Specialized Enduro e Stumpjumper 2010

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Ecco la foto dell'Enduro Expert 2010 esposta alla 24 ore MTB di Roma:

dsc0001large.jpg
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Spettacolo questa biga!
sig! ...purtroppo la consegna della mia è slittato a venerdi' prossimo :-(
ma infondo le cose piu' attese sono le piu' godute (bella consolazione del cavolo)
p.s. Ancora nessun possessore??

lamentati! la mia arriva a fine novembre...mi tocca andare alla stronkaciui con la front da 80mm e stasera mi sono accorto di aver finito il freno post!!! aaaaarghhh!!!!!!!!!:specc:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
mi riferivo proprio a questa! ;-)

Super ... ma c'eri pure te?

questa è quella in carbonio... bella ma preferisco l'enduro

manaccia non ci siamo incontrati :celopiùg:

ciao o-o

Scusate l'off-topic:

C'ero anche io, ma ci sono stato davvero poco perchè sabato sono arrivato tardi. Non so per quale motivo aveva chiuso la Linea A della Metropolitana e sono dovuto venire a piedi da Termini, per cui ho praticamente perso mezzo pomeriggio. Quando sono arrivato ormai era quasi il tramonto :-(

Ho fatto un po' di foto, ma per quanto molto belle, sono di tutta gente sconosciuta (a parte una foto in cui casualmente è capitato Mario :-) ).

Sono entrato anche nella parte dove c'erano le tende, ma erano tantissime, non sapevo dove eravate e ormai era già sceso il buio :-(

P.S. E pensare che ora avrei anche la bici adatta per la 24 ore....

Fine dell'off-topic, scusate ancora.

@ Tosty: Ormai conosco bene la tipologia di bici che ti piace, anche se la Stumpy FSR in carbonio ha già 140mm di escursione, quindi non è male per l'all-mountain. Ho notato anche che ha il pacco pignoni a 10 velocità SRAM XX con la tripla davanti, quindi virtualmente ha 30 marce (anche se non saranno tutte utilizzabili). Mi chiedo, ma mettendo il 22 con il 36 si va sui muri? :nunsacci:
Una cosa che non mi è piaciuta tanto della Stumpy FSR (a parte il prezzo di quella versione :-) ), è il color carbonio naturale, che sembra plastica.

La Enduro è veramente bella, a parte il colore delle manopole e della sella che sebbene si intoni al colore dell'anodizzazione, può non piacere.
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Mòlle;3325739 ha scritto:
lamentati! la mia arriva a fine novembre...mi tocca andare alla stronkaciui con la front da 80mm e stasera mi sono accorto di aver finito il freno post!!! aaaaarghhh!!!!!!!!!:specc:

Piccolo ritocco: in consegna martedi anche se cmq dovrò aspettare il week-end causa lavoro.
PS : il prezzo?
ciao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
A sproposito: un'opinione: avendo dei crossmax xl (non proprio freschissimi ma almeno tubeless) mi converrebbe montarci quelli o tubelessizzare i suoi originali??? che dite?
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Mòlle;3327359 ha scritto:
A sproposito: un'opinione: avendo dei crossmax xl (non proprio freschissimi ma almeno tubeless) mi converrebbe montarci quelli o tubelessizzare i suoi originali??? che dite?

NO!NO! tieni i suoi! con le 2bliss specy e con 15 euretti si risolve tutto!
Ho avuto le escar sulla enduro 2008 e con 2 camere da bmx ho latticizzato e mi ci sono trovato benissimo! tralaltro anche affrontando ( con calma :-) ) qualche bike park! tralaltro la enduro '10 monta la nuova versione rinforsata...LATTICIZZA!!!
...e poi vuoi mettere la soddisfazione...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
NO!NO! tieni i suoi! con le 2bliss specy e con 15 euretti si risolve tutto!
Ho avuto le escar sulla enduro 2008 e con 2 camere da bmx ho latticizzato e mi ci sono trovato benissimo! tralaltro anche affrontando ( con calma :-) ) qualche bike park! tralaltro la enduro '10 monta la nuova versione rinforsata...LATTICIZZA!!!
...e poi vuoi mettere la soddisfazione...

per latticizza intendi camera da 24" aperta in due e nastro adesivo sui fori dei nipple vero? l'ho provato con le captain della stumpy ed è stato un bell'esperimento però montate direttamente su cerchio tubeless mi sembravano meglio...
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Mòlle;3327804 ha scritto:
per latticizza intendi camera da 24" aperta in due e nastro adesivo sui fori dei nipple vero? l'ho provato con le captain della stumpy ed è stato un bell'esperimento però montate direttamente su cerchio tubeless mi sembravano meglio...

Si, OK. Però intanto risparmi un pò di peso che non fa mai male :-) e poi mettere cerchi vecchi su una bighetta nuova di quel tipo... beh io aspetterei almeno un pò e nel frattempo: nastro e camere!
 

lucablabla

Biker poeticus
Oggi ho visto una Enduro expert 2010

Queste sono le mie impressioni


Telaio: Specy è ritornata a fare l’Enduro come l’aveva concepita nel 05/06 con un telaio massiccio, il tubo obliquo sagomato a S è decisamente più grosso come sezione rispetto al mio 05, il carro ha sezioni abbondanti compresi anche i cuscinetti, notevole è la sezione del tubo dove è incernierato superiormente l’ammo. Il canotto conico dello sterzo fa bella mostra di se dando all’insieme quel senso di armonia e di robustezza. La biella che comanda l’ammo è forgiata e notevole è la scritta Enduro in sovraimpressione sull’archetto alto che irrobustisce il carro.

Colori: il telaio in alluminio è leggermente bronzato e la sella e le manopole marroni si accostano cromaticamente . Il rosso dei cerchi DT è ripreso in altri particolari, tipo la calotta dello sterzo, la piastra che fissa il guida catena, la gabbia e il paralelogramma del cambio posteriore e le ghiere di alluminio delle manopole.

Forcella: notevole la testa, massiccia decisamente, io ho avuto una Fox 36 e una Marza55 ma questa è più ciccia, a tutto a vantaggio sicuramente della rigidità. Sullo stelo di dx c’è una serigrafia con indicato il 15% e il 25% del sag raggiunto. Sopra lo stelo di sx c’è la regolazione dell’altezza e girando la manopola di 50/60° si passa dai 110 ai 160 mm di escursione. La manopola di dx regola la compressione e con mezzo giro si blocca quasi del tutto la forcella.

Reggisella: a prima impressione sembra più robusto di un KS e ha inoltre una posizione intermedia.

Ruote: cerchi e mozzi sono DT Swiss con il cricchetto del posteriore che fà un rumore più accentuato di un Shimano, ma che a me piace molto.

Particolari: il deragliatore è fissato sul telaio del carro così non influisce sulla catena; paracatena di gomma bello spesso.

Era una taglia L, io sono 1,87 e per me era giusta.

Che dire.....peccato debba aspettare fino a gennaio.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo