Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
Cambiando argomento, ma è possibile che non riesca(o perso talmente l'abitudine) a guidare una bici da 26? Ho fatto un paragone domenica, un ragazzo ad un raduno, possessore di una enduro da 26 era curioso di provare una 29. Ci siamo scambiate le bici, ragazzi, sicuramente non saprò più guidare, ma in certi passaggi avevo una fifa assurda, a voi è capitato? Chiaramente la sentivo iper reattiva, ma perdeva troppo in fatto di sicurezza e feeling... In discesa, non riuscivo minimamente ad avere flow, certo io sono comunque scarso. A voi è capitata una situazione del genere?

Capita.... capita.... eccome se capita! ;-)

E' una conseguenza della maggior "facilità" della bici, che ti permette di fare cose che con bici più nervose richiederebbero maggiore perizia e riflessi sempre pronti.

Le ruote più grandi sono un'agevolazione non indifferente, e quando risali su una 26 lo capisci perfettamente!

Un paio d'anni fa avevo una Camber 29 con la quale percorrevo spesso un sentiero non lontano da casa, a metà del quale c'era un piccolissimo guado pieno di rocce. Ci passavo pedalando, quasi senza prestargli attenzione.
Una volta mi capitò di fare lo stesso percorso con la RockRider 5.2 della mia ragazza (poiché alla Camber s'era rotto un mozzo), ma a pochi metri dal guado mi sono fermato ed ho iniziato a guardarlo con occhi diversi.... mi spaventava un po', poi ho pensato alla facilità disarmante con cui lo percorrevo sempre, e alla fine mi sono fatto coraggio.... risultato? La ruota anteriore si è bloccata su una roccia e in un attimo mi sono ritrovato in verticale sopra al passaggio pieno di pietre.... ho rischiato di farmi parecchio male alla schiena e di rompermi una gamba, ma me lo sono cavata solo con una gran tumefazione all'altezza del femore destro.... insomma, stesso biker, stesso passaggio, bici diverse: con una sembra un gioco da ragazzi, con l'altra quasi m'ammazzo! :medita:
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Per chi ha provato la expert 2015, mi dite come avete regolato DB in line, a me sembra molto pigro soprattutto nel ritorno, ho provato le regolazione che consigliano e sono pigrissime ora stò aprendo tuto il possibile ma è ancora pigra, forse è da rodare.
Certo che le gomme da sgonfie sembrano di cartapesta, speriamo siano più robuste di quello che sembrano.
Anche la regolazione della distanza della leva dei nuovi freni guide non mi è sembrata robustissima.
 
I

Il Fotografo

Ospite
d8cb7a757dacd84ac2f0bb49adcce0be.jpg


13,0 kg di puro godimento visivo e pedalatorio! Contentissimo!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

lucabull

Biker ultra
Auguri per la biga, caro fotografo!!!!
Confermo quanto detto da Riko, che la gomma ant è al contrario.
Secondo me hai preso una delle più belle bike in circolazione, adesso goditela e prenditi la rivincita sul tempo perso!!!
Auguri
 
I

Il Fotografo

Ospite
bene !!... facci le foto del battesimo ... per curiosità puoi dirmi in privato il nome del negozio che non ha ricevuto la tua bici ?

Ciao, bici presa da Racing Bike Sport di Selvazzano Dentro (PD).
Un grazie di cuore agli amici del forum che me lo hanno consigliato, non lo conoscevo. Ottima professionalità, gentilezza, cortesia, disponibilità.
Vi devo una birra, anche due :-)
:prost:
 
I

Il Fotografo

Ospite
Auguri per la biga, caro fotografo!!!!
Confermo quanto detto da Riko, che la gomma ant è al contrario.
Secondo me hai preso una delle più belle bike in circolazione, adesso goditela e prenditi la rivincita sul tempo perso!!!
Auguri

Grazie!
Oggi ho portato le ruote al mio amico Joe per farle latticizzare.
Era tardissimo, quasi ora di chiusura, ma me le ha comunque fatte permettendomi di poterla subito provare (45 km ed 800 mt di dislivello) nel pomeriggio.
Grazie della indicazione, la metto a posto quanto prima.
E dopo il giro di oggi devo dire che sono tanti soldi, ma tutti spesi bene fino al'ultimo!
:celopiùg:
 
I

Il Fotografo

Ospite
Benvenuto e complimenti per l acquisto.
Non vorrei fare l uccellaccio... mi pare di vedere il copertone anteriore montato al contrario, ma non ne sono sicuro visto che zoommando la foto si sgrana

Grazie!
Provvedo a girarlo quanto prima!
:celopiùg:
 
I

Il Fotografo

Ospite
vedo che già hai cambiato manubrio e sella : come mai ? le selle Specialized credo siano le migliori come ergonomia.

Avevo manubrio e sella uguali sulla 26, mi paceva il look, e mi ci sono trovato bene dal punto di vista funzionale. Quindi ho replicato anche su questa.
Ma, confermo quanto scrivi, le selle Specy sono assolutamente ottime e comodissime. Sulla 26 utilizzai quella di serie per un po', ed era OK.

PS, giusto per info: bici taglia L, ruote latticizzate, pedali shimano SPD540, manubrio FRM web bar carbon 760, sella Selle Italia SLR superflow da 145, portaborraccia Specy.
Peso netto 13,0 Kg.
1,5 Kg risparmiati rispetto alla Comp 26 2013 con lo stesso setup.
:-D
 

Heavy Metal Biker

Biker superioris
25/7/12
984
832
0
Val di Susa
Visita sito
Oggi me la son pedalata un po, sta bici è un pericolo, prima gli ostacoli cercavo di evitarli, adesso me li vado a cercare! Si va veloci e di conseguenza lunghi sui sentieri che si è abituati a fare :hahaha:

Gran mezzo, tra l'altro il negozio me l'ha consegnata già latticizzata, non so quanto possa influire sul peso, comunque sia non mi pare esagerato (è una comp)
 

_matteo_

Biker popularis
3/5/13
94
5
0
Visita sito
Per chi ha provato la expert 2015, mi dite come avete regolato DB in line, a me sembra molto pigro soprattutto nel ritorno, ho provato le regolazione che consigliano e sono pigrissime ora stò aprendo tuto il possibile ma è ancora pigra, forse è da rodare.
Certo che le gomme da sgonfie sembrano di cartapesta, speriamo siano più robuste di quello che sembrano.
Anche la regolazione della distanza della leva dei nuovi freni guide non mi è sembrata robustissima.


Ciao , io ho la sworks , l'inline è piuttosto fermo in pedalata ed è una cosa buona, ho notato anche io che è un po' lento il ritorno ma ancora non ho azzardato a toccarlo, a quanto hai il sag 17 mm? Un ragazzo lo usa ben più "sgonfio" e si trova meglio, da provare...e penso anche da rodare .Io dei guide ho notato la lunga corsa in frenata,alta modulabilità ? Mi piacciono con l'attacco frenata più violento...da provare bene, le leve sembrano leggerine ma secondo me sono ok..le gomme mi sembrano buone,ma con il fango la posteriore slaughter tiene poco poco poco ,in questo periodo meglio pensare ad altre scarpe..monterò hans dampf dietro e magic Mary front molto presto.
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
ieri in una stupida caduta mi si e' rotta la pompa del freno(X7 trail), non mi trovo male con sti freni, pero' cosi ho la scusa di provare altro che consigliate?(hope,shimano?)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo