Club specialized fatboy

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
anche la versione superiore della FatBoy la Expert ha QR....quindi presumo che questo standard lo porteranno avanti almeno ancora per il 2015...poi chissà
IMHO
:-)
 

boriss

Biker ultra
29/8/07
688
0
0
55
colle v elsa
Visita sito
Ciao , mi sta salendo la scimmia a bestia, ma il problema è trovarne una di ste fatboy, avete notizie di qualche sivende che ne ha a disposizione una in taglia M , Ho il gruzzolo in saccoccia e non resisto più AIUUTOOOOOO
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Oggi fatto un bel giro tosto, sia per le salite che per le discese, per quest'ultime credo sia opportuno installare un reggisella telescopico per sfruttare al 100% la bici
Ma scrivo per avere un consiglio tecnico...
Purtroppo gli ultimi 500mt del giro li ho fatti a piedi in quanto mi è letteralmente esploso il deragliatore post quando ho cercato di cambiare sul 42T di oneup ma avendo il 36 davanti...
lo so, un incrocio esagerato...ma oramai è fatta
A parte la scocciatura in se per l'acquisto di un nuovo deragliatore e di un nuovo forcellino, mi domando come mai può essere successo proprio alla fine del giro e avendolo usato in più occasioni senza problema alcuno
Tra l'altro lo stesso pignone da 42 è montato su un'altra mia mtb da AM e non mi ha mai dato nessun fastidio anzi, la cambiata è perfetta la differenza è che sulla bici da AM ho il deragliatore con gabbia lunga mentre sulla Fatboy era a gabbia media non è adatto ?
è preferibile montare uno con gabbia lunga ?

qualcuno mi sa dare un parere ?

grazie !!
 

funcool

Biker serius
31/1/09
151
0
0
Piemonte
Visita sito
Oggi fatto un bel giro tosto, sia per le salite che per le discese, per quest'ultime credo sia opportuno installare un reggisella telescopico per sfruttare al 100% la bici
Ma scrivo per avere un consiglio tecnico...
Purtroppo gli ultimi 500mt del giro li ho fatti a piedi in quanto mi è letteralmente esploso il deragliatore post quando ho cercato di cambiare sul 42T di oneup ma avendo il 36 davanti...
lo so, un incrocio esagerato...ma oramai è fatta
A parte la scocciatura in se per l'acquisto di un nuovo deragliatore e di un nuovo forcellino, mi domando come mai può essere successo proprio alla fine del giro e avendolo usato in più occasioni senza problema alcuno
Tra l'altro lo stesso pignone da 42 è montato su un'altra mia mtb da AM e non mi ha mai dato nessun fastidio anzi, la cambiata è perfetta la differenza è che sulla bici da AM ho il deragliatore con gabbia lunga mentre sulla Fatboy era a gabbia media non è adatto ?
è preferibile montare uno con gabbia lunga ?

qualcuno mi sa dare un parere ?

grazie !!

...uhm....secondo me una coincidenza sfortunata ... Tipo che a fine giro , magari la catena meno scorrevole , un po' incriccata (polvere e terra) , e ha tentato di risucchiare un po' il cambio , che poi si è malamente "raggomitolato" ....:nunsacci:

È un ipotesi , ma credo ci stia ! ...non credo che la gabbia media sia un problema ... Credo sia stat questione di un po' di sfiga + un incrocio un po' troppo folkloristico testato da te :smile: !

Ma se devo puntare il dito , lo punto sulla catena che ha fatto "gomitolo" ...

Mah.... :medita:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
mi è letteralmente esploso il deragliatore post quando ho cercato di cambiare sul 42T di oneup ma avendo il 36 davanti...
lo so, un incrocio esagerato...ma oramai è fatta
A parte la scocciatura in se per l'acquisto di un nuovo deragliatore e di un nuovo forcellino, mi domando come mai può essere successo proprio alla fine del giro e avendolo usato in più occasioni senza problema alcuno
Tra l'altro lo stesso pignone da 42 è montato su un'altra mia mtb da AM e non mi ha mai dato nessun fastidio anzi, la cambiata è perfetta la differenza è che sulla bici da AM ho il deragliatore con gabbia lunga mentre sulla Fatboy era a gabbia media non è adatto ?
è preferibile montare uno con gabbia lunga ?

Ma avevi già usato il 42 col 36 davanti senza problemi? Perché mi sembra impossibile che un cambio gabbia media abbia capacità sufficiente per una doppia con cassetta 11-42. Hai sram o shimano? Sram prescrive gabbia lunga già con la doppia e cassetta 11-36... Col 42 dietro la gabbia media credo possa andare bene solo per un monocorona
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
per di più incrociato....
È vero che in certe situazioni, quando pedali, magari con scarsa lucidità per la stanchezza, non ci pensi, ma a bocce ferme bisogna ammettere che non ha senso usare il 36/42....secondo me neanche il 36/36...nel senso che bisognerebbe passare al 22 molto prima....
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
il cambio è Sram e l'incrocio 36/42 l'ho usato un paio di volte senza problemi
Sono d'accordo che l'incrocio è un po' da sciocchi e ieri dovevo da un bel po' passare alla 22 ma oramai l'ho combinata...
Ho letto con attenzione il sito della Oneup e nella pagina delle compatibilità con i vari cambi effettivamente specificano con doppia gabbia lunga....
Ok chi è causa del suo mal ....
:pirletto::pirletto:

Grazie a tutti !
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
chiedo ancora una consulenza...
ho smontato quello che resta del forcellino del cambio e mi sembra sia di una forma particolare, è un forcellino molto lavorato e con spessori diversi
per acquistare quello nuovo devo prenderlo identico preciso ?
è uno standard particolare ?
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Mi spiace FabioTS, non l'ho ancora mai smontato il cambio, e quindi non so com'è il forcellino....anche se prima o poi lo dovrò fare, in una delle prime uscite devo aver leggermente piegato qualcosa, perché non cambiava più perfettamente. Gli ho dato una bella botta al deragliatore, ma con le regolazioni é tornato accettabile, non penso di aver piegato il forcellino, che ad occhio è bello spesso
 

Lerio16

Biker superis
chiedo ancora una consulenza...
ho smontato quello che resta del forcellino del cambio e mi sembra sia di una forma particolare, è un forcellino molto lavorato e con spessori diversi
per acquistare quello nuovo devo prenderlo identico preciso ?
è uno standard particolare ?

Purtroppo non esiste uno standard per i forcellini, quindi spesso telai diversi hanno forcellini con forme diverse, ti conviene rivolgerti a chi te l'ha venduta oppure cercalo qui
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
Mi spiace FabioTS, non l'ho ancora mai smontato il cambio, e quindi non so com'è il forcellino....anche se prima o poi lo dovrò fare, in una delle prime uscite devo aver leggermente piegato qualcosa, perché non cambiava più perfettamente. Gli ho dato una bella botta al deragliatore, ma con le regolazioni é tornato accettabile, non penso di aver piegato il forcellino, che ad occhio è bello spesso

A me il deragliatore di serie non ha mai funzionato bene fino a che non ci ha messo le mani l'assistenza del negozio. A quel punto è diventato semplicemente perfetto! Magari hai già controllato ma verifica se è regolato bene: sembra sia molto sensibile alla regolazione del cavo.

Non sarà il top, ma per la cicciona fa il suo porco lavoro :il-saggi:
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
40
riccione
Visita sito
Oggi ho fatto un giretto un po piu spinto sui 70 km , bisogna assolutamente ridurre il peso delle ruote perche fanno perdere tanto in agilita , che camere d'aria sono quelle light? Tublerizzare nn mi fido son troppo scaramazzone.cmq un nuovo modo di andare in bici , e ci si fanno dei manual da paura!!
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Oggi ho fatto un giretto un po piu spinto sui 70 km , bisogna assolutamente ridurre il peso delle ruote perche fanno perdere tanto in agilita , che camere d'aria sono quelle light? Tublerizzare nn mi fido son troppo scaramazzone.cmq un nuovo modo di andare in bici , e ci si fanno dei manual da paura!!

le camere d'aria light sono o le schwalbe SV 13 o le michelin C5 (mi sembra) sempre da DH
 

The_Farmer

Biker velocissimus
chiedo ancora una consulenza...
ho smontato quello che resta del forcellino del cambio e mi sembra sia di una forma particolare, è un forcellino molto lavorato e con spessori diversi
per acquistare quello nuovo devo prenderlo identico preciso ?
è uno standard particolare ?

Ciao, prova a guardare su ebay nei negozi che hanno molti tipi di forcellini.
Tipo questo:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=291095671833
Non so se si vede il link, in ogni caso, se ricerchi in ebay per
"hanger specialized"
o "rear hanger" o "derailleur hanger"
e trovi negozi che mettono la foto di tutti i forcellini che hanno. Prova a confrontare il tuo esploso con quello a video.
Probabilmante e' di una forma gia' usata da specialized. Non credo abbiano usato una nuova forma, a meno che non ne siano stati costretti per ragioni tecniche. Un nuovo forcellino, per loro vorrebbe dire dover fare piu' magazino ricambi.....
Su ebay c'era anche un israeliano che li faceva CNC di tutte le forme e per tutte le marche. Ma non trovo piu' il link.

Magari e' di una forma "classica" per specilaized e ce l'ha lo spacciatore del tuo paese.
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
59
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
le camere d'aria light sono o le schwalbe SV 13 o le michelin C5 (mi sembra) sempre da DH

Però se prendi le SV13 rischi seriamente che possano esplodere troppo fine . Le sv13 sono normalmente usate per le 26 "normali" fino a 2.50 mentre consiglierei le SV13F da Freeride che arrivano a 3.00 come specifiche Schwalbe e che io e i miei amici montiamo normalmente sulle 3.8 e 4.8 vanno molto bene.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Però se prendi le SV13 rischi seriamente che possano esplodere troppo fine . Le sv13 sono normalmente usate per le 26 "normali" fino a 2.50 mentre consiglierei le SV13F da Freeride che arrivano a 3.00 come specifiche Schwalbe e che io e i miei amici montiamo normalmente sulle 3.8 e 4.8 vanno molto bene.

sono andato a guardare sulla scatola che mi è rimasta in garage e confermo le camere d'aria di schwalbe sono le SV13F, ho scordato la F finale
:-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo