Specialized Enduro 29 - seconda parte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mago

Biker novus


Quoto Varne: anch'io sono passato da una Stumpjumper 29 ad una Enduro 29 ma proprio perché volevo più prestazioni in discesa... Uso la 30/42 del XX1 e mi trovo benissimo... Togliere ancora denti vuol dire "frullare" e rimanere fermi...
Bisogna "far gamba" come si dice in gergo... E mettere più km nelle gambe... [emoji3]
Piuttosto qualcuno parlava di una 44 dietro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Tiziano01

Biker serius
19/8/14
245
12
0
Imperia
Visita sito
Piano con i termini che freeride aggressivo vuol dire fare la Rampage....

Non intendevo quello !! Come non detto!


Ecco!! Finalmente ci siamo. Io leggo ovunque le doti della 29 in salita e i conti su pelle non mi tornavano!! Al di la' della maggiore impronta a terra ecc..io davo colpa alle masse..ruota piu' grossa con gomma pesante....
Ora tutto e' piu' chiaro.


Bella domanda A dirla tutta non avrei la necessita' di cambiare bici. La mia SJ si difende bene in ogni situazione. Basterebbero pochi accorgimenti(come quelli che hai suggerito) per migliorare notevolmente.

L'idea della Enduro e' partita da tutta una serie di situazioni...la rovinosa caduta che mi ha fermato. Un buon compromesso che ho sotto mano tra' vendita della mia e acquisto della nuova e ovviamente la smania del giocattolo nuovo.

Non mi rimane altro da fare che ringraziarti nuovamente per il tempo che mi hai dedicato e qualche altra' pulce nella testa
Ci penso ancora un attimo e decidero' il da farsi
Grazie
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Concordo. Ma vale quanto detto sopra. Poi personalmente ad uno con allenamento normale che vuole fare dislivello e passaggi tecnici ostici consiglio il 28. Ma naturalmente puoi provare il 30 e vedere come va. Io onestamente non l'ho mai provato.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
dislivello e passaggi tecnici ostici consiglio il 28.
se vuoi affrontare le salite in sella con la corona da 28 se il problema è la sola pendenza credo che devi essere giocoliere per rimanere in equilibrio.

Molti confondono le difficoltà della salita nella pendenza con la scarsa aderenza.
Bisogna lavorare con ritmo costante , gomme giuste, pressione giusta ed ammo con pressione aria giusta.
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Premesso che i rapporti sono soggettivi e che provare la 30 di fabbrica prima di cambiare è una buona idea. Il 28/42 è più duro di un 22/36 di una doppia. Non mi pare che fino ieri si gridasse allo scandalo ad avere rapporti simili sulle doppie. Poi d'accordo che con l'1x11 la corona influisce su tutti i rapporti. Personalmente non sento il bisogno di avere rapporti più lunghi usando il 28 e arrivo da una doppia.
Non sono neanche un polmone in salita. faccio giri sopra i 1000 dislivello a buoni ritmi, 500-600 m ora, senza problemi.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: cinna

bakunin

Biker superis
30/5/12
338
14
0
Gavoi
Visita sito
ho montato la corona oneup components ovale da 32... nella enduro 29, non gira perchè cozza sul carro, spessorando per spostare la corona verso l'esterno (ammesso e non concesso che vada bene per ragioni di linea catena) si sfora cosi tanto che serrando la guarnitura comprime i cuscinetti e si va a creare troppo attrito. sarà questione di 1mm ma quanto basta per renderla incompatibile... speriamo la cambino con una da 30 anche se non è quello che volevo ;|


http://int.oneupcomponents.com/products/sram-direct-mount-traction-chainrings

edit: noto ora che non esiste in versione 30t.... maaahh
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Qualcuno ha sostituito i cuscinetti dell'infulcro basso del carro sul telaio (quello sopra il BB)? I miei credo proprio siano andati e volevo sapere se è un operazione fattibile senza attrezzi particolari e se i ricambi sono facilmente reperibili in uno spaccio che vende SKF.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito

mi quoto da solo:
qui c'è una recensione e parlano di poca fludità nello scendere e troppa differenza di denti come era ovvio immaginare...

http://www.pinkbike.com/news/oneup-44-tooth-x-cog-review-2015.html
 

ElFranz

Biker extra
8/5/08
729
73
0
monza
Visita sito
Gli spacer sono i riduttori di volume.

Ora che mi ci fai pensare potrebbero esserci dentro anche gli or per la prima revisione parte aria. Sulla pike c'erano.

Comunque se guardi so vari siti trovi anche le foto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo