Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
buono a sapersi. Per ora ho comprato un paio di ruote complete roval di primo montaggio di una Epic Expert (credo) di uno che le ha volute cambiare per alleggerire la sua nuova mtb.

Mi trovo veramente bene, se un domani cambierò ruote, magari le prime ruote della DTSwiss, penserò alle ZTR :-)


Questo è quello che mi è successo con le nuove ruote Roval con mozzo DTSwiss...

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5623042&postcount=90[/URL]

...E per fortuna che ho il secondo treno di ruote anche se più pesanti delle Roval ma almeno potrò partecipare alla 24ore con la mia Epic... :medita:
 

Tekkaberg

Biker serius
27/8/07
240
0
0
Roma
Visita sito
domanda....volendo valutare una epic comp 2007 usata, a cosa dovrei stare attento in particolare? vero che le boccole del brain post hanno molto gioco e vanno rifatte spesso?
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Ecco la mia Epic "up gradata" : (1)nuove ruote custom ZTR Olimpic,mozzi A2Z, raggi Sapim;il peso dei cerchi (senza copertoni e kit Stan's no tubes) è rispettivamente di 700 gr anteriore e 800 gr. posteriore. (2) manopole ESIGRIP (3) Rotelle del cambio posteriore KCNC (4) Viti guarnitura KCNC. La mtb cosi' allestita pesa ora 11,3 Kg.
 

Allegati

  • S6307473.jpg
    S6307473.jpg
    60,6 KB · Visite: 44
  • S6307474.jpg
    S6307474.jpg
    63,3 KB · Visite: 29
  • S6307476.jpg
    S6307476.jpg
    62,5 KB · Visite: 27
  • S6307478.jpg
    S6307478.jpg
    60,8 KB · Visite: 33
  • S6307479.jpg
    S6307479.jpg
    61,9 KB · Visite: 31

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
IL CAPITANO
Volevo sapere se sulla Epic ( la mia è una marathon carbon del 2009) è possibile, o qualcuno lo ha gia fatto, montare una forka con escursione da 120/130 mm, coperture maggiori... ; ci potrebbero essere problemi strutturali ( zona sterzo per es.) e la geometria variata potrebbe compromettere la guidabilità ? ; faccio questa domanda perchè sto considerando di rendere più TRAIL la bike però non so se una mtb concepita per un uso più racing, potrebbe essere valida come trailbike

ciao CAP, mi sono trovato anch'io nella situazione di voler rendere più trail la mia epic (expert m5 08 upgradata e portata in tutta sicurezza a 10,6kg in versione Xc)... onestamente non vedo controindicazioni e leggendo (forum e MBA) ho capito che le epic (pre 2011) hanno proprio questa "doppia anima" Xc e Trail... certo, poi dobbiamo anche intenderci su cosa intendiamo per trail, mi pare ovvio... io volevo fare in modo mooolto più rilassato (e con margini di sicurezza maggiori) i miei soliti percorsi (xc e trail) scassati (in alcuni punti molto scassati) salvaguardando al massimo le prestazioni in salita e le sensazioni racing ma buttandomi con maggiore impegno (e velocità) nelle discese tecniche... ho brillantemente risolto il problema con un "minimo" aggravio di peso facendomi un secondo paio di ruote (cerchi ZTR Alpine, raggi pillar 2-18-2, mozzi RCZ) con gomme The Capitain al posteriore e Bontrager Xr4 tlr 2,2 all'anteriore... oltre certi limiti (che solo con questa configurazione trail ho scoperto...) di velocità e di scassamento del percorso la bici diventa nervosetta assai ma era anche ovvio date le geometrie e le escursioni a disposizione... comunque ho raggiunto ampiamente il mio scopo...
ora c'ho la Epic "double face":smile:


IL CAPITANO
Ecco la mia Epic "up gradata" : (1)nuove ruote custom ZTR Olimpic,mozzi A2Z, raggi Sapim;il peso dei cerchi (senza copertoni e kit Stan's no tubes) è rispettivamente di 700 gr anteriore e 800 gr. posteriore. (2) manopole ESIGRIP (3) Rotelle del cambio posteriore KCNC (4) Viti guarnitura KCNC. La mtb cosi' allestita pesa ora 11,3 Kg.

come pesi puoi scendere ancora, ovviamente... ma esteticamente è bellissima, complimenti davvero...
ciao
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
gio1981
ciao a tutti.. è da un pò che mi frulla una cosa..vorrei montare ruote da 27.5 su una epic del 2008..qualcuno divoi lo ha mai fatto?si puo fare?

anche io da un po' sto pensando di fare la stessa cosa sulla mia epic 08... se n'é parlato diffusamente in un tread apposito sulle 27,5 nella sezione 29 e pare proprio di si... si può fare...
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.235
63
0
Visita sito
di velocità e di scassamento del percorso la bici diventa nervosetta assai ma era anche ovvio date le geometrie e le escursioni a disposizione...

Colpito e affondato direi!!!

Vediamo se scambiando qualche opinione con voi riesco a capire cosa fare...

Io ho da poco la epic carbon comp 2011 e vengo dalla stj fsr comp 2011 ok in salita faccio meno fatica con questa, e col brain dietro non bobba, ma in discesa pur avendo regolato le sosp sul mio peso, è sempre da starci attenti, finisco col non divertirmi come prima.
Cambiare forka non mi ispira, sto valutando di darla dentro x la stj magari modelli di punta col brain, così da supplire al discorso peso x le salite e godermi di + le discese.

Cazzata? :nunsacci:
 

Albe76

Biker popularis
6/5/12
45
0
0
Padova
Visita sito
Volevo sapere se sulla Epic ( la mia è una marathon carbon del 2009) è possibile, o qualcuno lo ha gia fatto, montare una forka con escursione da 120/130 mm, coperture maggiori... ; ci potrebbero essere problemi strutturali ( zona sterzo per es.) e la geometria variata potrebbe compromettere la guidabilità ? ; faccio questa domanda perchè sto considerando di rendere più TRAIL la bike però non so se una mtb concepita per un uso più racing, potrebbe essere valida come trailbike
non vorei dire una fesseria ma pare di aver letto che la forcella della epic , cosi come altre, si puo modificare e guadagnare un po di corsa a 110 di sicuro ma forse forse anche 120 lavorando su pessori interni vediamose qualcuno ci illumina su questa cosa
mmm mi sa che si puo solo accorciare :D
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
ciao CAP, mi sono trovato anch'io nella situazione di voler rendere più trail la mia epic (expert m5 08 upgradata e portata in tutta sicurezza a 10,6kg in versione Xc)... onestamente non vedo controindicazioni e leggendo (forum e MBA) ho capito che le epic (pre 2011) hanno proprio questa "doppia anima" Xc e Trail... certo, poi dobbiamo anche intenderci su cosa intendiamo per trail, mi pare ovvio... io volevo fare in modo mooolto più rilassato (e con margini di sicurezza maggiori) i miei soliti percorsi (xc e trail) scassati (in alcuni punti molto scassati) salvaguardando al massimo le prestazioni in salita e le sensazioni racing ma buttandomi con maggiore impegno (e velocità) nelle discese tecniche... ho brillantemente risolto il problema con un "minimo" aggravio di peso facendomi un secondo paio di ruote (cerchi ZTR Alpine, raggi pillar 2-18-2, mozzi RCZ) con gomme The Capitain al posteriore e Bontrager Xr4 tlr 2,2 all'anteriore... oltre certi limiti (che solo con questa configurazione trail ho scoperto...) di velocità e di scassamento del percorso la bici diventa nervosetta assai ma era anche ovvio date le geometrie e le escursioni a disposizione... comunque ho raggiunto ampiamente il mio scopo...
ora c'ho la Epic "double face":smile:




come pesi puoi scendere ancora, ovviamente... ma esteticamente è bellissima, complimenti davvero...
ciao
Grazie per le delucidazioni, ma sopratututto per i complimenti !
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ah, tra l'altro... montare una gomma più "ciccia" all'anteriore (o mettere una 27,5) è in fondo un po' come guadagnare qualcosa in escursione... cosi come mettere una 27,5 all'anteriore rilassa lievemente l'angolo di sterzo (mi pare 1/2 grado se non ricordo male)...
ciao
 

toxeto

Biker popularis
ciao... volevo chiedere se anche a voi le Roval Control al danno problemi per la rottura dei raggi.. è già il secondo in 40 gg.. forse è perchè peso troppo?? sono sui 90.. prima dietro ora davanti... avete qualche consiglio per delle ruote alternative?? spesa intorno ai 300 eurini... ora che la porto a riparare rimango senza bici per alcuni giorni:cry: se ne avessi una coppia di scorta non sarei costretto al fermo forzato..
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
ciao... volevo chiedere se anche a voi le Roval Control al danno problemi per la rottura dei raggi.. è già il secondo in 40 gg.. forse è perchè peso troppo?? sono sui 90.. prima dietro ora davanti... avete qualche consiglio per delle ruote alternative?? spesa intorno ai 300 eurini... ora che la porto a riparare rimango senza bici per alcuni giorni:cry: se ne avessi una coppia di scorta non sarei costretto al fermo forzato..

90kg non e' certo un peso piuma ma hai controllato che non si siano allentati i raggi con il tempo ? E soprattutto che mozzi hai ? Se hai i famosi Hi Lo si spiega tutto.
Se proprio devi cambiare ruote voto anche io per le XT,un mio amico ha addirittura le SLX e sfiora i 100 kg,ci fa veramente di tutto.
 

doctornico86

Biker popularis
7/7/11
50
0
0
seriate
Visita sito
allora possessori di epic devo chiedervi un paio di cosette...
ho una front e vorrei passare ad una full non estrema per questo valuto la epic da 26..
intanto ditemi come vi trovate :D
mettiamo il caso nel 2013 vendano anche qui in italia la epic da 26 in carbonio cosa dovrei fare?? ne vale la pena per la differenza di prezzo?
prenderla in alluminio è na scemenza?? nel caso del modello da 26 come quest'anno vendano solo la versione alu?
poi sull'asfalto come vi trovate?? quando pedalate o vi alzate sui pedali dondola??bobba?? quasi tutti i miei amici hanno la front e capita di fare asfalto e non vorrei togliermi la vita per stargli dietro...
insomma ditemi tutto che sono troppo confusoooo
 

matte86

Biker serius
15/10/11
113
0
0
Valsesia
Visita sito
Ciao..io ho una epic e sono super contento quando l'ho acquistata a marzo di quest'anno ero anch'io in dubbio tra la comp e la comp carbon..alla fine ho optato per la carbon..per una serie di motivi: rivendibilità, colorazione e perché ci tenevo ad averla in carbonio..il sivende mi faceva, chiaramente, maggiore sconto sulla comp carbon..e alla fine ho fatto lo sforzo...mentre aspettavo la biga mi hanno dato il test bike..sempre di quest'anno..l'ho avuto per due settimane..onestamente la differenza non l'ho sentita, contando che ho anche reggi e manubrio in carbonio..forse perché provenivo da un front e li la differenza la sentivo..mentre su una full si sente meno..forse perché non ho molta sensibilità.. fatto sta che differenze mentre si pedala praticamente nessuna, un lieve miglioramento con il manubrio in carbonio, e qualche differenza nei giri sopra i 70km..ma sono impressioni..grandi differenze le ho sentite nel cambiare set di ruote..li la differenza si sente eccome..forse su una 29' ancora di più..ma è come avere un'altra biga..se pensi di tenere per molto tempo la biga io andrei con quella in alu e cambierei set di cerchi, poi dipende dal budget..se puoi vai di carbon tutta la vita..Per quando riguarda l'ammo..ti posso dire che il brain è uno spettacolo puro..da sbavo..lo setti una volta e poi te ne dimentichi..in asfalto, negli scatti sembra una front..rigida al punto giusto, reattiva da paura..la forca è ok..ma per xc la lefty è migliore.0
Guardando alla política di specy io sono scettico nel vedere una 26' in carbonio il prox anno..contando che le 29' sono andate a ruba e che c'è una lista di attesa lunghissima..puoi sempre provare se ti va prenderla all'estero..dovrebbe esserci garanzia europea..però è un territorio che non conosco..se ne parlava nel forum..prova a dare un'occhio..
ps perché non prendi in considerazione una 29er?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
allora possessori di epic devo chiedervi un paio di cosette...
ho una front e vorrei passare ad una full non estrema per questo valuto la epic da 26..
intanto ditemi come vi trovate :D
mettiamo il caso nel 2013 vendano anche qui in italia la epic da 26 in carbonio cosa dovrei fare?? ne vale la pena per la differenza di prezzo?
prenderla in alluminio è na scemenza?? nel caso del modello da 26 come quest'anno vendano solo la versione alu?
poi sull'asfalto come vi trovate?? quando pedalate o vi alzate sui pedali dondola??bobba?? quasi tutti i miei amici hanno la front e capita di fare asfalto e non vorrei togliermi la vita per stargli dietro...
insomma ditemi tutto che sono troppo confusoooo

Che per il 2013 tornino a vendere la 26 in carbonio e' molto molto difficile visto che gia' per il 2012 la 26 in listino per l'Italia era solo una ed era la comp in alluminio,ergo e' molto piu' probabile che le cose rimangano tali.
Per me la Epic e' solo in carbonio,se cerchi in giro per benino ne trovi ancora nuove del 2011 in carbonio con Brain davanti e dietro,la Expert per intenderci. E ovviamente 26 pollici visto che ti interessa quella.
La Epic non bobba per nulla,e' la full piu' front che esiste sul mercato,tanto che sulle lunghe percorrenze e' una bici che strattona la schiena come si deve per quanto e' rigida,quindi per quello vai tranquillo.
 

Tekkaberg

Biker serius
27/8/07
240
0
0
Roma
Visita sito
domanda? come capire la taglia di una epic modello vecchio?...nello specifico una comp 07

la lunghezza del tubo è di 57cm dal centro del tubo sella al centro del cannotto, lungo tutta la diagonale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo