Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
L' Enduro 29, come tutte le 29 all-mountain/enduro, va guidata caricando molro l'anteriore... non serve arretrare (stile culo che tocca la sella). Richiede una guida aggressiva: avanti e basso con il corpo, braccia piegate, culo alto...

Ho acquistato da 10 ggiorni una expert 29 usata del 2014, ben tenuta, invogliato anche dai commenti lusinghieri su questa bici. Che dire, sono un po' deluso. In salita niente da dire una vera bomba,ma a me piace andare anche in discesa, e qui vengono le dolenti note:nel veloce è stabile ma nello sconnesso ripido e stretto l'anteriore mi va datutte le parti, non so se dipende dalla gomma o dal cerchio,non mi da' sicurezza è come se fosse chiusa di sterzo, mi trovavo decisamente meglio con la mia vecchia 26 da enduro e anche il fox ctd è legnoso un amm. più da xc che da enduro. Mi è venuta voglia di venderla, chiedo consigli ai possessori di questa bici
 

dado.dada

Biker popularis
21/2/12
90
0
0
schio
Visita sito
L' Enduro 29, come tutte le 29 all-mountain/enduro, va guidata caricando molro l'anteriore... non serve arretrare (stile culo che tocca la sella). Richiede una guida aggressiva: avanti e basso con il corpo, braccia piegate, culo alto...



Ben detto!😉 e vai di cattiveria, attenti, poi bisogna fermarsi...🙇
 

lucabull

Biker ultra
Domanda da 10 milioni di dollari:

Il mono Fox della comp 29, considerando che essendo tuning va montato per foza su specy, da qui la domanda: Su quali modelli si può montare?
Altra domanda, considerando un mono appena rodato, a quanto si potrebbe proporre nel mercato dell'usato?
Grazie agli esperti che mi aiuteranno
 

Luciano_Falciani

Biker superis
3/5/12
323
7
0
Tirano
Visita sito
Bike
Yeti SB100
Domanda da 10 milioni di dollari:

Il mono Fox della comp 29, considerando che essendo tuning va montato per foza su specy, da qui la domanda: Su quali modelli si può montare?
Altra domanda, considerando un mono appena rodato, a quanto si potrebbe proporre nel mercato dell'usato?
Grazie agli esperti che mi aiuteranno

..considerando attacco specy e misure specifiche direi solo Enduro!!
a quanto comprerei un Fox per Enduro?
..se ho l'Inline lo comprerei perchè così quando lo mando in assistenza posso ancora raidare? :hahaha:
Scherzi a parte per me non conviene venderlo, e io personalmente non lo venderei se facessi l'upgrade: lo tengo di scorta non sia mai...
Se un RS lo trovi intorno ai 350 cosa vuoi che ti diano di un Fox? 150-200 Euro?
Fai una foto e prova avenderlo!!
 

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
L' Enduro 29, come tutte le 29 all-mountain/enduro, va guidata caricando molro l'anteriore... non serve arretrare (stile culo che tocca la sella). Richiede una guida aggressiva: avanti e basso con il corpo, braccia piegate, culo alto...

ci sono varie correnti di pensiero a riguardo :spetteguless:
anche se io credo che alla fine bisogna stare centrali. Ad ogni modo non credo che il fatto di caricare l'anteriore o il posteriore dipenda dal formato ruota.
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Si centrali e quando serve: ripidoni, curve con l'anteriore ben carico, il formato delle ruote centra per questione di baricentro: la solita frase... una ventinove da la sensazione di stare dentro e non sopra la bici.

Se l'anteriore tende a scappare non è che ci sono tanti dubbi su quali siano le cause :-) All'inizio avevo anche io certi dubbi appena presa l'endurona... poi fatto un paio di corsi con Jack Bisi che mi ha spiegato e mostrato in pratica quali sono le differenze tra 26/27,5 e 29: tutte hanno bisogno di avere l'anteriore carico, nelle 29 la cosa è più accentuata e si può giocare tra lo stare centrali o caricati davanti senza bisogno di spostarsi indietro come per i formati più piccoli


ci sono varie correnti di pensiero a riguardo :spetteguless:
anche se io credo che alla fine bisogna stare centrali. Ad ogni modo non credo che il fatto di caricare l'anteriore o il posteriore dipenda dal formato ruota.
 

cristian_1974

Biker popularis
3/9/09
61
-2
0
DRUENTO - TORINO
Visita sito
Quindi un attacco manubrio troppo corto o un manubrio cpn ttoppo rise tendono a portarti con il corpo un po troppo in dietro sbilanciato sul posteriore ??
No perché sto' impazzendo ... Tra prove di attacchi manubrio e manubri ...:nunsacci:
Saluti crisi
Si centrali e quando serve: ripidoni, curve con l'anteriore ben carico, il formato delle ruote centra per questione di baricentro: la solita frase... una ventinove da la sensazione di stare dentro e non sopra la bici.

Se l'anteriore tende a scappare non è che ci sono tanti dubbi su quali siano le cause :-) All'inizio avevo anche io certi dubbi appena presa l'endurona... poi fatto un paio di corsi con Jack Bisi che mi ha spiegato e mostrato in pratica quali sono le differenze tra 26/27,5 e 29: tutte hanno bisogno di avere l'anteriore carico, nelle 29 la cosa è più accentuata e si può giocare tra lo stare centrali o caricati davanti senza bisogno di spostarsi indietro come per i formati più piccoli
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.071
470
0
Udine
Visita sito
Si... se l'attacco è corto e tu non sei abituato a stare abbastanza avanti il rischio è proprio quello di stare troppo indietro. Chiaro che un attacco lungo crea altri problemi: più rischio di ribaltamento, anche se con un 29 è molto più difficile.

Io per esperienza ti dico che la cosa che più mi ha aiutato è stata quella di fare dei corsi e farmi consigliare da gente più esperta di me... ma direttamente sul campo, altrimenti facciamo tanta teoria che poi causa misure, posture, componenti non serve a niente se non presa nell'insieme :-)

Io con l'endurona ho avuto inizialmente i tuoi stessi dubbi... ma quando lo capita ti assicuro che riesci ad andare davvero forte ed in sicurezza!


Quindi un attacco manubrio troppo corto o un manubrio cpn ttoppo rise tendono a portarti con il corpo un po troppo in dietro sbilanciato sul posteriore ??
No perché sto' impazzendo ... Tra prove di attacchi manubrio e manubri ...:nunsacci:
Saluti crisi
 

ggualdi

Biker serius
5/8/05
204
0
0
Roma
Visita sito
Scusate se mi intrometto qui .. ho provato a cercare nel tred ma è talmente lungo che mi sono perso .. provo a fare una domanda sull'enduro 29er per chi la conosce ..
una M può andare per un ragazzo alto 170 / 172 ?
Grazie
Guido
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Scusate se mi intrometto qui .. ho provato a cercare nel tred ma è talmente lungo che mi sono perso .. provo a fare una domanda sull'enduro 29er per chi la conosce ..
una M può andare per un ragazzo alto 170 / 172 ?
Grazie
Guido

Visto che non esiste la S e' la scelta obbligata!
 

ggualdi

Biker serius
5/8/05
204
0
0
Roma
Visita sito
Visto che non esiste la S e' la scelta obbligata!

infatti chiedevo perché non esiste la S .. ma so anche che non esiste solo la Spec. Enduro 29er .. ci sono anche le altre bikes 27.5 .. e le 26 .. regalate .. considerando che ci si deve divertire .. lo chiedevo perchè ci sarebbe un occasione di una persona che se la vende (Enduro 29er 2014) usata di pochi mesi .. e chiaramente m'è venuta l'acquolina .. ma non vorrei che poi ci si trova male, al momento il ragazzo (mio figlio) è alto 168 ma è ancora in crescita (15 / 16 anni) e dovrebbe arrivare almeno a 170 ..
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
infatti chiedevo perché non esiste la S .. ma so anche che non esiste solo la Spec. Enduro 29er .. ci sono anche le altre bikes 27.5 .. e le 26 .. regalate .. considerando che ci si deve divertire .. lo chiedevo perchè ci sarebbe un occasione di una persona che se la vende (Enduro 29er 2014) usata di pochi mesi .. e chiaramente m'è venuta l'acquolina .. ma non vorrei che poi ci si trova male, al momento il ragazzo (mio figlio) è alto 168 ma è ancora in crescita (15 / 16 anni) e dovrebbe arrivare almeno a 170 ..

:spetteguless: magari verifica anche la misura del "cavallo"...se è di gamba lunga la M gli può andar bene IMHO
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
Non la fanno di taglia S per problemi di spazio visto che e' gia molto raccolta cosi, infatti per ovviare al problema e' uscita la 27,5 cosi accontentano tutti.
Secondo me se e' un occasione la prenderei al max accoci un po l'attacco del manubrio.
 

SimonS

Biker novus
10/11/08
9
0
0
Spello (PG)
Visita sito
Ragazzi ciao a tutti.
Ho disperato bisogno di chiarirmi le idee...
Rapida premessa: vivo in Umbria, dunque zona appenninica, dislivelli non esagerati dunque.
Dopo alcuni anni di front, nel 2009 ho acquistato una Specialized SX Trail modello 2008, per divertirmi un po' anche in discesa, purtroppo visto che i luoghi attrezzati erano tutti un po' distanti e il mio tempo è gradualmente diminuito, e visto che comunque non amavo eccessivamente i park ma piuttosto le discese tecniche ed il freeride/all mountain "al naturale", lo scorso anno ho venduto l'sx trail. Ora visto che la mancanza di una bici si sentiva e io palesavo la cosa, mia moglie mi ha regalato per i miei 30 una fantastica Enduro Comp 29 2015. :-x

Non l'ho ancora utilizzata e il concessionario gli ha prospettato, dopo la sorpresa, di cambiarla magari con una Stumpjumper Fsr, se l'avessi ritenuta più idonea...

Ora: amo l'enduro e mi piace da impazzire, però non vorrei che fosse effettivamente poco pedalabile e troppo simile alla vecchia SX Trail...se la tengo già ho pensato al possibile montaggio di reggisella telescopico e eventualmente della doppia avanti...mi chiedo dunque se non valga allora la pena di prendere da subito una Stumpjumper FSR magari in versione Elite.

Attendo provvidenziali consigli.
Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo