specialized epic comp

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ciao ! Ho una Epic misura M quindi con i dischi 160/140 secondo voi merita portarli a 185/160?, Qualcuno lo ha fatto ?
Io l'ho fatto!!
Forse non serve a molto in termini di performance, (vedo persone più pesanti con dischi più piccoli) ma la nuova accoppiata e decisamente più bella da vedere.
Il 160-140 era proprio miserino...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Infatti non ti dicevo di prendere una doppia nativa (sul mercato c'è ancora poco di bello e di versatile, poche marche, poche corone native e tutte con la piccola troppo grossa), ti dicevo di convertire.
Io ho una XT convertita con 40-24 e ti assicuto che copro il 98% dei rapporti. Perdo il 22/34 che diventa come il 22/32 (0,65 contro 0,7) e il 44/11 che diventa come il 44/12 (4,00 contro 3,66). Ti assicuro che il 44/12 (o il corrispettivo 40/11) è sufficiente per superare i 50 km/h.
Poi vabbè, non ti devo vendere nulla.

Boda



E' esattamente perchè li ho fatti i calcoli che ho scelto la tripla! Altrimenti sarei andato con la doppia, la differenza di prezzo era davvero ridicola...



Sicuramente no!
Resta il fatto che perdo il 44-11, che uso poco, verissimo! Ma lo uso e quando lo uso è troppo figo...
E mi scocciava davvvero perderlo!

Io non voglio convincere nessuno che la tripla è meglio della doppia, anzi, sono certo che la doppia sia più performante, ma per quanto riguarda la mia full, sono felicissimo della mia tripla e se tornassi indietro prenderei la stessa decisione.

Tra l'altro, la mia non è la custom deore di serie, ma un xt!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
E' esattamente perchè li ho fatti i calcoli che ho scelto la tripla! Altrimenti sarei andato con la doppia, la differenza di prezzo era davvero ridicola...



Sicuramente no!
Resta il fatto che perdo il 44-11, che uso poco, verissimo! Ma lo uso e quando lo uso è troppo figo...
E mi scocciava davvvero perderlo!

Io non voglio convincere nessuno che la tripla è meglio della doppia, anzi, sono certo che la doppia sia più performante, ma per quanto riguarda la mia full, sono felicissimo della mia tripla e se tornassi indietro prenderei la stessa decisione.

Tra l'altro, la mia non è la custom deore di serie, ma un xt!

cmq so solo che il 44 su quella bici lo spingi proprio in pochissimi momenti... io passerei a un 40 27 o 42... ma nn so ancora...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
forse è una banalità...
ma col nastro in dotazione e le valvole è obbligatorio il lattice... se volete essere più sicuri fate un giro di nastro americano tagliato a larghezza e vedrete che terranno molto meglio. altrimenti togliete il nastro azzurro e con un kit tipo quello della eclipse avrete delle ruote tubeless al 100%...
le gomme originali però sono 2-bliss e quindi tubeless ready e quindi necessitano sempre del lattice per fare tenuta...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
col nastrino blu sì... col kit tipo eclipse la mia SL420 e una nevegal UST tiene sìznche senza lattice. però perdi il vantaggio del copertone leggero tipo tub. ready e comunque il lattice sarebbe meglio metterlo per riparare piccole forature...
 

mauroski

Biker novus
25/10/10
8
0
0
valdarno
Visita sito
Grazie Boda e wally, ora proverò a giocare con il lattice,io pero' a differenza di simonexc non Ho le valvole in dotazione... mi sa che devo andare a reclamare!
mirco73 , e' vero che sono piu belli i dischi grandi, ma si sente la differenza o no?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se le valvoline non le hai (cattivo al sivende!!!) valuta se spendere qualcosa e prendere quelle smontabili tipo mavic o altro. con quelle e una siringa giocare col lattice è molto meglio!
per i dischi beh 140 dietro è veramente piccolino. per una XC race come la epic forse 160-160 potrebbe anche bastare. bisogna però considerare anche il peso. i dischi grandi frenano di più, nel senso che basta applicare meno forza nella leva per frenare uguale e soprattutto resistono meglio allo stress cioè al calore. si scaldano meno. se siete pesanti il 185-160 è da valutare...
l'unico inconveniente è che il posto meno adatto dove aggiungere peso è sulle masse rotanti ecio è ruote. quindi dischi, cassetta pignoni, gomme...
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
ragazzi miei sono l'unico che ha la taglia L? io con la L ho 160 al post e 185 all'ant se non sbaglio. ma a me sembra anche troppo ;D
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
cmq. parliamo dei comportamenti. io vengo da una front da xc, e l'unica cosa che mi manca era la sua leggerezza. per il resto il brain fa tutto quello che deve fare. ma secondo voi perchè specialized utilizza cmq montaggi con attacco manubrio rialzato e manubrio low rizer? secondo voi nell'xc su una bici come questa sono una buona scelta? io mi ci trovo bene ma in salita con il manubrio low riser mi trovo cosi e cosi. non m sembra di spingere abbastanza. sto pensando se cambiare solo la pipa con una dritta e poi vedere che fare. questa è l'unica cosa che non mi fa abituare alla bici. per ilr esto è una bomba.
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ragazzi, mi accingo a darvi una notizia a dir poco SCONVOLGENTE!!!
Oggi, mentre guardavo con estrema adorazione il mio cancello, mi accorgo che la parte interna destra del tubo obliquo del carro (vicino alla catena) è piena di piccoli solchi causati dall'urto con la catena, causati dai colpi inferti della catena nelle discese. Quindi la parte superiore del carro, non quella inferiore!!!
Porca zozza, devo assolutamente mettere un paracatena...
Nessuno di voi ha mai avuto questo problema?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo