Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Bellisima mi potresti dire il pesi delle ruote cortesemente? cmq adesso devi solo godertela e vedrai che bel mezzo è !

Le ruote "nude" con nastro, valvole e senza sganci pesano 1430 Gr.
..già provata sui Miei "soliti" percorsi di allenamento..un bel giocattolino..và come una moto, dopo tanti anni che non usavo una Full Mi ha stupìto molto positivamente..devo solo trovare la giusta taratura del Brain, ho seguito le istruzioni per l'autoSag ma ho la sensazione che rimanga un pò troppo morbido, proverò domani ad aumentare progressivamente la pressione durante l'uscita..;prost:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
L' XX1 mi fa gola, un amico ce l'ha sulla Front S-Works e Mi ha fugato tutti i dubbi sul funzionamento...col 32-10 riesce a pedalare oltre i 45 km/h e col 32-42 supera senza problemi "muri" oltre il 20%
..Mi sà che anche stavolta Sram ha colpito nel segno..:prost:
 

ory26

Biker urlandum
22/3/09
538
1
0
Prov. Napoli
Visita sito
L' XX1 mi fa gola, un amico ce l'ha sulla Front S-Works e Mi ha fugato tutti i dubbi sul funzionamento...col 32-10 riesce a pedalare oltre i 45 km/h e col 32-42 supera senza problemi "muri" oltre il 20%
..Mi sà che anche stavolta Sram ha colpito nel segno..:prost:

Ma nn saprei dirti avere il 22 secondo me aiuta sempre poi dipende dalla gamba e dal percorso,io penso che xx1 va bene per quelle gare o percorsi dove si conosce il percorso.
 

ory26

Biker urlandum
22/3/09
538
1
0
Prov. Napoli
Visita sito
Le ruote "nude" con nastro, valvole e senza sganci pesano 1430 Gr.
..già provata sui Miei "soliti" percorsi di allenamento..un bel giocattolino..và come una moto, dopo tanti anni che non usavo una Full Mi ha stupìto molto positivamente..devo solo trovare la giusta taratura del Brain, ho seguito le istruzioni per l'autoSag ma ho la sensazione che rimanga un pò troppo morbido, proverò domani ad aumentare progressivamente la pressione durante l'uscita..;prost:

Effettivamente facendo l autosag rimane un pó morbido,il mio sivende mi ha consigliato di gonfiare di altri 15 psi dopo l autosag
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
L' XX1 mi fa gola, un amico ce l'ha sulla Front S-Works e Mi ha fugato tutti i dubbi sul funzionamento...col 32-10 riesce a pedalare oltre i 45 km/h e col 32-42 supera senza problemi "muri" oltre il 20%
..Mi sà che anche stavolta Sram ha colpito nel segno..:prost:

Si,però a 105 rpm.......non credo che tutti riescano agevolmente e proficuamente a girare a quelle frequenze...........
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Si,però a 105 rpm.......non credo che tutti riescano agevolmente e proficuamente a girare a quelle frequenze...........

Si è chiaro che ho citato il limite, anch'io non riuscirei a tenere quella velocità e frequenza di pedalata, anche perchè in Mtb non servono velocità elevate...per Me già tenere i 35 km/h sul piano è già un ottimo risultato :prost:
 

richi23

Biker serius
28/5/11
179
0
0
Caluso
Visita sito
come corona monti la 36 ? se fosse cosi mi dici solo quanto hai dall'archetto del deragliatore ai denti della corona? vorrei montare anche io la 36 e ho paura che devo cambiare il deragliatore con un x9 per avere la distanza giusta .
le ruote vorrei montare anche io le ztr crest solo che nel peso forma sono tra 80 e 85 kg , secondo te tengono i crest o dovrei passare a arch

grazie
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
come corona monti la 36 ? se fosse cosi mi dici solo quanto hai dall'archetto del deragliatore ai denti della corona? vorrei montare anche io la 36 e ho paura che devo cambiare il deragliatore con un x9 per avere la distanza giusta .
le ruote vorrei montare anche io le ztr crest solo che nel peso forma sono tra 80 e 85 kg , secondo te tengono i crest o dovrei passare a arch

grazie

Si corona 36, purtroppo anche se ho modificato i fori di fissaggio del deragliatore col Dremel Mi rimane alto 8 mm. ancora troppo, ma funziona bene, basta stare molto attenti alla regolazione del finecorsa esterno.
Non Ti saprei dire se i Crest tengono il Tuo peso, Fossi in Te starei più sul sicuro con gli Arch, Io peso 65 ed in passato ho avuto una brutta esperienza con ruote Light...un cerchio anteriore ZTR Race ha ceduto all'improvviso....un'esperienza che non vorrei mai più ripetere.. :scassat:
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
come corona monti la 36 ? se fosse cosi mi dici solo quanto hai dall'archetto del deragliatore ai denti della corona? vorrei montare anche io la 36 e ho paura che devo cambiare il deragliatore con un x9 per avere la distanza giusta .
le ruote vorrei montare anche io le ztr crest solo che nel peso forma sono tra 80 e 85 kg , secondo te tengono i crest o dovrei passare a arch

grazie

i Crest il tuo peso lo reggono bene senza problemi
 

richi23

Biker serius
28/5/11
179
0
0
Caluso
Visita sito
ragazzi arrivata la epic m5 2013 primo giro oggi di una 40 di km tutto bene come prime impressioni, mi devo abbituare un po al discorso full e aparte trovare una posizione un po piu comoda di pipa ( anche se girata la sento ancora un po alta ). a parte tutto gran bici inizia a piacermi proprio. unico neo arrivando da front il peso. si puo riuscire a togliere qualcosa ?
se avede idee per aiutarmi sarei grato
grazie a tutti riccardo
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
ragazzi arrivata la epic m5 2013 primo giro oggi di una 40 di km tutto bene come prime impressioni, mi devo abbituare un po al discorso full e aparte trovare una posizione un po piu comoda di pipa ( anche se girata la sento ancora un po alta ). a parte tutto gran bici inizia a piacermi proprio. unico neo arrivando da front il peso. si puo riuscire a togliere qualcosa ?
se avede idee per aiutarmi sarei grato
grazie a tutti riccardo

Alleggerisci solo le ruote, per tutto il resto potrebbe esser troppo dispendioso da non esser conveniente.

Intendo cambiare trasmissione, piega, reggisella, sella, pipa potrebbe tradursi in una spesa al limite dell'acquisto di una Epic marathon

;-)
 
  • Mi piace
Reactions: windbike

apirroni

Biker novus
18/11/12
36
0
0
sestu
Visita sito
Salve ragazzi!Anche io possessore di EPic comp carbon 2012 (da 2 mesi). Ho letto da qualche parte che alcuni di voi hanno avuto lo stesso mio problema: rumore (tac tac) discontinuo che proviene della ruota posteriore (penso mozzo-ruotalibera) quando giro a vuoto (quindi quando nn pedalo) e solo quando sono sopra la bici. Come avete risolto? Conviene cambiare direttamente il mozzo visto che sembra essere un difetto del mozzo steso? Preciso che smollando un pò il perno passante, il rumore si attenua notevolmente.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
Salve ragazzi!Anche io possessore di EPic comp carbon 2012 (da 2 mesi). Ho letto da qualche parte che alcuni di voi hanno avuto lo stesso mio problema: rumore (tac tac) discontinuo che proviene della ruota posteriore (penso mozzo-ruotalibera) quando giro a vuoto (quindi quando nn pedalo) e solo quando sono sopra la bici. Come avete risolto? Conviene cambiare direttamente il mozzo visto che sembra essere un difetto del mozzo steso? Preciso che smollando un pò il perno passante, il rumore si attenua notevolmente.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

So' che le sostituiscono in garanzia....con quello che fanno digerire le loro bici...mi sembra il minimo..
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Salve ragazzi!Anche io possessore di EPic comp carbon 2012 (da 2 mesi). Ho letto da qualche parte che alcuni di voi hanno avuto lo stesso mio problema: rumore (tac tac) discontinuo che proviene della ruota posteriore (penso mozzo-ruotalibera) quando giro a vuoto (quindi quando nn pedalo) e solo quando sono sopra la bici. Come avete risolto? Conviene cambiare direttamente il mozzo visto che sembra essere un difetto del mozzo steso? Preciso che smollando un pò il perno passante, il rumore si attenua notevolmente.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.

A me la Specialized ha sostituito in garanzia due ruote posteriori: una di primo montaggio DTSwiss 2011 ed una Roval acquistate successivamente nel 2012 sempre a causa del corpetto ruota libera che, in entrambi i casi, è risultata essere difettata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo