Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
Anche io ho cercato invano la expert ma é esaurita e non é possibile neppure un eventuale ordine con invio dagli USA (senza contare eventuale tempo di attesa !).

Quindi penso di prendere una bella BMC Trailfox che non ha nulla da invidiare alla Enduro e costa anche meno. ;-)

Che taglia cerchi?
Penso che il rivenditore vicino a casa mia abbia una M in pronta consegna.... ;-)
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Che taglia cerchi?
Penso che il rivenditore vicino a casa mia abbia una M in pronta consegna.... ;-)

Ti ringrazio ma purtroppo con questa bike sono da L. La M l'ho ho provata ma mi sta stretta :-(

Visitato altri negozi ma sono quasi tutti nella stessa situazione : non sono ancora arrivate neppure le bici già ordinate da consegnare ai clienti !

Ormai la primavera é arrivata ed è ora di pedalare. ;-), non aspettare .
 

marcdeni

Biker popularis
1/10/11
62
0
0
genova
Visita sito
Ti ringrazio ma purtroppo con questa bike sono da L. La M l'ho ho provata ma mi sta stretta :-(

Visitato altri negozi ma sono quasi tutti nella stessa situazione : non sono ancora arrivate neppure le bici già ordinate da consegnare ai clienti !

Ormai la primavera é arrivata ed è ora di pedalare. ;-), non aspettare .
Hai provato da Cicli Lucchini ad Aosta , verso meta' gennaio aveva una Comp e una Expert nn so' la misura , ma visto che sei di Torino ....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ti ringrazio ma purtroppo con questa bike sono da L. La M l'ho ho provata ma mi sta stretta :-(

Visitato altri negozi ma sono quasi tutti nella stessa situazione : non sono ancora arrivate neppure le bici già ordinate da consegnare ai clienti !

Ormai la primavera é arrivata ed è ora di pedalare. ;-), non aspettare .

È però un peccato dover rinunciare, pur essendosi mossi per tempo: poco più di un mese fa il mio rivenditore di fiducia (non quello vicino a casa) riusciva a procurarmi una delle poche Expert rimaste (le S-Works erano già andate tutte).

Alla fine ho temporeggiato perché volevo prima vendere la mia e poi ci ho ripensato sul diametro ruote: dopo 2 anni di 29er ora voglio provare una 27.5.
 

lucabull

Biker ultra
Ciao ragazzi, a distanza di qualche giorno, pian pianino, sto imparando a conoscere la endurina. Il mono rispetto a quando era nuovo, è un altro pianeta, lavora davvero bene, certo non sarà il CCDB ma per me è fantastico. La forcella, da quando mi avete consigliato di mettere il secondo spessore è diventata mostruosa, davvero una forcella spettacolare! L'ho tarata con un 25% di sag e la trovo strepitosa, la cosa strana è che per arrivare al 25% bastano 65 psi e mi sembrano pochini, visto che sono un maialino da 82 kg....
Quello che sto cercando di mettere apposto, sono le pressioni gomme, perchè ancora ho le originali che vorrei prima consumare un pochino(almeno). Chi usa gomme originali della casa? A che pressioni viaggiate?
Attualmente sono a 2,0 bar post e 1,9 ant, ma le sento un poco durette, o è una mia impressione?
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ciao ragazzi, a distanza di qualche giorno, pian pianino, sto imparando a conoscere la endurina. Il mono rispetto a quando era nuovo, è un altro pianeta, lavora davvero bene, certo non sarà il CCDB ma per me è fantastico. La forcella, da quando mi avete consigliato di mettere il secondo spessore è diventata mostruosa, davvero una forcella spettacolare! L'ho tarata con un 25% di sag e la trovo strepitosa, la cosa strana è che per arrivare al 25% bastano 65 psi e mi sembrano pochini, visto che sono un maialino da 82 kg....
Quello che sto cercando di mettere apposto, sono le pressioni gomme, perchè ancora ho le originali che vorrei prima consumare un pochino(almeno). Chi usa gomme originali della casa? A che pressioni viaggiate?
Attualmente sono a 2,0 bar post e 1,9 ant, ma le sento un poco durette, o è una mia impressione?

Mio compare, devi fare come me, tà ghittari o'funnuuuu!! :rosik:

Per me la tua forcella è a posto, va bene che parliamo di prodotti diversi ma considera che la mia sta a 60psi ed io peso 75kg ai quali vanno aggiunti abbigliamento e zaino.
Sembrano pochi anche a me sulla carta, eppure è il settaggio giusto, quindi i numeri sono quelli.

Per le gomme, posso dirti che guardandoti pedalare il tuo posteriore mi sembrava pure troppo sgonfio, quindi durette non direi affatto, anzi secondo me potresti pure alzare qualcosina per soffrire meno durante i trasferimenti, dato che dalle nostre parti ci toccano pure quelli.

Per il resto direi che con quella biga stai su un cuscino :celopiùg:
 
Ciao ragazzi, a distanza di qualche giorno, pian pianino, sto imparando a conoscere la endurina. Il mono rispetto a quando era nuovo, è un altro pianeta, lavora davvero bene, certo non sarà il CCDB ma per me è fantastico. La forcella, da quando mi avete consigliato di mettere il secondo spessore è diventata mostruosa, davvero una forcella spettacolare! L'ho tarata con un 25% di sag e la trovo strepitosa, la cosa strana è che per arrivare al 25% bastano 65 psi e mi sembrano pochini, visto che sono un maialino da 82 kg....
Quello che sto cercando di mettere apposto, sono le pressioni gomme, perchè ancora ho le originali che vorrei prima consumare un pochino(almeno). Chi usa gomme originali della casa? A che pressioni viaggiate?
Attualmente sono a 2,0 bar post e 1,9 ant, ma le sento un poco durette, o è una mia impressione?

Premetto che nudo peso 65kg:
forcella a 70 psi con 2 spessori
mono a 150 (20psi in più dell'autosag)
pneumatici originali a 1,9 latticizzate

10153056_10202835891571406_1291359942_n.jpg
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Aggiungo anche che moltissimo dipende anche dai percorsi... Luca probabilmente se girassi in sentieri appositi per la tua biga, è probabile che dovresti rivedere verso l'alto le tarature.
 

lucabull

Biker ultra
Come avete regolato il ritorno della forca e del mono ?
il mono adesso lo uso in autosag, che praticamente è a 142psi circa, da tutto veloce a 3 scatti > chiuso, la forca attualmente sono a 70 psi con 2 spessori, con un ritorno da tutto aperto di 9 scatti. Comunque cambio sempre i settaggi, ed effettivamente non esiste un setting "polivalente", ad ogni percorso il suo (o quello che si crede migliore) in base al proprio stile di guida o altre variabili...
 

andreriki

Biker popularis
2/2/13
68
0
0
Visita sito
Premetto che nudo peso 65kg:
forcella a 70 psi con 2 spessori
mono a 150 (20psi in più dell'autosag)
pneumatici originali a 1,9 latticizzate

io peso come te!
ma giro con 75/80 psi e due spessori, con 70 psi la forcella si comprimeva troppo in frenata nonostante la compressione regolata a metà tra tutto chiuso e tutto aperto...
l'ammo invece a 150 mi va sempre a pacco! a te non succede??


OT ENORME!!
vorrei tenere le ruote originali della comp per la stagione estiva in park e per spendere poco vorrei mettere un pacco pignoni usato..secondo voi un 9v velocità va bene lo stesso??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo