Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jepo

Biker novus
19/7/12
16
0
0
Galzignano Terme
Visita sito
Ciao, sag 18 mm e 120 psi (a 140 era praticamente bloccato!!), che dire....non è paragonabile al mono standard, siamo su un altro livello!! Voglio provarlo ancora meglio, poi sapró dare impressioni piú precise!
Una cosa che ho apprezzato molto è il comportamento in salita, il CS funziona alla grande!!

Ciao !
Scusa se mi ripeto ma dove hai comprato il DB ?
Mi conviene comprarlo in Italia , su CRC o sullo store Cane Creek ?
 

batman74

Biker serius
24/11/10
109
0
0
sanremo
Visita sito
ricambio con

http://www.mtbcult.it/domande/cane-creek-double-barrel-air-cs-consigli-sul-setup/



Oggi primo giretto con il nuovo ammo (DB air)

Non ci provo a darvi un giudizio tecnico, non ne sono capace, posso solo dirvi che il carro NERVOSO dell'endurona è diventato docile e morbido.

Alcuni dati tecnici

Peso gnudo 68
ammo gonfiato a 145 psi
sag 30%
settato come da specifiche STANDARD

Prossimo setting sarà quello suggerito da mtbcult (vedi link)

...cavolo 68 kg...pesi come il mio zaino!!! certo ke in salita "blocca", che invidiaaaa
 

lucabull

Biker ultra
È bello leggere come a due interventi che ti dicono sostanzialmente la stessa cosa (il mio in modo più scherzoso senza volere offendere in nessun caso) si riceva risposta con tono molto diverso.


Ma poi, e qua riporto la frase sottolineata nel tuo intervento "Diciamo che il tempo che aspetto, cerco di usarlo anche per non farmi trovare impreparato su certi aspetti.", impreparato su cosa scusa? Ci esci per pedalare, andare all' aperitivo al bar dove tutti ti tempesteranno di domande o ancora per qualche interrogazione in vista di qualche esame?
La seconda: l'aperitivo al bar.
Leggi bene le due domande "sostanzialmente" uguali....
Ad ogni modo, nessuna offesa figurati, nessuna polemica, è bello confrontarsi nei forum.
Mi farebbe piacere che tu mi spiegassi, per cosa esattamente (secondo te chiaramente) è stata progettata questa bici, certo, sempre se ne hai tempo e voglia, magari mi rendo conto di aver sbagliato l'acquisto ancor prima di averlo (e di capirlo da solo...).
Io l'ho scelta solo per divertirmi, spero....
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
La seconda: l'aperitivo al bar.
Leggi bene le due domande "sostanzialmente" uguali....
Ad ogni modo, nessuna offesa figurati, nessuna polemica, è bello confrontarsi nei forum.
Mi farebbe piacere che tu mi spiegassi, per cosa esattamente (secondo te chiaramente) è stata progettata questa bici, certo, sempre se ne hai tempo e voglia, magari mi rendo conto di aver sbagliato l'acquisto ancor prima di averlo (e di capirlo da solo...).
Io l'ho scelta solo per divertirmi, spero....


Principalmente l'enduro e' fatta per salire e scendere non per giri pedalati da xc come la tua camber, quindi predilige dei rapporti agili per fare anche dislivelli importanti anche su terreni accidentati senza aver la foga di chi arriva prima, mentre la discesa e' stata studiata per aver il massimo del divertimento tenerndo conto di aver una mtb pedalabile e un una dh!
Questo per dire che se la compri ed esci con gente che ha delle front non di diverti perche non riesci ad andare al loro ritmo a meno di avere il doppio delle loro gambe, al contrario in discesa tu giocherai su tutte le pietre e gli ostacoli che incontri mentre loro scenderanno a piedi!
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Principalmente l'enduro e' fatta per salire e scendere non per giri pedalati da xc come la tua camber, quindi predilige dei rapporti agili per fare anche dislivelli importanti anche su terreni accidentati senza aver la foga di chi arriva prima, mentre la discesa e' stata studiata per aver il massimo del divertimento tenerndo conto di aver una mtb pedalabile e un una dh!
Questo per dire che se la compri ed esci con gente che ha delle front non di diverti perche non riesci ad andare al loro ritmo a meno di avere il doppio delle loro gambe, al contrario in discesa tu giocherai su tutte le pietre e gli ostacoli che incontri mentre loro scenderanno a piedi!

Avendo avuto per 2 anni una camber carbon 29, straquoto tutto.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
ricambio con

http://www.mtbcult.it/domande/cane-creek-double-barrel-air-cs-consigli-sul-setup/



Oggi primo giretto con il nuovo ammo (DB air)

Non ci provo a darvi un giudizio tecnico, non ne sono capace, posso solo dirvi che il carro NERVOSO dell'endurona è diventato docile e morbido.
definire il carro della Endurona nervoso sebbene con il FOX mi sembra esagwerato... invece io lo trovo giusto.... sicuramente il DB air è superiore ma comunque la cinematica del telaio fa un lavoro eccellente anche con il Fox
 

batman74

Biker serius
24/11/10
109
0
0
sanremo
Visita sito
Invidia per cosa?

Io mio ammo non è il CS, ossia non ha nessun blocco. Se devo essere sincero bobba leggermente, ma lo percepisci solo se ti concentri ne sentirlo:smile:

...invidia per i 68 kg!!!! comunque anche con il cs il mono bobba...ho parlato con il sivende e dice che per ridurre il bobbing sarebbe necessario eliminare sensibilità al mono
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
La seconda: l'aperitivo al bar.
Leggi bene le due domande "sostanzialmente" uguali....
Ad ogni modo, nessuna offesa figurati, nessuna polemica, è bello confrontarsi nei forum.
Mi farebbe piacere che tu mi spiegassi, per cosa esattamente (secondo te chiaramente) è stata progettata questa bici, certo, sempre se ne hai tempo e voglia, magari mi rendo conto di aver sbagliato l'acquisto ancor prima di averlo (e di capirlo da solo...).
Io l'ho scelta solo per divertirmi, spero....

Principalmente l'enduro e' fatta per salire e scendere non per giri pedalati da xc come la tua camber, quindi predilige dei rapporti agili per fare anche dislivelli importanti anche su terreni accidentati senza aver la foga di chi arriva prima, mentre la discesa e' stata studiata per aver il massimo del divertimento tenerndo conto di aver una mtb pedalabile e un una dh!
Questo per dire che se la compri ed esci con gente che ha delle front non di diverti perche non riesci ad andare al loro ritmo a meno di avere il doppio delle loro gambe, al contrario in discesa tu giocherai su tutte le pietre e gli ostacoli che incontri mentre loro scenderanno a piedi!

Sono stato stato preceduto nella risposta da [MENTION=100372]paolo25[/MENTION] con un intervento che condivido appieno. Aggiungo dicendo che il giro che sei solito fare con la camper lo potrai ancora fare ma noterai parecchie differenze nella percorrenza. Tempo di percorrenza, fatica fisica, velocità di percorrenza dei singoli tratti, molto dipende da quanto ti spingevi in la nella difficoltà del percorso con la tua camber.. Certo è che se la tua tipologia di riding è molto vicina al xc hai sbagliato acquisto. Se invece punti ad un riding Am, enduro o ciclo escursionistico allora hai fatto l' acquisto corretto.
Per rispondere ad una tua precedente domanda, se dovrai re-imparare ad andare in bici, per certi aspetti la risposta è si perché le diversità che troverai con la camber saranno piuttosto evidenti..




Per quanto riguarda le pippe mentali non mi riferivo al discorso taglia, dove i dubbi ci stanno e sono legittimi, quanto alla bontà e adeguatezza del singolo componente. Oramai l' acquisto è fatto, non ti resta che provare e poi vedere cosa va e non va secondo l' utilizzo che ne farai.
Domande sulla rapportatura, sulla bontà dei freni o delle gomme solo per farti degli esempi, sono altamente soggettivi e influenzati da mille fattori come il luogo in cui si è abituati a girare piuttosto che dalle capacità del singolo utente.
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
sapete, invece, che io con la Enduro e corona da 32 continuo ad avere gli stessi tempi in pianura e salita di quando usavo la Front ? Logicamente questo in un uso non agonistico... le differenze di tempi si avrebbero sicuramente se si vuole gareggiare in percorsi XC con una Enduro
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
...invidia per i 68 kg!!!! comunque anche con il cs il mono bobba...ho parlato con il sivende e dice che per ridurre il bobbing sarebbe necessario eliminare sensibilità al mono

per i 68 kg...basta non mangiare (non sono certo quello che i dice "mangio quello che voglio")

credo che per ridurre il bobbing ci si debba mettere a smanettare I registri per le basse velocità, ruporto da mtbcult:

"Durante il test della S-Works Enduro 29 abbiamo notato che il Cane Creek aveva poca frenatura in compressione alle basse velocità, ovvero dondolava sotto la spinta dei pedali.
Abbiamo quindi aumentato il numero di click del registro Lsc, arrivando 13 click.
Per avere un effetto bilanciato siamo intervenuti anche sul Lsr (17 click), frenando in modo più marcato l’ammortizzatore.
In questo modo la bici è ha migliorato la sua efficienza in salita, perdendo però qualcosa in sensibilità alle sollecitazioni più piccole, ma il risultato ottenuto, considerando la generale fluidità del Double Barrel Air Cs, è comunque interessante.
In generale, quindi, il registro che opera sulle basse velocità di compressione e di estensione ha lo scopo di minimizzare i movimenti indotti dalla pedalata"

:celopiùg:
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
sapete, invece, che io con la Enduro e corona da 32 continuo ad avere gli stessi tempi in pianura e salita di quando usavo la Front ? Logicamente questo in un uso non agonistico... le differenze di tempi si avrebbero sicuramente se si vuole gareggiare in percorsi XC con una Enduro

Penso che ti riferisca all'expert che in salita va davvero forte, per la comp il discorso è molto diverso, li si deve salire a ritmo Enduro, cioè tranquillo in agilità, mentre con l'expert viaggi a ritmi impensabili per la maggior parte delle trail bike.
Le enduro classiche da 26 o 27,5 che siano non possono tenere quel ritmo a parità di gamba
 

batman74

Biker serius
24/11/10
109
0
0
sanremo
Visita sito
per i 68 kg...basta non mangiare (non sono certo quello che i dice "mangio quello che voglio")

credo che per ridurre il bobbing ci si debba mettere a smanettare I registri per le basse velocità, ruporto da mtbcult:

"Durante il test della S-Works Enduro 29 abbiamo notato che il Cane Creek aveva poca frenatura in compressione alle basse velocità, ovvero dondolava sotto la spinta dei pedali.
Abbiamo quindi aumentato il numero di click del registro Lsc, arrivando 13 click.
Per avere un effetto bilanciato siamo intervenuti anche sul Lsr (17 click), frenando in modo più marcato l’ammortizzatore.
In questo modo la bici è ha migliorato la sua efficienza in salita, perdendo però qualcosa in sensibilità alle sollecitazioni più piccole, ma il risultato ottenuto, considerando la generale fluidità del Double Barrel Air Cs, è comunque interessante.
In generale, quindi, il registro che opera sulle basse velocità di compressione e di estensione ha lo scopo di minimizzare i movimenti indotti dalla pedalata"

:celopiùg:

...certo...io parlavo proprio a livello di progettazione o a livello di modifica aftermarket...lo stesso discorso vale per il fox della expert...la discussione nasceva dal fatto ke io avessi kiesto al sivende come mai su mezzi cosi performanti non si arrivasse a un lock, e lui mi ha risposto che su un intervallo si lavoro su escursioni cosi lunghe si andrebbe a penalizzare la sensibilità...ipse dixit...ma il discorso ci sta! comunque io ho settato il mono come da articolo solo che se nn smette di piovere non riesco a capirci un cavolo...esco una volta alla settimana sul viscido...ps e le forcelle? su che sag ci si orienta?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
Penso che ti riferisca all'expert che in salita va davvero forte, per la comp il discorso è molto diverso, li si deve salire a ritmo Enduro, cioè tranquillo in agilità, mentre con l'expert viaggi a ritmi impensabili per la maggior parte delle trail bike.
Le enduro classiche da 26 o 27,5 che siano non possono tenere quel ritmo a parità di gamba

Quoto e aggiungo che la trazione di questa bike in salite tecniche e rotte da pietre e ostacoli, radici e quant'altro, si percepisce davvero macroscopicamente, il carro da 430 abbinato a stabilità e dimensione ruote sono un connubio vincente.
Sottolineo che secondo me per il tipo di percorsi sfruttabili con questo tipo di bike consiglio almeno un 28 (sul gruppo monocorona) se non addirittura un 26 denti come ho montato io, che corrisponde alla doppia 22-32-->11-36 della doppia.
IMHO il 32 di serie è pressochè inutilizzabile
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
...certo...io parlavo proprio a livello di progettazione o a livello di modifica aftermarket...lo stesso discorso vale per il fox della expert...la discussione nasceva dal fatto ke io avessi kiesto al sivende come mai su mezzi cosi performanti non si arrivasse a un lock, e lui mi ha risposto che su un intervallo si lavoro su escursioni cosi lunghe si andrebbe a penalizzare la sensibilità...ipse dixit...ma il discorso ci sta! comunque io ho settato il mono come da articolo solo che se nn smette di piovere non riesco a capirci un cavolo...esco una volta alla settimana sul viscido...ps e le forcelle? su che sag ci si orienta?

Dai che da mercoledì dovrebbe tornare il sole:celopiùg:

Per la Pike io ho inserito un solo token com il sag al 25%/30%
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Dai che da mercoledì dovrebbe tornare il sole:celopiùg:

Per la Pike io ho inserito un solo token com il sag al 25%/30%


io ho provato con 1 - 2 - 3, secondo me 2 e' la soluzione migliore, 3 un po troppo devi scendere troppo di pressione per farla tutta le sua corsa o quasi!
P.s. anche io peso poco 68kg e il mono non mi ha mai dato fastidi anche sui percorsi con molte pietre!
 

filo72

Biker extra
Oggi secondo test DB, con sag fatto a dovere e taratura consigliata da Specialized (vedi mtbCult); beh che dire, il paragone con l'ammo originale non è proponibile, oggi veramente sono rimasto sbalordito....è presto per tirare le somme lo so, peró la sensazione è veramente positiva!!!
 
4/8/06
1.776
5
0
Milano-Miazzina
Visita sito
Bike
Sj
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo