Specialized Epic 2009

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.782
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Specialized Epic 2009



La nuova Epic è un modello che per caratteristiche tecniche, progettazione e design rappresenta un deciso rinnovamento rispetto ai modelli precedenti.

Telaio: in carbonio Fact 10m (modello S-Works) in grado di offrire la massima performance e maneggevolezza in abbinamento al nuovo ammortizzatore AFR Mini-Brain ed alla nuova forcella Future Shock E100.

Forcella: Future Shock E100 del peso di circa di 1360 gr; dispone del sistema FlowControl Brain, così come l’ammortizzatore. La forcella viene realizzata come un sistema integrato al telaio, considerando la particolare esecuzione del tubo sterzo con un diametro superiore di un 1'1/8 e uno inferiore di 1'1/5 e lo specifico posizionamento del cuscinetto inferiore. Telaio e forcella sono stati progettati per lavorare insieme e garantire confort e soprattutto la massima resa e maneggevolezza di guida con una rigidità superiore rispetto alle altre forcelle.

Mini Brain posteriore, posizionato all'interno del forcellino sinistro e collegato al corpo dell’ammortizzatore tramite un condotto ‘Goodridge’; migliorato e più leggero.

Guarnitura S-Works Fact in carbonio con perno oversize integrato. E’ l’evoluzione MTB della guarnitura fino a ieri disponibile sono per i modelli strada. Pedivelle e perno integrato la rendono più leggera e più rigida rispetto alla concorrenza, mentre la disposizione delle fibre ne esalta le caratteristiche di affidabilità.
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
ma che figata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
veramente stupenda!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :maremmac::maremmac::maremmac::maremmac::maremmac::maremmac:
veramente bello l'innesto del carro con il tubo verticale...
anche la forka è molto bella... e le ruote con raggi neri e qualcuno bianco :sbavon:
ora però sono curioso di vedere anche l'ht carbon.... spero sia bella come l'epic...
 

tombolino888

Biker superioris
10/10/07
815
0
0
fogliano
Visita sito
caxxo!!! hanno cambiato tutto il telaio e il sustema di leva del ammo adesso e + bella pero bisogna vedere se cn l' ammo li lavora ancora bene il crro......le 2007 le ho provate e vanno da dio questa nn ho la + pallida idea comunque bella!
 

domegliara

Biker serius
28/12/07
161
0
0
verona
Visita sito
e così possiamo buttar via le precedenti epic, svalutate in 4 e 4 otto dallo svizzero vincitore. E poi il prezzo!?!? ormai è un mercato impazzito, quasi come i cellulari, computer, macchine foto, etc etc. Bella comunque ma anche x i costruttori si fa ardua l'essere completamente originali
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Il nuovo telaio 2009, il cui metodo di fabbricazione viene identificato dalla sigla “Fact10m”, è in carbonio unidirezionale Y579, con speciali nervature interne in corrispondenza del tubo di sterzo e del movimento centrale. Il tubo di sterzo presenta una forma simile a quella di una bottiglia, con la parte inferiore avente diametro di 1,5” e quella superiore 1,1/8”. Il vantaggio di tale soluzione è una migliore precisione di guida, un maggiore assorbimento degli urti e una maggiore rigidità strutturale, incrementata del 14,4% rispetto al modello 2008. La scatola del movimento centrale, di tipo oversize Bb30, ha una larghezza di 84,5 mm ed è più rigida del 23,4%. Il tubo piantone è asimmetrico, curvato sul lato sinistro per ospitare sul lato opposto il deragliatore anteriore, dotato di apposita fascetta di ancoraggio. Il carro posteriore ha foderi asimmetrici, con forcellino sinistro in alluminio forgiato e forcellino destro in carbonio. L’ammortizzatore Specialized è collocato centralmente sotto il tubo orizzontale, in modo da migliorare il bilanciamento della struttura e la maneggevolezza della bicicletta. Assistito dalla tecnologia “Brain”, settabile su 12 livelli di durezza, con unità di controllo remota situata sul lato sinistro dei foderi del carro posteriore, assicura una escursione alla ruota di 100 mm e pesa solo 360 grammi, 110 in meno della versione 2008. Telaio e ammortizzatore sommano l’invidiabile valore di 2.040 grammi in taglia M, leggerezza inimmaginabile fino a poco tempo fa per una full suspended. A integrare questo frame-kit la forcella Specialized Future shock E100 “Brain”, regolabile su 45 livelli di durezza mediante il pomello blu alla base del fodero destro. Cannotto in carbonio con base da 1,5” per adattarsi al tubo sterzo del telaio, testa e steli in allumino, foderi in magnesio con forcellini oversize da 20 mm, attacco disco postmount, funzionamento oleopneumatico mediante cartuccia sigillata alloggiata nello stelo destro, regolabile in compressione e ritorno, escursione 100 mm, peso 1.357 grammi e rigidità torsionale di 88 Nm, superiore del 10% rispetto alla concorrenza. La guarnitura Specialized è in fibra di carbonio Y549 ed E294, integra il movimento centrale con calotte esterne, pesa solo 650 grammi nella versione a tripla corona, ma è possibile montare la doppia sostituendo semplicemente lo “spider” portacorone. La S-works epic carbon è equipaggiata dal set di ruote Roval Contrôle sl, cerchi in allumino E5 per freni a disco, mozzi lavorati cnc con l’anteriore avente corpo in carbonio e perno maggiorato a 20 mm, raggi Dt aerolite – 24 front e 28 rear – peso 1.385 grammi ai quali se ne aggiungono 106 per i quick-release in titanio. Completano l’allestimento i freni Avid Juicy ultimate carbon con rotori da 160 mm, l’attacco manubrio Syntace, i comandi cambio trigger Shimano Xtr – come il deragliatore, il pacco pignoni e il cambio “shadow” – mentre manubrio, reggisella, sella e coperture “Fast track” sono tutti pezzi marcati Specialized. Il peso senza pedali di questa S-works epic carbon è di 9,6 kg in taglia M. La colorazione definitiva per il mercato italiano sarà “gloss red”.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Tentatrice !!! Sono possessore di una Stumpjumper FSR Expert '08 con 800 Km all'attivo, questa Epic mi attrae al punto da pensare alla permuta ... Ma è giusto questo ???
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
dico solo che e + bella della versione 2008 ma bisogna vedere la funzionalita
Purtroppo per i possessori del modello 2008, questa nuova Epic carbon è avanti anni luce.
Basti pensare che Specialized l'ha riprogettata completamente, partendo da un foglio bianco.
Le sospensioni lavorano in perfetta sintonia, con una curva di compressione quasi identica per forcella e ammortizzatore.
Il range di settaggio è molto ampio, ben sfruttabile da bikers di ogni livello.
Questa Epic è una delle più efficaci full-suspended in circolazione.
In sella ci si sente subito a proprio agio, le misure sono azzeccatissime, il corpo è ben centrato. E' facilissima da guidare, ha una invidiabile direzionalità e una precisione sorprendente. Reattiva allo scatto, grazie anche al wheelset dal peso molto contenuto, riesce a "stirare" ogni ostacolo con grande facilità, copiando perfettamente il terreno. Il peso effettivo è 9,6 kg in taglia M senza pedali, ma cambiando qualche particolare (sella, reggisella, manubrio, stem) e latticizzando le coperture si può tranquillamente scendere attorno ai 9,25 kg.
E non sono molte le full che vantano tale leggerezza...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.370
18.782
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Purtroppo per i possessori del modello 2008, questa nuova Epic carbon è avanti anni luce.
Basti pensare che Specialized l'ha riprogettata completamente, partendo da un foglio bianco.
Le sospensioni lavorano in perfetta sintonia, con una curva di compressione quasi identica per forcella e ammortizzatore.
Il range di settaggio è molto ampio, ben sfruttabile da bikers di ogni livello.
Questa Epic è una delle più efficaci full-suspended in circolazione.
In sella ci si sente subito a proprio agio, le misure sono azzeccatissime, il corpo è ben centrato. E' facilissima da guidare, ha una invidiabile direzionalità e una precisione sorprendente. Reattiva allo scatto, grazie anche al wheelset dal peso molto contenuto, riesce a "stirare" ogni ostacolo con grande facilità, copiando perfettamente il terreno. Il peso effettivo è 9,6 kg in taglia M senza pedali, ma cambiando qualche particolare (sella, reggisella, manubrio, stem) e latticizzando le coperture si può tranquillamente scendere attorno ai 9,25 kg.
E non sono molte le full che vantano tale leggerezza...



Quando l'hai provata?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo