Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ciao. ho preso una enduro 29 usata con monarch plus debonair.
Ieri sera ho controllato com'era messo a livello spessori e ho trovato la situazione in foto. Direi chenil tipo da cui l'ho presa ha messo già il numero max di spessori per renderlo progressivo. oppure così è il setting standard? Qualcun altro con monarch sa dirmi come è messo il suo?
Per il poco che l'ho usata in effetti riesco a andare poco fondo corsa anche al 40% di sag. 190 psi per 85-88 kg di peso in ordine di marcia (a seconda del peso dello zaino). Domenica a pila sono salito a 220 psi e mai andato fondo corsa neanche con qualche saltino.

Ocio che i mono sulla enduro non usano tutta l'escursione dello stelo ma il fondocorsa è a poco più di un cm dal fondo del mono... l'enduro è una bici molto lineare, ci hai trovato tutti quei spessori proprio per ovviare a ciò.

Colgo l'occasione per ripostare la solita domanda: qualcuno è passato dall'Inline al Monarch? Pareri?
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Si, ho visto dov'è il fondocorsa sgonfiando il mono. Il settaggio attuale mi soddisfa molto in discesa ma in salita affonda troppo e tocco spesso i pedali. alzando la pressione forse però è anche troppo lineare. Proverò a toglierne 3-4 e alzare un po i psi quando ho tempo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Si, ho visto dov'è il fondocorsa sgonfiando il mono. Il settaggio attuale mi soddisfa molto in discesa ma in salita affonda troppo e tocco spesso i pedali. alzando la pressione forse però è anche troppo lineare. Proverò a toglierne 3-4 e alzare un po i psi quando ho tempo.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

credo sia dovuto anche alle caratteristiche del mono più votato alla discesa. Personalmente in pedalato il CS non mi ha mai deluso e se cerchi qualcosa di più pedalabile (forse a discapito della resa in discesa, ma per questo bisognerebbe sentire qualcuno che gli ha provati entrambi) io mi orienterei sul CC (si è un mono che in molti hanno rotto, me compreso, ma se ti rivolgi direttamente a CC in pochissimi giorni, nel mio caso 5, ti spediscono uno nuovo...)
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
No. La pedalabilità è ottima in posizione firm e intermedia. Però con i psi che ho ora sono al 35-40% di sag e il movimento centrale è basso. Alzando i psi per sag minori sfrutto poco l'escursione perché troppo progressivo. Dovrei togliere qualhe spessore e provare sag 30%.
Il CC è ancora piu discesistico e non ha blocco mi pare. Il monarch in firm è quasi rigido. Molto vicino al blocco totale.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Errori sulle geometrie a parte, le differenze tra la enduro 29 taglia M 2016 e 2015 ci sono:

attacco manubrio più corto:da 65 a 45
io ho la versione 2014 e l'attacco originale è 60 mm come lo era nella versione 2015 . Ho dovuto mettere il 75 mm in quanto sono alto 179 cm.
Per il manubrio si è passati da 72 cm della 2014 a 75 cm della 2015 a 78 cm della 2016.
Nella 2016 in effetti hanno accorciato di 5 mm l'attacco (da 5 cm a 4,5cm)

Detto questo le geometrie della bici non cambiano. Cambia la posizione in sella
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Minchi@. Permuta per 170 sacchi mi pare "eccessivo". Per non dire altro.
Costo operazione nuovo 2016 si sa?
Io sono contento del 2014, ma preferirei 150. Il 125 ogni tanto mi sta stretto.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Modificato sopra.
Io avevo preso nuovo il command post lite 2013 a 260 3 anni fa. Il tuo secondo me valeva sui 170-180, prezzo a cui lo rivenderanno, e più si beccano i tuoi 170. Se il nuovo costa 350 ci siamo. Sennò ti conveniva rivenderlo privatamente e prendere il nuovo. Certo con le scocciature del caso.
Io comprerei volentieri il comando 2015 trigger. Qualcuno sa il costo?
Mi sa che però se honl'occasione cambio con un altro 150 mm.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Btw: manutenzione del command post veramente facile e veloce. Fatta varie volte sul vecchio modello.
Devo studiare quella pernla versione "stealth" ma immagino sia simile.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Modificato sopra.
Io avevo preso nuovo il command post lite 2013 a 260 3 anni fa. Il tuo secondo me valeva sui 170-180, prezzo a cui lo rivenderanno, e più si beccano i tuoi 170. Se il nuovo costa 350 ci siamo.
il prezzo di listino è 350 ma il mio sivende lo dà per 300 eur.Quello della versione 2014 secondo me non piu' di 180/200 si recupera
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo