Specialized enduro 2010: La nuova dea!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Che belle colorazioni vivaci!
OK ho smontato tutto e rimontato tutto, il rumore veniva dal cuscinetto inferiore, me ne sono accorto mentre lo smontavo, evidentemente c'era dello sporco, rimontato tutto è perfetto.
L'unico dubbio che ho è quanto devo stringere il bullone che si avvita sul ragnetto per "comprimere" la serie prima di bloccare il tutto avvitando i bulloni dell'attacco manubrio. Infatti pur stringendo poco quel bullone non mi pare avesse gioco (ma poi sottosforzo chissà), e stringendolo di più non si induriva la rotazione...comunque io lo ho stretto un bel po' e va lo stesso tutto fluido speriamo bene.
Ci vuole pochissimo a fare tutto non me lo aspettavo! L'unica fregatura è che non ho un cavalletto per la bici e mi sono un po' impiccato a sistematla per non fare cadere le varie parti...
Ciao
 

lucablabla

Biker poeticus
Cosa ne dite di questa di colorazione vivace.....

2r580id.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: heymax

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
è probabile che i prezzi in U.S.A. siano scesi ( un pochino...), ma, per la svalutazione dell' €€€,le bici da noi costino di più...:spetteguless::arrabbiat:

ciao!

Non so, ma il costo delle materiale prime (titanio, alu e accaio) a livello industriale è crollato del 45/50 percento degli ultimi due anni, quindi ogni aumento è fastidioso...
 

lucablabla

Biker poeticus
è probabile che i prezzi in U.S.A. siano scesi ( un pochino...), ma, per la svalutazione dell' €€€,le bici da noi costino di più...:spetteguless::arrabbiat:

ciao!

Il listino 2010 è stato fatto quando il cambio euro-dollaro era a quota 1,50 quindi decisamente favorevole per l'Europa.....ora è a 1,30.....quindi la differenza è un 13,4%...resta il calo delle materie prime che non è stato considerato.

Comunque quasi 4000 eurini per la Expert.....:nunsacci:

Magari hanno aumentato gli sconti.....MAGARI !!!!!
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Che belle colorazioni vivaci!
OK ho smontato tutto e rimontato tutto, il rumore veniva dal cuscinetto inferiore, me ne sono accorto mentre lo smontavo, evidentemente c'era dello sporco, rimontato tutto è perfetto.
L'unico dubbio che ho è quanto devo stringere il bullone che si avvita sul ragnetto per "comprimere" la serie prima di bloccare il tutto avvitando i bulloni dell'attacco manubrio. Infatti pur stringendo poco quel bullone non mi pare avesse gioco (ma poi sottosforzo chissà), e stringendolo di più non si induriva la rotazione...comunque io lo ho stretto un bel po' e va lo stesso tutto fluido speriamo bene.
Ci vuole pochissimo a fare tutto non me lo aspettavo! L'unica fregatura è che non ho un cavalletto per la bici e mi sono un po' impiccato a sistematla per non fare cadere le varie parti...
Ciao


quando "tiri" quel bullone .... non lo tirare troppo perchè poi è il ragnetto a cedere all'interno del tubo forca, prima deformandosi e poi iniziando a rigare il suddetto tubo. Se non si è mosso niente, ok, lascia stare così.

per tutta la bici, avendo i pochi attrezzi giusti, la manutenzione risulta facile, basta che la prima volta ci sia qualcuno a mostrare le giuste operazioni per non rompere niente, visto che si tratta di componenti abbastanza costosi.
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
Il listino 2010 è stato fatto quando il cambio euro-dollaro era a quota 1,50 quindi decisamente favorevole per l'Europa.....ora è a 1,30.....quindi la differenza è un 13,4%...resta il calo delle materie prime che non è stato considerato.

Comunque quasi 4000 eurini per la Expert.....:nunsacci:

Magari hanno aumentato gli sconti.....MAGARI !!!!!


ma la expert monta una Fox?
 

Doni_at

Biker popularis
30/6/09
90
2
0
Asti
Visita sito
Bike
Yeti SB150
Ieri ho sostituito il manubrio originale da 68 con il Race Face Atlas rosso da 72 (rize 20 mm.) ed ho fatto tebelessizzare i cerchi, mettendo al posteriore Maxxis High Roller da 2.35 (che montata sembra 2.00!!!!!) mentre per l'anteriore stavo ancora pensando a cosa mettere visto che la Eskar Control 2bliss nuova che avevo ha un bel taglio vicino ai tasselli. Cosa mi consigliate?

Il manubrio più largo è veramente ottimo.

P.S.: Attenzione....il meccanico mentre faceva il lavoro si è accorto che avevo perso un dado della biella del sistema ammortizzante.....ed io non me ne ero assolutamente avveduto....incredibile!, per non parlare della serie sterzo che si era allentata!!!! Se non avessi un meccanico di fiducia sarei proprio rovinato....
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Ieri ho sostituito il manubrio originale da 68 con il Race Face Atlas rosso da 72 (rize 20 mm.) ed ho fatto tebelessizzare i cerchi, mettendo al posteriore Maxxis High Roller da 2.35 (che montata sembra 2.00!!!!!) mentre per l'anteriore stavo ancora pensando a cosa mettere visto che la Eskar Control 2bliss nuova che avevo ha un bel taglio vicino ai tasselli. Cosa mi consigliate?..

Personalmente l'HR l'ho trovato migliore all'anteriore che non dietro, certo si tratta di una gomma che va strapazzata per bene e caricata molto se vuoi ottenere il massimo altrimenti ti da quell'impressione d'improvviso cedimento a causa dello spazio esistente fra tasselli centrali e laterali.
 

Doni_at

Biker popularis
30/6/09
90
2
0
Asti
Visita sito
Bike
Yeti SB150
Personalmente l'HR l'ho trovato migliore all'anteriore che non dietro, certo si tratta di una gomma che va strapazzata per bene e caricata molto se vuoi ottenere il massimo altrimenti ti da quell'impressione d'improvviso cedimento a causa dello spazio esistente fra tasselli centrali e laterali.

Alla fine ho deciso per la Kenda Nevegal UST da 2.35, forse un po' meno scorrevole ma sempre ottima. Il problema è trovare il giusto compromesso tra scorrevolezza e tenuta, visto che in settimana giriamo solamente nei nostri boschi ed il w.e. montagna
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Alla fine ho deciso per la Kenda Nevegal UST da 2.35, forse un po' meno scorrevole ma sempre ottima. Il problema è trovare il giusto compromesso tra scorrevolezza e tenuta, visto che in settimana giriamo solamente nei nostri boschi ed il w.e. montagna

Ottima gomma sopratutto in frenata.
Fino a quando eviterai l'asfalto non hai di che patire :celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
nuovi update...pesi:
enduro S-Works 27.9 lbs=12,7 kg
2011-specialized-mtb-weights-enduro-s-works.jpg

Enduro Expert (mi dicono monti la float 36 e non la talas...mm strano) 30.12 lbs=13,7 kg
2011-specialized-mtb-weights-enduro-expert.jpg

Enduro Evo 33.10 lbs=15 kg (in talgia L)
2011-specialized-mtb-weights-enduro-evo.jpg
 

mighe80

Biker superis
Che voi sappiate tra la Enduro e la Enduro Evo cambiano solo i componenti o anche il telaio è differente?

Siccome sono intenzionato a prendere l'Enduro 2010 chiedo a voi come è il telaio in termini di solidità...può essere usato anche in qualche bike park o è un po' troppo leggerino? La lirik 2step vi ha dato problemi (mi sembrava di aver capito che non sempre funzionava il 2step)
Grazie ciao
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
Che voi sappiate tra la Enduro e la Enduro Evo cambiano solo i componenti o anche il telaio è differente?

Siccome sono intenzionato a prendere l'Enduro 2010 chiedo a voi come è il telaio in termini di solidità...può essere usato anche in qualche bike park o è un po' troppo leggerino? La lirik 2step vi ha dato problemi (mi sembrava di aver capito che non sempre funzionava il 2step)
Grazie ciao


Il telaio va bene, e sembrerebbe ancher abbastanza solido. Drop noon ne farei, ma è mia opinione non suffragata da "prove", mentre la Lyrik fa schifo, e non solo per quanto riguarda il 2 step ma sopratutto per il funzionamento dell'idraulica...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo