Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pilati

Biker serius
16/7/13
136
0
0
Pressano
Visita sito
Ma no guarda che sali tranquillo ... Poi logicamente devi decidere tu se vuoi essere più scattante in salita....... Io ti dirò , con la mia evo 2014 salgo ovunque e abito in alto adige , percui tante salite cazzute e tante discese cazzute ..... Tieniti il tuo bellissimo regalo e buone pedalate ! QUESTO É IL MIO PENSIERO :)
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
323
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Ragazzi ciao a tutti.
Ho disperato bisogno di chiarirmi le idee...
Rapida premessa: vivo in Umbria, dunque zona appenninica, dislivelli non esagerati dunque.
Dopo alcuni anni di front, nel 2009 ho acquistato una Specialized SX Trail modello 2008, per divertirmi un po' anche in discesa, purtroppo visto che i luoghi attrezzati erano tutti un po' distanti e il mio tempo è gradualmente diminuito, e visto che comunque non amavo eccessivamente i park ma piuttosto le discese tecniche ed il freeride/all mountain "al naturale", lo scorso anno ho venduto l'sx trail. Ora visto che la mancanza di una bici si sentiva e io palesavo la cosa, mia moglie mi ha regalato per i miei 30 una fantastica Enduro Comp 29 2015. :-x

Non l'ho ancora utilizzata e il concessionario gli ha prospettato, dopo la sorpresa, di cambiarla magari con una Stumpjumper Fsr, se l'avessi ritenuta più idonea...

Ora: amo l'enduro e mi piace da impazzire, però non vorrei che fosse effettivamente poco pedalabile e troppo simile alla vecchia SX Trail...se la tengo già ho pensato al possibile montaggio di reggisella telescopico e eventualmente della doppia avanti...mi chiedo dunque se non valga allora la pena di prendere da subito una Stumpjumper FSR magari in versione Elite.

Attendo provvidenziali consigli.
Grazie!

Innanzi tutto complimenti per la mogliettina!! ..l'hai educata bene :medita:

Stai sull'Enduro che non ti penti..
Sale veramente bene, unico dubbio della Comp 2015 è la singola 30 con cassetta 11-36.
Se non sei allenato sarà un pò dura, ma dipende da che salite fai.. (e se ti piace spingere!!)

Se pensi di aggiungere il tele e la doppia, fatti un bel regalo e mettici la differenza per una Expert (..ma non dirlo mica alla moglie!!)
..non a vrà la doppia ma almeno col 30-42 in salita si inizia a ragionare.

Che se poi ti viene lascimmia di cambiare l'ammo allora hai fatto un affare con la Expert!!

Che se poi ti viene lascimmia di cambiare i freni allora hai fatto un doppio affare con la Expert!!
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
323
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
infatti chiedevo perché non esiste la S .. ma so anche che non esiste solo la Spec. Enduro 29er .. ci sono anche le altre bikes 27.5 .. e le 26 .. regalate .. considerando che ci si deve divertire .. lo chiedevo perchè ci sarebbe un occasione di una persona che se la vende (Enduro 29er 2014) usata di pochi mesi .. e chiaramente m'è venuta l'acquolina .. ma non vorrei che poi ci si trova male, al momento il ragazzo (mio figlio) è alto 168 ma è ancora in crescita (15 / 16 anni) e dovrebbe arrivare almeno a 170 ..

Ciao, io sono alto 171 e mi porto a spasso un M e non mi sembra grande.
Ho il cavallo abbastanza alto però..

..poi io personalmente coi figlii ho una filosofia sulle attrezzature sportive: spendi poco e compra cose della misura giusta: i ragazzi tritano tutto e si stufano.

Certo che mica sempre ci riesco.. :il-saggi:
 

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
non mettere la doppia, mantieni il monocorona e fai la modifica col pignone da 40 e monta un 28 (o un 30 se allenato).
e soprattutto tieni la enduro! la stumpj non ti aiuta in salita ed in discesa è un altra cosa, oltre ad avere geometrie meno azzeccate.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
su di una Expert carbon 2014 con forcella Pike se volessi sostituire il FOX CTD con ammo piu performante ( che asseconda meglio il comportamento del carro FSR in sintonia con la pike) cosa dovrei prendere ? Rockshox Debonair o Canecreek inline ??

thanks
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Innanzi tutto complimenti per la mogliettina!! ..l'hai educata bene :medita:

Stai sull'Enduro che non ti penti..
Sale veramente bene, unico dubbio della Comp 2015 è la singola 30 con cassetta 11-36.

..non a vrà la doppia ma almeno col 30-42 in salita si inizia a ragionare.

!
consiglio vivamente la Enduro; è un B O M B A ! in salita e discesa
Io spingo il 32x42 su rampe fino al 15-17 % anche per 1000 metri. .. il 30x42 va benissimo anche per pendenze maggiori e gambe poco allenate.
 

Rayearth

Biker superis
25/11/14
372
2
0
(VA)
Visita sito
Innanzi tutto complimenti per la mogliettina!! ..l'hai educata bene :medita:

Stai sull'Enduro che non ti penti..
Sale veramente bene, unico dubbio della Comp 2015 è la singola 30 con cassetta 11-36.
Se non sei allenato sarà un pò dura, ma dipende da che salite fai.. (e se ti piace spingere!!)

Se pensi di aggiungere il tele e la doppia, fatti un bel regalo e mettici la differenza per una Expert (..ma non dirlo mica alla moglie!!)
..non a vrà la doppia ma almeno col 30-42 in salita si inizia a ragionare.

Che se poi ti viene lascimmia di cambiare l'ammo allora hai fatto un affare con la Expert!!

Che se poi ti viene lascimmia di cambiare i freni allora hai fatto un doppio affare con la Expert!!

beh oddio... la expert costa "solo" 2250€ in più, che non è il doppio ma poco ci manca... certo che se parte subito con cambio ammo, cambio freni, cambio reggisella, cambio trasmissione.. beh allora conviene si prendere la expert (ma giusto perché è in carbonio).

un po' quello che voglio fare io comunque, solo che 5250€ subito non li avevo. ma un pezzo alla volta si personalizza tutta :smile:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
su di una Expert carbon 2014 con forcella Pike se volessi sostituire il FOX CTD con ammo piu performante ( che asseconda meglio il comportamento del carro FSR in sintonia con la pike) cosa dovrei prendere ? Rockshox Debonair o Canecreek inline ??

thanks

Io ho montato il Debonair e mi trovo bene, pero' in CC inline non l'ho provato quindi non so dirti la differenza, di sicuro costa molto meno.
Per la doppia condivido che se la si usa solo in ambito enduro la singola va benissimo basta fargli la modifica montando la corona da 42 e con poca spesa vai ovunque.
I freni shimano di serie della comp frenano come i più blasonati guide della expert.
Per la pedalabilita' secondo me fra enduro e stj cambia veramente pochissimo, mentre cambia parecchio in discesa.
 

SimonS

Biker novus
10/11/08
9
0
0
Spello (PG)
Visita sito
Innanzi tutto complimenti per la mogliettina!! ..l'hai educata bene :medita:

Stai sull'Enduro che non ti penti..
Sale veramente bene, unico dubbio della Comp 2015 è la singola 30 con cassetta 11-36.
Se non sei allenato sarà un pò dura, ma dipende da che salite fai.. (e se ti piace spingere!!)

Se pensi di aggiungere il tele e la doppia, fatti un bel regalo e mettici la differenza per una Expert (..ma non dirlo mica alla moglie!!)
..non a vrà la doppia ma almeno col 30-42 in salita si inizia a ragionare.

Che se poi ti viene lascimmia di cambiare l'ammo allora hai fatto un affare con la Expert!!

Che se poi ti viene lascimmia di cambiare i freni allora hai fatto un doppio affare con la Expert!!

Non a caso l'ho sposata ! :celopiùg:

Cmq grazie per la rapida risposta, mi avete convinto a tenere l'enduro!

Purtroppo ad oggi, visto anche il poco tempo che ho di usare la bici, non me la sento di investire altri 2.000 euro abbondanti, per ora mi limiterò a piccoli upgrade, come appunto reggisella e dopo averla provata un po' eventualmente al cambio di rapportatura. Più avanti vedremo ;)


Ma no guarda che sali tranquillo ... Poi logicamente devi decidere tu se vuoi essere più scattante in salita....... Io ti dirò , con la mia evo 2014 salgo ovunque e abito in alto adige , percui tante salite cazzute e tante discese cazzute ..... Tieniti il tuo bellissimo regalo e buone pedalate ! QUESTO É IL MIO PENSIERO :)


Grazie per il consiglio! A questo punto non vedo l'ora che arrivi il weekend per iniziare a testarla! ;)
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Non a caso l'ho sposata ! :celopiùg:

Cmq grazie per la rapida risposta, mi avete convinto a tenere l'enduro!

Purtroppo ad oggi, visto anche il poco tempo che ho di usare la bici, non me la sento di investire altri 2.000 euro abbondanti, per ora mi limiterò a piccoli upgrade, come appunto reggisella e dopo averla provata un po' eventualmente al cambio di rapportatura. Più avanti vedremo ;)





Grazie per il consiglio! A questo punto non vedo l'ora che arrivi il weekend per iniziare a testarla! ;)


Fatti montare subito la 42 con 50e sei a posto altrimenti, se non sei molto allenato, rischi di faticare parecchio.
 

luctre6

Biker serius
7/12/10
206
2
0
piscina
Visita sito
Quindi un attacco manubrio troppo corto o un manubrio cpn ttoppo rise tendono a portarti con il corpo un po troppo in dietro sbilanciato sul posteriore ??
No perché sto' impazzendo ... Tra prove di attacchi manubrio e manubri ...:nunsacci:
Saluti crisi


Ho acquistato da 10 ggiorni una expert 29 usata del 2014, ben tenuta, invogliato anche dai commenti lusinghieri su questa bici. Che dire, sono un po' deluso. In salita niente da dire una vera bomba,ma a me piace andare anche in discesa, e qui vengono le dolenti note:nel veloce è stabile ma nello sconnesso ripido e stretto l'anteriore mi va datutte le parti, non so se dipende dalla gomma o dal cerchio,non mi da' sicurezza è come se fosse chiusa di sterzo, mi trovavo decisamente meglio con la mia vecchia 26 da enduro e anche il fox ctd è legnoso un amm. più da xc che da enduro. Mi è venuta voglia di venderla, chiedo consigli ai possessori di questa bici

Attacco corto 45/50, manubrio rise 10 e togliere tutti gli spessori sotto tranne 1.
Bisogna guidarla sull'anteriore col peso a valle stile snowboard baricentro basso e gomiti larghi. Sennò va da tutte le parti, ovviamente avendo fiducia nella gomma davanti.
Io con le originali anche con quest'assetto non avevo appoggio sull'umido/bagnato.
Poi guidarla molto di "fisico". Io solo così sono riuscito ad andare molto ma molto più forte che col 26 Stumpy con più sicurezza e divertendomi di più
 

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
A qualcuno di voi è successo che la guarnitura (nella parte della ghiera di precarico) si smolli e prenda gioco?

si a me è successo ma probabilmente è colpa mia, facendo manutenzione ai cuscinetto non ho serrato bene il precarico che si è mollato.. poi cmq un colpo forte come una caduta sul lato corona probabilmente puo causare lo slittamento, poco male cmq basta serrarlo o aggiungere spessori equivalenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo