Specialized Epic 2009

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
eh sì dalla foto il passaggio pare millimetrico davvero, fa molta impressione.
si suppone che i tecnici di Specialized abbiano considerato la cosa.

è bella anche dal lato mancino, ed il Brain mi sembra più piccolo rispetto a quanto ero abituato finora.
 

Tele

Biker novus
3/6/08
1
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Chisel
scusatemi se dico una cavolata:
e c'è da fidarsi? un'azienda dovrebbe concentrarsi su poche cose, invece di fare di tutto, così si riskia di avere un prodotto mediocre o poco affidabile. insomma specy ke esperienza ha in progettazione e realizzazione forcelle?

Tieni conto che In Specialized lavora oramai da qualche anno un "certo" Mike McAndrews, che a parte le moltleplici collaborazioni nel settore motociclistico delle sospensioniera progettista FOX, ed è il progettista che ha sviluppato per conto di Specy il progetto BRAIN
 

Icaro MTB

Biker novus
27/3/06
38
0
0
MC
Visita sito
a me piace un casino! ... se posso la prendo
- per i prezzi, da quel che so, rimangono invariati con quelli del 2008 (chiaramente con la linea carbon)
- verrà prodotta anche una linea base con il solo carro posteriore in alluminio M5
- si potrà acquistare anche solo il telaio che è compreso di forcella (visto il particolarissimo attacco conico)
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Io ho avuto il brain e non lo rimpiango, tu le hai avute entrambe?

Ciao
Francesco

No, ho avuto il brain sulla epic e il sistema a valvola inerziale della cannondale sulla prophet, l'spv per intenderci, la scalpel l'ho provata col bloccaggio post al manubrio e trovo che 1: l'efficienza della valvola inerziale del sistema brain è imbattibile, tu sei il primo che sento non rimpiangerla, 2: su discesa sconnessa, ad ammo sbloccato, la epic lavora e copia il terreno di gran lunga meglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo