Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lucabull

Biker ultra
ragazzi, montato il kit skf sulla Pike ed è stratosfericoooooo!!!!!!!!!!

Ho giusto avuto il tempo di rimontare la forcella e fare un giro sotto casa, che dire, fantastico!!
Si sente e come la differenza, caspita. Appena avrò modo di fare un giro enduro completo posterò le impressioni.
Nessuno ha info per le boccole disassate?
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Ciao a tutti.
Domandina... qualcuno ha già messo altri spessori nel DB Line? Per me è troppo lineare ed arrivo spesso troppo vicino al fondocorsa (con il sag giusto).
Ho trovato questo video e sembra estremamente facile.. http://www.vitalmtb.com/videos/memb...-Volume-Spacer-Installation,25842/bturman,109[url]http://www.vitalmtb.com/videos/member/Cane-Creek-DBinline-Volume-Spacer-Installation,25842/bturman,109[/URL]
da uno scambio di mail con i ragazzi di CaneCreek ho capito che al massimo si possono mettere 3 spacer grandi (quelli formati da 4 strisce per intenderci),io li ho montati tutti e direi che la differenza c'è e si sente,anch'io originale lo sentivo davvero troppo lineare...poi un giorno mi hanno montato l'ohlins e da li in poi l'inline mi guarda tutte le mattine dal comodino ahahahha:smile:
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
da uno scambio di mail con i ragazzi di CaneCreek ho capito che al massimo si possono mettere 3 spacer grandi (quelli formati da 4 strisce per intenderci),io li ho montati tutti e direi che la differenza c'è e si sente,anch'io originale lo sentivo davvero troppo lineare...poi un giorno mi hanno montato l'ohlins e da li in poi l'inline mi guarda tutte le mattine dal comodino ahahahha[emoji2]

Ecco l'uomo giusto. Come va sto holins? Facci una bella recensione per favore :-)
 

ivo67

Biker ultra
20/7/09
643
5
0
Genova
Visita sito
da uno scambio di mail con i ragazzi di CaneCreek ho capito che al massimo si possono mettere 3 spacer grandi (quelli formati da 4 strisce per intenderci),io li ho montati tutti e direi che la differenza c'è e si sente,anch'io originale lo sentivo davvero troppo lineare...poi un giorno mi hanno montato l'ohlins e da li in poi l'inline mi guarda tutte le mattine dal comodino ahahahha:smile:

Ah.. la cosa mi consola :D

Che ohlins?
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Ecco l'uomo giusto. Come va sto holins? Facci una bella recensione per favore :-)
l'ho fatta molto brevemente nella sezione sospensioni, cmq la ripeto anche qui...all'inizio ero scetticissimo per via del peso (890gr pesati) e del fatto che non fosse bloccabile,lo provo la prima discesa e mi sembra di avere l'inline sgonfio di almeno 30 psi rispetto a come lo tengo di solito,quindi prima parte di travel moooolto sensibile,vado a vedere a fine discesa il tampone e neanche ero arrivato a pacco... ora dopo un mesetto di utilizzo posso dirti che la sensazione è quella di avere più escursione,la pike che prima sembrava lavorare molto bene adesso rispetto al posteriore sembra un cesso,ma soprattutto si ha grip molto superiore in staccata e in curva,la ruota si stacca molto meno da terra rispetto all'inline,inoltre le regolazioni sono più marcate e semplici da utilizzare,non per ultimo di pedala decisamente meglio dell'inline in posizione aperta!
 

Riko

Biker superis
7/9/08
426
4
0
Camunia
Visita sito
l'ho fatta molto brevemente nella sezione sospensioni, cmq la ripeto anche qui...all'inizio ero scetticissimo per via del peso (890gr pesati) e del fatto che non fosse bloccabile,lo provo la prima discesa e mi sembra di avere l'inline sgonfio di almeno 30 psi rispetto a come lo tengo di solito,quindi prima parte di travel moooolto sensibile,vado a vedere a fine discesa il tampone e neanche ero arrivato a pacco... ora dopo un mesetto di utilizzo posso dirti che la sensazione è quella di avere più escursione,la pike che prima sembrava lavorare molto bene adesso rispetto al posteriore sembra un cesso,ma soprattutto si ha grip molto superiore in staccata e in curva,la ruota si stacca molto meno da terra rispetto all'inline,inoltre le regolazioni sono più marcate e semplici da utilizzare,non per ultimo di pedala decisamente meglio dell'inline in posizione aperta!
Ops... È un po' che non scartabello più il forum.
E in salita come si comporta? Se agisci sui registri si riesce a frenarlo oppure è predisposto prevalentemente per la discesa?
Già che ci sei dovresti far preparare la pike da andreani inserendo il pistone ohlins ;-) in modo da pareggiare le prestazioni delle sospensioni
 

er cobra

Biker superis
26/2/10
394
-2
0
roma
Visita sito
Ops... È un po' che non scartabello più il forum.
E in salita come si comporta? Se agisci sui registri si riesce a frenarlo oppure è predisposto prevalentemente per la discesa?
Già che ci sei dovresti far preparare la pike da andreani inserendo il pistone ohlins ;-) in modo da pareggiare le prestazioni delle sospensioni
in salita va molto bene fino a quando stai seduto,ovvio che pedalando impiedi il bobbing è più accentuato rispetto ad un ammo con lockout inserito,ma per come la vedo io si pedala molto bene e garantisce ottima trazione nella pedalata fuoristrada,tanto che non ho mai provato ad intervenire sui registri per chiuderlo....per il discorso pike...per ora sono veramente a secco di euri quindi metto paraoli skf con olio giusto e via!
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Domanda a bruciapelo: sapete la misura del tubo freno posteriore di una taglia M? Non ho voglia di smontarlo per misurarlo... Vorrei peró cambiare gli xo trail e metterci i t1: a paragone gli x0 (che non sono da buttare) sembrano i freni della bici di nonnapapera..
 

lucabull

Biker ultra
in salita va molto bene fino a quando stai seduto,ovvio che pedalando impiedi il bobbing è più accentuato rispetto ad un ammo con lockout inserito,ma per come la vedo io si pedala molto bene e garantisce ottima trazione nella pedalata fuoristrada,tanto che non ho mai provato ad intervenire sui registri per chiuderlo....per il discorso pike...per ora sono veramente a secco di euri quindi metto paraoli skf con olio giusto e via!
Proprio oggi ho avuto modo di provare questi paraoli sulla mia pike, ho messo Motorex 5w e un 30w rock shox leggermente superiore da tabella, negli steli.
La forcella fa veramente paura con questi due semplici passaggi, tant'è vero che voglio modificare il pistone con quello Ohlins per farla lavorare ancora più in sintonia il CCDB air cs.
Per la cronaca, ho chiuso ancora di altri due click il rebound perchè tornava troppo veloce per i miei gusti. Domani se posso, voglio scendere di pressione e aggiungere il terzo token!

Qualcuno ha info invece per quanto riguarda le boccole disassate per aprire l'angolo sterzo?
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.998
518
0
TO
Visita sito
Qualcuno ha info invece per quanto riguarda le boccole disassate per aprire l'angolo sterzo?

Sulla Enduro come su altri modelli Specialized le serie sterzo tipo ANGLESET non si possono montare perché le sedi cuscinetti sono ricavate direttamente nel telaio.

Dovrebbero invece montare una serie sterzo semi-integrata come hanno fatto sulla Demo proprio per consentire il montaggio di sterzo angleset (come richiesto anche da Aaron Gwin :spetteguless:).

Ma forse tu intendi le boccole ammortizzatore. ;-) Burgtec allora:

http://www.burgtec.co.uk/products/offset-shock-hardware/burgtec-titanium-offset-shock-hardware/

Il kit per la Enduro è il 7063.
 

lucabull

Biker ultra
Sulla Enduro come su altri modelli Specialized le serie sterzo tipo ANGLESET non si possono montare perché le sedi cuscinetti sono ricavate direttamente nel telaio.

Dovrebbero invece montare una serie sterzo semi-integrata come hanno fatto sulla Demo proprio per consentire il montaggio di sterzo angleset (come richiesto anche da Aaron Gwin :spetteguless:).

Ma forse tu intendi le boccole ammortizzatore. ;-) Burgtec allora:

http://www.burgtec.co.uk/products/offset-shock-hardware/burgtec-titanium-offset-shock-hardware/

Il kit per la Enduro è il 7063.
si intendevo proprio quello.
Vado subito a vedere, intanto grazie
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Proprio oggi ho avuto modo di provare questi paraoli sulla mia pike, ho messo Motorex 5w e un 30w rock shox leggermente superiore da tabella, negli steli.


La forcella fa veramente paura con questi due semplici passaggi, tant'è vero che voglio modificare il pistone con quello Ohlins per farla lavorare ancora più in sintonia il CCDB air cs.


Per la cronaca, ho chiuso ancora di altri due click il rebound perchè tornava troppo veloce per i miei gusti. Domani se posso, voglio scendere di pressione e aggiungere il terzo token!





Qualcuno ha info invece per quanto riguarda le boccole disassate per aprire l'angolo sterzo?



In che cosa é cambiato il comportamento della pike?

Cosa intendi per 30W rockshox superiore da tabella? Hai cambiato quantità di olio oppure l'hai sostituito e basta?
 

lucabull

Biker ultra
In che cosa é cambiato il comportamento della pike?

Cosa intendi per 30W rockshox superiore da tabella? Hai cambiato quantità di olio oppure l'hai sostituito e basta?
ho usato olio per forcelle da moto della motorex(con agenti antischiuma) 5 w nella cartccia, nei foderi un 30 w di rockshox che lo da come specifico pike(anche se me pare na strun..) in misura leggermente superiore da quello che monta in origine e poi "condito" con i parapolvere.
La forcella sembra non avere punti morti ne si muove a tratti, la sento molto più fluida e ho abbassato leggermente (ancora 2 scatti verso tarta rispetto a prima) il ritorno. L'ho tarata con un sag del 25% ed è fantastica, voglio provarla a giorni con 3 spessori e un sag del 30% vediamo come si comporta soprattutto nello scassato e salti.
In sostanza lavora davvero bene soprattutto in curva e in più occasioni mi ha salvato il c. Voglio metterla alla frusta nei trail dell'Etna che, se va bene, Sabato vado a provarla.
 

sisio76

Biker serius
Domanda a bruciapelo: sapete la misura del tubo freno posteriore di una taglia M? Non ho voglia di smontarlo per misurarlo... Vorrei peró cambiare gli xo trail e metterci i t1: a paragone gli x0 (che non sono da buttare) sembrano i freni della bici di nonnapapera..


Ciao, sto vendendo sul mercatino dei T1 che avevo montato proprio su una specy enduro taglia L, con lunghezze 85 / 165, non credo che su una taglia M c sia grande differenza...se poi ti interessassero :cucù:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo