Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
All'inizio ero titubante....
Ora....vado giù ovunque. ..indistruttibili ...
Pienamente soddisfatto

ed i vantaggi effettivamente sul peso si sentono? Dicono che cambiare le ruote sia la prima cosa da fare... allora lo faccio... perchè a volte la epic in salita mi sembra davvero di trascinare un morto attaccato alla ruota posteriore eh eh
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
E cosi' ho portato la mia EPIC ELITE a 10,1 Kg
Ho preso questa perché è l' unica che trovavo disponibile, io avrei voluto solo il telaio S works

( premesso che gran parte dei componenti li avevo in casa )

di originale è rimasto......... il telaio, mono o fork

ruote ZTR CREST, montate sapim e mozzi 240 RACING RALF
gruppo XX1
Freni Formula R1 racing
manubrio ENVE
manopole Lizard Skins ( risparmio di 80 gr dalle originali.... )
reggisella S Works
sella SRL


direi che in generale il mezzo cosi' settato merita,
unico neo le ruote che per i miei gusti flettono troppo ( e per il mio peso 85 Kg )

ma ne ho una seconda coppia ROVAL CARBON 2013 montate con X king ( salgo di ben 600 gr ) ma in confronto sono granitiche, le ho iper sfruttate, ma non danno un cenno di fatica
 

alberto.clip

Biker superis
20/11/11
314
0
0
noventa di piave
Visita sito
Mio personale giudizio dopo 350 km con la EPIC, tra i quali la HERO e LA TERRE ROSSE

dopo averla fatta lavorare e provati un po' di settaggi,
direi che a grandi linee ci sono.

premessa che peso 85 Kg,
Il brain posteriore l' ho tarato a 170 , facendo l' auto sag non lavorava troppo bene, o meglio era sempre troppo aperto.

Ho un po' di difficoltà con l' anteriore, l' ho messo a 130
e tarato alla seconda tacca dal tutto chiuso,
lavora discretamente ma non sono contentissimo.
quando mi alzo sui pedali la forcella si sblocca,
in più l' o-ring sulla forca mi indica che lavora al massimo al 60 percento.
In discesa direi di non essere proprio fermo, anzi mi piace lasciarla andare e la butto dentro un po' su tutto, cariate salti e sassi, piuttosto di arrivarci con i freni tirati....

A mio parere la forcella dovrebbe usare più escursione,
ho provato anche a scendere a 125 ma cambia poco.

Se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Mio personale giudizio dopo 350 km con la EPIC, tra i quali la HERO e LA TERRE ROSSE

dopo averla fatta lavorare e provati un po' di settaggi,
direi che a grandi linee ci sono.

premessa che peso 85 Kg,
Il brain posteriore l' ho tarato a 170 , facendo l' auto sag non lavorava troppo bene, o meglio era sempre troppo aperto.

Ho un po' di difficoltà con l' anteriore, l' ho messo a 130
e tarato alla seconda tacca dal tutto chiuso,
lavora discretamente ma non sono contentissimo.
quando mi alzo sui pedali la forcella si sblocca,
in più l' o-ring sulla forca mi indica che lavora al massimo al 60 percento.
In discesa direi di non essere proprio fermo, anzi mi piace lasciarla andare e la butto dentro un po' su tutto, cariate salti e sassi, piuttosto di arrivarci con i freni tirati....

A mio parere la forcella dovrebbe usare più escursione,
ho provato anche a scendere a 125 ma cambia poco.

Se qualcuno ha qualche consiglio è ben accetto


Io la forcella la tengo a 110 psi, peso come te.
La forcella (rs reba) la regolo così: compressione a 1 click dal tutto aperto e rebound 5 click dal più veloce.
Peso come te
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ieri con la mia epic mi sono buttato in un giro freeride con mio padre e il suo gruppo (gente che usa santacruz nomad, caschi integrali ecc) ebbene, sul percorso 1 della superenduro di Brunate, la mia piccolina ha reagito benissimo... Solo tre pezzi a piedi... non male!!! :)
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
Quando ho preso la bici (epic comp 2014) ho chiesto al venditore come togliere la ruota dietro.
Lui mi ha detto di stare attento alla boccola...
Quando ho provato ho visto che girava, io poi per sbaglio l'ho tenuta ferma mentre svitavo il perno passante...
Le ho allentate, oppure sono solo inserite e non avvitare?
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Quando ho preso la bici (epic comp 2014) ho chiesto al venditore come togliere la ruota dietro.
Lui mi ha detto di stare attento alla boccola...
Quando ho provato ho visto che girava, io poi per sbaglio l'ho tenuta ferma mentre svitavo il perno passante...
Le ho allentate, oppure sono solo inserite e non avvitare?

non capisco il problema.... :nunsacci: puoi spiegarti meglio?
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
non capisco il problema.... :nunsacci: puoi spiegarti meglio?


Il venditore mi ha detto: quando togli la ruota stai attento alla boccola.
Io quando ho tolto la ruota ho visto che la boccola girava mentre io svitavo il perno passante. Se mentre la boccola girava io la tenevo ferma (quella di destra) si è allentata, o sono solo "appoggiate"?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo