Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Ho provato anche io a spiegare che su una epic un telescopico significa snaturare la vera vocazione della bici.
Forse io ho un'opinione più drastica sulla cosa visto che la mia è una epic s-works, quindi un mezzo votato alle gare.
È vero che una comp pesa di più, ma parlando di upgrade penserei piuttosto ad alleggerirla invece che appesantirla. Il telescopico che avevo sulla canyon strive pesava ben 600 gr, un piombo e neanche tra i più pesanti a dire il vero.
È anche giusto rispettare le idee di tutti; questo forum serve soprattutto a scambiarci consigli e opinioni.
Personalmente, se avessi voluto un telescopico, avrei puntato gli occhi su un'altra bici, come la camber, o comunque un genere trail avanzato o all mountain, dove infatti il telescopico è di serie tranne che nei modelli base già pensati per futuri upgrade.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Ho capito, 13 kg non sono pochi, ma è una comp, il telaio rimane epic ma ha anche un altro costo visti i componenti che monta di serie.
Quello che si intendeva far notare è che al di fuori di tutte le scelte discutibili o meno, se è infatti vero come dici che la comp non è da gara (per il suo peso originale) , è anche verosimile pensare che una geometria adatta ad un telescopico, è da ricercarsi su bici destinate ad una disciplina diversa dall'xc, ovvero un segmento al di fuori della geometria epic.
Rimane il fatto che l'operazione potrebbe non essere proprio un successo, sia per l'appesantimento estetico, sia per la difficoltà di posizionanento del cavo.
Se potesse almeno provarlo prima, per lui potrebbe essere un aiuto a decidere, non credi?
 

Sella

Biker popularis
23/3/12
65
0
0
Padova
Visita sito
Faccio una premessa: io d'estate esco in bdc, da Ottobre a Marzo vado in Mtb e non faccio gare ma solo qualche "Garetta" .
Ok, allora mi sembra di aver capito 1) La mia è una Epic xc comp quindi una Mtb Full suspension creata per essere leggera e scattante 2) Non deve essere pesante.3) Non si fanno discesoni non va montato il reggi sella telescopico ma semmai va cambiato manubrio, pipa e reggi sella in carbonio per alleggerirla ulteriormente.
Ma io non faccio garoni, faccio garette quindi penso che potrei mettere "COL TEMPO" 1 Reggi sella telescopico (per comodità e sicurezza) 2 ruote in carbonio pipa e manubrio in carbonio e tornare diciamo ad un peso accettabile.....che ne dite? cosa ne pensate?
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote

Che ci sta il tuo ragionamento.

Solo una cosa volevo aggiungere, la mia Epic Comp era 2011 taglia L montata con la tripla. Da 12,8kg l'ho portata a circa 12kg cambiando le ruote che in origine erano le pesanti DTSwiss, sella e cambiando tutta la trasmissione originaria con una X9 ben piú leggera e performante.

Ok pesante ma sempre uno spettacolo in gara, garantito
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Ho capito, 13 kg non sono pochi, ma è una comp, il telaio rimane epic ma ha anche un altro costo visti i componenti che monta di serie.

Per una bici considerata XC sono tanti...altro che pochi (poi sono sempre stato dubbioso sulla definizione XC per una full).
Senza considerare che sarà stata anche "Comp" ma Specialized non me la omaggiata.

Insomma, continuo a credere che non renderai la Epic una bici da Enduro, ma una comoda Trail si.

A voi la scelta (io la mia l'ho fatta).

o-o


La mia era una versione "vecchia" con ammortizzatore sfalzato, con cura dimagrante (come in foto) la portai a 11,5 kg, taglia XL.

 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Che confusione......non so proprio che fare....attualmente pesa 12.3 kg....

In effetti un pò ti abbiamo confuso.......ma poco poco.

Buonasera a tutti, ecco la mia Epic, che ne pensate??Volevo montare regisella telescopico, cosa consigliate? Io peso 72Kg.
Grazie a tutti per le risposte.

Comunque, se puoi e vuoi spendere per un telescopico, perchè no?

P.s. aggiungo una foto "in azione" di un mio compagno di uscite, il Marò e la sua Epic Carbon 26" con telescopico.
 

Allegati

  • 1378729_591156894254359_1298384702_n.jpg
    67,5 KB · Visite: 32

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.423
311
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Che confusione......non so proprio che fare....attualmente pesa 12.3 kg....

Non puoi iniziare a pedalarla cosí com'é e col tempo fare gli upgrade che reputerai necessari?

Un mio pensiero... Nulla vieta che potresti aver la necessità del reggisella telescopico per affrontare discese dure... Che una Epic non dovrebbe fare.

Ti porto un esempio: una volta mi venne la felice idea di montare un manubrio rizer sulla Epic, in discesa andavo bene, molto piú sicuro ma in salita non riuscivo a tenerla a terra. Poi ritornai al flat originale e da quel momento capii che quella mtb era nata montata cosí perché aveva un senso e che Specialized, prima di tirare fuori un modello di bici, ci studia su per un bel pò.

o-o
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Ho scritto che 13 kg non sono pochi, ovvero sono tanti.
 

Marco71P

Biker novus
11/4/12
24
0
0
53
Stradella
Visita sito



Che bella complimenti!
E che bei posti........
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Quoto e faccio un copia ed incolla di parte del testo della prova della camber con considerazione del tester sulla epic:

" E su questo aspetto molti biker non agonisti interessati alla Epic dovrebbero fermarsi un attimo e riflettere: la Epic è per gareggiare, richiede uno stile di guida aggressivo e gambe per andare forte. Se si deve correre è forse la migliore full in circolazione, ma se dovete stare in sella per ore o divertirvi in montagna ad andatura tranquilla, la Epic è quanto di più scomodo possa esistere.Quando in Specialized hanno pensato alla Camber hanno pensato a una tuttofare."


Mi pare una considerazione che dice tutto. :rolleyes:
 

aumadoc

Biker superis
17/7/07
454
4
0
SAN REMO
Visita sito

penso proprio che mi ci divertiro'.
anche perche' gia alla prima uscita ho avuto la sensazione di averla da anni.
a differenza della camber ,tenuta un paio di mesi,e della stj usata per 6 mesi ma con le quali ho sempre avuto l'impressione di pedalare con la mtb di un'altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo