Specialized Epic!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

richi23

Biker serius
28/5/11
179
0
0
Caluso
Visita sito
portala da carlo e andrea e vedi che ti sapranno spiegare bene se vuoi farti il lavoro di tuo se no lasci fare a loro e sei in una botte di ferro
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito


Ma e' la Olympic Edition ???? Porca vacca....!! Ma dove l'hai trovata ?? Quante ne hanno lasciate per l'italia ? Io avevo ordinato il telaio Tarmac Olympic ma poi ho lasciato perdere perche' lo trovo difficile da abbinare,invece la Epic e' da favola. Complimentissimi,e' spettacolare !!!!!
 

gioit69

Biker novus
6/5/12
22
0
0
54
Lombardia
www.facebook.com

l'avevo ordinata ancora ad ottobre, e mi è arrivata solo a gennaio...
l'SL4 olympic l'ho cercata anch'io a gennaio ma ho trovato solo un telaio 58.

la bici è incredibile, mi mancano solo le ruote e poi è praticamente completa...
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
hai bisogno di un direct mount. In base all'anno della tua epic i fori sono disassati e distanti 42mm o 22mm. Sul sito gambacicli è si capisce bene!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Domanda banalissima: sulla Epic Comp carbon 2013 il perno della ruota anteriore è passante (come sulla ruota posteriore) o quick release?


"FORCELLA
RockShox Reba RL 29, Solo air spring, alloy tapered crown/steerer, w/Lockout and rebound adj., QR, 100mm travel"


"MOZZO ANTERIORE
Specialized Hi Lo disc, OS28 end caps, sealed cartridge bearing, QR, 32h"

 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Grazie per le risposte.
Vi spiego: un mese fa il meccanico mi ha montato le Mavic SLR. All'anteriore ho il quick release, la scheda Specialized dice quick release, tutti mi dicono QR ma io sono sicuro che le Roval di primo montaggio erano entrambe a perno passante.
I proprietari di Epic comp 2013 possono controllare?
 

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
Il sistema di chiusura non è cambiato dal 2011 al 2013
E' un sistema quick-release ma le ruote Roval originali hanno le flange di battuta con diametro maggiorato (28 mm) ed inoltre un sistema di chiusura DT diverso dal solito levettino tipo "Campagnolo" e simile al sistema presente sul perno passante posteriore, inoltre il diametro del perno è superiore (10 mm anzichè 9).

Io ho sostituito le ruote originali con le Roval Control SL, sono un classico QR con perno però in titanio e non ho potuto utilizzare il perno originario perché ha un diametro superiore, essendo invece ruote Roval ho mantenuto il diametro di battuta maggiorato e questo, a detto di Specialized, garantisce una maggior rigidità all'insieme (dicono pari al perno passante da 15 ma non ci credo).
 
Reactions: ecoevo

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Grazie, adesso è chiaro.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito

Il diametro del perno anteriore DT RWS è di 9 mm mentre un normale qr è di 4/5mm


per conservare l'RWS dt bastava sostituire o modificare le battute.
 

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
Il diametro del perno anteriore DT RWS è di 9 mm mentre un normale qr è di 4/5mm



per conservare l'RWS dt bastava sostituire o modificare le battute.

Grazie, andavo a memoria e non ricordavo i diametri corretti.

So che avrei potuto comprare le battute dedicate, insieme alle ruote nuove c'erano solo quelle per il P.P.15, ma avevo il dubbio che fosse realmente utile.
Secondo te il perno RWS DT garantisce un accoppiamento più rigido? E' migliore, come accoppiamento, rispetto al perno in titanio fornito con le ruote in carbonio?

Grazie
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Secondo te il perno RWS DT garantisce un accoppiamento più rigido? E' migliore, come accoppiamento, rispetto al perno in titanio fornito con le ruote in carbonio?

non ci sono paragoni.....
Lo sgancio originale roval oltre a pesare un botto non vale una cippa(IMHO).
Personalmente ho optato per l'RWS pur avendo dei qr carbon-ti in casa, decisamente migliori dei roval.
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
Domanda: esiste un collarino sella originale specialized con qr x sostituire quello originale fisso?
È un 36,9mm. Grazie
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Con sommo gaudio entro anchio a far parte del "club Epic" o-o

Mi son disfatto del mio telaio Scale Pro 29 e son passato a una Epic Comp 29 portandomi dietro i miei componenti.

La Epic è del 2012 , modello giallo - nero Comp 29 e mi è subito piaciuta ; dopo anni di rosso , bianco o nero son contento di passare ad un colore alternativo.

So che molti storgeranno il naso sentendo che passo da una front 29 in carbonio quasi top di gamma montat sui 10kg ad una Epic 29 non carbon ma M5 ...
Devo dire che per 3 etti di differenza ed estetica ho preferito la Comp ; inoltre la carbon ha solo il triangolo anteriore in carbonio e poi essendo una full non è vitale , come sulla front, il carbonio per smorzare le vibrazioni...

Ora è così montata :
- gruppo completo XT 2013
- freni XT 2013 + dischi 180-160 XT Ice-tech
- ruote Roval Control 29
- copertoni Crossmark sia ant che post
- reggisella Specialized Carbon

come peso siamo attorno ai 12,5 kg ; sinceramente speravo qualcosa meno visto il gruppo e le ruote migliori di quelle proposte di serie...

Al momento ho solo questa brutta foto fatta in garage ma nel weekend ne posto qualcuna all'aperto per rendere meglio l'idea dei bellissimi colori
 

watamu

Biker ultra
5/10/12
647
62
0
cambiago
Visita sito

A me gialla piace tantissimo, fischia 12,5 kg non sono pochi, ma credo che ti divertirai tanto. L'unica cosa credo che passando dal carbonio a M5 perderai qualcosina in "comodità".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo