Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito
Questa stupenda bici nello stretto come si comporta? Trovandosi in un singletrack con curve strette e tortuose come ci si trova? Ho letto che non sembra di essere su una 29 perché la bici risulta essere compatta e maneggevole. Sono indeciso se prendere la versione 29 o la 27.5 ma ho paura di trovarmi poi con un mezzo che non mi soddisfa. Voi che l'avete che mi dite a riguardo?
il consiglio è quello di provarla, possibilmente più di una volta. Io ti posso dire quello che è PER ME, che potrebbe però essere diverso dalle TUE sensazioni: dopo un minimo periodo di adattamento per capirla (due/tre uscite) secondo me la bici gira benissimo in tutte le circostanze. Più ci giro e più mi convinco che, a meno di non essere un downhiller passato all'enduro, la 29 sia più performante per la grande maggioranza degli utenti rispetto alla 27,5.
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Io le ho entrambe!
Diciamo dove scendi con la 27,5 o una 26 scendi anche con la 29 gira bene anche sullo stretto, MA e' una 29 non puoi avere la maneggevolezza delle ruote più piccole.
Va guidata in modo un po differente va lasciata correre e lei si mangia tutto, la senzazione e di essere pero un po "sopra la mtb" non so se mi sono spiegato.

questa me la ero proprio persa.......
e bravo!!
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Invece io volevo ordinare la expert XL ma mi hanno detto che non si può più avere...
Siamo nel 2014 e il modello 2015 non è più ordinabile...grande specialized italia!!
Davvero ridicolo..

A quanto ne so preordini a parte sono sold out anche molte altre versioni e taglie dell'Enduro (sia 29 che 27,5) e anche altri modelli. Purtroppo non è un problema della sola Speci ma di quasi tutti i marchi. Con la crisi tirano i remi in barca e mettono in lavoro solo i preordini dei negozi più un esiguo extra. Preferiscono esporsi di meno e lasciare qualcuno senza bici che ritrovarsi con bici non vendute.
Qui da noi al confine con la Slovenia più di qualcuno sta prendendo l'Enduro in terra "straniera" perché ancora disponibile ( e spesso a prezzi lievemente inferiori che in Italia). A quanto ne so si riforniscono dal distributore tedesco....
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
il consiglio è quello di provarla, possibilmente più di una volta. Io ti posso dire quello che è PER ME, che potrebbe però essere diverso dalle TUE sensazioni: dopo un minimo periodo di adattamento per capirla (due/tre uscite) secondo me la bici gira benissimo in tutte le circostanze. Più ci giro e più mi convinco che, a meno di non essere un downhiller passato all'enduro, la 29 sia più performante per la grande maggioranza degli utenti rispetto alla 27,5.

Bene!!!:smile::smile:
Se ci sali sopra te ne accorgi subito appena inizi a pedalare!
La 29 e' più polivalente sale meglio,sopratutto sul tecnico con gradini ostacoli vari, e scendi ovunque,invece la 27,5 e' un po più votata alla discesa i passaggi stretti che con la 29 li devi fare con un po di attenzione la 27,5 la giri con più facilita' e forse più "giocosa" riesci a fare linee che con le ruotone non riesci a fare.
Bene ora sono ancora più indeciso di prima :smile::smile::smile:
Comunque questa notizia che non sono disponibili più modelli 2015 non mi piace proprio! :arrabbiat:
Sono senza biciii!!!:cry:
 

loziosem

Biker serius
14/7/13
105
1
0
35
Imola
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo expert
Chi mi linka dove ha trovato il cc l'inline a 400€?! Che per natale sono indeciso se regalarmi il cc o RS plus...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Chiedo un favore: qualcuno può misurare il passaggio ruota nei foderi bassi e alti? Che sezione di pneumatico (in mm) ci passa col monocorona senza il deragliatore?

:celopiùg:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
7,9 sopra, 7,6 sotto. La seconda è la misura che credo più ti interessi.
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao

Esatto... Il passaggio ruota è molto buono! Ci sta sicuramente una buona copertura... Mi stuzzicava l'idea se si potesse montare un 27,5+ da 2.8 e dovrebbe starci giusto; cercherò di avere questa bella biciona e magari provarci anche quel formato di ruote... Premesso che preferisco comunque il 29 puro.
Ho la pike su altra bici e ha una luce di circa 7,8 abbondanti, forse ci età pure il 3.25 da 27,5.
Per ora uso il frontino29, ma se mi capita una buona occasione la Endurona sarà mia!

Grazie!!! :celopiùg:
 

lucabull

Biker ultra
Esatto... Il passaggio ruota è molto buono! Ci sta sicuramente una buona copertura... Mi stuzzicava l'idea se si potesse montare un 27,5+ da 2.8 e dovrebbe starci giusto; cercherò di avere questa bella biciona e magari provarci anche quel formato di ruote... Premesso che preferisco comunque il 29 puro.
Ho la pike su altra bici e ha una luce di circa 7,8 abbondanti, forse ci età pure il 3.25 da 27,5.
Per ora uso il frontino29, ma se mi capita una buona occasione la Endurona sarà mia!

Grazie!!! :celopiùg:
se ti fai un giro, ce ne stanno di occasioni...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Endurizzati ripropongo la domanda sul setting delle sospensioni (scusate se rompo ma causa operazione sono fermo sul divano :rosik: ).

CC INLINE: fedeli al setting di base? Io con sag consigliato e rispetto al setting di base aperte di 1/2 giro le HSC e di 1 giro le LSC ma sento il mono ancora troppo rigido e in pedalata ho perso forse un pò troppa stabilità.

PIKE: 2 Token, 4-5 clik chiuse le copressioni e pressioni di 10 psi inferiori e la sento ok sugl'urti ma si chiude ancora troppo per i miei gusti sul ripido. Non so se chiudere ancora le compressioni, mettere il terzo token o alzare la pressione, senza però intaccare il comportamento sulle piccole e medie asperità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo