Specialized enduro 2010: La nuova dea!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Avrei bisogno d'aiuto!!
Mi si dice di abbassare il manubrio ( lo si diceva anche in un articolo di MTBAction) e sarei deciso a provare....
Ma come si fa? Capisco che molti di voi si metterranno a ridere ma io sono del tutto a digiuno di meccanica, anche di quella + semplice....
2 ipotesi :
A) tolgo gli spessori circolari in Ca. In questo modo certo l'attacco manubrio e tutto ciò ad esso solidale si abbassa.
B)Tra attacco manubrio e canotto forcella è interposto un "eccentrico" (penso si chiami così) che ruotato di 180° porta effettivamente ad un cambio dell'angolo. Attualmente tale angolo è di +8° ( è indicato) se lo girassi passerebbe a +16°, quindi si alzerebbe ( ho provato e lo si nota bene).
C) Girare l'intero attacco manubrio in modo che l'eccentico passi ad indicare -8° o -16°. Intendo di ruotre l'attacco trasversalmente .Su questo sono perplesso...le scritte sarebbero sottosopra...penso che se questo fosse stato previsto allora le avrebbero messe doppie.....:nunsacci:...
Mi aiutate? Grazie:celopiùg:
P.S. : se a qualcuno interessa il manubrio di serie della Expert pesa 248 gr.....che mi sembrano molto pochi, a qst punto nn so se valga la pena spendere su di 1 in Ca....
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Avrei bisogno d'aiuto!!
Mi si dice di abbassare il manubrio ( lo si diceva anche in un articolo di MTBAction) e sarei deciso a provare....
Ma come si fa? Capisco che molti di voi si metterranno a ridere ma io sono del tutto a digiuno di meccanica, anche di quella + semplice....
2 ipotesi :
A) tolgo gli spessori circolari in Ca. In questo modo certo l'attacco manubrio e tutto ciò ad esso solidale si abbassa.
B)Tra attacco manubrio e canotto forcella è interposto un "eccentrico" (penso si chiami così) che ruotato di 180° porta effettivamente ad un cambio dell'angolo. Attualmente tale angolo è di +8° ( è indicato) se lo girassi passerebbe a +16°, quindi si alzerebbe ( ho provato e lo si nota bene).
C) Girare l'intero attacco manubrio in modo che l'eccentico passi ad indicare -8° o -16°. Intendo di ruotre l'attacco trasversalmente .Su questo sono perplesso...le scritte sarebbero sottosopra...penso che se questo fosse stato previsto allora le avrebbero messe doppie.....:nunsacci:...
Mi aiutate? Grazie:celopiùg:
P.S. : se a qualcuno interessa il manubrio di serie della Expert pesa 248 gr.....che mi sembrano molto pochi, a qst punto nn so se valga la pena spendere su di 1 in Ca....

Allora, come giustamente hai pensato tu, la prima cosa da fare è togliere gli spessori fra attacco e tubo sterzo e vedere di quanto riesci ad abbassarti, se anche cosi rimani troppo alto, e visto che pare il tuo attacco manubrio sia già nella posizione più bassa e, pare, non essere reversibile (altrimenti le scritte sarebbero in entrambe i sensi), devi comprare un attacco manubrio con inclinazione minore e/o reversibile. Uno per tutti potrebbe essere il Ritchey WCS, che ha inclinazione 84° vale a dire + o - 6° (si tiene come angolazione standard i 90°, per cui 84° sono - 6° e girato arriva ad averne 96° o + 6°)visto che è reversibile. Dopodichè puoi giocare ancora con gli spessori sotto all'attacco nel caso fossi troppo basso.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
C) Girare l'intero attacco manubrio in modo che l'eccentico passi ad indicare -8° o -16°.

devi girare l' eccentico che sta dentro l' attacco, qui si vede come è fatto:

2007-0505_0560_l.jpg



ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

simoclimb

Biker urlandum
2/9/08
500
0
0
Montebelluna
Visita sito
Da quel che ho capito lo ha già fatto (+8°), per cui girandolo nuovamente lo alzerebbe a +16°. Però non avendolo mai visto lascio a voi l'interpretazione.
In effetti il mio eccentrico è gia nella posizione + 8...diciamo che semplicemente ruotandolo in senso orario od antiorario (è lo stesso) passerei a +16. Se invece lo capovolgessi allora potrei passare a -8 ma nn so come fare x capovolgerlo senza invertire la posizione dell'attacco manubrio....
per ora ho tolto 1 spessore...
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Avrei bisogno d'aiuto!!
Mi si dice di abbassare il manubrio ( lo si diceva anche in un articolo di MTBAction) e sarei deciso a provare....
Ma come si fa? Capisco che molti di voi si metterranno a ridere ma io sono del tutto a digiuno di meccanica, anche di quella + semplice....
2 ipotesi :
A) tolgo gli spessori circolari in Ca. In questo modo certo l'attacco manubrio e tutto ciò ad esso solidale si abbassa.
B)Tra attacco manubrio e canotto forcella è interposto un "eccentrico" (penso si chiami così) che ruotato di 180° porta effettivamente ad un cambio dell'angolo. Attualmente tale angolo è di +8° ( è indicato) se lo girassi passerebbe a +16°, quindi si alzerebbe ( ho provato e lo si nota bene).
C) Girare l'intero attacco manubrio in modo che l'eccentico passi ad indicare -8° o -16°. Intendo di ruotre l'attacco trasversalmente .Su questo sono perplesso...le scritte sarebbero sottosopra...penso che se questo fosse stato previsto allora le avrebbero messe doppie.....:nunsacci:...
Mi aiutate? Grazie:celopiùg:
P.S. : se a qualcuno interessa il manubrio di serie della Expert pesa 248 gr.....che mi sembrano molto pochi, a qst punto nn so se valga la pena spendere su di 1 in Ca....

gira la pipa e fregatene della scritta!:rock-it:
 

Allegati

  • pipa.jpg
    pipa.jpg
    33,6 KB · Visite: 15

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
In effetti il mio eccentrico è gia nella posizione + 8...diciamo che semplicemente ruotandolo in senso orario od antiorario (è lo stesso) passerei a +16. Se invece lo capovolgessi allora potrei passare a -8 ma nn so come fare x capovolgerlo senza invertire la posizione dell'attacco manubrio....
per ora ho tolto 1 spessore...
Gira tranquillamente la pipa, anche se quando lo dissi io 8 mesi fa sembrava una eresia, oggi pare sia di moda Comunque appena puoi metti un manubrio con un rise minore.
Considera che io sono alto 1.78 e ho un rise da 20mm larg. 720mm e un altezza da terra sulle manopole di 107 cm, e posso assicurarti che la bici e' molto piu' bilanciata, sia in salita che in discesa.
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
Gira tranquillamente la pipa, anche se quando lo dissi io 8 mesi fa sembrava una eresia, oggi pare sia di moda Comunque appena puoi metti un manubrio con un rise minore.
Considera che io sono alto 1.78 e ho un rise da 20mm larg. 720mm e un altezza da terra sulle manopole di 107 cm, e posso assicurarti che la bici e' molto piu' bilanciata, sia in salita che in discesa.


solo se lasci la pipa "lunghetta". Io ho messo un manubrio con 1,25cm di rise (pressochè nullo) da 720 con un attacco manubrio da 45mm, zero gardi, chee in discesa è una bomba mentre in salita aumenta comunque la tendenza ad impennnare ;)
Ciao ciao,
T
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
solo se lasci la pipa "lunghetta". Io ho messo un manubrio con 1,25cm di rise (pressochè nullo) da 720 con un attacco manubrio da 45mm, zero gardi, chee in discesa è una bomba mentre in salita aumenta comunque la tendenza ad impennnare ;)
Ciao ciao,
T

ciao, Tommy, ho visto che alla fine hai deciso per la "dea"...

...tu che le hai avute entrambe, mi fai una minirecensione enduro VS mojo?..dove trovi la enduro superiore alla mojo?

ciao!
 

BIKERSORANI

Biker serius
12/5/08
201
12
0
60
sora
Visita sito
Bike
stumpjumper carbon 29 2019
Appena tornato da Livigno posto fantastico giri fantastici, anche per chi come me viaggia in famiglia.E e poi l sentieri del mottolino e delle valli adiacenti un vero spettacolo.
allego foto:
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
ciao, Tommy, ho visto che alla fine hai deciso per la "dea"...

...tu che le hai avute entrambe, mi fai una minirecensione enduro VS mojo?..dove trovi la enduro superiore alla mojo?

ciao!

Ciao!
Si alla fine, causa anche gli insostenibili ritardi sulla MojoHD ho preso una specy.
Per il mio utilizzo va meglio della mojo... Cioè sale un po' peggio ma non per via della pedalata ma del peso (1,5 kg di più circa, ad oggi). Entrambe le bici hanno una ottima stabilità in pedalata con il padellinio che si riduce usando il 32 o il 36. La specy ha bisogno di un pelino più di propedal, ma nulla infastidente. Il carro Specy è sicuramente più rigido torsionalmente, e a mio avviso in discesa sul veloce non c'è paragone, e sopratutto la Specy non scalcia mai, e questo aiuta anche su rocce e gradoni. Certo sullo stretto è un camion rispetto alla Mojo, che su tonranti e misto scorrevole (senza sassi, etc) andava fantasticamente.
Per ora ne sono molto contento, appena provo la Mojo HD vedrò di decidere il dafarsi ;). Anche perchè come estetica non c'è paragone :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: endurik
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo