Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Martedì mi sono fatto un giro su Monte Baldo ed Altissimo... Massacrante (mi sono fermato a 2350+, poi il GPS è morto causa batteria), ma panorami stupendi. Per tornare a valle ho tagliato trovando un sentiero lunghissimo nel bosco, ed ho messo bene alla frusta gli Elixir 7 Trail della mia Expert 2014. Per frenare frenano, resistenza alla fatica ok, ma alla lunga sforzo alle leve necessario davvero troppo alto. Ho già ordinato online delle pastiglie semi metalliche "race" (le originali sono metalliche) con cui mi trovavo molto bene anche sulla 26... Staremo a vedere come si comportano su questa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l'unico problema degli Elixir trail è che sono poco modulabili... Gli shimano XTR sono fenomenali da questo punto di vista.... come pure i nuovi Guide
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Martedì mi sono fatto un giro su Monte Baldo ed Altissimo... Massacrante (mi sono fermato a 2350+, poi il GPS è morto causa batteria), ma panorami stupendi. Per tornare a valle ho tagliato trovando un sentiero lunghissimo nel bosco, ed ho messo bene alla frusta gli Elixir 7 Trail della mia Expert 2014. Per frenare frenano, resistenza alla fatica ok, ma alla lunga sforzo alle leve necessario davvero troppo alto. Ho già ordinato online delle pastiglie semi metalliche "race" (le originali sono metalliche) con cui mi trovavo molto bene anche sulla 26... Staremo a vedere come si comportano su questa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao,
a costo di sembrare polemico, che differenza c'è tra "resistenza alla fatica" e "alla lunga sforzo necessario alle leve"? Vuoi dire che c'è fading ma non deriva del punto di contatto delle pastiglie?
 
I

Il Fotografo

Ospite
Per resistenza alla fatica di un freno si intende, appunto, la sua capacità meccanica di continuare a frenare anche quando sottoposto a sforzi intensi e prolungati, tipo una lunga e ripida discesa.
Lo sforzo alla leva è la forza necessaria alle dita della mano per ottenere una frenata efficace.
Proverò a mettere pastiglie più morbide per provare ad avere una miglior capacità frenante con una inferiore richiesta di forza al dito "frenante" delle mani. E per esperienza con le pastiglie ordinate la resistenza alla fatica dovrebbe rimanere più che accettabile, cosa non vera invece per pastiglie organiche che, ho verificato, "bruciano" e vetrificano rapidamente, degradando l'efficacia frenante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
Martedì mi sono fatto un giro su Monte Baldo ed Altissimo... Massacrante (mi sono fermato a 2350+, poi il GPS è morto causa batteria), ma panorami stupendi. Per tornare a valle ho tagliato trovando un sentiero lunghissimo nel bosco, ed ho messo bene alla frusta gli Elixir 7 Trail della mia Expert 2014. Per frenare frenano, resistenza alla fatica ok, ma alla lunga sforzo alle leve necessario davvero troppo alto. Ho già ordinato online delle pastiglie semi metalliche "race" (le originali sono metalliche) con cui mi trovavo molto bene anche sulla 26... Staremo a vedere come si comportano su questa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È possibile avere il link delle semi metalliche race che utilizzi? Grazie mille
 
I

Il Fotografo

Ospite
Ancora non le utilizzo, le ho ordinate. Ma le usavo sulla Enduro 26 e mi trovavo bene. Sono le Uber Bike bianche, le trovi su Ebay, arrivano dall'Inghilterra. Unica cosa, giusto per precisione: da bagnate fanno rumore, ma quando si asciugano tutto ok.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
323
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Oggi Tornantissima con la mia Comp!
2300m D+ poi picchiata da 2500m fino a fondo valle quota 500m..
 

Allegati

  • IMG_20140926_122615.jpg
    IMG_20140926_122615.jpg
    60,5 KB · Visite: 59
  • IMG_20140926_122711.jpg
    IMG_20140926_122711.jpg
    61,2 KB · Visite: 51

panzaza

Biker serius
7/9/09
148
1
0
Visita sito
Sono le stesse.. ma ancora ci resisti con i C1?
forse babbo natale mi porterà i freni nuovi:cucù:.....grazie per la dritta mi sono avanzate le pastiglie nuove che avevo sulla lapierre che montava gli rx se sapevo che sti c1 erano cosi scarsi(soprattutto su sta bici) ci facevo trapiantare direttamente i vecchi freni quando l ho comprata...
 

panzaza

Biker serius
7/9/09
148
1
0
Visita sito
ancora non lo so sono orientato sui nuovi sram guide(infatti sto aspettando il test della redazione ) oppure sempre formula ma gli r1 o rx che ho gia avuto e mi ci sono trovato bene,poi molto dipende anche dal vil denaro che al momento non abbonda...anzi:specc:
 

uilly

Biker popularis
18/10/10
49
0
0
genova
Visita sito
Fonte specialized sembra che le enduro siano arrivate in Italia in porto ed ora circa una settimana perché arrivino a Milano e poi inizieranno le consegne. Quindi in 2 settimane dovrebbero essere dai sivende per le consegne!! Che sia la volta buona...speriamo
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Qualcuno con il nuovo cane creek inline 2015 ha rilevato che nell ultimo cm in estensione, non in compressione, l ammo fa uno strano scatto, tipo un impercettibile toc?
 

cinna

Biker tremendus
13/4/07
1.073
8
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Enduro 29
Qualcuno con il nuovo cane creek inline 2015 ha rilevato che nell ultimo cm in estensione, non in compressione, l ammo fa uno strano scatto, tipo un impercettibile toc?

io un toc l'ho sentito giusto oggi ma non ero riuscito a collocarlo sull'ammortizzatore.
il sentiero non era particolarmente spaccato ma abbastanza veloce e nei punti in cui si staccavano le ruote da terra ho sentito il rumore. non ho però la certezza che fosse nella fase di estensione o nel primo momento di atterraggio. ora che so piú o meno cosa cercare presterò piú attenzione
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
io un toc l'ho sentito giusto oggi ma non ero riuscito a collocarlo sull'ammortizzatore.
il sentiero non era particolarmente spaccato ma abbastanza veloce e nei punti in cui si staccavano le ruote da terra ho sentito il rumore. non ho però la certezza che fosse nella fase di estensione o nel primo momento di atterraggio. ora che so piú o meno cosa cercare presterò piú attenzione

Io me ne sono accordo solo comprimendo la bici in casa. Durante la pedalata è una bici perfetta che da solo soddisfazioni!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo