il gruppo cambio qui è l'X5 mentre sulla versione normale è l'X7. I freni sono diversi, meccanici e non idraulici ma sempre Tektro. Temo quindi facciano comunque cagare.
In sostanza bisogna cambiare un bel po' di roba. La vedo bene, forse, solo in ottica Bluto: almeno qui butto via una forcella non in carbonio poi il resto (freni, cambio, pedali, etc...) in fondo và cambiato anche sulla versione più costosa.
Però...boh.. se ti accontenti per cominciare può anche andare bene, ma i freni cambiali comunque. Poi, visto che l'appetito viene mangiando, vedrai che sostituirai altro e quindi andrai a spendere come la versione normale. Per cui tanto vale prendere quella. A meno che, come dicevo, hai deciso comunque di mettere la Bluto.. però siamo lì... cosa fai metti la Bluto e ti tieni questa guarnitura?...
Avrebbe tutto più senso se Specialized vendesse solo il telaio... come fa in USA... però senza fork..

Gomme da 60 TPI invece che 120.
E questa è nera! Se l'avessi saputo prima aspettavo, il telaio nero è spettacolare.
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Cambia solo i freni!!!le pedivelle x5 vanno benone...la forca allu pesa 400/500gr in piu della carbon...ma non sembra una tragedia!!!!per il resto se non devi fare competizioni xc va piu che bene!!!
 

polizois

Biker novus
Cambia solo i freni!!!le pedivelle x5 vanno benone...la forca allu pesa 400/500gr in piu della carbon...ma non sembra una tragedia!!!!per il resto se non devi fare competizioni xc va piu che bene!!!

Grazie River,
in effetti nessuna competizione da queste parti, sarà un miracolo se trovo qualcuno con analoga bici da neve :mrgreen:

Per i freni mi proponi un'alternativa a quelli montati?

PS per Rutdeaca: il colore nero opaco solletica anche il sottoscritto :))):
 

paiogs

Biker forumensus
5/4/11
2.171
300
0
Cotolettaland
Visita sito
tieni presente che molti stanno per upgradare alla Bluto e quindi ti sarà facile comprare una forca carbonio usata.
Con esperienza accumulata su FB a me sembra interessante questo modello base col principio di aggiornarla claro.

p
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
se non vuoi spendere molto necessario comunque cambiare freni e pedali ... tutto il resto è finalizzato alla riduzione del peso e, magari , alla sicurezza dell'uscita (ad esempio tubelesizzare e latticizzare le gomme ... risparmi 7-800 gr a coppia ....)
io ho trovato delle buonissime occasioni di usato (manubrio in carbonio, reggisella in KCNC, guarnitura singola, pignone da 42 e .... monterò la Bluto) arrivando ad un peso vicino alla Dude (13 kg con i pedali e bluto) e con prezzo simile .......
però la bici ce l'ho già, l'ho provata e la uso adesso .. subito ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo