Specialized Epic 2009

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
Si trattava della prima versione di forcelle Specialized, che si avvalevano della tecnologia Fox con valvola inerziale.
Ora Fox non centra più nulla, progetto e realizzazione sono interamente effettuati da Specialized.

scusatemi se dico una cavolata:
e c'è da fidarsi? un'azienda dovrebbe concentrarsi su poche cose, invece di fare di tutto, così si riskia di avere un prodotto mediocre o poco affidabile. insomma specy ke esperienza ha in progettazione e realizzazione forcelle?
 

COMPONENTSBIKE

Biker tremendus
28/4/08
1.270
498
0
Via Cesare Cantù 16 SERRAVALLE - RSM
www.componentsbike.com
Bike
Trek Procaliber
Se sul campo avremo conferma di quanto promette , sicuramente specialized con questa nuova epic si piazza uno scalino piu' in alto di molte full racing
ho solo un piccolo dubbio sulla mancanza di bloccaggio al manubrio della forcella , ma forse se il sistema e' simile al recente brian posteriore e non ne dovremmo sentire la mancanza .


Purtroppo per i possessori del modello 2008, questa nuova Epic carbon è avanti anni luce.
Basti pensare che Specialized l'ha riprogettata completamente, partendo da un foglio bianco.
Le sospensioni lavorano in perfetta sintonia, con una curva di compressione quasi identica per forcella e ammortizzatore.
Il range di settaggio è molto ampio, ben sfruttabile da bikers di ogni livello.
Questa Epic è una delle più efficaci full-suspended in circolazione.
In sella ci si sente subito a proprio agio, le misure sono azzeccatissime, il corpo è ben centrato. E' facilissima da guidare, ha una invidiabile direzionalità e una precisione sorprendente. Reattiva allo scatto, grazie anche al wheelset dal peso molto contenuto, riesce a "stirare" ogni ostacolo con grande facilità, copiando perfettamente il terreno. Il peso effettivo è 9,6 kg in taglia M senza pedali, ma cambiando qualche particolare (sella, reggisella, manubrio, stem) e latticizzando le coperture si può tranquillamente scendere attorno ai 9,25 kg.
E non sono molte le full che vantano tale leggerezza...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Quando l'hai provata?
Ho avuto la colossale fortuna di partecipare al Global Press Launch di Specialized.

COMPONENTSBIKE ha scritto:
...ho solo un piccolo dubbio sulla mancanza di bloccaggio al manubrio della forcella , ma forse se il sistema e' simile al recente brian posteriore e non ne dovremmo sentire la mancanza.
Nei tratti scorrevoli la forcella è assolutamente bloccata, non "bobba" per nulla.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
A me esteticamente piace molto però di innovazioni ne vedo proprio poche e parlo non solo da possessore di scalpel ma anche da ex possessore di epic, secondo me sono in ritardo di 2 anni;

- movimentro cerntrale bb30 cannondale lo fa da anni
- canotto da 1.5 lo stesso anche se poi quello di specialized diventa conico
- guarnitura da 650 gr cannondale e non solo ci sono arrivati 2 anni prima
- il peso di 9.6 per una full di serie è già stato raggiunto da altri 2 anni fà
- il peso di 2.04 lg del telaio + ammo lo raggiunge la calpel che è in alluminio
- 45 livelli di durezza mi sembrano davvero tanti, non ne bastavano tre? Vedi quello che è già successo con il septune e poi il triad.

Mi rendo conto di essere stato un pò polemico e saccente però è la verità.

Ciao
Francesco
 

Stiv

Biker serius
A me esteticamente piace molto però di innovazioni ne vedo proprio poche e parlo non solo da possessore di scalpel ma anche da ex possessore di epic, secondo me sono in ritardo di 2 anni;

- movimentro cerntrale bb30 cannondale lo fa da anni
- canotto da 1.5 lo stesso anche se poi quello di specialized diventa conico
- guarnitura da 650 gr cannondale e non solo ci sono arrivati 2 anni prima
- il peso di 9.6 per una full di serie è già stato raggiunto da altri 2 anni fà
- il peso di 2.04 lg del telaio + ammo lo raggiunge la calpel che è in alluminio
- 45 livelli di durezza mi sembrano davvero tanti, non ne bastavano tre? Vedi quello che è già successo con il septune e poi il triad.

Mi rendo conto di essere stato un pò polemico e saccente però è la verità.

Ciao
Francesco

quoto.

le argomentazioni mi sembrano ineccepibili; se non mi sbaglio il tubo sterzo conico lo fa già anche la trek.
è comunque una gran bella bici: le linee sinuose del telaio, più che la santacruz mi ricordano la mojo...
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
"- il peso di 2.04 lg del telaio + ammo lo raggiunge la calpel che è in alluminio"

si dice più su.

si sa che il carbonio non sempre rende i telai leggeri.

a me questa nuova Epic piace a livello di design, addolcita come linee, con più escursione posteriore.
vorrei vederla dal lato sinistro per capire com'è il rinvio tra il Brain e l'ammortizzatore.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.069
151
0
49
Milano
Visita sito
Se tutto quello che c'è sulla carta corrisponde a verità sembra veramente una bomba, ed è anche molto bella e pulita come linea...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Qualche altra foto a supporto di wankelmania...
 

Allegati

  • Specy_Epic_foto3.jpg
    Specy_Epic_foto3.jpg
    20,9 KB · Visite: 110
  • Specy_Epic_foto4.jpg
    Specy_Epic_foto4.jpg
    44,4 KB · Visite: 100
  • Specy_Epic_foto5.jpg
    Specy_Epic_foto5.jpg
    40,8 KB · Visite: 93
  • Specy_Epic_foto6.jpg
    Specy_Epic_foto6.jpg
    42,3 KB · Visite: 103

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo